Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pdellov
    3. Post

    pdellov

    @pdellov

    • Profilo
    • Chi segue 2
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 62
    • Post 365
    • Migliore 6
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.bytekmarketing.it Località Arco (TN) Età 31
    63
    Reputazione
    404
    Post
    2
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    2
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da pdellov

    • RE: AI e SEO: come cambia il ruolo dello specialist?

      Grazie per gli spunti innanzitutto!
      Provo a "schematizzare" un po' il problema nel complesso. Distinguerei tre grandi blocchi di applicazione:

      • text generation e simili
      • applicazioni all'analisi
      • applicazioni alla personalizzazione e profilazione

      Per quanto riguarda la text generation, su cui c'è un naturale interesse molto marcato, credo che il "problema" sia simile a quello che si ha su altri temi borderline (vedi link building, pratiche "black hat" e simila.. per riesumare termini quasi sepolti). Ci sono diversi tipi di valutazione da fare:

      • quanto funzionano questi strumenti in termini di puro ranking? Da questa prospettiva francamente la sensazione generale è che si tenda a "sopravvalutare" il motore di ricerca (o meglio, l'intenzione del motore di ricerca di mettere la lente d'ingrandimento su questo tipo di pratiche). Ogni anno provo a rifare quello che chiamo "il test delle traduzioni". Compro un dominio scaduto, lo riempio di contenuti tradotti dall'italiano all'inglese, dall'inglese al francese, dal francese al russo, dal russo al tedesco, dal tedesco all'inglese e dall'inglese all'italiano. Pubblico. Sto ancora aspettando l'anno in cui il sito non farà traffico. Nel 2009 ricordo che si diceva che avrebbe avuto "le gambe corte". Sono passati 12 anni. Discorsi simili possono esser fatti in vari contesti. L'esempio di @kal al SMC sui network di link è lampante. Una cosa simile l'avevo fatta su un network di contro informazione qualche anno fa: con un portatilino e un giocattolino per l'analisi dei grafi si possono far magie (sicuramente di magnitudine inferiore a quelle che può far Google). Ma sono passati anni e i risultati sono ancora lì.
      • quanto funzionano questi strumenti se proviamo a fare valutazione globali? qui il gioco si complica. Che senso ha riempire siti di contenuti di dubbia qualità? Il goal non è quasi mai fare solo traffico. Già in questo caso l'applicabilità di questi metodi si riduce a un sub-set di progetti e/o richiede un forte intervento umano nella definizione dei prompt.
      • quanto è "giusto" usare questi strumenti? Ci sono modi per far sì che sia accettabile usare questo tipo di strumenti? e qui la partita diventa davvero complessa. Questi strumenti però sono a mio parere comunque molto interessanti in contesti in cui si debbano per esempio raccontare dei dati, un po' sull'onda del trend dei Conversational Analytics e degli Augmented Analytics (guardate ThoughSpot, per esempio). Genero contenuti a partire da set di dati: schede prodotto che vengono "raccontate", trend di mercato resi leggibili (nell'analisi tecnica non parliamo di cose nuove, per esempio). L'opportunità "buona" in questo senso a mio parere con tecnologie come quelle a disposizione oggi si allarga: cosa è "dato"? Scrivendo un buon prompt e facendo fine tuning dell'algoritmo questi strumenti possono aiutare a velocizzare il lavoro di chi scrive.

      Proprio su quest'ultimo punto secondo me c'è spazio per interrogarsi senza dover vedere questi strumenti come "l'evoluzione dello spinning" (non minimizzo il problema, che sicuramente ci sarà e sarà anche la prima cosa ad esser vista come opportunità, purtroppo): nella scrittura di un contenuto "l'idea", la componente chiave, non rappresenta sempre il 100% del contenuto e un supporto nella componente "meno creativa" può essere senza dubbio utile. Inoltre non sempre nel testo abbiamo bisogno di pura creatività - anche una buona rielaborazione, aggregazione delle fonti e dei concetti può esser utile. Qui il ruolo del copy può esser proprio quello di definire "scheletri" e "fonti" per il contenuto.
      Anche il tema dell'aggregazione, gestito in modo meno becero che in passato, può diventare estremamente interessante. Seguo con interesse l'esperimento dell'amico @filtro con https://ai-summary.com/ che sta diventando una delle principali fonti che seguo per aggiornarmi su temi relativi all'AI: raccolta di news, selezione, classificazione e summarization astrattiva. Intervento umano ridotto alla selezione delle fonti e alla pulizia dei dati (non poco, direi).

      Chiudo con una cosa: siamo sicuri che la parte più interessante sia nella generazione dei testi? Sembra sicuramente più sexy, ma secondo me le potenzialità vere non sono qui, quanto nel supporto all'analisi e nell'ottimizzazione di processo.

      postato in Intelligenza Artificiale
      pdellov
      pdellov
    • AI e SEO: come cambia il ruolo dello specialist?

      Buongiorno a tutti,
      riporto qui una sintesi della riflessione condivisa al Search Marketing Connect sabato - su cui mi piacerebbe confrontarmi.

      In questi anni stiamo vedendo un'accelerazione importante sull'intervento dell'AI nel nostro lavoro, da diversi punti di vista

      Schermata 2021-12-06 alle 08.31.24.png

      Volente o nolente, Google ormai tiene la barra dritta su questo punto (con tutti i rallentamenti e gli imprevisti del caso che conosciamo bene), ma soprattutto il mondo al di fuori di Google ha una crescente attenzione verso il tema. Poche settimane fa è stata presentata la strategia italiana per l'AI - e da ciò che sembra per ora il montante degli investimenti sarà assolutamente non banale. Noto inoltre che le aziende hanno sempre più interesse per le applicazioni specifiche dell'AI al business, in particolare negli ambiti di supporto all'analisi e di automazione (es. Robotic Process Automation, applicata ai più svariati contesti). Tutto questo nel contesto nazionale, che è fra gli ultimi in Europa (al netto di una produzione scientifica particolarmente importante, ma con scarsi risultati in termini di trasferimento). Se ci aggiungiamo che l'Europa è molto dietro a UK, US e Cina, la fotografia diventa ancora più rilevante.

      Con l'accelerazione che stiamo vedendo, credo sia importante interrogarsi su quali siano le opportunità per questa professione. L'AI in ambito SEO permette per esempio di:

      • automatizzare processi ripetitivi (es. classificazione keyword, mappatura di 301, check di "compliance" rispetto a linee guida tech)
      • snellimento e velocizzazione di attività a basso valore aggiunto (es. il ruolo del copy di schede prodotto che si sposta da "mettere parole intorno a feature di prodotto" a "definire prompt per l'AI e arricchire il testo con use case ed elementi di creatività")
      • supportare l'analisi identificando pattern nei dati e anomalie (es. identificazione di trend di ricerca, identificazione di drop di traffico e cannibalizzazioni "nascoste" nella Search Console)
      • arricchimento di dati e modellazione dell'azione (es. Marketing Mixing Models, data enrichment tramite scraping, stime di traffico)

      In questo senso a mio parere diventa importante saper cogliere l'opportunità e spostare il proprio ruolo. Diventano fondamentali così:

      • specialisti che possano interpretare i fenomeni senza "enorme storico di dati", lavorando così dove l'AI difficilmente arriva
      • specialisti che sappiano muoversi in contesti caotici e non digitalizzati - per digitalizzarli per primi e rendere l'AI applicabile
      • specialisti che sappiano unire una forte conoscenza di contesto (quali metriche e dimensioni utilizzo per la SEO? Quali sono le leve che ho a disposizione) e che si concentrino su fare in modo che le cose avvengano davvero (davvero pensiamo che ogni volta che un sito non ha un title tag ottimizzato è perché "nessuno lo aveva notato"?)

      Schermata 2021-12-06 alle 08.47.37.png

      Quali competenze sviluppare in questo senso? A mio parere saranno fondamentali la capacità di analisi e di relazione - sia in termini "soft", molto vicina alla negoziazione, sia in termini "hard", ovvero lo sviluppo di profili T-shaped che permettano di mantenere verticalità di ruolo ma consapevolezza di tematiche che permettano di dialogare con altre figure con competenza.

      Ne parliamo?

      postato in Intelligenza Artificiale
      pdellov
      pdellov
    • RE: SEONanny: voi lo usate?

      Grazie della segnalazione Giorgio!
      Aggiungo che oggi abbiamo rilasciato alcune nuove cose:

      • Word Cloud pesata per volume di ricerca: trova a colpo d'occhio le parole più cercate per un determinato tema;
      • Tasso di crescita delle keyword: identifica immediatamente le keyword che stanno crescendo questo mese;
      • Andamento del volume di ricerca negli ultimi 12 mesi;
      • Funzioni di export migliorate.

      Qui un esempio di cosa si può ottenere velocemente espandendo la keyword [vacanze]

      Schermata 2020-07-08 alle 12.31.08.png

      postato in SEO
      pdellov
      pdellov
    • RE: Lockdown, virgola. Questa discussione vuole sapere cosa ne pensate del linguaggio SEO!

      @juanin esattamente. Tutto sta a come ci si pone. Non penso si possa insegnare a scrivere a persone che hanno MOLTA più esperienza nel farlo. E francamente non penso esista una "scrittura SEO". Esistono strumenti di analisi che permettono, a chi sa scrivere, di reperire informazioni più velocemente. E la formazione a mio parere va fatta su quello, ovvero sul saper utilizzare strumenti di analisi a supporto del lavoro.

      La cosa che ho notato è che in alcuni casi, per fortuna limitati, si parte dal presupposto che chi fa formazione SEO voglia insegnare regolette per scrivere.

      Inizialmente ogni volta che andavo in una redazione e rimarcato questi concetti, avevo la presunzione di pensare che " I SEO" prima di me avessero avuto a loro volta la presunzione di insegnare a scrivere ai giornalisti, cosa che ritengo folle.
      Oggi penso che esistano tre casistiche:

      • quelle in cui effettivamente c'è qualche sedicente SEO che vuole insegnare a scrivere a chi lo fa per mestiere da anni (e ritengo sia una minoranza) ;
      • quelle in cui c'è un problema di comunicazione fra le parti, e in cui chi tiene la formazione non riesce a farsi capire adeguatamente da tutti per un errore nel linguaggio e rischia di esser frainteso portando a un effetto simile alla prima casistica (e credo sia la maggior parte dei casi problematici, in cui metto le e mie esperienze fallimentari, su cui vale la pena fare un po' di auto-analisi sul modo di comunicare);
      • quelle in cui il problema di contenuto non c'è e non c'è nemmeno il problema di comunicazione, tranne con un numero ridottissimo di professionisti che partono con il preconcetto. Ecco, anche qui si potrebbe migliorare nel comunicare e nel porsi adeguatamente, però francamente diventa molto più complessa da gestire perché dall'altra parte non trovi una persona aperta al dialogo, ma qualcuno pronto a prendere stralci della conversazione e a estrarli come fosse un servizio da montare ad hoc partendo dalla tesi. Io francamente questo tipo di approccio lo tollero poco e a posteriori mi spiace avere "pensato male" di colleghi venuti prima di me, "vittime" di questo approccio.

      Ribaltando la situazione, in questi casi è un pò come chi a una lezione di UX, appena sente il termine "indicizzazione" usato a capocchia lo usa per screditare il formatore, anche se il formatore non stava parlando di SEO.
      Ricordo un intervento in un evento SearchOn in cui fra il pubblico etichettatono come incompetente un SEO per un brevissimo passaggio di terminologia errata su 45' di intervento splendido e uscirono commentando la sua incompetenza. Ecco, io queste cose non le sopporto.

      Quando leggo articoli come quello di cui sopra mi chiedo sempre se la casistica alle spalle è la prima o la terza, e ultimamente non sono più così convinto sia la prima.

      postato in SEO
      pdellov
      pdellov
    • RE: È possibile posizionarsi su Google comprando Click?

      Qualche tempo fa facemmo qualche test:

      • uno in ambito di brand reputation, per pulire le correlate con nuovi suggerimenti

      • uno sempre in ambito brand reputation, per alterare i posizionamenti

      Script basato su Selenium, qualche centinaio di private IP e una distribuzione sensata di user agent, risoluzioni schermo, etc.
      I bot si svegliavano la mattina, facevano ricerche di vario tipo. Poi a un certo punto della giornata facevano l'azione desiderata (refine di ricerca per il primo test, pogo sticking sui risultati dei competitor e click senza tornare indietro sul nostro risultato).

      Fatti questi test poi abbiamo smesso e archiviato il progetto.

      Risultati fantastici in tutti i test fatti francamente. L'effetto sulle correlate si vede velocemente, idem in SERP. L'effetto dell'alterazione però piano piano si sistema da solo, credo in base ai click reali.

      La mia opinione è che la considerazione ci sia eccome, ma che i volumi necessari non siano banali. E che ci siano bei meccanismi di filtro su vari parametri per verificare la veridicità dei click 🙂

      postato in SEO
      pdellov
      pdellov
    • RE: Lockdown, virgola. Questa discussione vuole sapere cosa ne pensate del linguaggio SEO!

      A me francamente continua a far effetto quanto la semplificazione dei concerti caschi troppo spesso nella banalizzazione più spinta, generando dei malintesi come quelli espressi nell'articolo.
      Una cosa fuori detta fuori dai denti. Spesso ci scagliamo contro fantomatici formatori-SEO che danno regolette. Lo faccio io per primo quando mi capita di parlare con le redazioni. Ma ho scoperto che anche dopo ore di discussione a esasperare concetti come "pensa alla SEO come un modo per studiare l'utente, è fregatene delle regolette" in alcuni casi le uniche cose rimaste sono state le regolette.

      Penso che in questi casi il problema sia duplice:

      • il primo, importante motivo, è il fatto che probabilmente sbagliamo linguaggio, modalità di racconto
      • il secondo è che purtroppo in alcuni casi, sempre più ridotti, si parla a un'audience di persone che si aspettano solo regolette e solo quelle recepiscono.

      Questo per dire che purtroppo inizio a pensare che la soluzione non sia fare divulgazione ai SEO sul contenuto ma sulla modalità di comunicare alcuni concetti. Per anni sono stato convinto fosse un problema di contenuti. Ora inizio a credere che sia un problema di comunicazione.
      Che porta alla creazione di antagonismi insensati come questi.

      Ah, tipicamente i problemi più grossi, nella mia limitata esperienza, li ho avuti con "le penne", che guardando dall'alto verso il basso la materia, spingono a banalizzare (e non bisogna cascarci) e poi appena possono ne parlano male.

      postato in SEO
      pdellov
      pdellov
    • RE: [CONSIGLIO] Scommetto che avete il mio stesso problema - Sovraccarico di lavoro

      Ciao Mike! Una cosa che ci ha aiutato molto è cercare di razionalizzare le attività e ricondurle a "mattoncini" che potessero essere facilmente misurabili.

      Se sappiamo di avere a disposizione una cassetta degli attrezzi, in cui ogni attrezzo è un'attività (es. un'analisi di internal linking) di cui abbiamo identificato quali sono i parametri che ne governano la durata (es. Dimensione del sito espressa in pagine, numero di lingue, etc), poi è più facile organizzarsi le giornate a priori e dare la giusta priorità alle cose.
      Ovviamente la nostra cassetta degli attrezzi deve esser sufficientemente grande e ben studiata da non ridurre il lavoro a una sostanziale ripetizione delle attività che abbassa il valore del nostro lavoro invece che alzarlo ed efficientarlo.

      Il metodo migliore per costruire la propria cassetta è analizzare a fondo ogni situazione su cui lavoriamo e banalmente.. misurare il tempo in cui lavoriamo a certe attività. Ci vuole però molto tempo.

      Un metodo un po' accademico ma funzionale per raggiungere a risultati simili con minor sforzo di misurazione (ma comunque con un bello sforzo progettuale) è usare le WBS (Work Breakdown Structures). Si tratta di un metodo molto semplice che prevede di partire da un'attività definita nell'output ma non nelle modalità di lavorazione e andarla a spaccare su più livelli fino ad arrivare alle sue componenti base.
      Scomponendo così l'attività sarà facile dedurre il tempo di lavorazione delle componenti base e poi, per aggregazione, risalire a una stima attendibile del tempo complessivo richiesto dall'attività.

      Nel fare questo processo spesso ci si rende conto che magari un'attività in realtà ha alcune insidie o ha altre sotto attività.

      Nella mia esperienza personale questo è stato utile a mantenere più facilmente il focus durante le giornate, organizzare il proprio tempo e definire in modo chiaro con il cliente ciò che sarà erogato (e soprattutto in modo coerente con la nostra organizzazione). La chiarezza estrema in questo senso aiuta anche a definire in modo chiaro dove finisce il dovuto e inizia la gentilezza (è bellissimo fare qualcosa in più, ma deve esser chiaro a tutti quando si è passati oltre la soglia del pattuito, perché altrimenti spesso non se ne esce).

      Mi ricorda un po' quello che facevo scrivendo i temi a scuola: costruendo una mind map prima di iniziare riuscivo a produrre un testo ben organizzato e con un filo conduttore in pochissimo tempo e senza distrazioni. Se invece provavo ad andare a ruota libera, dipendeva troppo da cosa avevo mangiato a colazione!

      postato in Web Marketing e Content
      pdellov
      pdellov
    • RE: Buongiorno :)

      Ciao Chiara, benvenuta anche qui 😛

      postato in Presentati alla Community
      pdellov
      pdellov
    • [CERCO][RETRIBUITO E IN SEDE] SEO Senior

      **Figura Cercata **SEO Senior
      **Tipologia di Contratto **Lavoro subordinato
      **Esperienza Minima Richiesta **3 Anni
      **Azienda **ByTek Marketing Srls

      Stiamo cercando un SEO senior per contratto full-time qui da noi in ByTek Marketing, per un progetto che stiamo valutando. L'avvio del progetto è subordinato alla ricerca della figura in questione.
      La nostra sede e a Viterbo e il contratto sarebbe in un primo periodo a tempo determinato/collaborazione a P.IVA, con la prospettiva di diventare qualcosa di più in breve tempo.
      E' assolutamente necessaria la presenza in sede.
      La figura cercata dovrebbe occuparsi quasi full time di un singolo progetto, con la possibilità di seguire anche progetti personali. Siamo una startup ed è tutto in divenire, quindi cerchiamo qualcuno che salti in barca con noi.
      La figura ideale lavora nella SEO da almeno 3 anni e si muove perfettamente con i vari software di analisi e di web analytics. Ha buone doti relazionali e sa anche qualcosa di programmazione anche di base.
      Deve avere lavorato in settori competitivi.
      Siamo tutti giovanissimi, quindi valutiamo bene persone giovani dentro prima di tutto!
      Se siete arrivati fino qui in fondo, pensate di avere tutti i requisiti e vi va di parlarne e vedere di cosa si tratta (anche solo via Skype o con una telefonata) inviatemi una mail a [email][email protected][/email] e vediamo quanto sentirci!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • [Offro][Retribuito] ByTek Marketing cerca Copywriter anche Part Time e a Distanza

      Cerchiamo persone che possano collaborare come copywriter per progetti (retribuiti) di vario genere.

      Sarà possibile lavorare da casa e modulare il lavoro in base alle proprie esigenze. L'inquadramento sarà deciso con il singolo copywriter.

      Nella giornata di lunedì 27 Aprile si svolgerà un colloquio/prova presso il nostro ufficio (Viterbo, via Faul 20/22) durante il quale verrà richiesto di scrivere due testi di prova.
      A tutti i partecipanti sarà offerto il pranzo al McDonald's.

      CARATTERISTICHE RICHIESTE

      • Buona padronanza con il web
      • Ottime capacità di scrittura
      • Conoscenza del pacchetto Office

      COSTITUISCONO TITOLO PREFERENZIALE

      • Laurea in scienze della comunicazione, letteratura o lingue- Conoscenza del CMS Wordpress
      • Conoscenze di base di SEO
      • Conoscenze di base di Wordpress

      Chiunque fosse interessato può inviare il suo curriculum a [email][email protected][/email]
      ByTek è una realtà giovanissima e dinamica, vi aspettiamo!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • [12 Settembre] Web Starter a Viterbo - Evento GT Gratuito

      Cosa succede se gli studenti di Ingegneria dell'Università della Tuscia e quelli di Economia della Sapienza collaborano con GT Idea per organizzare un evento di Web Marketing?

      Nasce Web Starter: un evento di formazione gratuito con relatori da tutta Italia sulle tematiche di Web Marketing e Startup.
      Una giornata di formazione a Viterbo, durante la quale saranno approfonditi argomenti di vario genere da personalità di spicco del panorama del Web Marketing italiano: Giorgio Taverniti (lo conoscete?), Andrea Cardinale, Mariachiara Marsella, Stefano Brighenti, Pasquale Gangemi, Matteo Monari, Claudio Vaccaro, Fabio Di Gaetano e Valerio Notarfrancesco, oltre ad altri relatori in attesa di conferma.

      A coronare tutto ciò un pranzo con buffet gratuito e un birra party finale con birra artigianale offerta dal birrificio Turan di Viterbo!

      Tutte le informazioni e le iscrizioni possono essere fatte dalla **pagina ufficiale di Web Starter
      *Vi aspettiamo tutti!!
      *
      Organizzano
      : Enjoineering, M4U - Marketing for Universities con il supporto di GT Idea
      Sponsor: SemRush e Birrificio Turan

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      pdellov
      pdellov
    • Al Via le Iscrizioni per il Pilot 2013, Evento per Bloggers e Media Specialists

      Bologna, 23 Novembre. Cloudworks Srl organizza un evento per la presentazione di alcuni grandi progetti che vedranno coinvolta la community italiana dei blogger e dei media specialist.

      Cloudworks Srl organizza Pilot 2013, evento che si terrà il 23 Novembre a Bologna, per presentare un?importante iniziativa volta a risolvere i problemi comuni a centinaia di bloggers e professionisti del web. Tale iniziativa servirà inoltre a creare rete fra le persone e a permettere alle diverse professionalità diverse di incontrarsi e integrarsi fra loro.

      Nel corso dell?evento **saranno presentati due grandi progetti **di portata nazionale, che vedranno la luce nel corso del 2014, e che vedranno coinvolta la community dei bloggers italiani, con modalità ancora non presentate sul mercato italiano.

      La giornata sarà composta di due principali momenti.
      Un workshop di lavoro in team per familiarizzare con la tipologia di progetti proposti.
      Un aperitivo con presentazione dei progetti per il 2013-2014 e delle opportunità per i blogger che ne conseguiranno.

      L?evento, rivolto a bloggers e media specialists, sarà ad accesso gratuito. Potranno partecipare tutti coloro che si saranno accreditati sul sito dell?evento e che avranno ricevuto conferma via email.

      Pilot 2013: Pagina dell'Evento

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      pdellov
      pdellov
    • Il Rientro a Scuola con Privalia e Amka

      Privalia si schiera con Amka Onlus, per l?emergenza del ritorno a scuola in Congo. Con la campagna di *Back to School *di quest?anno, si potranno aiutare bambini congolesi a costruirsi un futuro solido, tramite un più facile accesso all?istruzione.

      Fino a Domenica 22 Settembre 2013, sarà possibile contribuire ad affrontare l?emergenza del rientro a scuola tramite 9 opzioni di dono presenti nelle vetrina di Privalia.

      Si può già sostenere l?iniziativa, contribuendo con un?offerta dai 20? ai 50?, tramite l?acquisto di un pacchetto di una delle due:

      • EMERGENZA SALUTE: in Congo l?accesso all?istruzione è spesso limitato da problemi di salute dei bambini, che ne limitano gli spostamenti verso la scuola. Tramite controlli frequenti sarà possibile evitare troppi giorni di assenza e permettere loro di avere continuità nello studio.
      • EMERGENZA ISTRUZIONE: libri, materiale per lo studio e strumenti di supporto all?attività didattica sono fondamentali per il ritorno a scuola. Dalla vetrina di Privalia è possibile acquistare 5 pacchetti diversi, per regalare un quadrimestre di accesso allo studio, quaderni, penne, libri, banchi e lavagne nuove.

      Negli anni passati l?iniziativa Back to School ha già migliorato le condizioni di centinaia di bambini. Anche quest?anno, con un piccolo contributo, si potrà dare un aiuto concreto e duraturo nel tempo a chi ne ha bisogno.

      Tutte le Informazioni sull'Iniziativa Back to School

      Amka Onlus è un?organizzazione non profit che si occupa di sviluppo integrato e responsabile in Repubblica Democratica del Congo e in Guatemala. Tra i settori in cui Amka interviene rientrano l?educazione elementare, l?alfabetizzazione degli adulti, l?accesso all?acqua, la lotta all?HIV/AIDS, il Microcredito, e il Commercio Equo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      pdellov
      pdellov
    • RE: sito senza stabilità in serp

      Ciao ockam,
      La situazione è abbastanza normale e nemmeno nuova, di solito si riscontra per siti che hanno bassa autorevolezza agli occhi di Google, e se hai lavorato poco sulla promozione del sito è normale che dopo due mesi serva ancora assestamento, anche per nicchie poco competitive.

      La soluzione sta nel lavorare sull'esterno in modo continuativo, generalmente si registra uno spike verso le prime pagine, una successiva retrocessione e un finale avanzamento alla posizione stabile (prima pagina, se il contenuto è buono).

      Sui domini EM non si può più fare affidamento come una volta, ma questo non significa che siano banditi, se il contenuto è di qualità o se si lavora su keyword palesemente branded.

      L'unica accortezza è lavorare molto più in termini di promozione generale che di mezzucci SEO, ma niente di sconvolgentemente nuovo dal punto di vista teorico 🙂
      Buon lavoro!
      Paolo

      postato in SEO
      pdellov
      pdellov
    • [Offro Lavoro][Retribuito] Web Designer Zona Roma Nord

      Cloudworks Srl, con cui lavoro, cerca un** Web Designer**, per la realizzazione e la manutenzione dei portali di media e grande dimensione gestiti dalla società.

      La figura ideale è un giovane appassionato ed esperto, con voglia di mettersi in gioco e di lavorare in un'azienda particolarmente giovane e dinamica, con grandi prospettive di crescita. In Cloudworks l'età media è di 24 anni e l'azienda è al lavoro da 5 anni e ha registrato una crescita vertiginosa nell'ultimo anno. Cerchiamo una persona formata e che voglia continuare a formarsi, con una continua voglia di aggiornamento e crescita professionale, che possa condividere il nostro approccio al lavoro e che abbia voglia di fare tanto e bene, verso un obbiettivo comune.

      Qui in Cloudworks siamo tutte persone che hanno grande piacere a farsi una birra insieme la sera, e che non si fanno problemi a fermarsi mezz'ora in più quando serve finire un lavoro, perché** convinti del progetto** che stiamo portando avanti.

      Il tempo a disposizione richiesto è di **30 ore settimanali, in sede, a Bracciano (RM), **da gestirsi in modo flessibile.

      Caratteristiche e Competenze Richieste

      Ottima Conoscenza di HTML4 e HTML5
      Ottima Conoscenza di CSS2 e CSS3
      Buona Conoscenza di Javascript e del Framework Jquery
      Buona Conoscenza del Framework Bootstrap e del Responsive Design
      Buona Conoscenza del Funzionamento di Wordpress e della Realizzazione di Temi (Loop, Types, Hooks, etc.)
      Buona Conoscenza dei Principi Base di Usabilità
      Buona Conoscenza della Suite Adobe

      Propensione al Lavoro in Team
      Autonomia nel Lavoro

      Costituiscono Titolo Preferenziale

      Conoscenza di Base di PHP
      Partecipazione a Corsi e/o Workshop a Tema

      Le candidature possono essere inviate a [email protected], con curriculum e **lettera di presentazione personalizzata.
      **Buona giornata a tutti e a presto!
      Paolo

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • [Offro Lavoro][Retribuito] Comunicatore Zona Roma Nord

      Cloudworks Srl, con cui lavoro, cerca un Esperto in Comunicazione, che dovrà occuparsi del supporto delle campagne di comunicazione di media entità gestite dall'azienda, specialmente nel settore turistico-commerciale e no-profit.

      La figura ideale è un giovane neolaureato, con voglia di mettersi in gioco e di lavorare in un'azienda particolarmente giovane e dinamica, con grandi prospettive di crescita. In Cloudworks l'età media è di 24 anni e l'azienda è al lavoro da 5 anni e ha registrato una crescita vertiginosa nell'ultimo anno. Cerchiamo una persona formata e che voglia continuare a formarsi, con una continua voglia di aggiornamento e crescita professionale, che possa condividere il nostro approccio al lavoro e che abbia voglia di fare tanto e bene, verso un obbiettivo comune.

      Qui in Cloudworks siamo tutte persone che hanno grande piacere a farsi una birra insieme la sera, e che non si fanno problemi a fermarsi mezz'ora in più quando serve finire un lavoro, perché convinti del progetto che stiamo portando avanti.

      Il tempo a disposizione richiesto è di 30 ore settimanali, in sede, a Bracciano (RM).
      **
      Caratteristiche e Competenze Richieste

      **Percorso di studi in Sociologia
      Ottime Capacità di Scrittura
      Ottima conoscenza della lingua inglese scritta
      Buona conoscenza della lingua inglese parlata
      Conoscenza della comunicazione sui Social Network

      Propensione al Lavoro in Team
      Autonomia nel Lavoro

      **Costituiscono Titolo Preferenziale

      **Conoscenza dell'HTML
      Conoscenza del CMS Wordpress

      Le candidature possono essere inviate a *[email protected], *con curriculum e **lettera di presentazione personalizzata
      **A presto!
      Paolo

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • [Offro Lavoro - Retribuito] PHP Developer Provincia Roma Nord

      Cloudworks Srl, con cui lavoro, cerca un Developer PHP. La figura in questione dovrà interfacciarsi con il resto del settore sviluppo dell'azienda.

      Il lavoro sarà da svolgersi in sede, a Bracciano (RM). La figura ideale è un giovane dinamico, con voglia di imparare, aggiornarsi lavorando in team su progetti stimolanti e multisettoriali.

      Le caratteristiche minime richieste sono:

      Tecnica

      • Ottima conoscenza di PHP;
      • Buona conoscenza di Javascript;
      • Dimestichezza con la programmazione orientata agli oggetti
      • Buona conoscenza di HTML & CSS;
      • Buona conoscenza del linguaggio SQL;

      Caratteristiche Personali

      • Propensione al lavoro in team;

      Lingue Scritte/Parlate

      • Ottima padronanza della lingua italiana, scritta e parlata;
      • Buona Conoscenza della lingua inglese scritta.

      Costituiscono titolo preferenziale

      • Esperienza con la porgrammazzione OO in PHP
      • Conoscenza del Framework Symphony 2;
      • Conoscenza del Framework Zend 2;
      • Conoscenza del CMS Magento;
      • Esperienza del sistema di versioning SVN

      In poche parole, è un'offerta rivolta a chiunque sia già nel campo (facile leggendo questo post) e ha tanta voglia di continuare a formarsi e lavorare su bei progetti, in una società giovane, dinamica e in fortissima crescita.
      Chiunque fosse interessato può inviare il suo curriculum all'indirizzo [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] magari accompagnato da una breve lettera di presentazione. I colloqui si terranno a breve presso la sede di Bracciano.

      Grazie a tutti e a presto!
      Paolo

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • RE: [Offro Lavoro - Retribuito] SEO Junior Provincia Roma Nord

      Ciao Seocolli,
      Stiamo valutando i vari curriculum, mandami il tuo con la lettera di presentazione via email che ne parliamo 🙂
      A presto!
      Paolo

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • [Offro Lavoro - Retribuito] SEO Junior Provincia Roma Nord

      Cloudworks Srl, con cui lavoro, cerca un** SEO Junior**, per curare diversi progetti di media-grande entità in diversi settori. La figura in questione dovrà interfacciarsi con il resto della web agency e occuparsi principalmente di campagne di SEO off-page e outreach.

      Il lavoro sarà da svolgersi in sede, a Bracciano (RM). La figura ideale è un giovane dinamico, con voglia di imparare, aggiornarsi e restare sempre sul pezzo, lavorando su progetti stimolanti e multisettoriali.

      Le caratteristiche minime richieste sono:

      Tecnica

      • Buona conoscenza di HTML & CSS;
      • Buona conoscenza del CMS Wordpress;
      • Conoscenza di base della SEO e dei principali strumenti di analisi necessari;
      • Conoscenza di base di Google Analytics;
        **
        Caratteristiche Personali**
      • Propensione al lavoro in team;
      • Voglia di aggiornarsi e passione per la comunicazione online;

      Lingue Scritte/Parlate

      • Ottima padronanza della lingua italiana, scritta e parlata;
      • Conoscenza di base della lingua inglese, scritta.

      Costituiscono titolo preferenziale

      • Conoscenza di base di Adobe Photoshop;
      • Conoscenza di PHP & MySql;
      • Precedente esperienze lavorative in ambito SEO;
      • Partecipazione a passati eventi GT 😄

      In poche parole, è un'offerta rivolta a chiunque sia già nel campo (facile leggendo questo post) e ha tanta voglia di continuare a formarsi e lavorare su bei progetti, in una società giovane, dinamica e in fortissima crescita.
      Chiunque fosse interessato **può inviare il suo curriculum all'indirizzo ***[email protected] *magari accompagnato da una breve lettera di presentazione. I colloqui si terranno a breve presso la sede di Bracciano.

      Grazie a tutti e a presto!
      Paolo

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      pdellov
      pdellov
    • RE: Il traffico spam se correttamente canalizzato fa bene?

      Ciao Paolo,
      Blocca pure questi commenti, non ne avrai nessun vantaggio. Non sono persone che cliccano sulle pubblicitá e caricano javascript, ma bot che inviano spam. Mandano commenti e basta e nel 99% dei casi nella statistiche non li trovi nemmeno.. Per fortuna, perché inquinerebbero solo la visuale reale che hai del traffico sul tuo sito 🙂
      Buon Lavoro!
      Paolo

      postato in SEO
      pdellov
      pdellov