Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seos.it
    3. Post
    S

    seos.it

    @seos.it

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 48
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.seos.it/
    0
    Reputazione
    48
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da seos.it

    • RE: Ho perso 1 punto di PR

      Per sua natura il pr tende a calare se nel tempo non si aggiungono nuovi link, non significa per forza che qualcuno abbia tolto link.

      Finchè ci sono i posizionamenti non preoccupartene più di tanto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Sito sparito per tutte le parole chiave su google

      @nandonando2 said:

      e il sito non èpiù rintracciabile per nessuna parola chiave quando succede questo?
      è successo a qualcun altro adesso o in passato?
      grazie

      Se non hai usato tecniche scorrette (e quindi non è stato bannato o penalizzato), l'unica ragione per cui non sei più posizionato nelle prime pagine può essere una rivalutazione del tuo sito (provvisoria?) in questo periodo di "revisione" dei backlink.
      Magari ci sei ma hai perso le prime pagine, sapere quale sia il sito aiuterebbe 🙂

      postato in SEO
      S
      seos.it
    • RE: Sito sparito per tutte le parole chiave su google

      @nandonando2 said:

      Mi è successo di nuovo
      un sito ancora presente nella serp di google non è più raggiungibile per alcuna parola chiave.
      Mi successe la stessa identica cosa circa 2 mesi fa e poi dopo circa 1 mese è miracolosamente riapparso per tutte le parole chiave mi sapete dare una spiegazione?
      grazie

      Aggiornamenti in corso, bisogna attendere un paio di settimane per trarre delle conclusioni.

      Può essere che molti dei tuoi link in ingresso abbiano perso valore

      postato in SEO
      S
      seos.it
    • RE: Voi Faticate Per Niente...

      @Astaroth said:

      E sapete perchè?
      2 ANNI SIGNORI, QUA NN SI PARLA DI CAPACITA', NN SI PARLA DI PROFESSIONALITA' E NEPPURE DI GENIO, QUI SI PARLA DI MARCIO, DI QUALCOS CHE VA OLTRE IL NOSTRO UMANO COMPRENDONIO.

      Sì in effetti ho sentito dire che gli ingegneri di Google sono soliti frequentare le prostitute e si servono spesso dei consigli di siti come quelli che hai citato (una sorta di associazione di liberi consumatori) per spendere bene il proprio denaro...quindi immagino ci siano degli accordi segreti tra Google e i siti succitati per mantenerli sempre ben posizionati.

      Che ci vuoi fare, il mondo è spesso ingiusto.

      @Astaroth said:

      Stessa cosa per ESCORTFORUM.COM
      sito di una sporcizia "sublime", in cui si discute sulle varie modalità su come uccidere le prostitute che non mantengono quello che promettono.

      Sì, in effetti la cosa mi sembra immorale. Non si dovrebbe scherzare con la reputazione di un professionista.

      @Astaroth said:

      Noi dell'associazione prostitute in Italia abbiamo denunciato il tutto alla procura della repubblica di Roma, ora chiediamo aiuto a voi.
      Grazie.

      Che aiuto? Posizionamenti gratis? O finte recensioni positive in escort forum?

      😄 😄 😄

      postato in GT Fetish Cafè
      S
      seos.it
    • RE: Lettera di ban da Google

      @indieta said:

      Ricevo oggi anche io la stessa email , uguale in tuttto e in italiano.
      Come vi siete comportati ?
      Cosa è successo ?
      E' poi una bufala ?

      Credo che dopo gli eventi degli ultimi mesi, nessuno possa più arrischiarsi a prendere alla leggera certi avvisi 😉

      Se c'è nel sito qualcosa che va contro le guidelines correggilo...comunque se è una bufala te ne accorgerai nel giro di due o tre giorni

      postato in SEO
      S
      seos.it
    • RE: Link spontanei non spontanei

      Al di là delle "pipette mentali" che tutti più o meno periodicamente ci facciamo quando si parla di ipotesi su Google, le supposizioni migliori sono quelle che si ricavano dal monitoraggio di un'ampia gamma di siti.

      Se la domanda è "Google è in grado di distinguere i link buoni da quelli cattivi?" la risposta è sicuramente sì, se la domanda è "quanto è precisa questa capacità di discernimento" la risposta è...boh.

      1. Sicuramente Google è in grado di distinguere i link provenienti da siti tematici da quelli presenti in siti che non c'entrano nulla con il nostro.

      2. Sicuramente inoltre valuta negativamente le link farm o comunque i link in siti che presentano pagine "dedicate" allo scambio link, dove ci sono solo aride liste di link prive di testo.

      3. Sicuramente lo scambio link reciproco (in compresenza della condizione 2) è stato fortemente svalutato

      Tutti e 3 i casi descritti vanno intesi come indizi di scarsa spontaneità

      Diventa ovviamente difficile per Google distinguere l'attività di scambio link fatta da un SEO competente dalla crescita spontanea di link.

      Per quanto riguarda la "teoria del trustrank" credo che Desert Storm intendesse dire che sugli effetti pratici di tale algoritmo ci sono più teorie che prove certe

      [url=http://www.seos.it/scambio-link-efficace/]Qui ho riassunto come più o meno dovrebbe essere fatta un'attività di scambio link corretta, cercando di metter einsieme i consigli sparsi che vengono da vari SEO stranieri con una certa esperienza in questa attività

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: é possibile il doppio listing?

      @Giorgiotave said:

      Qui dipende da molte cose, di solito basta un listing. Dovremmo vedere in casi specifici.

      Salve a tutti,
      se ho un sito turistico che ha una sezione specifica per ogni regione ed ogni provincia d'Italia, dovrei chiedere l'inserimento in ogni categoria locale di quella directory dell'url specifico di quella località?

      Es.
      www.example.com/veneto/treviso -> cat veneto/turismo/treviso

      www.example.com/toscana/firenze -> cat toscana/turismo/firenze

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: [Ad acta] Richiedi modifiche e rimozioni siti

      @massy said:

      Prova a leggerla in versione leggermente ironica 😄

      Anche la mia affermazione era tra serio e faceto 🙂

      Avrei qualche episodio che dimostra che in Dmoz gli interessi dei singoli editori ci sono eccome, fortunatamente ogni volta che ho segnlato l'abuso qualcuno di più onesto se ne è fatto carico e ha risolto la faccenda.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: [Ad acta] Richiedi modifiche e rimozioni siti

      @gero said:

      o devo pensare che c'è qualcuno che ha interessi e lista solo i propri siti ?

      Azzolina...detta da un editor Dmoz questa è grave, e fa pure un po' pensare 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Categoria Turismo su siti regionali

      Ciao a tutti

      volevo segnalare che la categoria turismo sembra presente solo qui
      http://www.giorgiotave.it/directory/generale/

      e non qui

      http://www.giorgiotave.it/directory/

      è un problema del software o una cosa voluta?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Dubbio su Http 301 Moved Permanently

      Io non sono così sicuro che non cambierà nulla, anche se per un breve periodo potresti perdere i posizionamenti

      Al tuo posto, come ti è già stato suggerito, manterrei l'url e sempre nell'.htaccess direi ad Apache di interpretare anche le pagine .htm come PHP

      AddType application/x-httpd-php .php .htm .html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Dubbio su Http 301 Moved Permanently

      Se usi mod_rewrite non hai bisogno di inserire il redirect nel codice PHP (anzi in questo caso sarebbe un errore)

      Basta aggiungere il modificatore R al termine della regola

      RewriteEngine On
      RewriteBase /
      RewriteRule ^dir/page.htm /dir/page.php [R=permanent,L]

      Anzichè mod_rewrite puoi anche utilizzare la direttiva RedirectMatch

      http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/mod_alias.html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Sulla presenza delle keyword nelle Url...

      @Giorgiotave said:

      Non è mica spam 🙂

      La Keywords nell'Url si deve usare per l'utente

      Infatti è uno degli elementi del'usabilità....ma ad oggi la stragrande maggioranza dei siti in rete che utilizza gli url con le keywords sono siti che contengono impianti di visibilità e non sono convinto che uno spider possa distinguere

      giorgiotave.it/guida_seo/

      da

      giorgiotave.it/guida_seo/posizionamento_attraverso_le_directory.html

      Quale spider può dire se uno dei due sia SPAM...o se nessuno dei due lo sia

      Tra l'altro ad oggi, chissà...magari Cutts parla per il futuro, non ho visto alcuna differenza apprezzabile nella possibilità di scalare le serps tra url simil-statici "parlanti" e url simil-statici che contengono solo un codice.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Sulla presenza delle keyword nelle Url...

      @Rinzi said:

      per abitudine nell'URL elimino il superfluo... un riassunto del title va più che bene
      per esempio:
      TITLE:
      Guida al posizionamento nei motori di ricerca di Giorgio Taverniti

      URL
      guida-motori-ricerca.htm

      la cosa comunque rimane un abitudine personale 🙂

      Però a tutt'oggi le keywords nell'url a me fanno venire in mente anche "impianti di visibilità" e un sacco di siti "spammoni", come faranno gli spider a distinguere (senza l'aiuto umano) ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Togliere il link da un sito. Dopo quanto tempo google se ne accorge?

      Il problema non sono tanto i siti "collegati" tra loro, ma semmai i siti clone uno dell'altro.

      Uno scambio link reciproco se fatto in maniera spontanea e virtuosa (es. come nel caso dei blog che si citano a vicenda) non penalizza necessariamente uno dei due siti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Indicizzare url pagina con caratteri "stranieri".

      @paocavo said:

      How search results may differ based on accented characters and interface languages

      😉

      L'articolo non mi sembra molto in tema con la questione: lì si parla di differenza tra lettere accentate e non, non della differenza (inesistente) tra lettere inserite direttamente o stesse lettere sotto forma di entità HTML

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Nuovo brevetto di Google

      @Giorgiotave said:

      Quanto ha a che fare con questo? 😄

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/11667-google-quality-rater.html

      Mhh....direi pochino

      Le figure delineate dal brevetto ottenuto sembrano abbastanza diverse dai "quality rater" così come li conosciamo oggi.
      Certo può anche essere che, essendo molte delle cose descritte senz'altro superate (la richiesta è del 2000), Google non realizzi mai nulla di quanto definito nel brevetto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Nuovo brevetto di Google

      @Giorgiotave said:

      Questo è il brevetto giusto? 🙂

      Giusto 🙂

      Scusa, l'ho linkato nel mio blog ma ho dimenticato di farlo qui

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • Nuovo brevetto di Google

      Utilizzo di editori per individuare le aree tematiche delle queries

      Alcune cose appaiono datate, altre sono interessanti

      Evito i commenti.... perchè non ne ho 🙂

      Se volete, vi lascio alla lettura della traduzione di un articolo che riassume tutti i punti salienti del nuovo brevetto presentato nel 2000 e ottenuto solo il 22/08/2006
      http://www.seos.it/google-guarda-alle-aree-tematiche-delle-query/

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it
    • RE: Si può fare per ottenere nuovi risultati positivi?

      @must said:

      questo secondo me é un non problema

      Beh...contento tu 🙂

      Mi è capitato in varie occasioni di vedere siti diversi nei contenuti ma con stesso whois e stesso IP di un altro posizionarsi in prima pagina per brevi periodi sulla stessa keyword (4 o 6 settimane) e poi veder precipitare il neo arrivato.
      Non mi sembra una scelta così strana da parte di Google comunque

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seos.it