Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sermatica
    3. Post

    sermatica

    @sermatica

    • Profilo
    • Chi segue 16
    • Da chi è seguito 65
    • Discussioni 34
    • Post 6097
    • Migliore 323
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.sermatica.it Località Maleo
    2642
    Reputazione
    6260
    Post
    19
    Visite al profilo
    65
    Da chi è seguito
    16
    Chi segue
    Moderatore

    Mi chiamo Fabio e aiuto le aziende a migliorare la loro presenza online. Sono un libero professionista appassionato di internet e di Informatica da oltre 25 anni, sono Seo Specialist, collaboro con aziende ed agenzie in tutta Italia e sono conosciuto sul web come Sermatica. La mia curiosità mi porta a studiare e approfondire ogni giorno argomenti nuovi riguardanti la Seo e il mondo Internet.

    Post creati da sermatica

    • RE: Titolo seo con nome sito

      @mirellag ha detto in Titolo seo con nome sito:

      Il nome sito compare solo in serp io non lo vedo dalla mia visone di editor diciamo.

      Ciao,
      è normale che Google modifichi i Title. Se mi dai la key da cercare e il nome del sito faccio un veloce check.

      Grazie

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: ❓ Quali siti suggerisce l'AI nelle risposte?

      @elycontessotto

      Ciao Elisa,
      lo compilo in mattinata 🙂 .

      postato in Intelligenza Artificiale
      sermatica
      sermatica
    • RE: Pagespeed mi segnala "Reindirizzamento lato client"...che significa?

      @lucaf7

      Ciao,
      servirebbe il nome del dominio per verificare ma 90% hai attivo un reindirizzamento automatico sulla lingua dell'utente o l'url che analizzi non è quello finale o situazione similare.

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: E' consigliabile nel 2024 realizzare un sito con pagine AMP?

      @michelebru ha detto in E' consigliabile nel 2024 realizzare un sito con pagine AMP?:

      Posso chiederti se implementeresti IndexNow (utilizzato da Bing)?

      Non ne sento la necessita, almeno non al momento. Al riguardo una volta caricata su Google la sitemap corretta puoi verificare nella sezione "Pagine" selezionando "Tutte le pagine inviate" che sia tutto ok.

      postato in SEO: scala la SERP!
      sermatica
      sermatica
    • RE: E' consigliabile nel 2024 realizzare un sito con pagine AMP?

      @michelebru ha detto in E' consigliabile nel 2024 realizzare un sito con pagine AMP?:

      Nei prossimi giorni dovrò aggiornare alcuni siti web e volevo chiedere alla vostra community se mi consigliate di realizzare le pagine AMP o no?

      Ciao,
      no, non userei AMP.

      postato in SEO: scala la SERP!
      sermatica
      sermatica
    • RE: come effettuare una ricerca dei trend su google trends

      @effemmesettesei

      Ciao,
      vedi anche https://destinationinsights.withgoogle.com/intl/it_ALL/.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      sermatica
      sermatica
    • RE: come effettuare una ricerca dei trend su google trends

      @effemmesettesei ha detto in come effettuare una ricerca dei trend su google trends:

      mi chiedo se è possibile effettuare ricerche di questo tipo o se invece riescono a farlo quelli di Google perchè usano i loro dati.

      Ciao,
      al riguardo puoi usare https://trends.google.it/trends/.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      sermatica
      sermatica
    • RE: Miglior plugin gratuito per la sicurezza

      @giusy-napoli

      Ciao Giusy,
      il mio consiglio è partire da un ottimo hosting che integri lui sistemi di sicurezza adeguati. Dopo di che scegliere temi e plugin di qualità e che vengano mantenuti aggiornati da chi li sviluppa. Fatto questo tutto va mantenuto aggiornato ad arte, dopo di che possiamo anche parlare di Plugin per la sicurezza.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      sermatica
      sermatica
    • RE: Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?

      @antonello-careri

      Ciao Antonello,
      fai riferimento a questo https://blog.google/products/search/google-search-update-march-2024/? Se si ancora non è stato lanciato qui in Italia.

      Almeno al momento non rilevo movimenti ne sui siti che monitoro ne con l'osservatorio di SeoZoom.

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: Google Search Console - Robots.txt e filtri in disallow

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: Google Search Console - Robots.txt e filtri in disallow

      @fcarlo93 ha detto in Google Search Console - Robots.txt e filtri in disallow:

      Facendo delle ricerche ho inteso che questo fenomeno è causato dalla direttiva del robots.txt che non permette la lettura della pagina, quindi non potendo leggere la direttiva noindex Google sta "riscoprendo"(?) e indicizzando queste pagine che però non può scansionare.

      Esatto, il problema è qui. Devi metterle noindex. Poi quando le ha viste tutte non indicizzabili metti il Disallow nel robots.txt.

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: redirect URL sito WordPress tò nuovo sito symfony

      @giuseppe500

      Ciao,
      dovresti poter usare senza problemi htaccess ma servirebbe contattare il team di symfony per sicurezza. 90% non avrai problemi.
      Lato Seo se il tuo sito è ben posizionato cambiare Cms è una cosa che andrebbe ben valutata, potrebbe impattare negativamente sul posizionamento.

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: Deindicizzare pagine

      @thelast ha detto in Deindicizzare pagine:

      come ripuliamo la search console?

      Si ripulisce da sola. Quale sezione vedi sporca?
      Potresti usare il Response Code 410 ma lo farei solo in caso di problemi evidenti e non sei in questo caso.

      @thelast se ho ben capito, la situazione sembra essere il prosieguo della tua discussione Sito da ripulire meglio 301 o 410?

      E' lo stesso problema o sono due situazioni diverse?

      Grazie

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: Campagne SMART di Google Ads

      Qualcuno ha esperienza, in proposito?

      Ciao,
      se ben configurate e gestite nel tempo vanno molto bene. Certo che se non si ha esperienza in merito, non si tengono monitorate e non si ha idea delle metriche e costi che bisogna aspettarsi potrebbero avere "effetti collaterali".

      postato in Google Ads & Advertising
      sermatica
      sermatica
    • RE: Deindicizzare pagine

      @thelast

      Ciao,
      le 5000 url circa erano o sono reali? Perchè se erano in 404 come ha fatto Google a indicizzarle?

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: Google Update e il mio sito è ko

      @juri19

      Ciao,
      ti incollerei gli screen ma al momento il forum non lo consente.

      Vedo con SeoZoom che erbedisardegnashop . com aveva un buon posizionamento, un traffico mensile stimato di circa 650 per poi crollare a zero, immagino per cambio dominio, a marzo 2023.

      Per il dominio erbedisardegna . com intanto vedo che ha problemi "basici", es. il sito non ha il redirect da http a https. Questo dominio aveva un traffico stimato da SeoZoom di 250 prima di crollare a zero a fine settembre 2023.

      Mi correggo, ora il sito è su www., prima senza www.. Questo avvalora la mia ipotesi che ci siano problemi "basici" ma importanti che vanno sistemati. Questi cambi improvvisi creano non pochi problemi di posizionamento.

      Hai la GSC proprietà dominio? Perchè se hai la Url senza www. si spiega il crollo delle metriche.

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: Problema con robots.txt

      @ilary86

      Ciao,
      ho controllato il file robots.txt e non rilevo problemi. Non c'è correlazione tra gli errori che segnali e il file robots.txt.

      Gli "errori" di ahref vanno presi con le pinze, serve inoltre analizzarli uno per volta e capire se sono errori o falsi positivi. Considera che questi strumenti sono utili per avere segnalazioni e non vanno presi per oro colato.

      P.s.
      Rimuovi per favore il link attivo verso il tuo sito cambiandolo in sito . it

      postato in SEO
      sermatica
      sermatica
    • RE: (URGENTE )Problemi con un sito a causa tool rilevamento contenuti AI

      @bettaxit

      Ciao,
      c'è un errore nel mio post precedente, ho provato a modificarlo ieri ma senza esito positivo.

      Dopo averti risposto ieri ho riprovato qualche decina di tool, gratis e a pagamento e https://copyleaks.com/it/ai-content-detector si è rivelato alquanto affidabile.

      Il tool funziona male se gli si passa l'url a cui fare il check, ma se gli si passa il solo testo dell'articolo senza elementi esterni (come header, footer o banner vari) la rilevazione è molto attendibile. Quello che ho fatto io per aumentare l'affidabilità è scansionare gli ultimi 5 articoli per diversi blog e capire quanti di questi li segna come scritti da AI. Devo dire che è affidabile anche su testi brevi.

      Ho provato sia la versione gratuita che a pagamento di copyleaks.com.

      Comunque se non hai usato ChatGpt per scrivere i testi non mi farei troppi problemi. Se tutti i tuoi testi, o buona parte di questi, sono etichettati come scritti da un AI allora non saprei ma molto strano. Hai provato a fare un check tu stessa con i tuoi testi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      sermatica
      sermatica
    • RE: (URGENTE )Problemi con un sito a causa tool rilevamento contenuti AI

      @bettaxit

      Ciao,
      quindi sei una scrittrice e scrivi per aziende articoli di blog o similari? Chiedo perchè non mi è chiaro, potresti spiegarti meglio?

      Se si qual è il software di rilevamento contenuti AI usato? Ho appena svolto decine di test con diversi strumenti e c'è un software in grado di riconoscere se i testi sono stati scritti con AI, anche se nel web si dice il contrario. Parlo di testi scritti con ChatGpt4 e revisionati da umano in modo da verificare che siano corretti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      sermatica
      sermatica
    • RE: Inserire app su IOS e Android

      @fracar

      Il costo per la pubblicazione è di circa 100€ all'anno ma ribadisco che i costi maggiori sono il mantenimento e l'ottimizzazione dell'app, perchè un app non ottimizzata e ben mantenuta non è il massimo.

      Anche pubblicare l'app se non si è pratici non è una passeggiata, soprattutto su IOS.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      sermatica
      sermatica