Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vnotarfrancesco
    3. Post

    vnotarfrancesco

    @vnotarfrancesco

    • Profilo
    • Chi segue 6
    • Da chi è seguito 8
    • Discussioni 53
    • Post 11091
    • Migliore 12
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.vnotarfrancesco.com/ Località Roma - Torino Età 51
    473
    Reputazione
    16233
    Post
    5
    Visite al profilo
    8
    Da chi è seguito
    6
    Chi segue
    ModSenior

    Post creati da vnotarfrancesco

    • RE: Google FLoc rischia di morire prima di nascere?

      @kal ha detto in Google FLoc rischia di morire prima di nascere?:

      Beh, è un header. Non sono obbligati a rispettarlo.
      È già successo, con il Do Not Track.

      Eh già, proprio per questo precedente penso che occorra intervenire più in alto 🙂

      Valerio Notarfrancesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Google FLoc rischia di morire prima di nascere?

      Lo dici a me che avevo organizzato "30 giorni senza Google" (... e sono sopravvissuto). 😀

      Secondo me c'è una leggera presa di coscienza che Google, Facebook, Amazon ed Apple hanno troppo potere e che occorre intervenire.
      Se il team di sviluppo di Wordpress bloccherà FLoC (spero in modo efficace) ne sarò contento ma tanto so già che negli uffici di Google hanno già pronto il piano B.

      Penso comunque che sia molto ingenuo voler risolvere il problema (per me lo è) con un "disable_floc" ma che invece occorra un intervento legislativo e organizzativo internazionale e coordinato per far superare questa fase adolescenziale alla rete e farla diventare adulta.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Google FLoc rischia di morire prima di nascere?

      Si aggiunge anche una proposta fatta su Wordpress Core per considerare FLoC come un problema di sicurezza.
      Per chi volesse esprimere la propria opinione qua c'è il thread dedicato:
      Proposal: Treat FLoC as a security concern

      Valerio Notarfrancesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Whatsapp, il Catalogo, gli Acquisti dei Prodotti

      Io invece sono entusiasta Giacomo, però capisco i timori.
      Non ho paura perché per tanti altri fattori sia noi sia i nostri clienti dipendono da tantissimi anni da pochi soggetti esterni sui quali abbiamo poco controllo; alla fine sono sempre loro, Google e Facebook.

      Questa è un'opportunità per le piccole realtà per dipendere un po' meno da Google e spostarsi un po' di più su Facebook.

      Martino a che investimenti ti riferisci?
      Io l'ho fatto per prova in 5 secondi e gli altri vedono il pulsante del carrello, mi ha generato il link per promuovere il catalogo ecc. ecc.

      Screenshot_20201210-143109_WhatsApp.jpg

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Whatsapp, il Catalogo, gli Acquisti dei Prodotti

      E' disponibile da ieri, 8 dicembre 2020.

      https://blog.whatsapp.com/?lang=it

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Whatsapp, il Catalogo, gli Acquisti dei Prodotti

      Qui il video dove spiegano cosa è necessario per avere il pulsante shopping

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Vedo il nuovo Linkedin...bah!

      @mirkomassarutto ha detto in Vedo il nuovo Linkedin...bah!:

      Vero è che quando provi a fare qualcosa di diverso hai il cliente che storce il naso e, purtroppo, spesso, vedi che l'end user risponde meglio agli "standard" che trova in giro... simili, in questo caso vuol dire più facili da usare perché il suo cervello è già abituato.

      ..magari mi sbaglio..

      Non ti sbagli, hai anche ragione tu 🙂

      Valerio Notarfrancesco

      postato in TikTok
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Vedo il nuovo Linkedin...bah!

      Sono perplesso, come professionista con qualche anno di esperienza eh, mica come opinionista.
      Questo nuovo Linkedin assomiglia un po' di più a quell'altro.
      Si, è più moderno, è vero, ma ha rinunciato a un po' di identità del suo brand per uniformarsi agli altri.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in TikTok
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Whatsapp, il Catalogo, gli Acquisti dei Prodotti

      @giorgiotave ha detto in Whatsapp, il Catalogo, gli Acquisti dei Prodotti:

      @vnotarfrancesco ci sarebbe da fare una live

      Le opportunità di fare Digital Marketing senza un Sito 😄

      🤔 😁
      Quarantene permettendo sarebbe interessante ...

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Whatsapp, il Catalogo, gli Acquisti dei Prodotti

      Ci avviciniamo al sogno di tanti, me compreso: digital marketing senza un sito.
      Si, per le piccole realtà sarà devastante, in senso positivo.
      Il problema in Italia è però culturale: le piccole realtà si sveglieranno dal torpore?

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Chiude Google Hangouts e si sposta tutto in Google Chat

      Tanto lunedì presentano una nuova app 🤦

      Seriamente: come consulente non me la sento di consigliare l'utilizzo di una piattaforma a un cliente sapendo che tra 2 o 3 mesi verrà chiusa e sostituita.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in Internet News
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Bentornati nel luogo dove condividiamo idee e conoscenza

      Grazie @giorgiotave speriamo di avere il tempo per poter continuare a contribuire 😉

      Valerio Notarfrancesco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • Search On With Google: evento presentazione dedicato alla search

      Google ha annunciato un evento di presentazione dedicato alla search.
      "Il motore di ricerca Google aiuta la gente a capire il mondo in modi nuovi. Sintonizzati giovedì 15 ottobre alle 12 (orario del pacifico) per scoprire come"

      Originale: "
      Google Search is helping people understand the world in new ways. Tune in Thursday, October 15 at 12pm PT to see how"

      https://searchon.withgoogle.com/

      Quando avevano annunciato che non avrebbero più tenuto l'I/O per i motivi che sappiamo tutti avevano detto che avrebbero organizzato delle presentazioni dedicate per ogni settore in cui sono coinvolti.
      Quindi nessun annuncio rivoluzionario ma il consueto appuntamento annuale sotto un'altra forma.
      ... oppure no? Che ne pensate?

      Valerio Notarfrancesco

      postato in SEO
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Cosa sono i fattori di ranking?

      Sono d'accordo con te, l'Information Retrieval "classico" non solo gioca ancora un ruolo, ma sopratutto qua in Italia, ai confini dell'impero Google, è quasi l'unica cosa che c'è.

      Tuttavia più che una provocazione la mia vorrebbe essere uno spunto, una proposta, a ragionare come operatori SEO in modo indeterministico: il paradosso del gatto di Google.

      A scanso di equivoci, Google è e rimarrà sempre una macchina: un'accozzaglia di ferraglia e software.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in SEO
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Cosa sono i fattori di ranking?

      Sono d'accordo con diverse idee espresse qui sopra.
      Ma se non esistessero più da anni i fattori di ranking?
      Perché se la "Macchina Google" (hardware e software) da diversi anni sta cercando di avvicinarsi e comprendere il linguaggio e il comportamento umano, almeno in lingua inglese sul mercato US, allora da anni la stessa macchina ha smesso di usare i fattori di ranking per approcciarsi a qualcosa di completamente diverso.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in SEO
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Sito internazionale, quale e/o quanti domini usare?

      Ciao Rodeny, si, è una brutta idea. Vale ancora quanto scritto anni fa, i contenuti tradotti con tool automatici potrebbero essere interpretati come contenuti auto generati.
      La conseguenza potrebbe essere la rimozione dall'indice di Google delle pagine auto tradotte o dell'intero sito.

      @JohnMu said:

      In general, when we determine that a page contains only auto-generated content, we may remove it from our index. If we determine that the largest part of a site consists of auto-generated content (such as when it's automatically translated and crawled & indexed like that for several languages), then we may opt to remove the whole site from the index. This may sound a bit harsh, but auto-generated content that is created for search engines is a really bad idea and a waste of our resources.
      https://productforums.google.com/forum/?hl=en#!category-topic/webmasters/chit-chat/thnt2ShGjDQ

      Valerio Notarfrancesco

      postato in SEO
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: I Redirect 30X non perdono più PageRank

      Potrebbe anche essere vero, però rifletterei più sul **problema **della poca chiarezza di Google nelle sue comunicazioni. Bravo Giorgio.

      Nel senso, ieri ieri Gary Illyes ha detto che i redirect 301 non perdono più PageRank. Anche John Mueller l'ha detto in un paio di video.
      Primo problema, Gary Illyes e John Mueller parlano per nome e per conto di Google Inc? Oppure le loro sono solo dei consigli dati per proprio conto?

      Secondo problema, ricordo benissimo un certo Matt Cutts che anni fa disse la stessa cosa in un video, ovvero che i redirect 301 passano tutto il PageRank. Peccato che la mia esperienza e quella di altri colleghi italiani e internazionali all'epoca ci ha fatto constatare sul campo che le cose non stavano come Matt Cutts aveva detto. Quindi ecco il secondo problema, è vero quello che dicono i vari personaggi, Matt Cutts, John Mueller, Gary Illyes?

      Infine un terzo problema: ammesso che Matt Cutts, John Mueller, Gary Illyes, ecc. ecc. parlino in nome e per conto di Google Inc, ammesso che quello che dicono sia effettivamente vero (e noi tutti professionisti in tutto il mondo siamo dei c...ni), le parole vanno interpretate come se fossero quelle di un oracolo malefico?
      Ad esempio, vero che i redirect 301 passano tutto il PageRank, però passano solo il 75% del GoogleRank, il 43% del SergeyIndex, e il 12% dello scappelamentorank. E queste cose non le dicono e così ti fregano.

      Proprio oggi ho risposto ad un cliente che deve fare lo split di una sezione di un sito su un altro dominio, e la mia risposta, seppure d'annata, è che i redirect 301 non passano proprio tutto il valore dei link, quindi sono necessarie altre azioni.

      P.S.
      Però i redirect 301 passano le penalizzazioni eh.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in SEO
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: La SEO è una cosa semplice. A volte.

      Sono d'accordo, e aggiungo che oltre a cambiare le ricerche e il modo (filtri, mappa, descrizioni), giorno dopo giorno cambia il contesto di ricerca, cambia il mezzo utilizzato per effettuare le ricerche (oggi mobile ad esempio), cambia il luogo, cambia il modo di interagire con il motore di ricerca e sopratutto, cambiano i clienti, non solo le loro abitudine ma proprio cambiano nel senso che sono persone diverse rispetto a quelle di ieri, con nuove abitudini e nuovi modi di pensare.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in SEO
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Elenco comparatori di prezzo gratuiti e non. Inizio la lista io voi continuate

      Non ci siamo, evidentemente non sono stato chiaro.
      Da regolamento ogni problema tra utenti va affrontato fuori dal forum gt o al massimo in privato.

      È possibile contattare lo staff usando i messaggi privati e non scrivendo nelle discussioni che altrimenti perdono il loro senso.
      A entrambi è richiesto di rileggere il regolamento che avete sottoscritto.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco
    • RE: Elenco comparatori di prezzo gratuiti e non. Inizio la lista io voi continuate

      Stop!

      Rammento a entrambi che la cordialità è alla base del forum gt e questo è sia un principio sia una norma del regolamento che entrambi avete letto e approvato in fase di iscrizione.
      Sempre a norma del regolamento, ricordo che ai sensi dell'art. 4.3, il forum gt forum non è un mezzo per discutere questioni personali, private o tra membri di Aziende o dispute tra Aziende differenti. Questi aspetti devono essere trattati fuori dal forum o al limite in pvt.

      Non saranno necessari ulteriori ammonimenti in caso di violazione del regolamento.

      Valerio Notarfrancesco

      postato in E-Commerce
      vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco