Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. roberto12
    3. Discussioni
    R

    roberto12

    @roberto12

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da roberto12

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Ricorso T.A.R.S.U. a Napoli per aumento illeggittimo. Come fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      6
      4160
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      @Roberto12 said:

      Per non sapere la situazione e cosa bisogna impugnare Rubis non sarà sicuramente di Napoli, visto che l'aumento illeggittimo (presentato fuori termini) è su tutti i giornali locali.
      Ringrazio criceto. I link sono molto utili, ma vorrei presentarlo da solo il ricorso (come faccio di solito per tutte le pratiche, compresa dich. red.) senza rivolgermi a onerosi (e spesso sprovveduti) ''professionisti''

      Infatti non sono della zona di Napoli.
      Circa il ricorso "fai da te" ci penserei dieci volte prima di agire se non si hanno competenze in materia di contenzioso tributario. Tieni presente che il procedimento tributario è molto formale; basta solo una piccola imperfezione nell'esecuzione di quanto stabilito dal Dlgs 546/92 per rendere il ricorso inammissibile dal giudice tributario. Dalle domande che hai posto ("a che ufficio si presenta?", "come si calcola (o si scorpora) la parte illegittima?") deduco che non abbia molta competenza in materia....o sbaglio?
      Saluti.

    • R

      Acconto Irpef novembre
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      1165
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Ciò non toglie che se il contribuente non ha la disponibilità finanziaria per pagare tutto può pagare quanto nelle sue possibiltà e quindi in quota parte e poi versare la differenza con ravvedimento.
      Nella sostanza trattasi di una rateizzazione forzata.

    • R

      Imposta registro contratto affitto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      1155
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      grazie michelini||

    • R

      Dichiarazione per Contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      2
      1386
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Secondo Me

      si. boh Nel 2008 non è a credito ma in perdita, comunque non paghi nulla di nulla. L'INPS e il 20% si pagano su quote differenti, penso sia sempre vero quello che hai detto, ma non il contrario perchè l'INPS si paga su una quota che può essere maggiore di quella dell'imposta sostitutiva.

      Un'altra cosa, la fattura perchè non la emetti il giorno del pagamento, mentra prima emetti una nota di credito? Ci sono delle regole anche sulla data delle fatture che potresti vedere e che anche Io conosco poco.

    • R

      deduzione del canone di locazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      2397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Grazie per la delucidazione

    • R

      Eredotà con debiti tributari: cosa fare
      Consulenza Legale e Professioni Web • • roberto12  

      3
      3437
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      ..desidero completare il quesito circa la pignorabilità della pensione.
      Con sentenze 468/22.11.2002n506 e 506/4.12.2002 della Corte Costituzionale (valevole per dipendenti pubblici e privati) è stabilito il pignoramento fino all'importo di un quinto dell'importo dovuto (al netto delle trattenute) anche "per tributi dovuti all'amministrazione pubblica (Stato,province e comuni)." Naturalmente devono essere assicurati "mezzi adeguati alle esigenze di vita" del pensionato.
      Tanto a integrazione di quanto richiestomi.
      Gatta

    • R

      Cessazione Attività Snc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      10
      6265
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      Ok, finalmente un adempimento in cui non coinvolgere un notaio!!!

      Grazie.

    • R

      Fitto attivo casa vacanze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      8
      1058
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      E tornando al discorso della "tassazione" sull'esperto risponde del sole24ore di lunedi scorso (mi sembra n.75) c'è un esempio di come tale reddito possa essere dichiarato in assenza di registrazione di contratto in quanto inferiore ai 30 gg.

      In pratica per un fabbricato "x" in sede di dichiarazione si devono compilare due righi (uno con il codice 2 e contenente la rendita del fabbricato aumentata di un terzo e l'altro con il codice 3, l'importo del fitto di quel mese e i gg di fitto). Il totale dei gg dei due righi sarà 365 se la casa è stata posseduta tutto l'anno

    • R

      bonus bebè: ne ho diritto?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      668
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Niente bonus bebè per il 2008.

      Auguri comunque per il pargolo.

    • R

      Aiuto quadro fabbricati mod. 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      726
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      ok, grazie

    • R

      compilazione unico 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      @Cont@bile said:

      Vanno indicati gli acconti pagati nel 2007 relativi all'anno 2007
      Anche gli acconti di riferimento 2007pagati con ravvedimento operoso nel 2008.

    • R

      modello 730, come pagare imposte
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      9
      5468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      Grazie, Bufala, per la gentile risposta.

    • R

      detrazione del 36% per spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      1
      531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      aiuto irpef
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      5
      570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      @Roberto12 said:

      il mio reddito è 26000 (reddiro fitti fabbricatii e lav autonomo). possibile che pago 9000 euro di tasse??
      o ho sbagliato la dichiarazione.
      vi prego datemi una risposta anche se approssimativa, così mi faccio un'idea

      Detta così è impossibile risponderti con certezza, a occhio ti dico che non è impossibile.

      Ma per darti esattamente il quadro della situazione e magari aiutarti a capire COSA dei 9.000€ che devi pagare è relativo al 2007 e cosa al 2008 è necessario che riporti i valori indicati nel quadro RN dell'unico, per precisione:

      Imposta lorda
      Detrazioni per lavoro autonomo
      Detrazioni d'imposta totali
      Imposta netta
      Ritenute
      Differenza
      Acconti versati

      Con i dati sopra indicati è possibile darti una risposta corretta.

    • R

      info su spese mediche
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      2
      751
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      @Roberto12 said:

      si possono scaricare cicli di terapie effettuate in centro termale denominate balneo-antroterapia?
      grazie

      Se hai la prescrizione medica si.

    • R

      detrazione spese condominiali di ristrutturazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      5
      1208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      @gimmemore said:

      Scusate ne approfitto per fare una domanda anch'io:
      sul mio piano di riparto ho anche delle spese di riscaldamento ... posso detrarre anche quelle?

      ehm... decisamente no

    • R

      Problemi fiscali coniugi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto12  

      4
      1629
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      @Roberto12 said:

      grazie per l'immediata risposta.
      solo una cosa mi rimane poco chiara.
      la moglie con reddito 4500 (anno 2007) paga imposte o c'è una franchigia? e se c'è franchigia fino a che limite di reddito c'è? se c'è franchigia per lei praticamente le spese mediche sono indeducibili per lui e quindi vanno perse?
      grazie ancora

      Se è libera professionista deduco che abbia partita IVA e sia obbligata a tenere le scritture contabili. In questo caso è obbligata a presentare la dichiarazione dei redditi per cui non c'è franchigia.
      Ripeto, se le spese mediche sono intestate alla moglie non può detrarle il marito perché la moglie non è a carico.
      Saluti.