Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. palomo73
    3. Discussioni
    P

    palomo73

    @palomo73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da palomo73

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Contratto locazione clausole vessatorie
      Consulenza Legale e Professioni Web • • palomo73  

      4
      7060
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Dunque, si può fare un contratto di locazione ad uso abitativo "normale", il quale prevede la durata inderogabile di quattro anni, con eventuale rinnovo di altri quattro, e si può fare un contratto di locazione ad uso transitorio (per il quale deve essere indicata la causa della transitorietà e la stessa deve essere corroborata da documentazione).

      Quindi se fai un contratto di locazione ad uso abitativo di durata di tre anni, rinnovabile o meno, quello è un 4+4! La disciplina delle locazione è estremamente garantista ed ammette poche deroghe!

      Ovviamente ci sono forme di locazione ancora più brevi (es: casa vacanze) i cui contratti non devono nemmeno essere registrati.

    • P

      unico legge 388 2000 (forfettino)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      5
      3798
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      @PALOMO73 said:

      mi riferivo a quello esattamente ma come faccio a fare la dichiarazione se non posso calcolare l'imposta sostitutiva perche ilrigo rg 27 è cambiato?

      L'imposta sostitutiva devi inserirla a rigo RG30.
      Saluti.

    • P

      Abrogazione Corrispettivi Telematici?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      2
      1161
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      @PALOMO73 said:

      Volevo chiedere è vero che la finanziaria 2008 ha abrogato l'inviuo telematico dei corrispettivi?

      Grazie:)

      E' stato rinviato tutto a gennaio 2009
      Aspetteremo pagando intanto gli aggiornamenti al gestionale

      Alberto

    • P

      Pagamento F 24 In Banca Valido?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      9
      8045
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      P

      intendo i pagamenti fatti solo in banca dopo 31 12 2006

    • P

      Avviamento Professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      3
      1625
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      In effetti il principio guida teorico è quello di cassa come specificato da Martina.... come avrebbe dovuto esserlo anche per il software...... abbiamo visto recenti risoluzioni sulle banche dati introdurre (a mio giudizio) surrettiziamente il principio di competenza.
      Speriamo non si pronuncino sull'avviamento .... non vorrei arrivassimo a 18 anni come per le imprese!

      Paolo

    • P

      Avvisi Bonari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      9
      7906
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      M

      @PALOMO73 said:

      Concordo con quello che dite , ma chiedevo un'altra cosa dalla parte del contribuente se il commerdialista non lo avvisa cosa può fare?

      Chiedo questo perchè come certamente saprete se si paga dopo l'avviso bonario le sanzioni sono del 10% mentre dopo la cartella esattoriale salgono al 30%

      Perche io dovrei pagare sanzioni in più solo perchè il mio commercialista non mia ha avvisato dellìavviso bonario grazie a presto

      Purtroppo è così, tuttavia già adesso a volte capita qualcosa di simile.
      Ad es quando un intermediario riceve un preavviso telematico e si reca in ufficio per uno sgravio parziale entro 60 gg, gli viene restituito un nuovo esito che il contribuente deve pagare entro i successivi 30gg per beneficiare della sanzione al 10% ... se non lo fa poi non arriva più una raccomandat al contribuente, ma direttamente cartella al 30%.

    • P

      Libri Obbligatori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      8
      3063
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      B

      in un recente controllo da parte di ispettori dell'Agenzia delle Entrate a cui ho parzialmente assistito il registro dei beni ammortizzabili è stata una delle prime cose che hanno richiesto

    • P

      acquisto ced
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • palomo73  

      13
      2151
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      S

      quello che dici non è in contrasto con quanto ti suggeriamo.
      poi se proponi una collaborazione ad un professionista, potrà consigliarti facendoti anche un discreto sconto, visto il rapporto continuativo futuro.

      in chat è difficile dare dei consigli professionali, credi, non per mancanza di voglia, ma di dati....