Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matteo.zambon
    3. Migliore

    matteo.zambon

    @matteo.zambon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 52
    • Discussioni 14
    • Post 122
    • Migliore 47
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.tagmanageritalia.it Località Vicenza Età 43
    506
    Reputazione
    122
    Post
    0
    Visite al profilo
    52
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Docente universitario all'università di Bergamo, Beta tester ufficiale e primo divulgatore italiano di Google Tag Manager (GTM), Alpha tester di GA4, Matteo Zambon è riconosciuto a livello internazionale come un esperto di riferimento su GTM, GA4 e sulla digital analytics.

    A partire dal 2015, ha realizzato numerosi corsi formativi in materia di digital analytics. La sua peculiarità è una profonda conoscenza della digital analytics unita ad una vasta esperienza maturata in diversi settori nell’ambito digitale.
    Nel 2022 è stato il primo italiano a partecipare come speaker alla Superweek 2022 (Ungheria), la conferenza più importante al mondo sulla digital analytics. Nel corso della Superweek ha vinto con il software Tag Chef il Golden Punchcard Prize, un premio riservato alla migliore soluzione tecnica presentata durante la conferenza.

    Membro della Digital Analytics Association ha vinto nel 2022 ai Quanties Awards, il premio internazionale riservato ai migliori digital analyst al mondo.

    I migliori post di matteo.zambon

    • RE: Ecco Google Analytics 4

      Arrivo un po' in ritardo (causa evento ADworld Experience) :d:
      Personalmente sto usando GA4 (ex App+Web) in maniera approfondita dall'introduzione degli eventi dedicati all'e-commerce, prima era solo un'installazione senza tante configurazioni.
      I cambiamenti rispetto al "vecchio" GA:

      • Il data model è completamente appiattito e semplificato, da ora esisterà solo il concetto di evento (già altre piattaforme concorrenti avevano questo data model).
      • La gestione degli eventi (500 massimo per property) e dei parametri (25 per evento) risulta essere una "figata" per chi ha ben chiari i concetti e ha esperienza con i modelli di misurazione (o piani di misurazione).
      • La gestione di stream che ti permettono di collegare più fonti di traffico (più siti/app) nella stessa property
      • Alcune funzionalità sono direttamente nella UI (gestione cross domain, gestione eventi)
      • Gestione delle conversioni più semplice e basato semplicemente su un on-ff
      • I report sono completamente gestibili (ma è davvero un bordello)
      • Eventi automatici (per le azioni più comuni: scroll, link esterni, video)
      • Il collegamento a Big Query nativo è una bella cosa (tra l'altro ora è diretto senza il trucco di creare un'app in firebase). Se facciamo un campione italiano di quanti usano Big Query c'è il deserto 😱
      • Gestione user centrica, nel senso che esitono (in ordine di priorità): User-ID, Google Signal e Client-ID

      Contro

      • Se non si ha un chiaro piano di misurazione a monte sarà un macello. Conoscendo il panorama italiano sarà veramente un Far West

      • Siamo ancora in fase di rilasci, quindi (sebbene non sia più in beta) non è del tutto affidabile. Personalmente ho individuato più volte bug nella configurazione e nelle linee guida, quindi occhio.

      Consigli:

      • Installatelo in parallelo e iniziate a smanettare, ma il passaggio completo (a sentore mio) sarà tra 3/4 anni

      • Usatelo se avete un ecommerce, così potete smanettare sull'audience di predictive per il remarketing

      😛

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Nuovo Debug in Google Tag Manager

      Che cosa bellissima :d:
      Questa notte alle 2 è stato rilasciato il nuovo debug di GTM.

      In qualità di betatester avevo visto questa funzionalità già da Agosto ed è una bella rivoluzione.

      Nel dettaglio:

      • Il debug si apre in una nuova scheda (pop-up se non hai tag assistant)
      • Possibilità di debuggare la completa navigazione dell'utente (e non la singola pagina)
      • I cookie usati sono tutti di prima parte e viene usata anche la localstorage
      • Il servizio gira sotto il dominio https://tagassistant.google.com/
      • L'estensione Tag Assistant aumenta le potenzialità del debug.
        Nel dettaglio:
      • permette l'apertura di una scheda e non di un pop-up.
      • Tutte le schede aperte hanno una favicon per capire nel debug a quale pagina fa riferimento
      • è possibile aprire più pagine in contemporanea in debug nel caso in cui queste schede siano aperte da un link della pagina di debug

      Lascio un veloce video di spiegazione (fatto qualche oretta fa)

      Buon Tag!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Comunicato ufficiale: Google Universal Analytics è morto

      Ufficialmente Google ha dichiarato che dal 1 Luglio 2023 tutte le proprietà di GA Universal smetteranno di ricevere hit:

      Dal blog ufficiale:

      https://blog.google/products/marketingplatform/analytics/prepare-for-future-with-google-analytics-4/

      On July 1, 2023, standard Universal Analytics properties will stop processing new hits.

      Qui un altro dettaglio
      https://support.google.com/analytics/answer/11583528

      Tutti a correre sull'implementazione di GA4!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Documento condiviso di tutti i Bug noti di GA4

      Ciao ragazzi, sto lavorando su un Google Sheet contenenti tutti i bug noti di #GA4 (trovati da me o da altri).

      L'intenzione è condividere bug noti e (con l'aiuto di tutti) attivarsi con delle segnalazioni di questi malfunzionamenti al team di Google Analytics.

      Vi lascio qui il link alla discussione (su linkedin: https://www.linkedin.com/posts/zambonmatteo_ga4-bug-sharing-activity-6919333672420605952-WQX4)

      E il link al documento Google Sheet: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1e6PmC8EAKD3c6gb-yDF-UF9ij4q1KzloBzee8h1T_tg/edit?usp=sharing

      Ovviamente se avete qualcosa da aggiungere, segnalatemelo pure.

      :ciaosai:

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Anche Microsoft entra in punta di piedi nel mercato della Digital Analytics con Clarity

      Si tutto con GTM 🙂

      Cattura.PNG

      Indagherò meglio nelle prossime ore (devo anche lavorare 😄 )

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • iOS 14 e WebKit = tutti i browser (oltre a Safari) usano ITP

      Ciao a tutti volevo ribadire un il concetto fatto nel commento durante la live (sono arrivato alla fine), perché sembra che sia stato frainteso.

      Su iOS 14 gira il framework di WebKit e non più quello UIWebView.

      La news era già di oltre un anno fa (23 Dicembre 2019): https://developer.apple.com/news/?id=12232019b dove viene dichiarato che appunto ci sarà questo cambiamento.

      d3c26274-8564-48c6-a7a0-eea4178ac5c9-image.png

      Cosa comporta?

      Questo comporta che tutte le App di tipo Browser (Chrome, Firefox, Brave e ovviamente Safari stessa) sono sottoposte alle "leggi" di WebKit.
      Quindi il meccanismo dell'ITP funziona in modo diretto anche per tutti i browser che girano su iOS14.

      Che poi Safari rimanga il browser più usato e scelto su iOS è sicuramente vero.

      Ma no, non ho confusione su questo 🙂

      Alcune fonti:

      https://www.adweek.com/programmatic/apple-ios-14-cookieless-future-sooner-than-we-thought/
      https://liveramp.com/blog/apple-expands-itp-default-all-browsers/
      https://www.simoahava.com/privacy/intelligent-tracking-prevention-ios-14-ipados-14-safari-14/

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Top Educator ai Quanties Awards

      Ciao ragazzi volevo condividere con voi un risultato davvero importante per noi italiani. Risultato arrivato anche grazie alla community del connect e a tutti coloro che ho incontrato in questo mio percorso.

      Ora è ufficiale: https://daaoneconference.org/quanties/

      Primo italiano ad aver vinto un premio ai Quanties Awards alla Digital Analytics Association 🥳🥳🥳

      No, non siamo da meno noi italiani 🙂

      Buon Tag!

      alt text

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Ecco Google Analytics 4

      @kal ha detto in Ecco Google Analytics 4:

      a non dovrebbe essere un gran pro

      Ho già creato un custom template variable che rimappa tutto in automatico. Non è un casino :d:

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Google Analytics 4: come configurare il tracciamento dell'e-commerce con Google Tag Manager

      Usi l'implementazione dell'enhanced e-commerce di Google Universal Analytics con Google Tag Manager e vorresti implementare anche Google Anaytics 4.
      Bene, sei nel post giusto :d:

      Ieri ho pubblicato il mio primo modello (template) di Google Tag Manager nella Community Template Gallery. Per me è una bella soddisfazione perché sono il primo italiano ad essere lì 😍

      ![alt text](ed9a7a9f-7a91-4b70-9bda-c8d9670e7f92-image.png

      Nel dettaglio il modello è una variabile che permette di riutilizzare in modo moooooolto smart il dataLayer che contiene l'oggetto ecommerce di Google Universal Analytics e lo trasforma nell'oggetto items che GA4 richiede.
      Oltre a questo la variabile riconosce in modo automatico quasi tutte le azioni da trasformare, mentre le rimanenti puoi tranquillamente gestirle con un parametro (sono 4 e sono relative agli step del checkout)

      alt text

      Ho fatto una guida passo passo che spiega il tutto:
      https://www.tagmanageritalia.it/come-tracciare-l-ecommerce-con-google-analytics-4-in-google-tag-manager/

      In poche parole con due variabili custom, sette variabili dataLayer, due attivatori e due tag, hai coperto il 98% del nuovo tracking di #GA4. L'unica azione che rimane fuori è il wishlist che non esisteva su Google UA.

      Provatela e datemi feedback 😎

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Alternative a Google Analytics: esistono realmente?

      Alla lista aggiungo: AT Internet, spesso sponsor in vari eventi internazionali https://www.atinternet.com/en/

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Comunicazione via email del team Google Analytics (dibattito)

      Riprendo uno spunto interessante di @merlinox preso su linkedin (https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6744881684560281601/)

      Riccardo dice:

      *Mi domando se chi pianifica le newsletter di Google si rende conto dei danni che un'email come questa può fare e delle rotture che può creare alle singole agenzie.

      Senza contare che stanno proponendo addirittura di installare gtag.js da Tag Manager... ove gtag, è un "Tag Manager" al quale non abbiamo accesso.

      Elena Zecchinato Matteo Zambon concordate?*

      fcd34c43-d47c-4c7b-bf40-4c775fd4e9df-image.png

      Uff da dove cominciare 😕

      Premessa importante: Google non è un'entità univoca ma è suddivisa in team quasi a compartimenti stagni. Ti basti pensare che il team di GTM non è lo stesso di GA e il dialogo tra loro è minimo.

      La newsletter qui sotto è del team di GA.

      L'obiettivo del team di GA è di spingere come un matto la nuova new entry ovvero GA4.

      GA4 lo installi solo se hai la libreria di gtag.js e non la libreria analytics.js

      I tre punti descritti:

      1. Fa riferimento alla nuova audience presente in GA4 di tipo predictive (se hai tracciato correttamente l'evento purchase 😁 )

      2. Fa sempre riferimento a GA4. La dichiarazione lì (ovvero "senza modificare manualmente il codice" è abbastanza non vera/vera.

      ❌ Non vera perché se vuoi tracciare eventi e qualsiasi altra configurazione che non sia lo snippet di codice iniziale, DEVI PER FORZA mettere pezzi di codice manualmente. Questo accade in Google Universal Analytics.

      ✔ Vera perché (visto che l'intento della email è spingere GA4) il nuovo GA4 ti permette di avere degli gli enhanced measurement (https://support.google.com/analytics/answer/9216061?hl=en) direttamente dallo stream. Inoltre puoi modificare e creare eventi (partendo da eventi già esistenti).
      Se però devi tracciare eventi fuori da questo contesto di eventi automatici (uhm fammi pensare.... ah sì come ad esempio TUTTI GLI EVENTI dell'ecommerce) devi farlo sempre a MANINA.

      1. Il terzo punto è relativo a gtag in generale perchè attualmente GA4 non supporta optimize.

      Su GTM lì sarebbe da frustare con il gatto a 9 code chi ha scritto, perché Tag Manager attualmente usa sia Tag di tipo Universal (con la libreria analytics.js) e sia Tag di tipo GA4 (con gtag ovviamente).

      È chiaro (per me, ma sicuramente non per chi non ha GTM tatuato in testa) che il suo intento non è dire usa Tag Manager per installare gtag, ma di usare i relativi Tag.

      Diciamo che l'intento è buono, l'esecuzione è pessima e la spiegazione meno ancora.

      Io l'ho capita perché ho capito in modo indiretto che diavolo vogliono dire. Per tutti gli altri sarà il caos.

      PS: Usate Tag Manager always 😍

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • GA3 creazione automatica della proprietà di GA4. Soluzione

      Ciao ragazzi, probabilmente saprete che Google ha lanciato una funzionalità nelle proprietà di GA3 che permetterà la creazione automatica di una proprietà di GA4.

      Primo problema: questa opzione è abilitata di default in ogni proprietà di GA4 indipendente se avete già gestito la migrazione di GA4 (e quindi avete già creato una proprietà di GA4)

      Problema due: potete disabilitare questa opzione manualmente andando nelle proprietà di GA3

      Problema tre: avete tempo fino il 28 febbraio prima che Google crei la nuova proprietà di GA4.

      Soluzione: ho creato un Google Spreadsheet con le API e Apps Script che permette di disabilitare questa funzione con un solo click.

      Vi lascio il link all'articolo su LinkedIn (in inglese) dove potete copiare il Google Spreadsheet e levarvi questa insensata funzionalità di Google.

      PS: L'iniziativa è stata accolta molto bene dalla comunità internazionale della Digital Analytics

      GA3: How to disable the automatic setting of a basic Google Analytics 4 property
      https://www.linkedin.com/pulse/ga3-how-disable-automatic-setting-basic-google-analytics-zambon-1f

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Il Dipartimento di Giustizia intende accusare Google di costruire un monopolio illegale su Internet

      Premessa: non sapevo dove postarla sta news e ho scelto qua. Valutate se spostarla 🙂

      E' arrivata fresca fresca una causa da parte del dipartimento di giustizia contro Google per violazione delle leggi dell'antitrust.
      Il titolo: "Justice Department Sues Monopolist Google For Violating Antitrust Laws"

      Qui il link: https://www.justice.gov/opa/pr/justice-department-sues-monopolist-google-violating-antitrust-laws

      @giorgiotave potrebbe interessarti approfondire (c'è un documento pdf di 64 pagine).

      postato in Internet News
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Ecco Google Analytics 4

      @kal ha detto in Ecco Google Analytics 4:

      NTIFICARE TUTTO secondo me alla lunga gli si ritorce

      Eccola arrivata fresca dall'antitrust: https://www.justice.gov/opa/pr/justice-department-sues-monopolist-google-violating-antitrust-laws

      Qui il documento pdf: https://www.justice.gov/opa/press-release/file/1328941/download

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Google si mette a fare Consulenza. 39€ per 50 minuti.

      Io aspetto che facciano Analytics e Tag Manager, ma ne dubito fortemente visto che manco loro hanno le idee chiare 😂

      postato in Internet News
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Ecco Google Analytics 4

      @merlinox Sì, conferma è na minchiata.
      Io immagino ci sarà un flag "gestisci e-commerce nel dataLayer"che arrivi direttamente sul Tag di GA4.

      E quel flag gestisce in modo automatico il nuovo schema "items" o il vecchio di GA3

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Corso google Analytics

      @kyle46 ha detto in Corso google Analytics:

      ello di capire da soli come sfruttare al meglio Google Analitycs, e di articoli in giro ce ne sono a migliaia. Tuttavia, ad ogni domanda, o dubbio, vi è

      Eh, io ne ho fatto uno di 3 ore quando si chiamava ancora App+Web e a breve aggiornerò (è a pagamento).
      Ho fatto una guida per GTM per implementare la parte ecommerce.

      Ti consiglio di seguire:
      Krista Seiden, Charles Farina
      Ecco un video caricato giusto ieri:

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Trasformare Events in Goals su Google Analytics: anche voi avete problemi?

      @lucafranca ha detto in Trasformare Events in Goals su Google Analytics: anche voi avete problemi?:

      Non so più dove sia l'errore! ahaha

      Non puoi mettere {{Path Page}} perché è il nome della variabile di GTM. Lì devi mettere il contenuto della variabile.

      Quindi per fixare lascia a vuoto action

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • RE: Comunicazione via email del team Google Analytics (dibattito)

      @kal ha detto in Comunicazione via email del team Google Analytics (dibattito):

      E per quelli che lo sono, sto prospettando una migrazione fatta bene nel corso del 2021.

      Fino a 1 anno buono Universal deve rimanere fisso come produzione e GA4 come parallelo.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon
    • Esclusione Referral in GA4 è arrivata

      Tutti insieme esultiamo: è arrivata l'esclusione dei referral in #GA4. E' in fase di rollout quindi non tutti gli account ce l'hanno.

      Come funziona? Lo fai dentro il data stream e imposti i domini che non vuoi. In realtà ci appiccica un parametro "ignore_referrer" all'evento.

      Guida: https://support.google.com/analytics/answer/10327750

      Cattura.PNG

      Cattura2.PNG

      Evviva 😀

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      matteo.zambon
      matteo.zambon