su su calma con i flame....
PCHS il problema è che tu vuoi amministrare un server linux e non è possibile farlo senza documentarsi almeno un pochino.....
ti faccio un esempio che riguarda me....uso Linux da quasi 3 anni e ho deciso tempo fa di installare la distro Arch sui server che ho, distro che va a sostituire la Redhat che avevo prima.....nonostante io abbia una certa dimestichezza con Linux visto che lo uso da parecchio, ho dovuto passare 2-3 giorni a sfogliare tra i wiki di Arch, questo perchè Arch ha una filosofia molto differente dalle altre distro....
detto questo, ti consiglio di dare un'occhiata ai manuali per l'amministrazione di Debian, che pur essendo una grande distro non è proprio la più semplice da amministrare.....
Debian possiede decine di migliaia di pacchetti precompilati e di sicuro trovo quello che ti serve, figuriamoci Apache che è uno standard de facto....devi usuare apt-get e installare i software dai repository, se vai con i sorgenti fai un casino perchè troverai problemi a compilarli e soprattutto la manutenzione futura diventa impossibile....
però scusa se te lo dico ma questo cose dovrebbero far parte del bagliaio di conoscenze di uno che usa linux, i package manager esistono per evitare gli incasinamenti dovuti all'installazione manuale di software e librerie
ad ogni modo ti consiglio seriamente di fare un salto su debian.org, perchè l'amministrazione di un server linux è abbastanza complessa e svolgere operazioni senza conoscerne approfonditamente le basi può rendere il server estremamente vulnerabile ad attacchi esterni
inoltre anche per quanto riguarda le singole applicazioni ti consiglio di leggere i manuali, per esempio Postfix è molto complicato da configurare, peggio ancora se si vogliono creare account virtuali e bisogna stare molto attenti a quello che si fa altrimenti si lasciano aperte molte porte agli hacker