Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stefania.piz
    3. Discussioni
    S

    stefania.piz

    @stefania.piz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località padova
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stefania.piz

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Verifica posizionamento non localizzato
      SEO • • stefania.piz  

      2
      465
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      juanin

      Ciao Stefania_piz, ovviamente quello che vuoi fare è per sua natura poco sensato perché se la SERP è localizzata tu non puoi fare nulla se non far sì che ci sia una effettivo riscontro anche locale dell'attività del tuo cliente.

      Ad oggi i posizionamenti variano in base al contesto, alla località, alle personalizzazioni e dunque bisogna ragionare in modo diverso.

    • S

      [Google Base] Presenza annunci Ebay
      News Ufficiali da Connect.gt • • stefania.piz  

      4
      1653
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      N

      Ciao Stefania,

      effettivamente concordo con te che ad oggi "Google base" non sembra aver mantenuto le premesse iniziali... staremo a vedere... io comunque sono abbastanza fiducioso, potenzialmente la possibilità di inserire gli annunci all'interno dei risultati organici del motore è un "must" davvero non indifferente...

      Sono sicuro che ancora "i giochi non siano fatti" , come ben dimostrano le ultime novità presenti nel pannello di controllo degli annunci:

      La prima è quella di avere accesso a statistiche e informazioni sugli annunci inseriti: impressions (annunci "usciti" su google base o Froogle), click ricevuti e pagine viste.

      La seconda l'apertura alle API del servizio (trovi maggiori informazioni qui.)

      Riguardo cio' che notavi di ebay è vero... ma non è cosi per altri argomenti/prodotti cercati...
      Guarda ad esempio i libri, oppure i dvd ....


      Nicola

    • S

      Bid Management
      Web Marketing e Content • • stefania.piz  

      1
      1331
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Stesso ufficio, risultati diversi
      News Ufficiali da Connect.gt • • stefania.piz  

      5
      1245
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      N

      Sicure che una delle due non fosse "loggata" nella ricerca personalizzata di google?

      (... e me capita spesso di saltare sulla sedia per questo! )

    • S

      Stop Words
      News Ufficiali da Connect.gt • • stefania.piz  

      6
      1812
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      @LowLevel said:

      Il consiglio di non usare le stop words nasceva dal fatto che molti utenti effettuavano spesso le ricerche senza specificare preposizioni, articoli ed altre particelle linguistiche.

      Ad esempio molti cercano "ristoranti varese" invece di "ristoranti a varese", e quindi per i webmaster era utile avere nel testo della propria pagina (a cominciare dal titolo) il testo "ristoranti varese".

      Questa tecnica ha mantenuto la propria validità, tuttavia nel corso degli anni ha perso leggermente efficacia su Google, in quanto il motore ha iniziato ad analizzare nuovi elementi e a sfruttare nuovi algoritmi che hanno tolto un minimo di peso all'importanza della prossimità dei termini cercati.

      La prossimità dei termini rimane comunque uno dei fattori più incidenti, fermo restando che la sua importanza nel posizionamento varia da ricerca a ricerca.

      Grazie per il tuo contributo come sempre puntuale e prezioso, LowLevel.

      Domanda: perché secondo voi Google ha abbassato --seppur minimamente-- l'importanza della prossimità (vicinanza con la quale i termini della query occorrono in un documento)?

      La mia opinione è che questo cambiamento sia stato introdotto al fine di riequilibrare la rilevanza a favore di quei documenti non "ottimizzati" che tuttavia presentano contenuti che soddisfano efficacemente la query dell'utente anche in assenza di un match esatto.

      La conclusione che ne dobbiamo trarre a mio avviso è che i SEO farebbero bene a preoccuparsi un po' meno della sintassi e un po' più della semantica. (La butto lì semi-scherzosamente).

    • S

      Offerta di lavoro
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • stefania.piz  

      3
      980
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Sposto in annunci