Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leftist1973
    3. Discussioni
    L

    leftist1973

    @leftist1973

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 76
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    109
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da leftist1973

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa
      Coding • • leftist1973  

      19
      875
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      A

      Bene, buon proseguimento

    • L

      Select dinamiche - stampa ID e non il valore
      Coding • • leftist1973  

      4
      1654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ciao Bazarop, grazie 1000 per la tua risposta.

      Scusa se non ho scritto prima ma ho tentato invano come un matto a trovare una soluzione che purtroppo continua ad essere di esito negativo!!

      Per chiarirti il problema ho 4 file, 3 in php ed 1 in asp.

      dbconfig.php -> qui c'è il set di connessione request.php -> qui si costruiscono le select lists.js -> scipt in Ajax form.asp -> qui invece faccio visualizzare le select dinamiche.

      Le select nel form mi stampano perfettamente i campi (nomeCampo) ma nella tabella invece mi postano i valori dell'ID!!
      Le option sono <option value="0" >nomeCampo</option>
      0 (zero) corrisponde all'ID.

      Spero che nella mia confusione mentale sia stato un pò chiaro.

      Grazie

    • L

      Indirizzo email nel campo ccn
      Coding • • leftist1973  

      2
      1338
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      @leftist1973 said:

      [***]

      Ciao potresti fare in questo modo

      [noparse]<a href="mailto:[email protected][email protected]">mail</a>[/noparse]

      ovvero nel primo indirizzo metti un indirizzo tuo per esempio, mentre nel secondo quello rs("email")

      Potresti usare anche questo piccolo accrocchio per non visualizzare il primo indirizzo

      [noparse]<a href="mailto:[email protected]">mail</a>[/noparse]

      Prova e fammi sapere se è quello che cercavi

      bye

    • L

      Warning: mail(): SMTP server response...
      Coding • • leftist1973  

      2
      1579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Potrebbe essere un problema di configurazione del mail server o del php.
      Prova a fare delle prove con una stringa semplice.

      [php]
      if(mail("[email protected]", "Test", "Messaggio di Prova", "From: Io [email protected]"))
      echo "Inviata";
      else
      echo "Non Inviata";
      [/php]

      Ciao!

    • L

      Script con Timer
      Coding • • leftist1973  

      1
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Upload file - Eliminare un file
      Coding • • leftist1973  

      31
      3140
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      31
      Post

      C

      di niente! Alla prossima

    • L

      [Risolto] Menù CSS a tendina con animazione flash
      Coding • • leftist1973  

      9
      3777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      @Onsitus said:

      Altro il z-index in css, il filmato flash deve essere impostato con sfondo trasparente.
      Un esempio:
      http://www.onsitus.it/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=52

      Incredibile!!!!! Era una sciocchezza. Era un'ipotesi che avevo scartato, da buon idiota, immediatamente. Ok ho bisogno già di nuove ferie!!

      Grazie Onsitus, ovviamente funziona e il link suggeriro subito nei miei preferiti

      Ciao

    • L

      Esportare formule complesse da excel
      Coding • • leftist1973  

      8
      1956
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Per esportare fogli di lavoro Excel ci sono dei programmi, prova questo:
      Excel MySQL Import, Export & Convert
      Adesso, per generare la query esatta che preleva informazioni dalle tabelle bisogna vedere con esattezza come sono definite quest'ultime.
      Delle tabelle si deve sapere il nome, il tipo di dato, la quantità di dati che contengono, e le eventuali interazioni.
      Comunque l'esponente in ASP è simile a quello di excel, dopotutto derivano dallo stesso produttore.

      <% dim base dim esponente base = 3 esponente = 2 Response.Write base^esponente %> ```Ciao!
    • L

      Visualizzare gli ultimi dati inseriti
      Coding • • leftist1973  

      3
      471
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      se il db è mysql allora hai scritto bene limit se access SELECT TOP 4 * FROM ecc...

    • L

      Abbinare ad una session un determinato valore diverso
      Coding • • leftist1973  

      5
      550
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      @leftist1973 said:

      Risolto

      Ho passato un semplice select case.
      Visto che le variabili non cambieranno mai, sarà poco elegante ma funziona.

      Ora vorrei capire solo perchè non fà questa semplica operazione:
      select case session("importo")
      case "<>50000"
      response.write("250,00")

      Ovvero se minore oppure uguale a 50000 dammi 250000 :?:?

      Qualcuno conosce l'arcano??

      Grazie

      Risolto

      Grazie cmq

    • L

      [ASP] error '800a0cc1'
      Coding • • leftist1973  

      3
      1877
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao Legolas scusa il ritardo della mia risposta.
      La tua idea l'ho provata subito ma cmq non funziona.

      In effetti non mi sono spiegato bene, ci riprovo sperando di essere più chiaro.
      La tabella1 contiene 18 campi di cui uno chiamato account.
      Cmq, elenco i campi:
      id
      username
      password
      profilo
      nome
      cognome
      account
      dealer
      agenzia
      indirizzo
      citta
      filiale
      etic_filiale
      telefono
      vedi
      messagistica
      tipo
      firma

      La pagina che tanti problemi crea si chiama caricaaccount.asp.

      In questa voglio fargli fare una doppia "operazione":

      visualizzare 8 semplici campi (incluso l'id, anche se non capisco il perchè:
      id
      account
      indirizzo
      telefono
      citta
      filiale
      username
      password

      Far si che visualizzato i campi possa inserirne uno nuovo.

      Inoltre cliccando sul campo account voglio che questo automaticamente venga eliminato.

      Posto lo script per intero:

      <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
      <!--#include file="conn.asp" -->
      <%
      Response.Expires = -1000 'Makes the browser not cache this page
      Response.Buffer = True 'Buffers the content so our Response.Redirect will work

      If Session("UserLoggedIn") <> "true" Then
      Response.Redirect("index.asp")
      End If
      %>
      <%

      account = request.form ("account")
      %>

      <%
      if request("link")="1" then
      username=request("username")
      Password=request("Password")
      profilo=request("profilo")
      account=request("account")
      indirizzo=request("indirizzo")
      citta=request("citta")
      filiale=request("filiale")
      telefono=request("telefono")
      account=replace(account,"'","''")
      indirizzo=replace(indirizzo,"'","''")
      citta=replace(citta,"'","''")
      %>
      <%
      Sqlins = "insert into tabella1 (username, Password, profilo, account, indirizzo, citta, filiale, telefono) values ('"&username&"','"&Password&"', '"&profilo&"', '"&account&"','"& indirizzo&"', '"&citta&"', '"&filiale&"', '"&telefono&"')"
      set rsins=conn.execute(Sqlins)
      end if
      %>
      ..................................

      Script per la visualzzazione elenco account:
      <%
      data = date()
      Sql1 = "SELECT account FROM tabella1 where id, account, indirizzo, telefono, citta, filiale, username, Password, profilo order by account"
      account=request("account")
      response.write Sql1 & "<br />"
      set rs1=conn.execute(Sql1)
      %>
      ...................

      <% do while not rs1.eof %>
      <% response.write ("<a href=cancelencoaccount.asp?id="&rs1("id")&">"&rs1("account")&"</a>" )%>
      <%=rs1("indirizzo")%>
      il resto dei campi che voglio che si visualizzano nell'elenco
      .....
      <% rs1.movenext
      loop
      %>

      Infine inserisco il form per l'inserimento del nuovo account:

      <form method="post" action="caricaaccount.asp" id="form1" onsubmit="return validate(form1);">

      Inserisco nel form i campi che mi interessano, quelli elencati prima......

      e chiudo il form
      </form>

      Ora a me sembrava facile questo script ma proprio non vuole riuscire, sicuramente data dalla mia scarsità in ASP.

      Cmq ora non mi fà nessun errore ma mi visualizza nei 8 soli campi che ho indicato sopra, tutti i dati tranne quelli per l'account.
      In pratica non riesco a dirgli hai 18 campi, io ne voglio vedere 8 corrispondente ad un campo specifico.

      Bho spero di essere stato un pò più chiaro, spero anche in una risposta, help me.

      Grazie

    • L

      [SQL] Non visualizzare i campi vuoti
      Coding • • leftist1973  

      3
      2257
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      paocavo

      Ciao,
      potevi evitare l'ultimo controllo (if len(...) > 0) se già a monte, cioè nella stringa SQL, filtri i campi vuoti di rs4(0).
      cioè:

      SELECT account FROM tana_new where account is not null

      PS-1: Per maggiore leggibilità del codice di consiglio di richiamare i campi del recordset con il loro nome invede dell'indice di posizione.
      cioè puoi scrivere:

      <option value='"<%=rs4("account")%>"'>

      invece di:

      <option value="<%=rs4(0)%>" >

      PS-2: Il titolo non era corretto adesso và meglio...

    • L

      [ASP] Aprire Word e Outlook direttamente
      Coding • • leftist1973  

      5
      1020
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ciao Liquid,
      mi spiace risponderti solo ora, ma sono stato fuori.
      Vedo che hai il mio stesso probl.
      Ovviamente non posso chiedere di cambiare a tutti i miei user di modificare le impostazioni di IE7, sempre se è qui il problema.
      Purtroppo non posso illuminarti per ora, spero quanto prima.

      A presto

    • L

      [ASP] Log multipli
      Coding • • leftist1973  

      10
      763
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      L

      @hwlab123 said:

      credo tu debba togliere l'ultimo end if.
      indenta il codice, non farai di questi errori;)

      Ragazzi risolto

      Grazie 10000

    • L

      Più session
      Coding • • leftist1973  

      2
      878
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      nel databse anni è un campo numerico?

      ci dai qualche info in più riguardo i campi del db?

      Ciao

    • L

      Testi che cambiano
      Coding • • leftist1973  

      4
      915
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      il - 15 è più recente dell'1

    • L

      Column count doesn't match value .....
      Coding • • leftist1973  

      3
      2460
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Che dirti, mi hai salvato.... GRAZIE!!!!!!!!!!!

      @Legolas said:

      Significa che nel campo VALUES della tua query hai inserito più parametri di quelli specificati dopo INSERT INTO o viceversa...

      Ad esempio:

      >INSERT INTO TABELLA (NOME, COGNOME) VALUES ('strnome', 'strcognome', 'strindirizzo') >``` Se posti la query vediamo con più precisione dove è l'errore Ciao :ciauz:
    • L

      Stampare un Id appena registrato
      Coding • • leftist1973  

      7
      1513
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      @paocavo said:

      In ogni caso io non userei sql secche da far eseguire a conn.execute, usereri l'oggetto Recordset con lock pessimistico ed il metodo AddNew. In questo modo evito di fare due query distinte per ottenere l'ultimo identificativo, qualcosa del tipo:

      > Set conn_iscrizione = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn_iscrizione.Open "Driver={MySQL};SERVER=XX.XXX.XXX.XX;Database=SqlXXXXX_X;port=XXXX;UID= SqlXXXXX;PWD=XXXXXXXXXXX;" Set myRecSet = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") myRecSet.Open("select * from mod_iscri_fis"), conn_iscrizione, adLockPessimistic myRecSet.AddNew myRecSet("data") = data myRecSet("nome") = nome myRecSet("cognome") = cognome myRecSet("data_nascita") = data_nascita myRecSet.Update Dim LastID = myRecSet("id") myRecSet.Close Set myRecSet = Nothing Set conn_iscrizione = Nothing >``` Non dimenticare di chiudere e distruggere (set nome_oggetto = Nothing) tutti gli oggetti quando non ti servono più!! Caro paocavo, per piacere non chiedermi come, dove, perchè, ma ora funziona, Funziona, FUNZIONAAAAA ![image](http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif) ![image](http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif) ![image](http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif) ![image](http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif) Io ti descrivo cosa ho fatto: 1) Ho inserito il file di connessione: <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> <!--#include file="conn_iscrizione.asp" --> Ho creato la mia tabella, e prima di inserire i campi ho messo questo script: <% Sql_last_id = "select * from mod_iscri_fis where id="&cint(request("id")) set rs_last_id=conn.execute(Sql_last_id) %> Infine per ogni campo ho inserito questo script di richiamo: <%=rs_last_id("data")%> <%=rs_last_id("nome")%> <%=rs_last_id("cognome")%> e cosi via.... GRAZIE 10000000000000000000000 :ciauz: :fumato: ;) Ps: la tua soluzione la provo subito.
    • L

      Stampare una pagina di riepilogo dati
      Coding • • leftist1973  

      10
      1674
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      @leftist1973 said:

      Ciao Madai,
      ho cambiato il procedimento, preso da un esaurimento nervoso..... ed ho peggiorato la situazione.
      Ora evito che stampino durante la compilazione.
      L'utente arriva alla pagina di ringraziamento con un banalissimo link: <a href="stampa_iscrizione_pf.asp?id=<%=rs_last_id("id")%>"><img src="immagini/stampanti_small.jpg" border="0">
      </a>
      Questo, appunto, apre la pagina di Stampa.... ebbene ecco ora l'errore che mi consegna:

      Microsoft VBScript runtime error '800a01c2'
      Wrong number of arguments or invalid property assignment: 'rs_last_id' /stampa_iscrizione_pf.asp, line 177
      Questa riga corrisponde al primo campo: <%rs_last_id("data")%>

      Hai settato bene l'oggetto rs_last_id come recordset?