Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. snow81
    3. Post
    S

    snow81

    @snow81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 56
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 45
    0
    Reputazione
    56
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da snow81

    • Reati abrogati e depenalizzati, come funziona?

      Buongiorno
      Ho letto che dal 6 febbraio cioè da due giorni, reati come l'ingiuria, sono stati abrogati.
      Quindi se nel 2015 sporgo querela per ingiuria (ora abrogata) e diffamazione a mezzo stampa (ora depenalizzata) cosa succedera' esattamente al mio caso?
      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Facebook e insulti

      Buongiono a tutti.
      2 anni esatti fa ricevetti un messaggio privato su Facebook (quindi chat) da un profilo falso sconosciuto in cui mi insultava su alcuni miei difetti fisici.
      Io rispondevo a questi insulti ridendo, quindi vi è stato uno scambio di frasi.
      Faccio denuncia dalla polizia postale, ma senza richiedere di essere avvisato di archiviazione.
      2 mesi fa ricevo altri messaggi di insulti dello stesso tipo da un profilo falso.
      La mia domanda è:
      Integro la querela di 2 anni fa con i nuovi insulti?
      Lascio perdere tutto?
      Probabilmente essendo cose non gravi e senza minaccia avranno archiviato?
      Voi che siete del "mestiere" avete esempi di questi casi? Viene punita solo la diffamazione pubblica su Facebook?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: Violazione privacy? Corrispondenza? Situazione assurda!!

      Scusa ghughi non capisco il tuo intervento

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: Violazione privacy? Corrispondenza? Situazione assurda!!

      Ok Grazie Lokken
      Quindi finirò davanti ad un giudice perchè ho inviato una discussione in cui non vi è scritto nulla di nulla, tra me e un'altra persona, senza recarle alcun danno e senza aver rivelato segreti o dati personali?
      Magari anche un risarcimento economico per danni che non esistono?
      Non capisco.

      Quindi se Tizio mi manda un SMS con scritto "ciao che fai oggi?"
      E io lo inoltro a Caio, Tizio mi può denunciare?
      Perchè è esattamente la stessa cosa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Violazione privacy? Corrispondenza? Situazione assurda!!

      Buongiorno,

      Sono stato accusato da un 'amico' di intrattenere una relazione tramite messaggi privati su Facebook con una ragazza.
      Dato che i messaggi ci sono stati ma NON è assolutamente vera la relazione, ho pensato bene di fare gli 'screenshot' della discussione avuta con questa ragazza e inviarli a questo amico per provargli la mia 'innocenza'.

      Preciso che la discussione è composta da più o meno 10 battute a testa in cui ci si domanda: come va? cosa fai? com è andata la vacanza? come si chiama il tuo gatto?
      Ovvero domande banali senza alcun contenuto personale e nessuna foto.

      Questo amico ha informato questa ragazza e ora lei vuole DENUNCIARMI per violazione della privacy e/o corrispondenza!!
      Ma è possibile?
      Può farlo per questa cavolata?
      Ripeto che non vi è mai stato nulla di scritto di personale ma sono scambio di solite battute che si fanno in una chat.

      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Registro indagati 335

      Buongiorno
      Ho denunciato una persona mesi fa, nel certificato R.E.G.E. 335 vi è iscritta la mia querela con numero di procedimento + nome del PM + dicitura VERSO IGNOTI.
      Ora l'ho richiesto dopo 2 mesi e la parola IGNOTI non c'è più, non vi è nemmeno noti o il nome dell'indagato.
      Questo perchè?
      Hanno scoperto l'indagato e non possono scrivere il nome nel 335?
      Oppure non sono sempre tenuti a specificarlo?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: Diffamazione depenalizzata?

      Nella querela è specificato che i post diffamatori e ingiuriosi sono stati 5 in 2 mesi, alcuni con il mio cognome e altri con nome e cognome.
      Dal certificato 335 ho saputo che da 2 mesi mi hanno affidato un PM, quindi significa che non è stata archiviata e che si procedera'? Come funziona?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Diffamazione depenalizzata?

      Buongiorno
      Vorrei saperne di più sulla depenalizzazione del reato di diffamazione precisamente per mezzo di stampa (internet).
      Se ho querelato una persona perchè in svariate volte mi ha diffamato tramite internet citando il mio nome e cognome accusandomi di cose false seguite da ingiurie, significa che ho sprecato del tempo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: rischio l'ingiuria ? o molestie ?

      Tempo fa parlai con la Polizia Postale riguardo un problema simile. Mi dissero che se le offese o molestie si verificano solo una volta non c'è problema. Se si continua scatta lo stalking e la querela potrebbe NON essere archiviata...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Registro delle notizie di reato e querela

      Buongiorno
      Dopo 1 anno esatto ho scoperto che la mia querela è stata finalmente registrata e mi è stato assegnato un PM.
      I reati erano 3 (ingiuria minacce diffamazione) ma sul certificato 335 risultano solo ingiuria e diffamazione.
      Questo perchè il PM non ha ritenuto valido il reato di minaccia?

      Un'altra domanda:
      La querela era stata sporta verso IGNOTI solo perchè il tutto è accaduto sul web e quindi mi avevano suggerito di non fare nomi certi, ma alla Postale ho dato tutti i dati e le varie prove della persona querelata.
      Significa che in questo anno di "attesa" hanno comunque indagato o interrogato questa persona?
      O si inizia da qui cioè dal momento in cui risulto iscritto come parte offesa?
      Grazie a chi mi vorra' rispondere.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: ansia

      Ciao Pollastro,
      Avendo una situazione simile alla tua (diffamazione ingiurie e minacce su FB, ma ricevute e non fatte verso altri) ho potuto parlare con avvocati e polizia postale.

      -non so se il reato sia stato depenalizzato (significa che se era previsto il carcere, ora vi è solo una multa)

      -il fatto dei 12 mesi è una balla.
      Facebook tiene consevati i dati IP degli utenti per 5 anni e anche i vari provider telefonici.

      -non sempre la persona viene interrogata perchè il PM può anche citare a giudizio il presunto indagato, quindi fili subito in Tribunale (se ovviamente ci sono abbastanza prove)

      Dovresti comunque spiegare cosa ci hai fatto con quei profili fake 🙂
      È vero che sarebbe un reato ma dipende come hai utilizzato quelle identità.
      Diffamazione? Ingiurie? Stalking? Minacce di morte? O qualcosa di peggio?
      Tutto dipende sempre dalla gravita' della situazione.
      Due poliziotti di due sedi diverse di Polizia Postale mi dissero che se crei un profilo fake e insulti tramite messaggio privato un utente probabilmente se questo sporge querela, viene archiviata.
      Se minacci può continuare.
      Se diffami pubblicamente magari citando nome e cognome, molto probabilmente passi dei cavoli amari.
      Se minacci o fai stalking idem.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: denuncia per diffamazione

      Ciao Lokken
      Mi spieghi cosa intendi con "Secondo le nuove leggi per diffamazione non è possibile querelare"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Depenalizzazione REATI, è vero?

      Buongiorno
      Leggete qui:
      miglioverde.eu/ecco-lelenco-dei-reati-che-renzi-ha-depenalizzato/

      È tutto vero?
      Quindi se ho querelato per:

      • ingiurie
      • diffamazione a mezzo stampa
      • minacce

      ...10 mesi fa, la mia querela verrà archiviata sicuramente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Querela dopo 1 anno, dove è finita?

      Ciao a tutti.
      Sono stato querelato 12 mesi fa per diffamazione, ingiurie pesanti e minacce scritte sulla bacheca di Facebook rivolte ad una persona e in questi post stupidamente ho scritto il suo nome e cognome così da renderlo riconoscibilissimo.
      So di aver sbagliato ma in quel momento ero inc... nero e mi son lasciato andare un po troppo!
      La querela è vera ed esiste e lo so da fonti sicure, ma mi chiedevo se fosse normale che dopo 1 anno io non sia ancora stato contattato per interrogatori ecc...
      Ho chiesto il 335 due settimane fa e nulla risulta a mio carico.
      Puo essere che venga direttamente citato a giudizio senza essere prima contattato dalla Polizia?
      Come funziona?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: Diffide: mi date un parere?

      Grazie Lokken
      Un anno fa ho querelato presso la Polizia Postale una di queste persone per avermi diffamato ingiuriato e minacciato su Facebook con circa 7 post in 3 mesi in cui era contenuto il mio nome e a volte il cognome, querela (di 10 pagine) che è ancora lì nel limbo perchè non si sa ancora nulla 🙂
      E ultimamente ho inviato 2 diffide dall'avvocato ad altre persone coinvolte.

      So che i tempi sono lunghissimi, ma appunto mi chiedevo se questi personaggi (codardi e capaci di fare del male solo dietro uno schermo) potessero cercare di difendersi accusandomi di cose non vere, anche perchè io non ho mai fatto nulla.
      Per accusare credo ci vogliano prove concrete, e dato che non ci siamo mai visti di persona dovrebbero falsificare post o testi per accusarmi di reati falsi.
      Comunque so che esiste il reato di calunnia e se servira' saprò cosa farne!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • Diffide: mi date un parere?

      Buongiorno.
      Ho inviato delle diffide ad alcune persone che da un anno mi diffamano, ingiuriano e molestano con altra gente che mi ha riferito il tutto, e su Facebook di cui ho molti screenshot di insulti contenenti il mio nome e cognome.
      Questi due possono "difendersi" querelandomi?
      Inventandosi ovviamente dei reati verso di me che non esistono e tenendo conto che ho molti testimoni e prove a mio favore, e questi due sanno benissimo di essere colpevoli.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: opposizione all'archiviazione contro una diffamazione a mezzo stampa

      Per quale motivo avrebbe archiviato?
      Ulteriori prove su questa diffamazione mi pare un pò impossibile recuperarle..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: opposizione all'archiviazione contro una diffamazione a mezzo stampa

      La diffamazione, come indichi tu, era una discussione (chat) tra due persone?
      O pubblica dove altre persone potevano leggere?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: Minaccia di querela per diffamazione a feedback negativo

      Se non hai usato termini offensivi e hai raccontato solo la verità dei fatti (documentabili) non può farci molto!! 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81
    • RE: Un aiuto urgente - diffamazione

      Ceiceto se io ora ti insultassi qui, quante persone presenti saprebbero che il nick Criceto corrisponde in realta' al tuo nome e cognome?
      Nessuno credo.
      Se io su Facebook son registrata con il mio nome ad esempio Tizia Bianchi e qualcuno scrive che Tizia Bianchi di Bologna fidanzata con Mario Rossi è una tr@&? deve morire e altri insulti e minacce, quanto ci mettono i 5.000 utenti che leggono a risalire a me? 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      snow81