Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. massimo.petrucci
    3. Post
    M

    massimo.petrucci

    @massimo.petrucci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.abcinformaticaweb.it Località Napoli Età 52
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da massimo.petrucci

    • RE: Essere in prima pagina su Google non serve a nulla

      Non è quello nella firma?

      In ogni caso, il posizionamento all'estero è cosa davvero complessa. Purtroppo la sola traduzione non basta nel SEO estero, se può esserti utile, ecco un articolo che tratta proprio quest'argomento venuto fuori da un incontro con Valerio Notarfrancesco, esperto del settore:

      marketingsocialnetwork . it/2011/web-marketing/seo-acquisire_clienti_estero/

      postato in SEO
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Essere in prima pagina su Google non serve a nulla

      In primo luogo dovresti verificare le statistiche di traffico ovvero quante persone mediamente arrivavano dalla ricerca organica l'anno scorso e, per lo stesso periodo, quest'anno.

      Se l'anno scorso eri in seconda pagina ed oggi in prima posizione, di sicuro il traffico dovrebbe essere aumentato.

      Se così fosse, vuol dire che il tuo sito ha poca capacità convertiva.

      Indicizzarti nel .com è faccenda complessa. La SERP è gelocalizzata di default, quindi tutto cambia a seconda di dove effettui la ricerca, se poi sei in un'altra nazione, le cose peggiorano drasticamente.

      Ho dato un'occhiata al tuo sito, a prescindere dal gusto estetico e dalle foto, ho notato che:
      a) è solo in italiano, quindi come pensi di apparire nel .com?
      b) non c'è molto testo, non ci sono approfondimenti.
      c) non ci sono google maps, che sarebbe l'ideale.
      d) i testi sono pochi chiari, il font è piccolo.
      e) non ci sono tasti social (facebook, twitter, ecc.)

      Potrei continuare, ma mi fermo qui.

      In altre parole è un sito poco ingaggiante, accattivante e poco utile per chi lo visita. Ci sono delle informazioni, ma non sono date in modo semplice e fruibile, ad esempio la possibilità di stampare un percorso e cose di questo tipo.

      Oggi come oggi un sito del genere dovrebbe, come base di partenza:

      1. Tanto testo con spiegazioni, suggerimenti ed approfondimenti
      2. Una pagina per ogni itinerario, che abbia
        a) belle foto
        b) un video
        c) la possibilità di commentare
      3. Tutto dovrebbe poter essere condiviso sui social network
      4. Possibilità di scaricare e stampare guide.
      5. Una migliore e strategica "call to action" per prendere contatti.
      postato in SEO
      M
      massimo.petrucci
    • e-Commerce e Social Marketing: il nuovo modello di business

      image

      e-Commerce e Social Marketing: il nuovo modello di business
      il futuro è tutto sul web!

      8 Marzo 2012, ore 14.00, Napoli. All?Agorà Morelli, in via Domenico Morelli 49, Oversocial (oversocial.it) presenta i nuovi strumenti di marketing e di commercio elettronico che stanno rivoluzionando il modo di fare business online sfruttando la potenza dei Social Network.

      Con il declino dei tradizionali strumenti marketing, i social media e i social network sono diventati in poco tempo una risorsa molto importante ed a
      basso costo per il mondo dell?impresa.

      Aprire un blog, una pagina fan su Facebook, fornire assistenza via Twitter e dialogare con i propri clienti, fanno tutte parte delle moderne strategie di social marketing e comunicazione adottate da migliaia di aziende: dalla piccola impresa alle multinazionali.

      All?evento Alberto Valas, CEO di Rewix, presenta ?Internet e processi aziendali: la distribuzione ai tempi del web 2.0?. Maurizio Imparato, founder di Oversocial, introduce il Social Data Business Center, un rivoluzionario modo per le aziende di gestire al meglio la propria presenza nei Social Network. Massimo Petrucci, SEO Expert e Web Marketer, introduce le nuove modalità e strategie di fare Marketing attraverso l?uso dei Social Marketing. Chiude l?evento Davide Piccolo, CEO di Diesse Solution e Samsung Silver Partner, parlando di System Integrator Mobile Developer ovvero come progettare e sfruttare, per il proprio business, il mondo del mobile.

      Dove e quando
      Agorà Morelli
      via Domenico Morelli, 49 Napoli
      8 Marzo 2012, ore 14.00 e fino alle 19.00

      Come partecipare
      Il workshop è gratuito ma a numero chiuso.
      È possibile registrare la propria partecipazione qui: http://oversocial.it

      Ufficio Stampa e Comunicazione
      Informanight Press Office 338 7454 859

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Programmazione post su Twitter e Facebook

      Ottime segnalazioni.
      Grazie per la condivisione. 🙂

      postato in TikTok
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Migliorare il posizionamento

      Hai ragione, ho postato un esempio non preciso.
      L'url non può cambiare con un permalink ottimizzato per via del fatto che le ricette di questo sito hanno un codice particolare, per cui se alla fine cambia il permalink gli articoli funzionano e le ricette no.

      So perfettamente che ci sono miriadi di file non trovati, questo sito era un aggregatore con oltre 150.000 ricette che a novembre ho completamente cancellato dopo qualche anno di sperimentazione.

      Sulla storia di adsense voglio fare qualche esperimento, anche per dare soddisfazione al tuo lungo intervento 😉 e poi si sa che nella vita non si finisce mai d'imparare.

      A buon rendere. 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Migliorare il posizionamento

      Mah... a dire il vero a me vengono fuori le pubblicità.
      Poi non so se ti riferisci ad altro, nella vita non si finisce mai d'imparare 😉

      Ad esempio, prova qui (lo stacco perché non posso ancora inserire link)
      http : // www . blogdicucina . it

      Nel robotos ho Disallow: /tag/ ed anche le categorie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Quanti h1

      Fatto salvo quanto detto da vnotarfrancesco, se il contenuto dopo H1 è abbastanza lungo, potresti prendere in considerazione la creazione o lo sviluppo (testo, immagini, video) di diverse pagine ed avere un vantaggio SEO.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Wordpress, commenti si o commenti no?

      Oggi vengo sempre dopo opg822 😉
      Anche io suggerisco di avere i commenti, anzi invogliare al commento. in questo modo puoi creare rumors intorno al sito e, magari, anche sviluppare una piccola community di lettori abituali che si sentono coinvolti in prima persona.

      I commenti negativi, a meno che non sia turpiloquio, non vanno mai cancellati ma gestiti. La gestione della criticità è un elemento molto importante per la crescita della community. Non è semplice, ma se fatto bene, darà i suoi risultati. Vale anche per i forum.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Ho acquistato due domini ed ho incontrato diversi problemi! HELP!

      Fatti salvi i suggerimenti di opg822, direi che se vuoi provare a posizionare il tuo sito quanto più in alto nella SERP di Google, devi seguire questi 3 punti:

      1. Ottimizza il sito dal punto di vista del SEO interno.
      2. Scrivi contenuto unico e davvero utile a chi legge.
      3. Lavora alla link popularity del sito in modo serio.

      Il punto 1 e 3 sono condizioni necessarie, ma non sufficienti al posizionamento. Il punto 2 è necessario.

      Non sai come fare? Contatta un consulente SEO di tua fiducia; qui ce ne sono molti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Migliorare il posizionamento

      I tag puoi usarli a patto che siano utili.

      Tieni presente questo concetto: le categorie dividono gli articoli, mentre i tag li uniscono. Quindi avere un tag uguale alla categoria è un errore.

      Esempio:
      Categorie: primi, secondi, contorni
      tag: pesce, maiale, verdure

      Due ricette possono appartenere a categorie diverse, ma essere relazionate da un tag.

      Detto questo, per risolvere il problema del contenuto duplicato giustamente segnalato opg822, usa il file robot.txt per escludere le pagine archivi e quelle generate dai tag.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: [Altri] Link building

      Un acquisto massiccio di link potrebbe addirittura essere controproducente.

      Se i backlinks al tuo sito hanno avuto una crescita media di 2 al mese e poi il mese successivo ne registri 300, c'è qualcosa che non va, almeno non va per Google.

      Tieni inoltre presente che, tanto per fare un esempio, 3 backlinks su siti fortemente a tema con il tuo, valgono più di 30 backlinks distribuiti a casaccio.

      Inoltre:

      • un backlink posto in un elenco di link, non serve a niente.
      • un backlink buttato in una pagina, non serve a niente.

      Ti dico qual è l'ideale: un link posizionato in un articolo fortemente a tema con il tuo sito, in una pagina dove non ci sono molti link in uscita.

      Meglio cercare siti, blog e forum fortemente a tema con il tuo sito e poi trovare un modo per ottenere un backlink.

      postato in SEO
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Seo, Social Media e definizioni lavorative

      Il nome te lo scegli a secondo dell'interlocutore, un po' come le maschere pirandelliane che indossiamo ogni volta che ci troviamo a parlare con persone ed in contesti diversi.

      Se ti occupi di SEO e Web Marketing, inevitabilmente devi interessarti di copywriting, adwords, blog ed altro.

      Il problema è che alla fine molto spesso ci si riduce a conoscenze "da cruciverba": sappiamo tante definizioni, ma nulla di veramente approfondito.

      Io sono per approfondire un tema particolare, tuttavia non puoi perdere di vista ciò che accade attorno poiché quello che oggi è una realtà consolidata domani potrebbe essere un bel... fossile.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Perdere Follower: come si fa?

      Personalmente sono su Twitter per leggere e proporre cose utili, almeno per il mio account di lavoro. Non amo il cazzeggio, non lo amo specialmente su Twitter, anche se ogni tanto una battuta viene fuori, ma ci sta.

      I motivi per i quali cancello sono i seguenti:

      • il tizio posta notizie inutili (almeno per me)
      • posta continuamente intasandomi la TL
      • risponde continuamente con: bello, bravo, ecc.
      • usa tweet per farmi sapere che sta mangiando un panino, poi beve, quindi è al bagno e gli vien dura...

      In generale detesto gli intasamenti in TL, direi che mai si dovrebbero postare 10 messaggi consecutivi, al massimo 3 se proprio dobbiamo scrivere cose fondamentali. Meglio diluire le notizie nell'arco della giornata.

      Non sono contro al tweet di un proprio contenuto se è in linea con il proprio profilo ovvero con la propria "mission" su Twitter, la cosa importante è non abusare oppure non tweettare sempre la stessa notizia/post/sito.

      postato in TikTok
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Anchor text nello scmbio link

      Non so dirti quale sia il rapporto numerico.
      Tuttavia, ragionando un po', si comprende che, potenzialmente, un banner è un messaggio pubblicitario mentre un link è assimilabile ad un suggerimento.

      Quindi se ci mettiamo nei panni di un utente, per migliorare la sua esperienza di navigazione, sicuramente un link promette più informazioni rispetto ad un banner che vuole "vendere" qualcosa.

      Su una cosa però mi sento sicuro: un link che fa parte di un testo, ad esempio in un articolo a tema, vale molto di più (per Google) di qualsiasi banner grande o piccolo che sia.

      Articolo a tema vuol dire che se l'articolo tratta di "posizionamento siti" e quel link porta ad una risorsa che approfondisce o comunque dà valore aggiunto a quell'articolo, il link in questione vale davvero molto (sempre per Google).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Embed di Google maps non funziona

      Forse hai incollato direttamente il link e non il codice d'incorporamento.

      Procedi così:

      1. Vai su Google Maps
      2. Individua il punto sulla mappa
      3. In alto a sinistra dove c'è il tasto "Indicazioni stradali", più a destra c'è il simbolo del link (catena), si trova a destra di "Stampa". Fai clic.
      4. Copia il codice HTML, inizia con <iframe... oppure fai clic su "Personalizza e visualizza in anteprima..." per impostare la dimensione in pixel che preferisci.
      5. Il codice va incollato nella tua pagina in visualizzazione HTML.
      6. Salva la pagina.

      Considerato che la mappa la devi inserire in una sola pagina, puoi fare a meno del plugin, che invece può risultare utile se la mappa va inserita in più punti o personalizzata.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Problema articoli con lo stesso nome

      Direi che nel caso dei due articoli con lo stesso titolo, la cosa è piuttosto semplice: cambia il titolo dell'articolo meno importante, se non vuoi perdere il posizionamento raggiunto da uno dei due.

      Se modifichi il titolo (tag TITLE) non hai problemi di file non trovato, poiché il nome del file non lo devi cambiare.

      Diversamente, se cambi il nome del file, per non incorrere in "file non trovato" devi usare il redirect 301, che, tra l'altro, ti permette di mantenere il ranking acquisito nel tempo della pagina che vai a sostituire.

      Ecco l'esempio dell'istruzione da inserire nel file .htaccess (se usi Apache):

      redirect 301 /eventualecartella/paginadasostituire.html *httpwww*.iltuosito.com/nuovapagina.html
      

      (sopra c'è httpwww, ma devi scrivere http : // www senza spazi, ho dovuto fare questa modifica poiché le regole del forum non mi permettono di scrivere un link)

      Stesso discorso per le altre due pagine che Google non trova, anche per loro esegui un redirect 301 ad una pagina analoga oppure alla homepage.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimo.petrucci
    • RE: google analytics per dominio di 4° livello

      [rimosso]

      Scusate, avevo postato una soluzione destinata ad un altro topic.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      massimo.petrucci
    • RE: [VENDO] sito vivigeek.com con fanpage da 1000 utenti

      Cento euro...

      Chi acquista diventa anche amministratore della pagina fan su Facebook? In altre parole, cedi anche la pagina fan?

      A chi acquista, dai anche lo spazio web o solo il nome di dominio?

      Nel senso che vendi anche il sito così com'è con i suoi contenuti, l'accesso FTP, l'accesso al database MySQL e tutto il resto?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Sarebbe a rischio per contenuti duplicati?

      Facciamo un attimo un distinguo, altrimenti credo si faccia confusione.

      PENALIZZAZIONE
      Se il tuo sito ha una percentuale molto alta di articoli duplicati, per esperienza direi superiore al 20%, allora Google ti penalizza facendoti retrocedere di molto nella sua SERP.

      QUESTIONE IN CORSO
      Tu hai degli articoli nel tuo sito che chiamiamo "A", questi articoli si trovano identici anche nel sito che chiamiamo "B" (non importa chi ne sia l'autore originale). Uno di questi articoli è quello intitolato "Audi A5 consumi da brivido", tanto per fare un esempio.

      Un utente cerca "consumi Audi A5" e Google, secondo un suo ragionamento, trova che l'articolo "Audi A5 consumi da brivido" faccia proprio al caso dell'utente.

      Domanda: quale mostrerà? Quello del sito "A" o quello del sito "B"?

      Google, come ho scritto qualche post più su, compara i due siti per capire, sempre secondo il suo punto di vista, quale tra di essi è quello più autorevole. Allo scopo mette a confronto parametri tra cui la link popularity, il trust, il PR e molti altri.

      Se per Google il sito più autorevole è "A" allora mostrerà il tuo sito, diversamente mostrerà il sito "B".

      Se mostra il sito "B" cosa ne sarà di "A"? Due sono le cose: o si troverà più in basso nella SERP oppure finirà nel filtro "Altri risultati simili".

      SOLUZIONE
      Come già suggerito, nel sito "B" imposta un titolo leggermente diverso, poi per essere maggiormente sicuri, scrivi una introduzione diversa (quelle che tu chiami prime righe), fai seguire un link al tuo articolo.

      Soluzioni intermedie ti portano sempre al limite di avere una penalizzazione di tipo filtro e posizionamento più in basso.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci
    • RE: Sarebbe a rischio per contenuti duplicati?

      Sicuramente meglio che avere l'intero articolo.

      Tieni presente che il meccanismo della "penalizzazione" è più o meno questo:

      1. Un utente cerca un'informazione: "scheda tecnica Audi A5"
      2. Google sceglie le pagine più rilevanti.
      3. Supponendo che il tuo sito e quello che ti aggrega hanno la stessa informazione, Google cerca di capire tra i due qual è quello più autorevole secondo le sue informazioni (popolarità, trust, PR, ecc.).
      4. Google filtra (non mostra) il sito meno autorevole.

      Questo vuol dire che la maggior parte delle volte Google non esegue una vera e propria penalizzazione, ma pone il sito meno autorevole in un filtro che di solito è mostrato dal link "Vedi altri risultati simili".

      Tutto questo ragionamento è per gli utenti che cercano e quindi per i risultati nella SERP.

      Se a te questo interessa poco, ma interessa di più il traffico che quel sito può generare verso il tuo, allora puoi anche preoccuparti meno del discorso del "documento duplicato". Chiaramente questa è la mia personale posizione, lungi da essere la "verità assoluta".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.petrucci