Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leftist1973
    3. Post
    L

    leftist1973

    @leftist1973

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 76
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    109
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da leftist1973

    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Risolto!! :vai:

      Ciao e grazie comunque!!

      :ciauz:

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Forse e sottolineo forse ho capito dove mi vuoi portare.
      In effetti inserendo anche un else respose.rendirect se il record non esiste mi compare cmq una pagina bianca.
      L'url mi incastra la ricerca (bho cosi penso) ...Rubrica/paginaunica.asp?cognome=cavolo&nome=&legame=&submit=Cerca

      A questo punto credo che sia come dici tu, ma non capisco come verificare e nel caso modificare la query.
      Per carità non voglio che tu me la faccia ma almeno un input su dove documentarmi o al massimo un suggerimento ...

      Ancora grazie e scusami se rompo continuamente.

      :ciauz:

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Ciao la query funziona correttamente:
      Sql = "SELECT * from anagrafica where tipologia like '"&tipologia&"%' and titolo like '"&titolo&"%' and cognome like '"&cognome&"%' and nome like '%"&nome&"%' and legame like '"&legame&"%' .................................................. order by cognome "

      set rs=conn.execute(Sql)

      Nella pagina unica se, ad esempio, inserisco l'if tipologia Amici a fine tabella visualizzo la pagina con 0 record nel caso il cognome manca (ergo che la quesry funziona), il problema ora è che se cerco nome parente mi posta sempre e solo la prima tabella ovvero amici 😞

      E' come se non riuscissi a far bloccare il primo if e far partire l'else if. bhoooo

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Ciao e grazie ancora per la risposta.
      Ho inserito Response.Write(Sql) all'interno della pagina, forse sbaglio qualcosa, ma non mi esce nulla :mmm:
      Non ti sò dire dove sbaglio.

      Solo un input, ma non è che sbaglio l'istruzione if? Anche perchè cmq la query funziona, ma solo se il record esiste. Forse e sottolineo mi manca qualche dichiarazione 😮

      Credimi ma ci stò sbattendo come un matto ❌x❌x:x

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      La cosa più assurda è che sposto <% if rs("tipologia") = "Amici" then %> a fine tabella Amici mi dà come risultato 0 record nel caso avessi fatto una ricerca errata (cognome non presente), ma ora non mi distingue più le tabelle. In pratica ora visualizzo solo la tabella amici 😞 Why??

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Sql = "SELECT * from anagrafica where tipologia like '"&tipologia&"%' and titolo like '"&titolo&"%' and cognome like '"&cognome&"%' and nome like '%"&nome&"%' and legame like '"&legame&"%' .................................................. order by cognome "

      set rs=conn.execute(Sql)

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Buongiorno artcava,
      sorry ma ieri sera non riuscivo più a collegarmi.

      Risultato pagina bianca.
      Non sò se può essere utile ma nell'url della paginaunica.asp: ../paginaunica.asp?cognome=&nome=&legame=&submit=Cerca

      Ancora grazie

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Se ho capito bene (scusami non sono un esperto), levo la stringa set rs=conn.execute(Sql)?

      Se si, pagina bianca anche quando c'è il corrispettivo.

      Grazie

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Ciao,
      a nulla hai ragione, sono un refuso.

      La pagina bianca è paginaunica.asp - solo quando non trovo il corrispettivo. 😞

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Grazie per la risposta artcava.
      Il problema in qualche modo l'ho risolto (scopiazzando e con qualche consiglio), ovvero richiamo il progressivo (id):
      <a href="veditutto.asp?progressivo=<%=rs("progressivo ")%>&Tipo_Contatto=<%=rs("tipologia")%>">
      <img border="0" src="vedi.png" alt="Mostra scheda <%=sContatto%>"></a>

      Richiamo la pagina veditutto.asp:
      con un semplice: <% if rs("tipologia") = "Amico" then %> nel caso fosse un amico.
      E nel caso fosse un Parente: <% else if rs("tipologia") = "Parente" then %>
      <% end if %> <% end if %>

      **Problema risolto in questo caso ma se volessi in qualche modo farlo a monte?
      **
      Ovvero ho una pagina di ricerca con 4 campi:

      1. Amici
      2. Parenti
      3. Conoscenti
      4. Altro

      Se inserisco qualcosa in uno dei campi di ricerca l'action del form mi riporta in un'altra pagina unica: paginaunica.asp
      Richiamo la tabella e i campi:
      <!--#include file="conn.asp" -->
      <%
      Response.Expires = -20000 'Makes the browser not cache this page
      Response.Buffer = True 'Buffers the content so our Response.Redirect will work
      if cognome = "Amici" then
      end if

      if legame = "Parenti" then
      end if

      if altro = "Conoscenti" then
      end if

      if altro2 = "Altro" then
      end if
      tipologia=request("tipologia")
      titolo=request("titolo")
      cognome=request("cognome")
      nome=request("nome")
      legame=request("legame")
      ..........................................
      .............................................

      Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")

      conn.Open "Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};SERVER=xxxxx;Database=xxxx;port=xxxx;UID=x xxx;PWD=xxxx;"

      Sql = "SELECT * from anagrafica where tipologia like '"&tipologia&"%' and titolo like '"&titolo&"%' and cognome like '"&cognome&"%' and nome like '%"&nome&"%' and legame like '"&legame&"%' .................................................. order by cognome "

      set rs=conn.execute(Sql)
      %>

      Richiamando la tipologia con un semplice if: <% if rs("tipologia") = "Amici" then %> visualizzo i risultati MA e credimi sono 3 giorni che impazzisco, se inserisco ad esempio un cognome che non è in tabella il risultato è una pagina bianca. Identico problema se non inserisco nulla nei campi di ricerca 😞

      Ti e vi prego: Help me please!!

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • Visualizzare pagine diverse in base ad una tipologia diversa

      Ciao a tutti,
      ho un piccolo script in asp dove visualizzo tutti i nominativi in rubrica.
      Esistono 5 diverse tipologie:

      1. amici
      2. parenti
        3..

      Il View contatto è diverso in base alla tipologia scelta.

      Nel momento in cui effettuo una ricerca completa vorrei che in base alla tipologia mi si apra la pagina ad hoc.
      Ad esempio:
      Tipologia amico: paginaamico.asp
      Tiopologia parente: paginaparente.asp

      Credo che con un If and Else si possa fare ma non ho assolutamente idea da dove partire!!

      Il Db è in Mysql.

      PS: sono un principiante!!

      Grazie Mille a tutti coloro che mi aiuteranno.

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Select dinamiche - stampa ID e non il valore

      Ciao Bazarop, grazie 1000 per la tua risposta.

      Scusa se non ho scritto prima ma ho tentato invano come un matto a trovare una soluzione che purtroppo continua ad essere di esito negativo!!

      Per chiarirti il problema ho 4 file, 3 in php ed 1 in asp.

      1. dbconfig.php -> qui c'è il set di connessione
      2. request.php -> qui si costruiscono le select
      3. lists.js -> scipt in Ajax
      4. form.asp -> qui invece faccio visualizzare le select dinamiche.

      Le select nel form mi stampano perfettamente i campi (nomeCampo) ma nella tabella invece mi postano i valori dell'ID!!
      Le option sono <option value="0" >nomeCampo</option>
      0 (zero) corrisponde all'ID.

      Spero che nella mia confusione mentale sia stato un pò chiaro.

      Grazie

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Select dinamiche - stampa ID e non il valore

      Un anima Pia che mi salva da una crisi di nervi???

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • Select dinamiche - stampa ID e non il valore

      Ciao a tutti,
      in giro sulla rete ho trovato un bellissimo script che mi permette di avere 2 gruppi di Select dinamiche gestite con Ajax e Php.
      Un gruppo da tre:

      • Regioni
      • Province
      • Comuni

      ed un gruppo da due

      • Categorie professionali
      • Ruolo Professionale

      Ovviamente tutto legato da tabelle in un Db Mysql.

      Il problema e che nei campi mi stampa il valore dell'ID e non il valore della selezione.
      Ad esempio: invece di Lazio - Roma - Agosta mi viene segnato nei campi 5 - 8 - 15

      Vi posto il codice cosi forse sarò più chiaro:

      FORM:
      <select name="regione_domicilio" id="regione_domicilio" onchange="loadList('provincia_domicilio', getSelected(this));clearList('comune_domicilio')" style="width:500px" class="input">
      <option value="0">--- Selezionare Regione di Domicilio ---</option>
      </select></div></td></tr>
      <tr valign="baseline" bgcolor="efefef">
      <td align="right"><div align="right" class="Stile11">Provincia Domicilio:</div></td>
      <td bgcolor="efefef"><div align="left">
      <select name="provincia_domicilio" id="provincia_domicilio" onChange="loadList('comune_domicilio', getSelected(this))" style="width:500px" class="input">
      <option value="0">--- Selezionare Provincia di Domicilio ---</option>
      </select></div></td></tr>
      <tr valign="baseline" bgcolor="efefef">
      <td align="right"><div align="right" class="Stile11">Comune Domicilio:</div></td>
      <td bgcolor="efefef"><div align="left">
      <select name="comune_domicilio" id="comune_domicilio" style="width:500px" class="input">
      <option value="0">--- Selezionare Comune di Domicilio ---</option>
      </select>

      <select name="categorie_professionali" id="categorie_professionali" onChange="loadList('ruolo_professionale', getSelected(this))" style="width:500px" class="input"><option value="0">--- Selezionare Categoria Professionale ---</option>
      </select></div></td></tr>
      <tr>
      <td align="right" valign="middle" bgcolor="efefef"><div align="right" class="Stile15"><span class="Stile47 Stile74 Stile82"><span class="Stile74">Ruolo professionale:</span></span></div></td><td align="left" valign="middle" bgcolor="efefef"><div align="left">
      <select name="ruolo_professionale" id="ruolo_professionale" style="width:500px" class="input"><option value="0">--- Selezionare Ruolo Professionale ---</option>
      </select>

      </html>
      <script type="text/javascript">
      //<![CDATA[
      loadList('categorie_professionali', 0);
      loadList('regione_domicilio', 0);
      var queueWatcher = setInterval(checkQueue, 200);
      //]]>
      </script>

      REQUEST.PHP
      <?php
      require 'dbconfig.php';
      $conn = mysql_connect(DB_HOST, DB_USER, DB_PASSWORD) or die;
      mysql_select_db(DB_NAME) or die;
      //I valori in input vanno verificati
      //id deve essere un valore numerico
      $pid = (int)$_REQUEST['id'];
      //maschera eventuali caratteri speciali in table
      $tb = mysql_real_escape_string($_REQUEST['table'], $conn);

      switch($tb) {
      case 'categorie_professionali':
      $sql="SELECT id, categoria_professionale FROM $tb ORDER BY categoria_professionale";
      break;
      case 'ruolo_professionale':
      $sql="SELECT id, categoria_professionale FROM $tb WHERE id_categorie_professionali=$pid ORDER BY categoria_professionale";
      break;
      case 'regione_domicilio':
      $sql="SELECT id, regione_domicilio FROM $tb ORDER BY regione_domicilio";
      break;
      case 'provincia_domicilio':
      $sql="SELECT id, provincia_domicilio FROM $tb WHERE id_regione_domicilio=$pid ORDER BY provincia_domicilio";
      break;
      case 'comune_domicilio':
      $sql="SELECT id, comune_domicilio FROM $tb WHERE id_provincia_domicilio=$pid ORDER BY comune_domicilio";
      break;

      }
      //Il primo elemento della risposta è il nome della tabella (= attributo ID del tag select)
      $out="$tb;";
      if($result = mysql_query($sql, $conn)) {
      while ($row = mysql_fetch_row($result)) {
      $out .= $row[0] . '|' . $row[1] . ';';
      }
      }
      //Rimuove il carattere ; in coda
      echo rtrim($out, ';');
      ?>

      LISTS.JS
      var xmlHttp = getXmlHttpObject();
      var busy = false;
      var requests = new Array();

      function checkQueue() {
      if(!busy && requests.length > 0) {
      sendRequest(requests.shift());
      }
      }
      function sendRequest(req) {
      busy = true;
      xmlHttp.open('GET', req, true);
      xmlHttp.onreadystatechange = stateChanged;
      xmlHttp.send(null);
      }
      function loadList(tb, id){
      requests.push('request.php?table='+tb+'&id='+id);
      }
      function clearList(listId) {
      var select = document.getElementById(listId);
      //Elimina i tag options tranne il primo (--- Selezionare xxx ---)
      while (select.options.length > 1) {
      select.remove(1);
      }
      }
      function addOption(select, value, text) {
      //Aggiunge un elemento <option> ad una lista <select>
      var option = document.createElement("option");
      option.value = value,
      option.text = text;
      try {
      select.add(option, null);
      } catch(e) {
      //Per Internet Explorer
      select.add(option);
      }
      }
      function getSelected(select) {
      //Ritorna il valore dell'elemento <option> selezionato in una lista
      return select.options[select.selectedIndex].value;
      }
      function stateChanged() {
      if(xmlHttp.readyState == 4) {
      busy = false;
      //Stato OK
      if (xmlHttp.status == 200) {
      var resp = xmlHttp.responseText;

              if(resp) {
                  //Le coppie di valori nella striga di risposta sono separate da ;
                  var values = resp.split(';');
                  //Il primo elemento è l'ID della lista.
                  var listId = values.shift();
                  var select = document.getElementById(listId);
                  clearList(listId);
                  var limit = values.length;
                  
                  for(i=0; i < limit; i++) {
                      var pair = values*.split('|');
                      //aggiunge un elemento <option>
                      addOption(select, pair[0], pair[1]);
                  }
              }
          }
      }
      

      }

      function getXmlHttpObject()
      {
      var xmlHttp=null;
      try
      {
      // Firefox, Opera 8.0+, Safari
      xmlHttp=new XMLHttpRequest();
      }
      catch (e)
      {
      // Internet Explorer
      try
      {
      xmlHttp=new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
      }
      catch (e)
      {
      xmlHttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
      }
      }
      return xmlHttp;
      }

      Vi prego di aiutarmi, sono certo che è una sciocchezza, ma sono giorni che ci sbatto il cranio!!

      Grazie

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • Indirizzo email nel campo ccn

      Ciao a tutti,
      ho un bel dilemma, vorrei che l'indirizzo email, precedentemente caricato in un db, venga scritto nel campo ccn di Outlook.

      Ho provato con &bcc ma non vuole proprio funzionare.

      Vi posto le brevissime stringhe, magari qualcuno mi illumina 🙂

      <% if rs("email")="" then%>
      <% else%>
      <A href=mailto:<%=lcase(rs("email"))%>><%=lcase(rs("email"))%> </A>
      <% end if%>

      Ringrazio anticipatamente.

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • Warning: mail(): SMTP server response...

      Ciao a tutti,
      ho fatto un semplicissimo form email (in flash) legato da un file in Php di invio, ma mi fà sempre e continuamente questo errore:
      Warning: mail(): SMTP server response: 503 5.5.2 Need Rcpt command
      .... line 39.

      Ma che vuole??
      Stanco e disperato, vi posto lo script magari un saggio mi può aiutare:
      <?
      Error_Reporting(E_ALL & ~E_NOTICE);
      while ($request = current($_REQUEST)) {
      if (key($_REQUEST)!='[email protected]') {
      $pre_array=split ("&777&", $request);
      $post_vars[key($_REQUEST)][0]=$pre_array[0];
      $post_vars[key($_REQUEST)][1]=$pre_array[1];
      }
      next($_REQUEST);
      }

      reset($post_vars);

      $subject="From ".$post_vars['your_name'][0] ;
      $headers= "From: ".$post_vars['your_email'][0] ."\n";
      $headers.='Content-type: text/html; charset=iso-8859-1';
      $message='';
      while ($mess = current($post_vars)) {
      if ((key($post_vars)!="i") && (key($post_vars)!="your_email") && (key($post_vars)!="your_name")) {
      $message.="<strong>".$mess[1]."</strong>   ".$mess[0]."<br>";
      }
      next($post_vars);
      }
      mail($_REQUEST['[email protected]'], $subject, "
      <html>
      <head>
      <title>Contact letter</title>
      </head>
      <body>
      <br>
      ".$message."

      </body>
      </html>" , $headers);
      echo ("Messaggio inviato!");
      ?>
      <script>
      resizeTo(300, 300);
      </script>

      Grazie :ciauz:

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • Script con Timer

      Salve a tutti,
      ho proprio un bel problema e spero proprio di avere un prezioso aiuto.
      Vorrei inserire un timer per l'apertura di script in asp.
      Ovvero vorrei che parta dopo un tot numero di secondi.
      Vi posto lo script ed incrocio le dita:
      <marquee>
      <%
      sql = "select * from news order by id desc "
      set rs=conn.execute(sql)
      %>
      <% do while not rs.eof%>
      <%=rs("data")%> -<strong>
       <a title="Silvestrini News" onClick="zoomBox(event,this,550,550,0,0);return false" href="vedinews.asp?id=<%=rs("id")%>" class="linkgen"><%=rs("titolo")%>:</a></strong>
      <%=left(rs("news"), 20)%>...
      <%
      rs.movenext
      loop
      %></marquee>

      Grazie

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Upload file - Eliminare un file

      @leftist1973 said:

      Si si, "Ecco il file: " lo leggo.
      No non ho provato ad uppare il file, bella domanda :?:?
      Peccato che non sappia come :bho:

      Ciao Cali,
      finalmente funzionaaaa :fumato:

      Posto lo script:
      <%

      .....connessione al db

      %>

      <%
      ' Recupero l id
      id=Request.Querystring("id")
      ' Elimino il file corrispondente all id
      Dim Rs
      Dim Sql
      Sql = "SELECT nome_file FROM UPLOAD WHERE id="&id
      Set Rs = Conn.Execute(Sql)
      If Rs.Eof Then
      Response.Write "Nessun file associato per id prodotto <strong>" & Request.QueryString("id") & "</strong>"
      Else
      Dim objFSO
      Set objFSO = Server.CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
      'Il file viene cancellato
      objFSO.DeleteFile(Server.MapPath("\public"&(rs("nome_file"))))
      Set objFSO = Nothing
      %>
      <%
      ' Elimino il record
      SQL="DELETE FROM UPLOAD WHERE id="&id
      Conn.Execute(SQL)
      conn.close
      Set conn = NOTHING
      End If
      %>

      Grazie per l'enorme pasienza e per l'aiuto.
      :quote: :gthi:

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Upload file - Eliminare un file

      @cali1981 said:

      Quello che intendevo io è se fa vedere la parte di stringa del response write, cioè "Ecco il file: ", oppure nemmeno quello. Provato a uppare un file e poi cancellarlo direttamente inserendo il percorso dentro fs.deletefile??

      Si si, "Ecco il file: " lo leggo.
      No non ho provato ad uppare il file, bella domanda :?:?
      Peccato che non sappia come :bho:

      postato in Coding
      L
      leftist1973
    • RE: Upload file - Eliminare un file

      @cali1981 said:

      Non ti da niente o solo Ecco il file:?
      Nel senso che non mi posta nulla, ne il nome del file ne una stringa.... nulla.
      Come se non riconoscesse nulla.

      Preciso che in upload ho scritto filename, ma neanche cosi funziona:
      fs.DeleteFile(server.mappath("/public/" & filename))

      :gtsad:

      postato in Coding
      L
      leftist1973