Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. strat
    3. Discussioni
    S

    strat

    @strat

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località genova Età 41
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da strat

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      comodato immobile e registrazione.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • strat  

      1
      488
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Sito annunci gratuito senza pubblicità
      Consulenza Legale e Professioni Web • • strat  

      1
      475
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Praticante avvocato e consulente web : P.I. e obblighi previdenziali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • strat  

      3
      1789
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      A mio parere dovrebbe trattarsi di attività professionale. Non vendo un prodotto, un sito web. Il cliente che ha comprato da un provider lo spazio installa un CMS e io lo aiuto a configurarlo magari consigliandolo sulla gestione. Opinioni in merito?
      Per quanto riguardo l'incompatibilità con l'Albo non trattandosi di attività commerciale non dovrebbero esserci problemi.
      Non essendo ancora avvocato con più di 10000 euro di fatturato non scatta l'obbligo di iscrizione alla cassa forense, per i praticanti abilitati l'iscrizione è comunque facoltativa.
      Comunque se dovessi passare l'esame mi iscriverei anche alla cassa così da risparmiare pagando il 17% all'INPS.
      Per la sanzione mi riferivo all'iscrizione oltre i 30 giorni dall'inizio attività ad un ente previdenziale.
      Grazie per il parere!

    • S

      Copyright canzone mixata
      Consulenza Legale e Professioni Web • • strat  

      3
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Problema risolto sul nascere usando musica royalty free.
      Se qualche esperto in materia volesse dare la sua interpretazione, l'argomento è molto interessante.

    • S

      Consiglio didattico
      Coding • • strat  

      1
      1334
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Posteggiare auto all'interno di laboratorio c/3
      Consulenza Legale e Professioni Web • • strat  

      14
      7186
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      G

      L'assicurazione copre ogni rischio assicurato. Parcheggiare un elicottero non sarebbe possibile per le caratteristiche straordinarie dell'oggetto. Il quesito riguarda un bebe ordinario da parcheggiare in locale dove, peraltro, vi è un passo carraio...Ovvio che non posso pretendere di parcheggiare l'auto in appartamento sito 5 piano perchè contrario ai criteri di ragionevolezza, salvo l'immobile abbia caratteristiche straordinarie.
      La regola del buon padre di famiglia attiene alla custodia. Per il resto vige il principio di buona fede e ragionevolezza.

    • S

      Problema indicizzazione
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • strat  

      3
      721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      scusate, non ho più guardato il topic.
      Fortunatamente mi è già stata suggerita la risposta al mio problema e proprio come pensato ora da MarcoF. il problema era nel file .htacces contenente del codice malevolo!
      Non si vedeva perché inserito in fondo al file e tutto a destra.
      Eliminato quel codice il sito ha preso a funzionare anche attraverso i link di google!
      Forse è colpa di qualche plugin!

    • S

      [Risolto] Problemi migrazione server joomla 2.5
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • strat  

      6
      4114
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      fda

      Ciao Scorpion e benvenuto sul Forum GT.
      Segui i consigli di ZioPal (Dexter) riguardo i permessi, poi verifica che i percorsi per log e tmp siano corretti. Queste informazioni puoi prenderle dal file confiuration.php che si trova nella root di Joomla, ricordando che:

      per modificarlo devi fssare i permessi di questo file a 644; quando hai terminato le modifiche devi reimpostare i permessi del configuration.php a 444.

      Percorso log e tmp su hosting
      Per i percorsi log e tmp vedrai nel configuration.php due righe come queste:

      public $log_path = '/var/www/vhosts/vps1234.bla.com/tuodominio.com/logs'; public $tmp_path = '/var/www/vhosts/vps1234.bla.com/tuodominio.com/tmp';

      I percorsi non sono sempre uguali e dipendono dall'hosting quindi devi modificare tutta la parte che viene prima rispettivamente di /logs e /tmp.
      Per conoscere il percorso corretto crea un file percorso.php con questo codice e inseriscilo nella root di Joomla:

      <?php $dir = dirname(__FILE__); echo "<p>Percorso: " . $dir . "</p>"; ?>

      Richiama il file con tuodominio.com/percorso.php (oppure tuodominio.com/dir-root-di-joomla/percorso.php), annota il percorso corretto e sostituiscilo nelle righe log e tmp del configuration.php, quindi salva il configuration.php e cancella il file percorso.php.

    • S

      Regime minimi, conservazione fatture e limite annuo spese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • strat  

      1
      838
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Adempimenti fiscali regime dei superminimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • strat  

      3
      1211
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Nell'anno in corso dovrai preoccuparti di compilare telematicamente solamente gli elenchi intrastat (se effettui acquisti intracomunitari di beni e servizi).
      Se non effettui tali acquisti non ci saranno adempimenti dichiarativi fino al prossimo anno.

    • S

      Pubblicità su sito associazione sportiva
      Consulenza Legale e Professioni Web • • strat  

      2
      498
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Penso che sia perfettamente fattibile, non vedo nessun impedimento a fare pubblicità a pagamento sul sito dell'associazione.

      L'associazione ha un suo patrimonio ed uno scopo da perseguire, che non è quello di lucro, ma in qualche modo deve finanziarsi, se gli introiti vanno a finire nel patrimonio del'associazione per promuovere la sua attività è tutto nella norma.

    • S

      Consulente legale e web designer
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • strat  

      2
      807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Penso di aver trovato la risposta alla mia domanda, ditemi se ho capito bene:
      Dato che come praticante mi iscriverò alla cassa forense avrò già una forma di assicurazione previdenziale quindi per l'attività di consulente web dovrò iscrivermi alla gestione separata con l'aliquota del 17%. Il 4% di rivalsa INPS posso addebitarlo o meno a miia scelta al contrario di quanto avviene per la cassa dove risulta obbligatorio.
      Ora la domanda è: Ha senso inserire due codici di attività se quella di consulente web è un'attività secondaria per la quale non so se effettivamente percepirò denaro?
      C'è un costo per l'inserimento successivo del codice di attività?
      E infine, ponendo di fatturare 10000 euro come praticante e solo 2000 come consulente web, devo comunque iscrivermi alla gestione separata o l'obbligo scatta per un fatturato di oltre 5000 per quel tipo di professione?

    • S

      presentazione
      Presentati alla Community • • strat  

      2
      262
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.