Ciao memoria,
la situazione, in effetti, è complessa. A livello normativo potrebbero esserci dei casi in cui vi sia un palese conflitto di interessi tra dipendente e membro del cda tale da rendere addirittura inefficace qualche delibera assembleare.
La situazione, inoltre, dovrebbe essere approfondita nello specifico per valutare l'impatto e gli obblighi previdenziali sulla tua posizione personale esercitando il doppio ruolo e gli impatti fiscali per la stessa società.
Esistono, comunque, numerosi casi dove le due figure coincidono. Ovviamente è una scelta che deve essere fatta dalla società e non può essere in alcun modo generalizzata.
Saluti
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23724 Post: 96197
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost