Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. snow81
    3. Discussioni
    S

    snow81

    @snow81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 56
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 45
    0
    Reputazione
    56
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da snow81

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Reati abrogati e depenalizzati, come funziona?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      3
      567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      X

      Si applica sempre la norma più favorevole al reo ed è sempre retroattiva la norma più favorevole.

    • S

      Facebook e insulti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      1
      279
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Violazione privacy? Corrispondenza? Situazione assurda!!
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      8
      1433
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Registro indagati 335
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      2
      428
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Queste informazioni vanno chiesta dall'avvocato alla procura.

    • S

      Diffamazione depenalizzata?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      4
      778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      no non significa niente, hanno 6 mesi per archiviare o mandare avanti il procedimento, salvo complicazioni.

    • S

      Registro delle notizie di reato e querela
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      2
      374
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Come ti avevo detto i precedenza hanno fatto un grande ritardo nella trasmissione, ora ci saranno almeno 6 mesi di indagini, che potrebbero non portare a niente.

      I reati non rilevati possono essere riesumati durante la prima comparizione, solitamente il preliminare o l'opposizione coatta.

    • S

      Depenalizzazione REATI, è vero?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      6
      883
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Nel civile non ci sono termini legali, il danno rimane vita natal durane, il problema sarà dimostrare il reato senza una sentenza.

      E sopratutto voglio vedere come si notificherà la citazione ad un extracomunitario oppure un ladro di professione.

    • S

      Querela dopo 1 anno, dove è finita?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      2
      721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      e mica funziona così!

      Ti avevo già dato ragguagli su un altro post!

      Devi andare al 335 della procura, il tribunale penale della tua zona, e compilare il 335 dalla parte dell'indagato.

      Ad ogni modo ci sono precisi diritti per gli indagati, anche se qui c'è molto d'ufficio, il resto dovrà vedersi in un processo, quindi scattano le misure cautelari e di garanzia.

      Non aggiungo altro, tanto se verrai chiamato per il relativo avviso di garanzia, con te, ci dovrà venire obbligatoriamente un legale.

      Cmq un buon avvocato penalista ti tirerebbe fuori dal pasticcio in poco tempo, spendendo un 10-20 mila €.

    • S

      Diffide: mi date un parere?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      7
      959
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      Criceto, se ragioni così sarai sempre sprovvisto! Ed è quella la situazione che si deve evitare.
      Intanto con lo scontrino, per confutarti il tutto, sono obbligati a prelevare i nastri della videosorveglianza.

      In mancanza, fa fede, perchè come è noto, il testimone deve dare congrue giustificazioni di quello che dichiara.

      Non è la prima causa che si vince in tal senso. Uno scontrino, magari ottenuto strisciando una tessera nominale, che fa piena prova; un referto medico; la sola presenza in un posto diverso avvalorata da testimoni.

      Non è così semplice come la dipingi.
      Ricorda che per confutare un affermazione sia PM che avvocato avverso, devono prendersi la responsabilità di rilasciare dichiarazioni contrarie e non quindi semplici congetture, come invece è uso fare, del tipo: è presumibile pensare. Se prendono la responsabilità in un abuso di ufficio evidente. In quel momento un legale furbo cita immediatamente la disparità di trattamento e la discriminazione che avviene in modo palese, sempre se avviene ciò che dici. Bisogna essere al quanto spregiudicati per intentare una follia simile, poi se non è comprovato da prove tangibili scatta il falso ideologico finalizzato alla truffa giudiziaria.
      A quel punto anche a seguito di una condanna, anche di terzo grado, sarà la corte di Strasburgo ad annullare la sentenza per grave vizio circa la "giusta causa ottenuta in un tribunale imparziale".

    • S

      Diffamazione, mi date un parere?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      3
      510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Si la conosco
      La querela è sporta verso l'autore del post, quindi il nome che ha usato su Facebook e l'url del profilo Fb.
      Giusto per evitare controquerela.
      Si ho fatto molti nomi di conoscenti in comune che mi avrebbero inviato SMS, telefonate e screenshot.
      Sono tutte cose reali e documentate.
      Perche?

    • S

      Facebook: minacce e diffamazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      1
      390
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Querela e archiviazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      2
      363
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      No, non capita.

    • S

      Provocazioni e ingiurie
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      4
      547
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Molestie su Facebook
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      9
      694
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      Io ho commesso il reato e la persona ha sporto denuncia verso ignoti, ma non ci vuole nulla a risalire a me anzi, visto che avevo inserito cellulare, mail ecc...

    • S

      Screenshot e valore probatorio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      6
      3745
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Solo se non oggetto di contestazione. In tale frangente si deve provvedere a farla validare da terze parti come detto.

    • S

      DIFFAMAZIONE su social network
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      1
      496
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Querela facebook
      Consulenza Legale e Professioni Web • • snow81  

      3
      867
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      La ringrazio della risposta!