Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sasha
    3. Discussioni
    S

    sasha

    @sasha

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sasha

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Cessione Partecipazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sasha  

      5
      6937
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      @fab75 said:

      Ci sono effettivamente troppe variabili in gioco che solo sasha può sapere, tanto per dare uno spunto diverso butto lì: se le quote le acquista tutte uno dei quattro soci della snc propongo trasformazione e poi recesso degli altri soci.

      Non ho mai visto un recesso magari poi ci racconti come è andata.

      Fabrizio

      Innanzitutto mi scuso per non aver più risposto a quanti con gentilezza hanno partecipato alla discussione da me proposta ma il lavoro si sta facendo incalzante

      concordo pienamente con voi circa la delicatezza del caso e lo studio approfondito che ne consegue

      quando ho enunciato la problema avevo due ordini di cose da considerare che forse per la fretta ho emesso

      i tempi di esecuzione dell'operazione (il cliente chiedeva una procedura di urgenza) i soci con procura a vendere sono oramai irrintracciabili motivo che ha portato ad una esclusione della pratica di trasformazione precedente alla trasformazione (i cui tempi sono alquanto lunghi) come qualcuno di voi ha proposto

      l'unica soluzione che ho trovato per evitare possibili azioni a carattere antielusivo e per accellerare il tutto è stato proporre l'acquisto delle quote con procura da parte del terzo con acquisto parziale delle quote del 4 socio (nuova quota societaria non qualificata) e modifica dell'atto costitutivo per l'assunzione del terzo della carica di amministratore con poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione
      seguirà poi il recesso dell'ultimo socio fondatore della snc e trasformazione di snc in srl unipersonale

    • S

      domanda su società edile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sasha  

      3
      1997
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Aggiungo solo che il profilo fiscale (di cui hai chiesto conferma) sarà sempre di soggetto passivo IRES ed IRAP.

      Paolo

    • S

      esercizio professione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sasha  

      4
      1099
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      No, scusa mi spiego meglio:

      nulla vieta che tu ed un'altra società abbiate la medesima sede legale.... tu infatti, da commercialista, potresti addirittura domiciliare presso di te delle sedi sociali di società.... è addirittura previsto dalla tariffa professionale.

      Il caso in cui i locali che utilizzerai siano di proprietà del tuo cliente non mi sembra possa violare le nostre norme deontologiche (magari verificale)... trasformeranno il tuo cliente anche in tuo fornitore.

      Paolo

    • S

      collaboratori occasionali e studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sasha  

      3
      5175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @i2m4y said:

      Ciao,

      la uno, salvo istruzioni particolari di quello studio.

      dal punto di vista strettamente letterale/giuridico i redditi da collab occas non sono di lavoro autonomo ma redditi diversi.

      NB software di controllo ministeriale: ho notato la segnalazione di anomalie dove queste non esistono.... per eliminare tali anomalie dovresti compilare gli studi contro quello che dicono le istruzioni.... roba da matti.

      Paolo

      è proprio questo il problema...lo studio di settore di riferimento (per edili) nei costi per acquisti di servizi include esclusivamente i costi per lavori dati in subappalto

      e dice di inserire altri dosti diversi da quelli di lavoro dipendente in un campo specifico per poi bloccarmi la dichiarazione per mancata compilazione del quadro dipendenti

      mi sta facendo impazzire

    • S

      BuonGiorno
      Presentati alla Community • • sasha  

      13
      559
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      C

      Benvenuta