Su questo argomento ho alcune domande personali.
Ora c'è la possibilita di sgnalare, ma cosa accade?
Come spesso accade quando si parla di gUgol, si conoscono piu o meno bene i reati ch esi possono commettere, un po meno le "punizioni" che si subiscono.
Chi si ritrova il sito bannato perennemente, chi per un tot di anni (vedi testimonianza di agoago su altra board), chi ha un periodo per redimersi..
In questo caso mi chiedo:
ci sara banning di chi vende? Un minimo di correttezza non vorrebbe almeno l'informare chi vende di cio che rischia?
penalizzazione a livello di SERP? e a chi? a chi vende? a chi compra? Entrambi? Resta da vedere se la strada migliore sia eliminare i venditori o fargli terra bruciata terrorizzando un potenziale acquirente.
Che se non frequenta forums temaici o non si è accorto del "Segnala.." non credo possa sapere a cosa andra incontro...
i links verranno semplicemente ignorati per quanto concerne il calcolo del ranking, sia del PR che per il posizionamento in SERP?
In finale la compravendita di links è nata perche un link vale per aumentare il ranking.
Gugol s'è inventato la barretta verde, e la gente si è organizzata per averla. a tutti i costi.
Vuoi un link per salire in SERP? fai un bel contenuto e ti linkeranno.
Vuoi un link per avere traffico e basta? C'è AW.
Non credo che sia giusto/pensabile il ban o la penalizzazione per chi compra un link. Credo che ognuno sia libero di comprarsi accessi e traffico come meglio crede.
Magari piu auspicabile un settaggio a "zero" del valore dei links in uscita dal sito X che li vende, cosi da non falsare (alla radice) il peso dei siti linkati.