Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. miky81
    3. Discussioni
    M

    miky81

    @miky81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da miky81

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Patto di non concorrenza
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      1
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      pedaggio autostradale non pagato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      25
      17441
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      25
      Post

      G

      Verbalmente è poco credibile. i casellanti in quei casi ti consegnano la contestazione con indicate le modalità di pagamento.

    • M

      Le foto sono dati sensibili?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      2
      1971
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Risalve Miky81,
      ai sensi e per gli effetti del dlgs 196/03 sono dati sensibili quelli che riguardano:
      sesso;
      appartenenza politica;
      religione;
      salute;
      non altro.
      Ciao.

    • M

      Sito hostato negli USA che leggi rispetto?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      7
      1226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      Ciao a tutti,

      premetto di non essere un esperto della legislazione USA in materia di privacy, ma in genere quella italiana è più restrittiva, per cui applicare ed osservare quest'ultima dovrebbe garantire da sorprese.
      Per comprendere il problema, si deve intendere l'informativa come un avvertimento agli utenti. Cioè si indica loro quali dati verranno chiesti, come verranno trattati, da chi verranno trattati (quindi indicando chiaramente anche eventuali terzi a cui i dati vengono passati), e per quanto tempo.
      Poi l'utente, correttamente informato, è libero di scegliere se accedere ai servizi del sito (e quindi fornire i dati spontaneamente), oppure non accedere. E' lui che fornisce i dati!!!
      Una volta fatto ciò si è a posto, salvo le limitazioni per i dati sensibili, per i quali occorre sempre il consenso scritto.

      Bisogna tener presente le regole di ogni trattamento, e cioè i dati richiesti devono essere limitati a quelli essenziali per richiedere i servizi, non devono essere trattati oltre il tempo necessario per erogare i servizi, non devono essere aggregati ed utilizzati per fini diversi da quelli specificati nell'informativa e comunque non per fini ulteriori all'erogazione dei servizi.

      Per il trasferimento di dati all'estero il concetto è lo stesso, si deve indicare quali dati vengono trasferiti, e a chi. Il trasferimento in realtà si ha spessissimo, se consideriamo i tanti siti che usano servizi di analisi del traffico che generalmente risiedono all'estero. Basta precisare che il terzo osserva le normative sulla privacy (e le grandi aziende lo fanno) e poi linkare la loro informativa in materia.
      Può essere utile precisare che alcuni paesi esterni alla UE sono paesi che non forniscono una tutela della privacy pari a quella europea, chiedendo un consenso espresso al trattamento di terzi. Qualcosa del genere:

      "Gli Stati Uniti d?America e molti paesi esterni all?area economica Europea sono generalmente considerati come paesi che non forniscono una tutela dei dati personali parificata a quella Europea, ai sensi dell?art. 25 della direttiva 95/46/CE. Accettando questa dichiarazione sulla privacy, e in particolare utilizzando i servizi di questo sito, l?utente da il suo consenso al trasferimento dei propri dati personali in quei paesi e all?uso di tali dati in quei paesi, conformemente a quanto stabilito in questa dichiarazione".

    • M

      Server in Islanda massima libertà
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      2
      1316
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao Miky81,

      a prescindere dalla circostanza che la legge in questione non è ancora in vigore in quanto mancano i regolamenti attuativi (a quanto mi risulta), vorrei precisare che una risposta generale non è possibile in quanto si dovrebbero distinguere le varie fattispecie, illeciti civili, reati penali ecc....
      In generale si può dire che mantenendo la residenza in Italia si deve rispettare la legge italiana anche se i server sono all'estero, per cui solo dando la gestione del sito in Islanda ad uno del luogo si evitano problemi, inviando la documentazione affinchè chi risiede in Islanda possa metterla online.
      Ovviamente la legge in questione, secondo quanto ho letto, proteggerebbe l'anonimato dei gestori residenti in altri paesi, ma questo è altro discorso. Bisognerà vedere quando entrerà in vigore, comunque.

    • M

      Nome dominio e marchi
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      3
      816
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Ciao Miky81,
      ho letto la tua domanda e mi complimento per la specificità.
      Venendo al merito direi che è opportuno verificare se il tuo nome possa, o meno, creare un effetto confusorio con i nomi già registrati ed effettivamente utilizzati da almeno 5 anni.
      In difetto, credo che il nome, avente una sua originalità, abbia il diritto di esser utilizzato senza tema di lesione altrui.
      Fammi sapere. Ciao.

    • M

      privacy per blog "anonimo"
      Consulenza Legale e Professioni Web • • miky81  

      6
      1296
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Ok grazie proverò a fare così.
      Tra l'altro guardando in rete sono in buona compagnia.