Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. milazzo87
    3. Discussioni
    M

    milazzo87

    @milazzo87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 49
    • Post 114
    • Migliore 5
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    17
    Reputazione
    114
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da milazzo87

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      [Vendo] E-commerce di tè avviato
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • milazzo87  

      5
      261
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      ?

      Ciao, non so se è ancora disponibile, puoi darmi info in privato? Vorrei sapere gli accordi col negozio fisico e vorrei farti un'offerta. Grazie

    • M

      Cambiare breakpoint in Storefront
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • milazzo87  

      26
      598
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      26
      Post

      overclokk

      Ok, mi ero perso cercando di capire il flusso.

      La lista sopra ti serve come riferimento a come vengono caricati i CSS dal tema genitore, tienila nel caso ti servisse in futuro.

      Ora vediamo di semplificare il codice e per fare questo ti ho riscritto tutto cambiando anche API usata, invece di wp_deregister_style() useremo wp_dequeue_style() che a differenza della prima toglie solo dalla coda il CSS ma lo mantiene comunque nella lista dei CSS registrati, questo perché con questo tema l'altro approccio dava problemi.

      Ci sono 2 punti fondamentali da comprendere, il primo è che storefront-woocommerce-style ha come dipedendenza storefront-style e storefront-icons e questo significa che se noi togliamo una delle due dipendenze storefront-woocommerce-style cercherà di caricarle ugualmente, quindi dobbiamo rimuovere dalle dipendenze anche storefront-woocommerce-style e poi se ne hai bisogno ti copi anche questo stile.

      Il secondo punto è che il tema genitore se esiste un tema figlio carica in automatico il foglio di stile nella root del tema figlio, ora non discuto qui se sia un bene o un male, la cosa importante però è che questo stile non ha dipendenze ma viene caricato alla fine dellalista (quella sopra).

      Tutto questo per dire che cambiando l'ordine di caricamento dei vari CSS, come poi hai notato, potrebbero esserci dei problemi di sovrascrittura degli stili, nel caso sai come fare a risolvere.

      Ora ci possono essere due approcci, con il primo ti limiti solo a togliere dalla coda storefront-style e storefront-woocommerce-style e usare direttamente style.css del tema figlio mettendo lo stile che hai modificato e lo puoi fare così togliendo tutto il codice di cui abiamo discusso in questo topic:

      function ctg_custom_child_theme_style() { \wp_dequeue_style( 'storefront-style' ); \wp_dequeue_style( 'storefront-woocommerce-style' ); } // 40 indica che la funzione viene eseguita dopo quelle del tema genitore \add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'ctg_custom_child_theme_style', 40 );

      Il secondo approccio togli dalla coda anche lo stile che il tema genitore ti "pre-carica" in modo da caricarlo tu come vuoi e quando vuoi, la handle è questa storefront-child-style e la potresti inserire anche nella funzione sopra perché 40 comunque viene eseguito dopo.

      Quindi qui dipende da te se vuoi stare semplice segui il primo approccio e usi style.css della root.

      Ora però perché ti ho fatto seguire questo percorso, il motivo è semplice, in questo modo si evita di sovrascrivere il comportamento del CSS del tema genitore nel tema figlio, quando si ha la possibilità la best practice è quella di sostituire il CSS invece di sovrascrivere.

    • M

      Avviso di violazione copyright da PicRights.com
      Consulenza Legale e Professioni Web • • milazzo87  

      11
      14418
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Prodotti Woocommerce "Pagina scansionata, ma attualmente non indicizzata"
      SEO • • milazzo87  

      14
      596
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      M

      @sermatica un po' di tempo fa ho installato Wordfence. Però la cosa del sito non indicizzabile mi suona strana, a me risulta tutto status 200. Come hai controllato?

      EDIT: Lo hai già scritto che lo hai visto da screaming frog. Controllerò anch'io quando sono a casa, da altri strumenti (compresa search console) non mi risulta.

    • M

      SEO: Portare traffico ai prodotti dello shop
      SEO • • milazzo87  

      12
      340
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      M

      @romeoausoni, come detto, per il momento mi piacerebbe tenere in vita il blog. Terrò presente il tuo suggerimento se le cose non dovessero cambiare nei prossimi mesi, magari unificando la pagina del blog con quella del prodotto in vendita.

    • M

      Woocommerce - Quantità in prodotto variabile
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • milazzo87  

      4
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Giapox

      Bene, meglio così.

    • M

      Inserire JavaScript per aggiungere class navbar con scroll
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • milazzo87  

      2
      377
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ho risolto seguendo le indicazioni arrivatemi sul forum internazionale di Wordpress.org.

      Pubblico qui sperando possa essere d'aiuto per qualcuno.

      Ho aggiunto questo a funtions.php:

      <?php //aggiungere funzione cambia_classe_nav add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'cambia_classe_nav' ); function cambia_classe_nav(){ if(is_front_page()){ wp_enqueue_script( 'menu-scroll', get_stylesheet_directory_uri() . '/js/menu-scroll.js', array() ); } } ?>

      E ho creato un file menu-scroll.js così:

      var lastScrollTop = 0; window.addEventListener( "scroll", function() { var st = window.pageYOffset || document.documentElement.scrollTop; if (st > lastScrollTop) { document.getElementById("navigazione").classList.add("scuro"); } else { document.getElementById("navigazione").classList.remove("scuro"); } lastScrollTop = st <= 0 ? 0 : st; // For Mobile or negative scrolling }, false );

      Ora funziona tutto come dovrebbe.

    • M

      Consigli monetizzazione blog sul tè asiatico
      Web Marketing e Content • • milazzo87  

      7
      1092
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      D

      Ciao, l’idea potrebbe essere buona ma il progetto deve essere ben strutturato.

      Con le nuove piattaforme che permettono l’acquisto di prodotti di ogni giorno anche alimentari a prezzi economici, uno su tutti Amazon Pantry è chiaro che non potrai metterti a vendere brand noti.

      Quindi io punterei su prodotti particolari, magari tè non facilmente reperibili negli store e tanto meno online e, come ti è già stato suggerito su tutta una serie di prodotti legati al consumo del tè con tanto di spiegazioni, immagini, consigli. Proprio perché l’argomento si presta alla creazione di contenuti visuali, oltre al blog ovviamente dovrai posizionarti sui social.

      Puoi sicuramente crearti una nicchia instagram, con una gallery riconoscibile e accattivante e inserirti sebbene in maniera trasversale in tutto il discorso del food-blog da cui sicuramente creerai engagement con il tuo sito.

      Facci sapere come va e in bocca al lupo!

    • M

      [Vendo] Blog tè - AsianTea.it
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • milazzo87  

      3
      578
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao, è ancora disponibile. Se interessato, scrivimi in privato.

      Intanto, aggiorno i dati: negli ultimi 3 mesi, il sito ha ricevuto 1470 click da ricerca organica (fonte Search Console).

    • M

      Tempistiche e consigli per indicizzazione sito web
      SEO • • milazzo87  

      6
      900
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      Ciao, considerando che ogni progetto fa storia a se, se fai un lavoro ottimo e se non c'è troppa concorrenza, dopo poche settimane inizi a vedere qualcosa ma sei a "regime" dopo circa 3 mesi.
      I primi mesi è come se google volesse testare la tua perseveranza e quindi lo spessore del tuo progetto... non favorendoti in nessun modo.
      Passato questo momento, dopo quindi 3/4/5 mesi, inizierai ad avere risultati sempre migliori.
      Sui link e sui social, condivido il pensiero di Sermantica.

    • M

      3 pagine con contenuto molto simile. Penalizzazione?
      SEO • • milazzo87  

      3
      1144
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      salvatore79

      In genere no, non ci sono problemi.

      I testi vanno scritti professionalmente, comunque.

      Se il sito ha solo tre pagine non so quanto senso abbia farci SEO... pero' magari non considero altri fattori qui non citati.

    • M

      Sito con nome e dominio molto simile alla concorrenza
      SEO • • milazzo87  

      8
      1162
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      sermatica

      CIao questo non è un problema a livello Seo in quanto il tuo competitor non viene cercato direttamente sul Web ma arrivano a lui tramite altre Key

    • M

      Chiarimento legge cookie
      Consulenza Legale e Professioni Web • • milazzo87  

      4
      1491
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Inserisci un banner che informa della presenza dei cookie e chiede il consenso. Blocca i cookie fino al consenso. Non solo i cookie di Adsense, ma anche quelli dei social network.

    • M

      Consulenza gratuita: ricevere donazioni in cambio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • milazzo87  

      1
      689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Sito movimento politico
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • milazzo87  

      10
      802
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      Ciao a tutti. Ho proceduto ad un corposo restyling del sito. Ho utilizzato Bootstrap 3 per il tema. Cosa ne pensate?

    • M

      Blog realizzato con Drupal
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • milazzo87  

      4
      355
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Z

      Ciao, si quello che dici è vero: non ho mai capito perché nel core non sono stati inclusi i moduli views e pathauto.
      Per l'editor di testi è stato scelto di non metterne nessuno per non obbligare l'utente a scegliere solo quello. Dalla versione 8 comunque sarà integrato CKEDITOR.

      M.

    • M

      Sito invio cartoline di Natale
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • milazzo87  

      2
      386
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @milazzo87 said:

      P.S. Non sono un professionista, faccio siti web solo per hobby.
      Si vede
      Come mai hai scelto drupal come CMS?
      Ci sono molti template carini, forse wp è il più adatto.

      Nella header non lasciare spazio inutilizzato, metti qualcosa, tipo una gallery oppure qualche grafica di riempimento di tipo natalizia.
      il logo è un po bruttino e c'è discrepanza tra il cappello sfocato con la scritta sottostante.
      dai che puoi migliorarlo, buon divertimento
      RdG

    • M

      Invio cartoline di auguri dal sito
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • milazzo87  

      1
      2588
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Fotocamera Samsung non riconosciuta!!
      Tutti i Software • • milazzo87  

      3
      1461
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      La chiavetta viene riconosciuta senza problemi. Sullo schermo della fotocamera esce per qualche secondo "Connessione USB in corso", poi sparisce ma non succede niente.

      Dando da terminale il comando lsusb il risultato è questo:

      Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
      Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
      Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
      Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
      Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
      Bus 001 Device 002: ID 064e:d214 Suyin Corp.
      Bus 001 Device 003: ID 04e8:135d Samsung Electronics Co., Ltd

      A quanto pare la fotocamera è rilevata, ma non mi compare tra i dispositivi collegati al computer....

    • M

      Modulo contatti autore
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • milazzo87  

      4
      994
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      La DEV va benissimo