Ciao ragazzi! Questo non è un post in cui chiedo aiuto, ma semplicemente una condivisione della mia esperienza con l'aggiornamento PHP su WordPress.
In sostanza sono stata parecchio tempo con la versione 7.4, finché sono cominciati a saltare fuori dei problemi.
Mi si installavano plugin da soli senza il mio permesso, venivano modificate impostazioni nella sezione Discussione tipo l'obbligo di registrarsi e loggarsi per commentare, e ultimamente dopo aver installato un plugin per vendere prodotti digitali vedevo che la pagina dei prodotti era vuota.
Questo, e altre stranezze che ora non ricordo, di cui ignoravo totalmente la causa, impazzendo appresso ad ogni problema.
Un bel giorno decido di passare a PHP 8.2, non per risolvere questi problemi dalla causa a me sconosciuta, ma per rendere il sito più veloce e sicuro. E che succede? Tutte quelle strane e assurde problematiche scompaiono in un colpo solo.
Spero che questo breve post sia d'aiuto a tutti gli ignoranti come me che non vanno a pensare all'aggiornamento PHP e che magari si scervellano per trovare una soluzione che non esiste.
Volevo far presente questa cosa insomma. Se notate problemi strani, troppi problemi strani, potrebbe trattarsi della versione PHP che è diventata obsoleta.
Ovviamente ci tengo a ricordare che un backup è d'obbligo prima di procedere all'aggiornamento. Non sia mai qualcosa dovesse andare storto...
E niente raga, spero che questo post possa tornare utile a qualcuno. Saluti!