Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mjfan80
    3. Post
    M

    mjfan80

    @mjfan80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mjfan80

    • RE: tooltip per ingrandire immagine, con fireofox va, con ie no

      non ho capito molto cio che mi hai scritto
      scusami
      ho provato a togliere dal css la classe che coinvolgo (e ne ho eliminata una che non c'era nemmeno nel css)

      ma con IE non funziona comunque

      e lasciare il div necessario, intendevi lasciare il resto delo script invariato?

      PS: leggo solo ora che i link attivi non sono obbligatori, scusatemi
      PPS: vorrei modificare il codice di inizio post ma non posso più

      postato in Coding
      M
      mjfan80
    • RE: tooltip per ingrandire immagine, con fireofox va, con ie no

      in effetti avevo alcuni script allegati che non mi servivano proprio
      i ho tolti
      ma non va comunque (tra l'altro a em IE pare non dare errori)
      ma che incompatibilità può dare? e perchè non va solo con IE?

      PS: ora non ci sono altri script nella pagina

      postato in Coding
      M
      mjfan80
    • tooltip per ingrandire immagine, con fireofox va, con ie no

      Salve a tutti
      premetto: sono appena entrato nel mondo javascript

      ho voluto crearmi uno script per il mio sito, in modo che, in tutte le immagini che avessero la proprietà title specificata (che io metterò solo a quelle immagini che ridimensioni nel documento html con widht e height), al passaggio dle mouse potesse crearsi un tooltip che facesse vedere le immagini con le dimensioni originali

      in questo modo, nel io documento html, vorrei non inserire nessuno javascript a mano, ma semplicemente, per le immagini per cui voglio creare questo tooltip, le inserisco normalmente con il tag html <img> a cui do le proprietà width e height in modo da ridimensionare via html le immagini

      questo è lo script:

       window.onload=enableTooltips;
      
      function enableTooltips(){
          var div_contenuto=document.getElementById("contenuto");
          var immagini=div_contenuto.getElementsByTagName("img");
          if (immagini.lenght != 0){ //se ci sono immagini nel div contenitore
                      
              for(i=0;i<immagini.length;i++){
                  if(immagini*.getAttribute("title")){ //se l'immagine ha l'attributo title
                      img_src= immagini*.getAttribute("src");
                      immagini*.onmouseover = showTooltip;
                      //immagini*.onmouseout = hideTooltip;
                      
                      //creo un div dove metterò dentro sia l'immagine sia il div tooltip
                      var contenitore_tooltip = document.createElement("div");
                      contenitore_tooltip.id = "div_contenitore_tooltip" + img_src;
                      contenitore_tooltip.className = "div_contenitore_tooltip";
                      contenitore_tooltip.style.position="relative";
                      
                      //creo il tooltip, vuoto per ora
                      var tooltip = document.createElement("div");
                      tooltip.id = "div_img_tooltip" + img_src;
                      tooltip.className = "div_img_tooltip";
                      //appendo il tooltip dentro il contenitore
                      contenitore_tooltip.appendChild(tooltip);
                      
                      // sostituisco questo div contentore al posto di immagine
                      immagine_vecchia = immagini*.parentNode.replaceChild(contenitore_tooltip,immagini*);
                      
                      //appendo l'immagine dentro il div contenitore
                      contenitore_tooltip.appendChild(immagine_vecchia);
                      
                  }
              }
          }
      }
      
      function showTooltip(event){
          img_src = this.getAttribute("src");
          align = this.getAttribute("align");
          
          this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].style.visibility="visible";
          this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].style.zIndex="1000";
          this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].onmouseout = hideTooltip;
          
          if (align ==  "left" ){
              this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].innerHTML="<img src=\"" + img_src + "\" align=\"left\"/>";    
          }
          else if (align ==  "right" ){
              this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].innerHTML="<img src=\"" + img_src + "\" align=\"right\"/>";
          }
          else {
              this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].innerHTML="<img src=\"" + img_src + "\" align=\"left\"/>";    
          }
      }
      
      function hideTooltip(event){
          this.parentNode.getElementsByTagName("div")[0].style.visibility="hidden";
      }
      
      

      o script funziona, apparentemente, senza problemi con firefox, ma con ie no
      provatelo qui http://www.mjj.it/upload/ajax/michael.php (PS solo le prime due immagini nel contenuto hanno l'attributo title)

      come mai questa differenza?

      postato in Coding
      M
      mjfan80
    • RE: masterizzatore philips SPD6002BD, da IDE a SATA

      rispondo solo ora, non mi è arrivata la notifica risposta
      argh

      cmq, no, nessunissimo cd o disco insieme all'adattatore

      voglio usare il mio masterizzatoreeeeeeeeeeeeeeeee

      postato in PC
      M
      mjfan80
    • masterizzatore philips SPD6002BD, da IDE a SATA

      ho provato sul forum di hardwareupgrate ma non ho trovato aiuto

      provo anche qui

      ho un dell dimension 9200... quindi con scheda matre che ha liberi solo slot SATA

      stupidamente senza controllare le caratteristiche di interfaccia, ho comprato un masterizzatore philips SPD6002BD
      ha interfaccia IDE

      compro su ebay un adattatore ide/sata, indicato anche per i masterizzatori (posso mettere il link negozio che lo vende così vedete se è il pezzo cui avrei bisogno?)

      arriva l'adattatore dopo un mese (tra l'altro il giorno prima mi viene concesso il rimborso da dove l'ho comprato perchè è passato un mese... la mattina dopo arriva, assurdo, onestamente ho ricontattato il venditore per chiedergli come pagarlo ora)

      porcaccia mi rendo conto che la scheda che fa da convertitore ha bisogno di essere alimentata, nella confezione c'è anche il cavetto da attaccare a uno di quei cabvi di alimentazione "tipo vecchi" (scusate non so il nome), quelli che alla fine hanno 4 pix grossi, dentro un pezzi di plastica bianca a forma rettangolare con due angoli smussati

      ma anche il masterizzatore ha bisogno dello stesso attacco

      compro uno sdoppiatore di questi cavi di alimentazione... attacco tutto...

      attacco il cavo sata in dotazione all'adattatore alla posta sata libera di numero più basso (SATA2)... almeno credo che sia la più bassa... nella scheda madre ve ne sono 4 libere vicine, SATA 2-3-4-5
      non so dove siano le 0 e 1
      alla 1 vi è attaccato (risulta dal bios) il masterizzatore in dotazione originale

      il jumper lo metto in posizione master, ho letto così altrove nel forum

      accendo il pc e si impianta

      accedo al bios, la porta sata2 risulta disabilitata (chiamando il centro assistenza dell mi dicono che è normale sia disattivata)

      la abilito

      riavvio e il pc mi dice che non trova nulla in sata2

      la lucina sulla scheda/adattatore si accende, il masterizzatore si apre e chiude (quindi lo sdoppiatore funziona, la corrente arriva sia a scheda sia a masterizzatore)

      provo a togliere addirittura il jumper

      uguale

      cosa dovrei fare?

      postato in PC
      M
      mjfan80
    • RE: Vendere online con un giro d'affari limitatissimo

      grazie per i consigli
      vedrò cosa fare

      molto triste triste, vedrò se trovo qualcuno disposto ad appoggiarmi, vendere cioè tramite loro

      di sicuro non posso regolarizzarmi se c'è da pagare più di 100 euro all'anno considerando che forse ne ricavo 200
      e non posso nemmeno smettere di offrire il servizio che offro

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Tradedoubles per privato

      come forse hai capito intendevo non voglio dover tirare fuori 200 euro per fare delle domande... considerando che ci sono commercialisti che chiedono cifre astronomiche anche solo per dire "bah"

      comunque è assurdo, sul serio.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Vendere online con un giro d'affari limitatissimo

      è assurdo però, davvero
      paragonare uno che online come "passione" e "hobby" vende materiale per massimo 2000-3000 euro/anno, con un guadagno massimo di 500 euro all'anno, ad un imprenditore... assolutamente, dal mio punto di vista, fuori luogo

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Tradedoubles per privato

      @i2m4y said:

      Non è stupido per nulla è legge, che peraltro condivido.

      Non vedo perchè se un negoziante ricava da una vendita 140 euro deve pagarci le tasse (e poi li destina finanziariamente alla copertura dei costi che vuole) ed invece tu dovresti esserene esentato.

      Paolo

      e chi ha mai detto che io non voglio pagare le tasse?
      anzi, ho detto più e più volte che io le vorrei pagare

      non voglio essere esente dal pagamento delle tasse per i 200 euro annuoi che ricavo da tradedoubler, ma non voglio doverne pagere 1000
      credo che il concetto sia abbastanza chiaro

      forse non lo è, perchè evidentemente, con questa frase "non vedo perchè tu dovresti esserne esentato", non hai capito i miei messaggi

      io vorrei pagare le tasse, in proporzione al mio guadagno... evitando quei minimali di cui si parla, improponibili per uno che guadagna 200 euro all'anno con tradedoubler (e ricollegandosi all'altro topic, improponibili anche per un giro d'affare di vendita online di 2000-3000 mila euro)

      @claudioL
      grazie seguirò i tuoi consigli

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Tradedoubles per privato

      non volevo assolutamente essere offensivo contro nessuno
      scusatemi se è sembrato così

      @france974 said:

      Riguardo alla giustezza di pagare piu' di quanto guadagni ti faccio un esempio: Se ti offrono un lavoro a 500km di distanza da casa e sei costretto a prenderti un appartamento in affitto, beh.. se non ci rientri con le spese nessuno ti obbliga ad accettare quel lavoro, come nessuno ti obbliga ad aprire un'attività imprenditoriale in perdita..
      è decisamente stupido ecquiparare questa attività come una ttività iprenditoriale

      io lo faccio solo per ripagarmi del costo di gestione del sito (oltre 140 euro all'anno per hosting, hosting immagini eccetera)

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Tradedoubles per privato

      claudi dice una cosa: sotto un certo limite non si deve denunciare nulla

      i2m4y continua a ripetere che invece anche per 2 euro bisogna denunciare, iscriversi di qua, pagare di la

      a chi devo rivolgermi per avere notizie sicure? non voglio pagare nulla, sia sottointeso e ovvio

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Vendere online con un giro d'affari limitatissimo

      l'associazione non a scopo di lucro è un po' fuori regola
      nel senso... se è a scopo di lucro alla fine dell'anno deve andare a zero, o comunque non dividere i ricavi con nessuno

      quindi non farebbe al caso mio

      detto tra i denti in pratica non posso, nemmeno volendo, mettermi in regola?
      perchè da quanto ho capito se devo iscrivermi all'inps c'è un costo minimo che è comunque elevato.

      In pratica anche se io voglio essere in regola pagando le tasse, se voglio continuare a fornire il servizio che fornisco, devo farlo in nero

      interessante... viva l'italia

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: Tradedoubles per privato

      sta di fatto che allora, se le cose sono così (anche se io continuo a ricevere informazioni anche da commercialisti che sotto un tot non si ha alcun obbligo), di fatto si incita all'evasione fiscale

      se uno da tradedoubler incassa qualcosa come 200 euro all'anno (tra l'altro fino a poco tempo fa loro pagavano in trattenuta d'acconto, almeno secondo le loro dichiarazioni) non può pagarne 2000 di tasse, non credete?
      a me starebbe bene avere degli obblighi fiscali, ovvio
      ma su 200 euro non possono chiedermi più di quello che incasso, è assurdo

      non credete?
      mi pare impossibile non esistano degli inquadramenti particolari per cifre così basse

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • Vendere online con un giro d'affari limitatissimo

      Salve a tutti
      ho cercato un po' nel forum ma una richiesta simile alla mia non l'ho trovata

      premetto, sono molto ignorante in questioni legali e fiscali

      Da 6 anni gestisco una web community, un simil fan club, di un cantante internazionale

      l'anno scorso, con la ditta per la quale lavorare, abbiamo provato a creare dei veri e propri servizi di un fan club, quindi un magazine a colori per gli iscritti, vendita di materiale quali cd, libri, producevamo dei poster (con immagini per le quali avevamo i diritti) eccetera eccetera

      ma da febbraio 2007 il rapporto con questa ditta è cessato

      io per vorrei continuare a vendere prodotti online, più che per guadagno, come servizio a tutta la community

      partendo dal presupposto che ci siamo già informati per regolarizzare il magazine a colori (che per ora è fermo), fondando un associazione non a scopo di lucor, che gestirebbe la parte magazine, tesseramenti, un adozione a distanza che portiamo avanti da anni, eccetera, per ora non abbiamo ancora fatto nulla di concreto perchè tra scartoffie tasse e commercialista ci devono partire 500-600 euro e ora non ha molto senso investirli, appena il cantante tornerà alla grande vedremo

      ammetto che comunque in questi mesi ho continuato a vendere del materiale online, ma pochissimo, e con ricavi bassissimi (sotto il 10% per la maggior parte die prodotti)
      tutto il materiale viene acquistato o da negozi online italiani (con normale scontrino o fattura da questi negozi, o solo rendiconti, non so bene che documenti siano)
      altro materiale lo compriamo all'estero (come amazon in uk, o negozi online di libri usati)
      altro materiale lo facciamo produrre con regolare fattura da aziende italiane (pixart.it per citarne una)

      il giro d'affari è limitatissimo

      se venderemo 3000-4000 euro all'anno con un guadagno di 500 euro annui siamo fortunati

      come posso regolamentare il tutto?
      la vendita avviene solo online, o quasi
      il 90% online, in effetti poi capita che se facciamo meeeting o simili, vendiamo anche direttamente, ma credo in quel caso si possa farlo rientrare in una vendita online fittizia... è talmente poco quello che vendiamo e guadagniamo

      non voglio fare le cose scorrette e illegali, ma è ovvio che con un giro d'affari del genere non posso pagare il commercialista, o avere dei costi fissi annui

      cosa mi consigliate?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mjfan80
    • RE: I nomi di città o paesi sono coperti da diritti?

      se non sbaglio le limitazioni ci sono
      per esempio non puoi registrare un indirizzo come www.comunedimontecatini.it
      o www.provinciadibrescia.it

      il nome del comune puoi, per esemprio www.braone.it, ma non ci devono essere riferimenti a istituzioni: comune, municipio, sindaco, regione, provincia eccetera

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mjfan80
    • RE: risorse necessarie ad un forum

      @Giorgiotave said:

      E' uguale, in pvt non è concesso fare questo tipo di assistenza, anche perchè è uguale alla pubblicità.

      Chi fa spam potrebbe essere bannato 🙂

      mjfan80, mi piacerebbe avere un'area con recensioni scritte dagli utenti, appena mi sarà possibile...la farò 🙂

      no sarebbe spam
      la spam è pubblicità non richiesta
      io qui la sto chiedendo, quindi non sarebbe assolutamente spam

      sto chiedendo io dei consigli ai webmaster delal comunità su quale servizi di hosting potrebbero andare bene per me, non voglio discutere la politca dle fourm, ci mancherebbe, ma una segnalazione di un utente via pm non sarebbe spam, apunto perchè sono io a richiederlo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mjfan80
    • RE: risorse necessarie ad un forum

      @Giorgiotave said:

      Ciao mjfan80 e Benvenuto,

      non si fanno nomi di hosting in questo forum.

      Ti consiglio di consultare http://hosting.giorgiotave.it/ http://hosting.html.it/ e Google 🙂

      ma preferirei avere consigli diretti da qualcuno che conosce quetsi piani
      e non basarmi sulla pubblicità fatta da siti o google... molto meglio l'esperienza personale

      anche se no si possono fare nomi qui nel forum, non è che magari qualcuno via pm mi consiglia un hosting affidabile?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mjfan80
    • RE: risorse necessarie ad un forum

      @Tymba said:

      con quelle cifre puoi prendere un server virtuale con performance decisamente superiori. Se il budget di spesa preventivato è quello vai su qualcosa che ti da più garanzie e performance di un semplice hosting 🙂

      potreste consigliarmi qualcosa?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mjfan80
    • risorse necessarie ad un forum

      Ciao a tutti, mi sono appena iscritto
      per prima cosa scusate se ho sbagliato sezione, ma mi pareva fosse quella giusta per una discussione del genere

      Vi presento subito il mio dilemma
      sono il webmaster e amministratore di un fan club, la più grande community di fan di Michael Jackson in Italia.
      Da più di 4 anni il nostro forum è hostato tramite il circuito di freeforumzone.com
      non abbiamo mai potuto passare su un forum hostato sui nostri server per problemi economici, un piano di hosting che prevedesse tanto spazio web e tanta banda ci sarebbe costata troppa

      ora però abbiamo un'azienda che ci sponsorizza e potremmo fare questo piccolo salto, che porterebbe non pochi benefici... avere il database proprio non è indifferente... si hanno i dati dei propri utenti, si possono gestire login uniche per tutto il sito, s evitano banner pubblicitari ecc.. ecc...

      la questione è questa... la mole di traffico che noi generiamo non è indifferente... abbiamo 1500 utenti registrati... attivi almeno 300.... generiamo una media di 650 utenti unici al giorno con qualcosa come 13mila pagine viste al giorno

      provate a dare un ochiata al nostro forum: www.forum.mjj.it
      qui le nostre statistiche di accesso www.forum.mjj.it/stats/admin.php

      secondo voi, un piano di hosting con 500 MB di spazio e 21 GB mensili di banda, potrebbero essere sufficienti? (a 421 euro anno)
      ci stiamo orientando per rimanere sempre sui serve che usiamo attualmente (...) e passare al piano http://www.....org/hosting_silver_gold.php

      voi cosa ne dite? cosa mi consigliereste?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mjfan80