Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. masterplan
    3. Discussioni
    M

    masterplan

    @masterplan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da masterplan

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Ricorso in commissione tributaria provinciale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • masterplan  

      11
      1708
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      Sono riuscito a collegarmi ora. Tale cartella è tra i documenti saldati; non c'è nulla da saldare.
      Per questa volta è andata! Ancora grazie.

    • M

      Dove va a finire il rigo RX17?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • masterplan  

      4
      979
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Grazie OEJ per la risposta...
      Mi era completamente sfuggito il rigo CM15

    • M

      controllo automatizzato Unico 2007 redditi 2006
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • masterplan  

      3
      1448
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie mille OEJ per la tua preziosissima risposta

    • M

      Connettersi ad una rete wireless non protetta è un reato?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • masterplan  

      10
      13722
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      B

      Il ragionamento è un po' più complesso, e la legge è abbastanza chiara, e coerente. L'art. 614 del codice penale prevede il reato di violazione di domicilio nel caso in cui una persona si introduca nell'abitazione altrui "contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s'introduce clandestinamente o con inganno".
      L'art. 615 ter, che è quello che si dovrebbe applicare, astrattamente, nei casi di connessione alla rete wireless altrui, prevede la configurabilità del reato nel caso in cui una persona "abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo".
      Le due norma sono chiamante analoghe. Vi è violazione di domicilio se io mi introduco nel domicilio altrui in presenza di una volontà contraria del titolare del domicilio.
      Vi è violazione del domicilio informatico se mi introduco nel domicilio informatico altrui in presenza di una volontà contraria del titolare del domicilio.
      Nel primo caso, quello generale, la volontà contraria si esprime a parole o con fatti concludenti. Nel secondo caso la volontà contraria si esprime predispondendo delle opportune protezioni, anche semplici, non è necessario siano password complesse o chissà chè. Si parla di dissenso presunto.

      Poi, ovviamente, trattandosi di materie abbastanza recenti, e quindi in evoluzione, il tutto può cambiare.

    • M

      quesito dichiarazione iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • masterplan  

      8
      4515
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      @Rubis said:

      Esatto.

      scusa ho questa situazione:

      vh 3 a debito 1000?
      vh 6 a credito 1500?
      vh 9 a debito 600?

      imposta annuale dovuta 2040?

      credito iva 2008 2060?, compensato verticalmente

      a marzo ho cmq versato 1500? derivante dalla liquid annuale iva dell'acconto .. adesso in VL29 indico i 1500? versati a marzo 2010? e poi mi ritrovo evidentemente con un credito di 1600? circa, giusto?

    • M

      Professionista ed elenco clienti e fornitori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • masterplan  

      5
      1561
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Mille grazie bertina!

    • M

      Ciao a tutti
      Presentati alla Community • • masterplan  

      3
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Ciao Alessandro e benvenuto nel Forum GT!