Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. theavenger
    3. Migliore
    T

    theavenger

    @theavenger

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 145
    • Post 455
    • Migliore 11
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.wingedteacher.com
    92
    Reputazione
    455
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    I migliori post di theavenger

    • RE: Embed YouTube non funziona

      Ho risolto. Ho copiato il link facendo click col tasto destro del mouse sull'anteprima anziché usare quello fornito da YouTube stesso per la condivisione... Roba da impazze ragazzi.

      postato in WordPress
      T
      theavenger
    • RE: sito per grafiche personalizzabili

      Tra i migliori segnalo:

      • Canva

      • Designbold

      • Desygner

      • Snappa

      • PixTeller

      • Vista Create

      • Visme

      Se ti può interessare ne ho parlato in un articolo sul mio blog (trovi il link nel mio profilo). Li ho provati e sono tutti validi, con vantaggi e svantaggi per ognuno ovviamente. Ho anche scritto una recensione dettagliata su PixTeller, visto che mi è stato gentilmente concesso di testare l'account Diamond che offre praticamente il massimo.

      I miei preferiti? Snappa per la semplicità e velocità di utilizzo, Vista Create per i bellissimi template e la ricchezza di elementi multimediali, e PixTeller per l'unicità del suo editor multimediale che ti permette di creare animazioni in totale libertà (no preset).

      postato in Grafica
      T
      theavenger
    • RE: Negli articoli, meglio annunci in-article o display?

      @giulio-marchesi sì su questo non c'è dubbio, infatti ho ridotto al minimo il carico degli annunci automatici e per quanto riguarda quelli manuali ho cercato di non rendere gli articoli troppo pieni di pubblicità. Mi chiedevo solo la differenza, soprattutto in termini di monetizzazione, tra i due formati.

      postato in Google Adsense
      T
      theavenger
    • RE: Come modificare le impostazioni di un plugin

      Qualche giorno fa ho chiesto sul forum di supporto ma finora nessuna risposta... visto che non me ne intendo non posso fare altro che aspettare. Grazie comunque.

      postato in WordPress
      T
      theavenger
    • RE: Backlinking e guest posting sono davvero così importanti per il SEO?

      Sì ho capito perfettamente il tuo discorso. Grazie.

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      T
      theavenger
    • Il GDPR segna la fine dei guadagni tramite pubblicità?

      Il topic che ho postato oggi in precedenza mi ha fatto riflettere sulla situazione attuale dei siti web che traggono la loro principale fonte di guadagno dalle pubblicità, come AdSense. Mi sono informata sulle novità del garante e le cose si stanno facendo sempre più difficili per i gestori dei siti che con così tanta fatica portano avanti i loro progetti investendo soldi, tempo e fatica. Tra sei mesi il tasto "rifiuta tutto" diventerà obbligatorio, così come la fatidica X per chiudere il banner e rifiutare i cookies. Come si tradurrà tutto questo sulle finanze di queste persone? Il GDPR segna la fine dell'era della monetizzazione tramite pubblicità? Mi piacerebbe ricevere molte risposte, tante opinioni.

      postato in Leggi per le Professioni Web
      T
      theavenger
    • RE: Problemuccio dopo l'ultimo aggiornamento...

      Grazie dei vostri consigli. Per il momento comunque sono riuscita ad aggirare il problema con un banalissimo escamotage, ovvero l'attributo placeholder del tag input. Se dovessi avere problemi proverò a fare come mi avete detto. Grazie ancora.

      postato in WordPress
      T
      theavenger
    • RE: Salvare più bozze dello stesso articolo (?)

      Ciao e grazie della risposta. Credo di aver trovato la soluzione più pratica al problema, un plugin che permette proprio di creare dei duplicati degli articoli che una volta pubblicati sovrascrivono gli originali in modo da aggiornarli. Se qualcuno dovesse essere interessato, il plugin in questione si chiama Revisionize.

      postato in WordPress
      T
      theavenger
    • RE: L'attributo hreflang scompare dopo aver usato Revisionize...

      @sermatica il problema di Polylang free è che hanno un supporto da cani... Nessuno mi ha risposto purtroppo. Comunque grazie del tuo intervento.

      postato in WordPress
      T
      theavenger
    • RE: L'attributo hreflang scompare dopo aver usato Revisionize...

      Ho finalmente trovato una soluzione, anche se parecchio "artigianale". Forse sarà inutile ma voglio condividerla ugualmente, magari tornerà utile a qualcuno.

      In sostanza dopo aver pubblicato l'articolo aggiornato, quello tradotto che vi è collegato perde il collegamento e non è possibile ripristinarlo nemmeno a mano. Come già accennato infatti, anche scrivere il titolo dell'articolo nell'apposito campo non serve, poiché Polylang non lo rende disponibile. In pratica è come se il post aggiornato non esistesse.

      L'unico modo che ho trovato finora è quello di ripubblicare, sempre tramite Revisionize, l'articolo tradotto (ovvero quello che perde il collegamento). Fatto questo sarà possibile ripristinare il collegamento come spiegatomi da quell'utente, ovvero scrivendo il titolo del post in questione, poiché stavolta Polylang "lo troverà" e potrà quindi essere scelto come traduzione.

      Non mi chiedete il perché di questo macello, io ho solo riportato la mia esperienza che spero possa tornare utile agli altri.

      postato in WordPress
      T
      theavenger
    • RE: Modificare dimensioni preimpostate immagini articoli

      @overclokk grazie, non lo sapevo!

      postato in WordPress
      T
      theavenger