Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. teol801
    3. Post
    T

    teol801

    @teol801

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da teol801

    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @teol801 said:

      salve devo inserire nell'rfa web una fattura di avvocato relativa ad una consulenza.
      Come la inserisco?
      Come parcella profesionale?
      Rielvanza e indetraibilità in che percentuali?
      relativa sia ai fini reddito che iva?
      Grazie
      ragazzi nessuno mi può dare una mano? dai dai dai..... :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @tutor_rfa said:

      Se sei tu l'avvocato che fai la fattura ad un tuo cliente, la devi registrare come una parcella professionale, rilevante sia ai fini iva che imposte dirette (reddito). Se invece un avvocato ti ha fatto una consulenza o una prestazione professionale, per te è un costo ecc., ecc......
      grazie per la risposta, ma essendo un costo, inserendo nell'rfa web il documento quali sono le voci da scegliere? prima di tutto devo scegliere il tipo di soggetto: fornitore o prestatore d'opera? poi relativo ai fini reddito, solo ai fini iva o entrambi? e poi quali sono i valori di rilevanza fiscale e indetraibilità?
      Grazie:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @teol801 said:

      salve devo inserire nell'rfa web una fattura di avvocato relativa ad una consulenza.
      Come la inserisco?
      Come parcella profesionale?
      Rielvanza e indetraibilità in che percentuali?
      relativa sia ai fini reddito che iva?
      Grazie
      UUUUUUUPPPPPPPPPPPPP:?:?:?:?:?:?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      salve devo inserire nell'rfa web una fattura di avvocato relativa ad una consulenza.
      Come la inserisco?
      Come parcella profesionale?
      Rielvanza e indetraibilità in che percentuali?
      relativa sia ai fini reddito che iva?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @tutor_rfa said:

      Le imposte sull'attività del 2007 si pagano nel 2008:

      • IVA 16 marzo 2008;
      • Imposta sostitutiva rfa 16 giugno 2008;
      • IRAP 6 giugno 2008;
      • INPS 6 giugno 2008.
        Se hai fatto e versato ritenute ai tuoi collaboratori, oltre al modello Unico2008 dovrai predisporre il modello 770 semplificato per dichiarare le ritenute operate e presentare il modello entro il 30 marzo 2008.
        Ottimo...interessante. Sapresti anche le percentuali?
        Avrei 2 domande:
      • io che ho iniziato ad aprile, che mese considereo per il termine dell'anno fiscale? dicembre 2007 o marzo 2008?
      • se oggio decidessi di chiudere, avendo operato per 4 mesi, le scadenze restano quelle o devo pagare alla chiusura?
        Grazie
      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: Utilizzo illecito di fotografie

      @777 said:

      Innanzitutto, cosa puo' esser provato relativamente all'accordo iniziale ed eventuali modifiche successive?
      Nulla....l'amicizia che c'era tra noi ha fatto si che io accettassi in buona fede le sue richieste di posare per lei.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      teol801
    • RE: Utilizzo illecito di fotografie

      non c'è nessuno che mi possa dare un consiglio?
      UUUUUUPPPPPPPP

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @NewFamily said:

      Qualcuno ha scoperto se è stata attivata la funzione per validare/inviare i dati inseriti con RFA WEB. In caso affermativo...come si fa?
      mi associo....

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @teol801 said:

      Grazie per la risposta, ma per "solo per imposte dirette" intendi relative solo ai fini reddito? L'iva non va considerata? Grazie

      P.S. Un'altra cosa. Io ho il domicilio in un appartamento di cui pago affitto e canoni ed in cui ho dedicato una stanza ad uso ufficio. nel contratto non è specificato nulla a riguardo dell'attività praticata in una delle stanze....ora posso in qualche modo scaricare una parte dei costi dell'affitto e dei canoni?
      Grazie.

      Ragazzi mi serve un risposta al più presto.... entro il 10 devo inserire nel rfa-web.
      UUUUUPPPPPPPPPPPP!!!!!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • Utilizzo illecito di fotografie

      Ciao mi trovo davanti ad una strana situazione che io ritengo grave.
      Una mia amica (studentessa di accademia delle bella arti) mi ha fatto delle foto
      durante i sui studi per esercitarsi. mi diceva poi che così grazie a quegli esercizi poteva realizzare le foto in breve tempo alle modelle che pagava per posare in università le cui foto venivano usate poi x esami e quant'altro. Avevamo accordato il fatto che tutte le foto che mi ritraevano non sarebbero mai state usate da lei per nessun motivo, essendo un favore che io le facevo in quanto amici. Risulta però che mi sono trovato alcune delle foto (specifico che erano delle stampe su foglio A4 fatte al computer) da una persona amica dei miei genitori che doveva consegnarle a sua volta ad un'altra persona. io informato della cosa sono andato a riprendere quelle stampe e sono poi andato dalla mia amica per chiedere chiarimente ed essendomi sentito offeso ho chiesto che distruggesse tutto il materiale da lei posseduto in cui io ero il soggetto. Lei dopo alcuni giorni mi fa recapitare da un avvocato una lettera accusandomi di aver sottratto illecitamente alcuni fogli dal suo "corposo curriculum" e nella lettera era specificato che lei poteva diffondere quei fogli a suo piacimento senza il mio permesso.
      Alla luce dei fatti io ho il dubbio che lei non abbia mai pagato nessuna modella ma abbia usato per i suoi esami le foto fatte a me.
      Ora io vorrei sapere da voi esperti queste cose:
      1 - lei può fare l'uso che vuole delle mie foto senza una mia liberatoria?
      2 - Posso io chiedere un risarcimento per gli atti accaduti?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      UP

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @tutor_rfa said:

      Le spese di ristorante, albergo e bar se non sono per trasferte fuori dal comune (quindi spese di rappresentanza), sono deducibili solo ai fini delle imposte dirette nella misura dell'1% (del totale dei compensi), se invece sono per trasferte e sostenute direttamente dal professionista sono deducibili sempre solo per imposte dirette nella misura del 2%.

      E' una fattura commerciale.
      ciao
      Grazie per la risposta, ma per "solo per imposte dirette" intendi relative solo ai fini reddito? L'iva non va considerata? Grazie

      P.S. Un'altra cosa. Io ho il domicilio in un appartamento di cui pago affitto e canoni ed in cui ho dedicato una stanza ad uso ufficio. nel contratto non è specificato nulla a riguardo dell'attività praticata in una delle stanze....ora posso in qualche modo scaricare una parte dei costi dell'affitto e dei canoni?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      ciao a tutti. dato che manca poco per l'invio dei dati relativi al 2 trimestre mi trovo davanti ad un dubbio.
      Ho alcune fatture relative a pasti miei ed a cene di lavoro.
      Come li inserisco nell'rfa-web?
      Fattura commerciale?
      rilevante solo ai fini reddito oppure sia reddito che iva?
      e quali sono le percentuali di irrilevanza fiscale e detraibilità?
      Grazie milla 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @tutor_rfa said:

      Ciao, un testo molto elementare e pratico, per i professionisti, è "fisco pratico professionisti 2007" sintesi editori; stessa cosa anche per l'imprenditore. Di solito si trovano da Buffetti.
      Per la contribuzione INPS, gestione separata, il contributo dovuto è calcolato in dichiarazione dei redditi. La parte da addebitare al cliente in fattura è del 4%, questo è obbligatorio per chi esercita abitualmente e professionalmente un'attività di lavoro autonomo o professionale. Non è invece dovuto se la prestazione è OCCASIONALE.
      L'ho preso...molto bello! grazie per la segnalazione...
      Mi sono tornati però dei dubbi a riguardo delle spese per il cellulare...
      Il manuale parla di detrazione del 50% dell'iva mentre alcuni utenti del forum mi hanno detto che nell'rfa web la scrittura contabile della ricarica ha rilevanze solo ai fini reddito....ma com'è sta cosa?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      La scrittura contabile relativa a ricarica cellulare è di tipo RILEVANTE SOLO AI FINI REDDITI oppure RILEVANTE SIA AI FINI REDDITI CHE IVA?:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: programmatore/consulente informatico e partita iva

      @i2m4y said:

      I professionisti (lavoratori autonomi) NON e risottolineo NON possono vendere alcunchè (tranne in rarissimi casi i loro propri beni strumentali).... non possono fare commercio di nulla.... possono solo fare prestazioni di servizio, tipicamente a contenuto intellettuale.

      Le imprese (soggetti ben differenti) possono invece commerciare (compravendita ad esempio di HW).

      Questi sono punti fermi, inamovibili e senza percentuali per cui sia possibile fare un po' di uno un po' dell'altro.

      Paolo
      Grazie mille Paolo per la risposta....
      Proprio l'altro giorno sono stato in agenzia delle entrate e ho spiegato il caso ad un responsabile (e credo che sia anche il tutor). Mi ha detto anche lui che lo posso fare restando al di sotto del 20% del fatturato annuo.
      Io poi gli ho detto che sapevo del fatto di dover aprire una nuova attività adibita a commercio e me l'ha sconsigliato in quanto le mie vendite sono appunto minime.... Mi ha ribadito la possibilità di rivendere l'hw senza problemi.
      Ma è possibile che mi abbiano detto una cosa del genere (che contrasta pienamente con quello che mi hai detto tu) proprio in uno degli uffici dell'ente direttamente interessato?!
      Paolo che tu sappia tra le attività che posso svolgere, è possibile fatturare la formattazione, configurazione di computer? o sono anche queste attività che non sono di mia competenza?
      Help!!!!!❌bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @tutor_rfa said:

      Ciao, non ha rilevanza il domicilio in quanto coincide con la residenza, quindi non avendo uno studio (immobile adibito esclusivamente a studio) l'abitazione è utilizzata anche per lo svolgimento dell'attività, il canone di locazione è deducibile dal reddito dell'attività nella misura del 50% (sempre che non ci sia altro immobile adibito esclusivamente a studio, in questo caso l'abitazione non è deducibile). Le spese relative (condominio, gas, luce e telefono) sono deducibili nella stessa misura (50%)
      Ok. molto chiaro.
      Ma mi resta ancora un dubbio.
      Come inserisco nel rfa web queste cose?
      Come fatture commerciali ricevute (Rilevante solo ai fini redditi) e poi nella gestione rilevazione quali sono i valori da attibuire a % indetraibiltà, Competenza Fiscale (importo soggetto o no a rettifiche) e % di rilevanza fiscale?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      uuuuuuppppppppppppppp

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Ragazzi nessuno mi sa dare delle dritte?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801
    • RE: programmatore/consulente informatico e partita iva

      up

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teol801