Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. harry84
    3. Post
    H

    harry84

    @harry84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 39
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 41
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da harry84

    • RE: Sit multilingue, dominio singolo o doppio?

      Scusate l'assenza di qualche giorno! Settore viaggi/turismo su una meta specifica.

      L'impressione è proprio quella tua @Sermantica, che le key nel dominio conta, e quindi sono combattuto se lavorare nella crescita di un brand nuovo su dominio nuovo o sperare che su un brand esistente il multilingue venga premiato ugualmente.

      postato in SEO
      H
      harry84
    • RE: Sit multilingue, dominio singolo o doppio?

      Molto interessante, non conoscevo queste percentuali. Poiché a me interessa il mercato Europeo, credo proprio che lavorerò sull'attuale dominio.

      postato in SEO
      H
      harry84
    • RE: Sit multilingue, dominio singolo o doppio?

      Grazie ancora, per essere ancora più esplicito, quanto in un dominio le parole chiave sono importanti? Il discorso è tutto li, se poco importa allora posso procedere con lo stesso dominio, se è vitale, mi tocca un nuovo dominio e far crescere da li la reputazione.

      Attendo altre conferme.

      postato in SEO
      H
      harry84
    • RE: Sit multilingue, dominio singolo o doppio?

      Ti ringrazio, credo che farò proprio come tu mi dici, sullo stesso dominio.

      Quello che volevo capire è quanto sono importanti le parole chiave nel dominio, perché appunto con un sito multilingue sullo stesso dominio, rimarrebbero nel dominio le parole chiave in italiano.

      postato in SEO
      H
      harry84
    • Sit multilingue, dominio singolo o doppio?

      Salve,

      secondo voi, avendo un dominio tipo ioamoilcalcio.com (esempio), con sito in italiano e ben posizionato, volendo creare una versione in inglese, secondo voi basterebbe aggiungere l'inglese al dominio esistente oppure ai fini SEO sarebbe meglio creare un nuovo dominio ilovefootball.com con solo l'inglese (esempio dominio ma mi accorgo che esiste pure!)?

      Mi viene da dire che le parole chiave nel dominio sono importanti, quindi lavorando solo con il dominio con parole in italiano, non avrei tanta potenza per indicizzarmi correttamente anche con l'inglese, è così?

      Attendo vostre!

      postato in SEO
      H
      harry84
    • RE: Registrare dominio a società

      @Sermatica said:

      Ciao
      sono i dati che servono per registrare un dominio e si vedono con il WhoIsm anche se con la Privacy ne vedo solo in parte. Se non sono dati del dominio allora sono dati che servono all'Hosting per loro usi interni.Si, confermo che sono i dati che servono per registrare un dominio e alcuni di essi andranno sul WhoIs, eventualmente in modalità nascosta.

      Come potete notare, non viene esplicitato in quella maschera se ad esempio la Città o CAP si riferisca alla Società o alla residenza del Legale Rappresentante, tutto li stava il mio dubbio/ragionamento.

      Essendo che la registrazione è a nome di una Società sto dando per scontato che li andranno inseriti i dati aziendali, per il contatto amministrativo lascio gli stessi, in caso di problemi inoltreranno a me la comunicazione.

      Spero di essermi spiegato bene sul mio dubbio, è il form meno esplicativo del solito.

      postato in Hosting e Cloud
      H
      harry84
    • RE: Registrare dominio a società

      Non ho mai citato il Whois, parlavo dei dati che un maintainer richiede, allego questa schermata:

      [url=https://ibb.co/8BSmMhH]image

      Sono dati che varranno subito sia per il Registrante che per il Contatto Amministrativo, a meno che in seguito non si faccia una ulteriore modifica al Contatto Amministrativo.

      A fronte di questa schermata, confermate quanto detto nel mio post #4 con i dati sempre della Società, solo il nome, cognome e C.F del legale rappresentante?

      E per il Contatto Amministrativo, lascereste uguale si o no?

      Non parliamo del contatto Tecnico.

      Non parliamo del fatto che P.IVA o C.F. sono dati usati dal maintainer e mai visibili sul web.

      postato in Hosting e Cloud
      H
      harry84
    • RE: Registrare dominio a società

      valent, credo di non sbagliarmi se paolino confermerà ulteriormente il #4. Ma nel Whois non sarà mai visibile ne P.IVA né C.F. ma se il maintainer in fase di registrazione ti deve inquadrare come Privato, allora i C.F. è obbligatorio, se Azienda, la P.IVA è obbligatoria. Comunque dati mai visibili al pubblico, anche con la Privacy disabilitata.

      postato in Hosting e Cloud
      H
      harry84
    • RE: Registrare dominio a società

      Paolino, grazie, mi confermi che per una società tu metteresti

      Contatto Registrante
      Ragione Sociale: nome Società
      Partita IVA: P.IVA Società

      Poi:
      E-mail: personale/gratuita della Società
      Nome: del Legale Rappresentante
      Cognome: del Legale Rappresentante
      Codice Fiscale: del Legale Rappresentante

      Provincia: sede della Società
      Città: sede della Società
      CAP: sede della Società
      Indirizzo: sede della Società
      Telefono: della Società

      Quindi tutto società ad eccezione del Nome, Cognome, Codice Fiscale del Legale Rappresentante, confermi?

      Metterei poi gli stessi dati anche per Contatto Amministrativo visto che i Maintainer di solito copiano i dati Registrante anche per Contatto Amministrativo di predefinito.

      Attendo tua conferma per procedere, grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      H
      harry84
    • RE: Registrare dominio a società

      Nessuno?

      postato in Hosting e Cloud
      H
      harry84
    • Registrare dominio a società

      Salve, come da titolo,

      devo registrare un dominio ad una società, un grandissimo dubbio su quando mettere i dati della società e quando quelli del rappresentante legale.

      Contatto Registrante
      Ragione Sociale: nome Società
      Partita IVA: P.IVA Società

      Poi:
      E-mail: personale/gratuita del Legale Rappresentante o personale/gratuita della Società?
      Nome: del Legale Rappresentante
      Cognome: del Legale Rappresentante
      Codice Fiscale: del Legale Rappresentante

      Provincia: di residenza del Legale Rappresentante o della Società?
      Città: di residenza del Legale Rappresentante o della Società?
      CAP: di residenza del Legale Rappresentante o della Società?
      Indirizzo: di residenza del Legale Rappresentante o della Società?
      Telefono: del Legale Rappresentante o della Società?

      Un chiarimento poi sul Contatto Amministrativo, in quel caso devono essere gli stessi dati messi per il Registrante oppure quali dati, non ho capito la funzione.

      Grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      H
      harry84
    • RE: Sul GDPR

      Si, purtroppo è così, poca chiarezza, ed il tempo scorre! Mi meraviglio che anche in questo forum ci sia l'avviso "Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.", mi riferisco alla parte "...La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.".

      Confido in qualche altro utente che ci tolga altri dubbi su come agire.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      harry84
    • RE: Sul GDPR

      @kruk Bene la storia di dare il consenso per i Cookie.

      Stò chiedendo gentilmente un aiuto "pratico", sul mini messaggio da usare nel bannerino, nel checkbox dei commenti e del form contatti, ed una base di partenza per la nuova pagina Privacy per un sito base con semplicemente un form contatti, i commenti.

      Non riesco a trovare un sito a cui "ispirarmi", spero in un vostro aiuto!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      harry84
    • RE: Sul GDPR

      Siamo tutti sulla stessa barca sulla questione GDPR e quello che mi da fastidio è quando si parla di legge e molte cose sono interpetabili in modo diverso e ci dobbiamo fare carico noi di creare/trovare gli strumenti di adattamento.

      Detto questo, spero di fare cosa gradita, per chi utilizza WordPress stò valutando 2 plugins, Ginger ? EU Cookie Law e WP GDPR Compliance. Vi chiedo una gentilezza, una ulteriore conferma di che testo utilizzare per il banner cookie: Io ora utilizzo: "Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie."
      Forse non è valida più la storia della prosecuzione, giusto? Poiché bisogna bloccare i Cookie, ed eventualmente accettati con il clic, ho capito bene?

      Per i form di contatto e commenti, che testo affiancate al checkbox? Io usavo "Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003."

      In ultimo, mi fornite un testo base di Cookie Policy di un blog base con commenti, form di contatto? Le altre cose vedrò di inserirle io, tipo widgets social, ecc. ma se già ci sono, tanto meglio!

      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      harry84
    • RE: Sul GDPR

      @kruk Grazie! Se volessi scrivere un avviso personalizzato a questo nuovo regolamento, e non una frase generica, cosa mi consiglieresti di scrivere?

      Mi potresti linkare una Privacy Police base per un semplice sito con modulo contatti, commenti e qualche widgets?

      Sono fortemente indeciso sul da farsi, per evitare di dover ritoccare tutto di nuovo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      harry84
    • RE: Sul GDPR

      @kruk: senza mettere in dubbio le tue conoscenze, hai conferma che "Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi delle leggi vigenti." sia una dicitura valida in questo caso a livello legale?

      Sai se quindi "Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003." è ormai comunque fuoriluogo, ovvero non basta?

      Sulla stria dei Cookie, se non si accetta, si deve mandare il visitatore dal sito? Non va bene l'accettazione per scorriento?

      Grazie. Vorrei avere chiara questa situazione nel giro di poco tempo, per muovermi di conseguenza ed evitare di fare doppio e triplo lavoro dovendo mettere o togliere una virgola per ogni sito più volte.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      harry84
    • RE: Sul GDPR

      Per i moduli di contatto e di commento, cosa mettete nel checkbox "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web." oppure è valido sempre "Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003."?

      Poi la storia della richiesta dei dati da cancellare è per i Commenti, giusto? Obbligatorio un modulo di richiesta di rimozione automatica oppure non serve perchè possono contattarmi per richiedere senza sfruttare un vero e proprio automatismo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      harry84
    • RE: AdWords mi regala ?75 di credito!

      Scusate il ritardo... ho proceduto ed ho dimenticato di scrivere qui. Alla fine ho speso quasi 75€ perché in effetti è stato proprio così, 75€ di credito a fronte di nessun costo da parte mia! Fantastico!

      Approfitto di un piccolo OT: Questione GDPR. Per i moduli di contatto e di commento, cosa mettete nel checkbox "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web." oppure è valido sempre "Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003."?

      postato in Google Ads & Advertising
      H
      harry84
    • AdWords mi regala ?75 di credito!

      Salve ragazzzi!

      Ho ricevuto da Google un codice coupon per AdWords, l'ho inserito ed ora leggo "Se spendi 0,00 € in AdWords, riceverai 75,00 € di credito per la spesa pubblicitaria futura", mi confermate che posso iniziare una Campagna promozionale e fino a che non supererò 75€ sarà tutto gratis?

      Questi i termini e condizioni nell'e-mail:

      *Terms and conditions for this offer:
      In the below terms, “AdWords” may mean AdWords or AdWords Express, as appropriate.

      1. Offer available to customers with a billing address in Italy only. One promotional code per advertiser.
      2. To activate this offer: Enter the promotional code in your account before 31 May 2018. In order to participate in this offer, you must enter the code within 14 days of your first ad impression being served from your first AdWords account.
      3. To earn the credit: After entering the code, your advertising campaigns must accrue costs of at least 0, excluding any taxes, within 30 days. Making a payment of 0 is not sufficient. The tracking of advertising costs towards 0 begins after you've entered the code.
      4. Once 2 and 3 are completed, the credit will typically be applied within 5 days to the Billing Summary of your account.
      5. Credits apply to future advertising costs only. Credits cannot be applied to costs accrued before the code was entered.
      6. You won’t receive a notification once your credit is used up and any additional advertising costs will be charged to your form of payment. If you don’t want to continue advertising, you can pause or delete your campaigns at any time.
      7. Your account must be successfully billed by AdWords and remain in good standing in order to qualify for the promotional credit.
      8. Full terms and conditions can be found here: g o o g l e .it/intl/it/adwords/coupons/terms.html.

      g o o g l e .it/intl/it/adwords/coupons/terms.html

      Non mi sembra vero perché in passato sfruttai per altro account paghi €25 ricevi €75...

      Cosa mi dite?

      postato in Google Ads & Advertising
      H
      harry84
    • RE: Quale codifica caratteri?

      Fatto. Automaticamente phpMyAdmin imposta "utf8_general_ci", poi dopo l'installazione le tabelle sono tutte "utf8mb4_unicode_520_ci", tanto vale impostare fin da subito "utf8mb4_unicode_520_ci" o no?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      harry84