Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dska
    3. Post
    D

    dska

    @dska

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 54
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    55
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dska

    • Nuovi account in GA4, ma in UA?

      Ciao,
      ho notato che gli account Analytics che creo ultimamente sono di default in #GA4.
      È ancora possibile crearne di nuovi in UA?
      Molte Grazie
      dska

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      D
      dska
    • RE: Che domanda fareste ad un SEO?

      Ma - AD OGGI - il redirect 302 è tollerato da google o è penalizzante ai fini di link popularity?

      postato in SEO
      D
      dska
    • RE: redirect 302

      Ciao Gabriele,
      grazie per la risposta.

      Conosco bene la differenza fra 301 e 302; nel mio caso non mi interessa un redirect permanente.

      Il link sul dominio bbb.it serve solo per aumentare la link-popularity del sito **aaa.it **

      Siccome ho la necessità di svolgere altre operazioni in background prima di giungere alla pagina di destinazione, mi vedo costretto a far puntare questo link su una pagina di appoggio (sempre residente nel dominio aaa.it) che eseguirà successivamente un response.redirect alla vera pagina che vedrà l'utente (sempre in aaa.it) .

      Mi chiedevo solamente se - a scopi SEO sulla link-popularity - questo tipo di operazione è da Google:

      A) TOLLERATA
      B) INDIFFERENTE
      C) CONTROPRODUCENTE

      Sempre Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • redirect 302

      Ben ritrovati a tutti.

      Mi preme illustrarvi la questione personale sul redirect 302.

      • Ho due domini aaa.it e bbb.it

      • Lo scopo è mettere un link sulla home di bbb.it che punti ad aaa.it/pag_uno.asp

      • Per necessità di tracciamenti, il link non può puntare direttamente alla pagina qui sopra ma è diretto alla pagina aaa.it/pag_redir.asp

      • questa pagina di redir, dopo alcune operazioni di salvataggio dati in db, esegue un response.redirect alla pag_uno.asp

      Google considera ancora questo link come valido?

      Grazie a tutti per l'attenzione e per gli eventuali interventi

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • Condividere dati storici con un altro account

      Ciao a tutti,

      ho da anni un sito monitorato con lo strumento per webmaster di google.

      Ho l'assoluta necessità di passare ad un altro account senza perdere lo storico dei dati raccolti sino ad oggi.

      Come si fà?

      Grazie.

      postato in SEO
      D
      dska
    • [Altri] Google FCF (First Click Free)

      Ciao a tutti,

      avrei l'esigenza di consentire l'accesso allo spider di Google in pagine contenute in un'area riservata (raggiungibili dagli utenti solo previa registrazione)

      Ho sentito parlare di FCF, qualcuno sa darmi indicazioni specifiche in merito sul suo utilizzo e/o eventualmente indicarmi valide alternative per realizzare quanto ho descritto?

      Grazie a tutti
      dska

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      D
      dska
    • RE: Miracolosa prima posizione in Google?

      @Furious said:

      Che la qualità del Flash e dei contenuti sia scarsa non ci piove, però i backlink ci sono eccome...

      Poi se c'è una riga di testo nascosto non è certo per quello che è lì in prima pagina!

      Quindi tu saprai sicuramente spiegarmi il motivo della prima posizione 😄

      (PS: io di backlink ne conto 20)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • Miracolosa prima posizione in Google?

      Carissimi! ... Ciao a tutti.

      Provate a ricercare in google **consulenza internet **e fate attenzione a chi compare in prima posizione (ad oggi è una certa acti ueb che è da almeno 4 mesi che non è schiodata da nessuno)

      Entrate nel sito e ... PUFF! ... una mediocre relaizzazione in flash con scarso contenuto, che tra l'altro ha anche pochi backlink!

      Ma come farà mai? (si chiede la folla rumoreggiante di fronte a questa levitazione del mago di Seograte)

      Analizzate il codice e ... BEH ... IO NON CREDO AI MIEI OCCHI!

      Un link di alloggi a monopoli e un frame nascosto "***furbo" ***che compone dinamicamente via JS un iframe alla valle dei trulli, a un *agriturismo pugliese *e a un'altra indicibile pagina.

      Non me ne voglia l'astuto (o meglio furbo) sviluppatore (pugliese?) a cui non posso fare altro che stringere la mano ma ...

      ... Google!!!

      Con i tuoi ormai umani algoritmi realizzati da cervelli androidi nella galassia qui accanto ... Vediamo di svegliarci !!!

      Premiamo SI la furbizia ... ma per un tempo ragionevole! 😄

      4 mesi son troppi ... non di ferie ovviamente!

      Buone ferie a tutti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • RE: [Google Analytics] Valore dell'obiettivo

      Grazie Tambu,
      sintetico - coinciso - cristallino

      (MIAOOOO) 😄

      postato in SEO
      D
      dska
    • [Google Analytics] Valore dell'obiettivo

      Ciao a tutti,
      (@Giorgio: non è che posto perché devo arrivare al minimo sindacale dei 50 post, ... né! ) 😄

      Sarà il caldo, sarà la fretta, sarà che ho bisogno di ferie ma non ne esco.

      In GA come posso far si che mi venga tracciato un valore in euro variabile per un determinato obiettivo?
      Mi spiego: nelle impostazioni del profilo, per ciascun obiettivo è possibile impostare un valore FISSO, ma se ho un sito di e-commerce in cui il valore del venduto varia perché vincolato all'articolo acquistato, come faccio?
      C'è forse un parametro con un nome ben preciso da utilizzare?

      Confidando in una vostra risposta vi ringrazio per l'attenzione.

      postato in SEO
      D
      dska
    • RE: Il posizionamento è davvero così legato alla link pop?

      @Elisa7 said:

      Ah...quindi se non ho capito male tutti i banner che partono dal sito "madre" per arrivare al mio operano un redirect che tiene conto del link
      NO

      Ci sono sito che ospitano link che mettono il link alla tua pagina in maniera diretta
      *<a href="airc.it">AIRC</a>

      *Ci sono siti che invece utilizzano una pagina di appoggio che effettua un redirect (solitamente recupera il link da un database)
      *<a href="pagrecupero.asp?ID=132">AIRC</a>
      *dove nel database all'ID=132 corrisponde ad airc.it, indirizzo al quale la pagina opererà il reindirizzamento.

      Quindi: mente è scontato che il primo metodo è efficace ai fini della linkpopularity è da appurare se anche il secondo metodo è veramente efficace o se ha un'efficacia minore.

      Qualche tester esperto qui dentro? 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • RE: Il posizionamento è davvero così legato alla link pop?

      @Tecnology said:

      ... quando si tratta di "link sporchi", quelli per intenderci che quando ci passi sopra col mouse non mostrano l'indirizzo del tuo sito ma del codice javascript o altro? In questo caso no

      Il link deve essere pulito, il codice deve essere quello standar <a href="...">ancor text</a>
      altrimenti non ti porta nulla...

      Io ho i miei dubbi in proposito.

      Un conto è un comando javascript su questo link, un conto è una gestione tramite una pagina (php, asp, aspx, ...) che pesca l'URL da database e ne effettua il reindirizzamento.

      Per questo secondo caso non credo che lo spider di google abbia difficoltà a tener traccia del referer, indipendentemente dalla tipologia del link.

      Mi pare anche *illogico *che non venga considerato un collegamento di questa tipologia, a scapito di scelte gestionali dettate da specifiche politiche aziendali di tracciamento dei dati della società ospitante il mio link.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • RE: Indice di gradimento degli swf?

      Ciao Giorgio,
      grazie per l'interessamento 😉

      Il codice di incorporamento di un swf in una pagina è banale.
      Il modo canonico è quello dettato da flash, ovvero il codice standard generato nella pagina html correlata al filmato in fase di pubblicazione, mentre il modo via JS (tramite l'SWFObject) popola un tag html - identificato tramite un id - con il codice di incorporamento.
      Questo ultimo metodo è nato per ovviare al gravoso problema legato all'ActiveX di IE dove per attivare un swf è indispensabile eseguire un click sullo stesso rischiando così di vanificare le azioni di un discreto numero di utenti.

      Gli swf nel dominio in questione sono tutti incorporati tramite JS ma solo una parte di questi è indicizzata.

      Restando sulla keyword "postgenomica" mi pare anche molto strano che il dominio che è in prima posizione per quella chiave non abbia il rispettivo swf indicizzato quando invece è stata indicizzata la sua copia (ricordo che il corso in flash è online da qualche anno ormai).

      Fatemi sapere se scoprite qualcosa nel vostro folle laboratorio "frankenstein". 😄

      Sempre grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • Indice di gradimento degli swf?

      Buongiorno a tutti,
      volevo sottoporre alla vostra attenzione un caso particolare in merito all'indicizzazione dei file swf da parte di google.

      Per un portale scientifico è stato realizzato - da qualche anno ormai - un corso in flash.
      Lo stesso corso è stato distribuito senza variazioni su un altro portale "amico"

      Questo è il corso originale su AIRC:
      http://www.airc.it/ricerca-oncologica/la-postgenomica.asp

      Questa è la copia ceduta a Sapere:
      http://www.sapere.it/tca/minisite/medicina/postgenomica/
      (varia SOLO la presenza del logo AIRC nel layout)

      Ho notato però che mentre su Sapere l'swf è incorporato tramite il codice classico <object classid= ... ecc ecc ecc, su AIRC l'swf è stato incorporato nella pagina tramite javascript utilizzando l'SWFObject

      Morale:
      perché una ricerca nello specifico formato su google non mostra l'swf sul dominio d'origine?
      Sieta a conoscenza di indici di gradimento da parte degli spider di google in base a come è incorporato l'swf?

      questa è la query su google

      Grazie a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • RE: Quali dimensioni per un banner in PVC?

      @BarattoMusicale said:

      I banner in PVC non sono quelli :quote: ma quelli pubblicitari in plastica che si metto tipo in fiera o nei palazzetti o stadi

      ... e chiamalo striscione!!! :lol:

      postato in Web Marketing e Content
      D
      dska
    • RE: Quali dimensioni per un banner in PVC?

      banner ... ... ... in PVC? :():

      postato in Web Marketing e Content
      D
      dska
    • RE: [Weekly Thread] I Fattori del Posizionamento del Forum GT

      Domanda relativa a Titoli di pagina e metatag duplicati per molte pagine del sito
      IMHO vedrei meglio questo punto scisso in due parti distinte.
      Non sono convinto che metatag duplicati influenzino tanto negativamente quanto titoli duplicati.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • RE: Quali dimensioni per un banner in PVC?

      http://iab.com/index.php?option=com_content&task=view&id=39&Itemid=51

      postato in Web Marketing e Content
      D
      dska
    • RE: Ma ... le pagine non linkate?

      @robaldo said:

      Se non ricordo male i blog creati in quella piattaforma vengono automaticamente segnalati/inseriti in una directory leggibile da google. Stessa cosa con liberoblog, ecc.

      Ottima risposta, grazie.

      Quindi devo dedurre che lo spider di un motore di ricerca esegue una navigazione seguendo SEMPRE i link contenuti nelle pagine (come fosse un utente) e non effettuando una scansione fisica dei file contenuti sul server per quel sito?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska
    • RE: Ma ... le pagine non linkate?

      @dechigno said:

      Il modo più sicuro per non far indicizzare le pagine è ... 🙂
      Ma io VOGLIO che vengano indicizzate!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dska