@Stuart said:
Ciao **orlando **:)
il problema che poni è di facile soluzione.
Caso # 1
Cambi nome di file o directory a file o directory che vuoi mantenere (es: index3.html diventa index4.html ma i contenuti sono i medesimi, oppure /pippo/ diventa /pluto/ ma il contenuto della directory è il medesimo)
In questo caso, ti basterà applicare una **redirect 301 **(moved permanently) al vecchio file, in modo che utenti e spider (gli user-agent, insomma) vengano rediretti al nuovo. In caso di file .html o .htm puoi anche utilizzare il **meta refresh=0 **che viene trattato dai motori di ricerca al pari di una redirect 301.
> Redirect 301 /nome-vecchio.htm http://www.sito.com/nuovo-nome.htm
>```
Per quanto riguarda le directory
Redirect 301 /vecchia-directory/ http://www.sito.com/nuova-directory/
Con la redirect 301 redirigi in maniera search engine friendly e trasparente lo spider, che rimuoverà la vecchia pagina/directory dall'indice a favore di quella nuova, mantenendo anche eventuali backlink.
Caso # 2
Elimini una pagina o una directory.
Se la pagina o la directory non è stata ancora indicizzata, non ci sono grossi problemi. La cancelli e rimuovi eventuali link interni che puntano verso file o directory non più esistenti.
Se è invece indicizzata, quando lo spider passa nuovamente a reindicizzare, si beccherà un codice 404 Not found. In breve tempo, se ad ogni passaggio riceve lo stesso errore, procederà alla rimozione della pagina.
Dal punto di vista motore di ricerca, anche in questo caso, agendo sull'htaccess (nella speranza che tu sia su server Unix) puoi mettere una redirect 301 dal file non più esistente verso l'home page.
Oppure, se ti preoccupa l'aspetto dell'usabilità del sito, puoi optare per una custom 404
Cordialmente,
Stuart
Grazie molto chiaro e gentile