Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Sulla presenza delle keyword nelle Url...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nbriani Super User • ultima modifica di

      Sulla presenza delle keyword nelle Url...

      Ancora un articolo interessante di Matt Cutts da segnalare e il relativo articolo su Marketing Routes, sulla bontà dell'inserimento delle keyword nelle url ai fini del posizionamento.

      E' lo stesso Cutts che sembra suggerire l'utilità dell'inserimento di keyword rilevanti (quando presenti nel tiltle della pagina) all'interno delle Url del proprio sito:

      "having keywords from the post title in the url also can help search engines judge the quality of a page."

      :ciauz:
      Nicola

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Attenzione, che non significa inserite la chiave 342 nel Title e 2342 nell'URL 🙂

        Una volta basta ed avanza 😉

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioski Bannato User Attivo • ultima modifica di

          E fare l'url della pagina tale e quale il title?
          Word press mi sembra faccia così.

          Porta più benefici o "malefici"?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • ultima modifica di

            per abitudine nell'URL elimino il superfluo... un riassunto del title va più che bene
            per esempio:
            TITLE:
            Guida al posizionamento nei motori di ricerca di Giorgio Taverniti

            URL
            guida-motori-ricerca.htm

            la cosa comunque rimane un abitudine personale 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seos.it User • ultima modifica di

              @Rinzi said:

              per abitudine nell'URL elimino il superfluo... un riassunto del title va più che bene
              per esempio:
              TITLE:
              Guida al posizionamento nei motori di ricerca di Giorgio Taverniti

              URL
              guida-motori-ricerca.htm

              la cosa comunque rimane un abitudine personale 🙂

              Però a tutt'oggi le keywords nell'url a me fanno venire in mente anche "impianti di visibilità" e un sacco di siti "spammoni", come faranno gli spider a distinguere (senza l'aiuto umano) ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                @seos.it said:

                Però a tutt'oggi le keywords nell'url a me fanno venire in mente anche "impianti di visibilità" e un sacco di siti "spammoni", come faranno gli spider a distinguere (senza l'aiuto umano) ?

                Non è mica spam 🙂

                La Keywords nell'Url si deve usare per l'utente:

                meglio

                giorgiotave.it/guida_seo/

                di

                giorgiotave.it/index?p=34

                o

                giorgiotave.it/34/

                Non è mica spam 😉

                Ovvio....

                giorgiotave.it/indicizzare-al-meglio_su_google-guida-seo-tutti_motori/posizionamento_forum

                ect ect, questo è spam 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  seos.it User • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  Non è mica spam 🙂

                  La Keywords nell'Url si deve usare per l'utente

                  Infatti è uno degli elementi del'usabilità....ma ad oggi la stragrande maggioranza dei siti in rete che utilizza gli url con le keywords sono siti che contengono impianti di visibilità e non sono convinto che uno spider possa distinguere

                  giorgiotave.it/guida_seo/

                  da

                  giorgiotave.it/guida_seo/posizionamento_attraverso_le_directory.html

                  Quale spider può dire se uno dei due sia SPAM...o se nessuno dei due lo sia

                  Tra l'altro ad oggi, chissà...magari Cutts parla per il futuro, non ho visto alcuna differenza apprezzabile nella possibilità di scalare le serps tra url simil-statici "parlanti" e url simil-statici che contengono solo un codice.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    @seos.it said:

                    Tra l'altro ad oggi, chissà...magari Cutts parla per il futuro, non ho visto alcuna differenza apprezzabile nella possibilità di scalare le serps tra url simil-statici "parlanti" e url simil-statici che contengono solo un codice.

                    Infatti lo scalare le Serp non dipende dagli Url. Tutti i fattori onpage danno un punteggio al sito, ma lo scalare le serp dipende da altro.

                    Se hai la chiave nell'Url hai un punteggio più alto, di poco, ma lo hai 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • K
                      karapoto Super User • ultima modifica di

                      Il vantaggio, se il resto è a posto, può essere determinante.

                      Come in ogni cosa, più si sale di livello e più interventi minimi acquistano un peso via via sempre più rilevante.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti