Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paulie
    3. Discussioni
    P

    paulie

    @paulie

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da paulie

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      770 doppio invio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      3
      2020
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Vi dico quello che mi è stato detto dal callcenter Entratel:
      Se lo stesso file (stesso nome) contenete dichiarazioni viene mandato 2 volte non c'è da preoccuparsi in quanto il sistema riconosce il secondo come duplicato e lo annulla. Se invece, come nel mio caso, i files hanno un nome diverso e sono stati autenticati in 2 momenti diversi (anche se hanno lo stesso contenuto) non si può stare tranquilli! ...si deve procedere con l'annullamneto di uno dei 2 files.

      Ciao!

    • P

      Datev Koinos Gestionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      5
      6563
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      nimue.del.lago

      Io saprei cosa consigliarti, visto che conosco 3/4 software e qui in ufficio, dopo lungo travaglio, siamo alla fine arrivati a scegliere quello veramente buono. Ha come difetto di non essere proprio intuitivo, ma è assolutamente il male minore perché poi gestisce tutto veramente bene. E' meravigliosamente integrato e ti semplifica molto il lavoro.
      Ma non mi piace l'idea di fare pubblicità sul forum. Se nessuno ha niente in contrario semmai rimando il consiglio ad un pvt.

    • P

      Trasparenza fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      2
      594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      La comunicazione fatta nel 2004 valeva per il 2004 2005 2006.
      Se non si intende rinnovar la scelta della tassazione per trasparenza si ritorna al sistema "normale" di tassazione.

    • P

      Liquidazione SAS, accomandatario deceduto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      4
      5839
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      ovvio che dovrà avere tutta la documentazione
      ma alla fine sarà il liquidatore a farlo
      cosi come il piano di riparto
      ai soci spetta solo l'approvazione

    • P

      Bonus 150 euro in detrazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      2
      7215
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @Paulie said:

      Il Senato ha approvato definitivamente il provvedimento che inizia a redistribuire agli incapienti parte del 'tesoretto' fiscale del 2007 con un bonus di 150 euro da utilizzare in detrazione :?. Ora mi chiedo..
      E quelli che risultano nuovamente incapienti nella dichiarazione 2008 ?? O quelli magari che hanno presentato nel 2007 l'ultima dichiarazione e nel 2008 non la presentano per assenza di redditi ?? Per loro non credo sia previsto un rimborso, o sbaglio?

      *Se, tra le altre, la logica di questo bonus era quello di eliminare la disparità di trattamento tra coloro che pur con un reddito "tassabile" non hanno pagato nulla avendo potuto usufruire delle detrazioni d'imposta previste nella finanziaria 2007 *e coloro che *invece non hanno pagato nulla in quanto incapienti (e che quindi per la loro natura di incapienza non hanno usufruito di alcun vantaggio dalla finanziaria 2007 in termini di detrazioni).. ecco mi sembra che la disparità non sia stata eliminata del tutto.
      Cosa ne pensate?
      *

      Per il momento il cd. "bonus incapienti" previsto dall'art. 44 D.L. 159/07 è da considerarsi una tantum in relazione alla situazione di incapienza verificatasi nel 2006, ossia imposta netta pari a 0.
      Saluti.

    • P

      F24Online ? il software dov'è ??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      3
      591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Prima di tutto grazie per il link;

      Fonte sole24ore del 31/10 : ""...Manca il programma di controllo Entratel che l'amministrazione finanziaria doveva fornire alle case di software. Cosi il nuovo campo non è ancora visibile.
      In attesa che questo avvenga, la Sogei avrebbe comunicato che l'invio online potrà essere effettuato ancora con la vecchia modulistica ""

      La mia più che una domanda era una ricerca di conferme sull'utilizzo della vecchia modulistica.

    • P

      CNPADC e Sat2007
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      3
      589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ma come prima.. cartaceo non andava bene eh??

    • P

      Il costo indeducibile dell'auto..
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • paulie  

      4
      1590
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      @Massimo300 said:

      A livello impositivo non cambia nulla.. (vuoi che il costo indeducibile venga ripreso in aumento tutto il primo anno ...vuoi che venga ripreso in aumento e quindi "spalmato" in più esercizi);

      Il meccanismo è quello esposto da Fabrizio.

      Matematicamente potrebbe non cambiar nulla con il metodo da te esposto solo ed unicamente in caso di invarianza delle aliquote.
      Dunque oltre che non corretto potrebbe portare a differenze sostanziali anche in termini di imposte versate complessive.

      Paolo

    • P

      Salveee
      Presentati alla Community • • paulie  

      6
      403
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Ciao paulie e Benvenuto nel Forum GT
      nel forum Consulenza Fiscale vedo che già hai iniziato a dare il tuo contributo :).
      Un grazie e arrivederci per altri quesiti fiscali
      ciao