Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daraku
    3. Discussioni
    D

    daraku

    @daraku

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 60
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da daraku

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      costituzione regime forfettario nuova attività con 2 codici ATECO
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      3
      826
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Devi scegliere quale tra le due sarà l'attività principale.
      In base all’articolo 1, comma 55, lettera b, della legge 190/2014, coloro che svolgono più attività, ai fini della individuazione del limite, devono considerare i ricavi derivanti dall’attività che presenta i maggiori ricavi.
      Se vuoi approndire, a disposizione.
      Ciao

    • D

      contratti atipici IMMOBILIARI per locazione immobile commerciale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • daraku  

      2
      642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      X

      Ciao Daraku,
      Non penso nel caso da te descritto si possa parlare di contratto atipico quanto piuttosto di clausole contrattuali da apporre al contratto di locazione. Per ciascuna sarà da valutare la validità rispetto alle norme delle leggi complementari al codice civile.

    • D

      Plusvalenza da alienazione terreno edificabile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      1
      256
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Fattura prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      2
      393
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buongiorno

      Chieda ad un commercialista se lei puo fatturare in quanto fattura chi esegue la prestazione, se lei non esegue prestazione mi sembra strano che fattura lei, tuttalpiu il medico che ha eseguito la prestazione puo emettere una ricevuta di prestazione occasionale che possono emettere i privati senza partita iva ma sempre solo chi presta il servizio emette fattura o ricevuta di prestazione occasionale.

      Saluti

    • D

      Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza
      Consulenza Legale e Professioni Web • • daraku  

      20
      8807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Studio Commercialista in abitazione privata e Patronato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      4
      956
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Nel caso vorrei affittare 1 stanza ad un professionista, posso registrare il contratto all'interno della mia abitazione di residenza come contratto di natura transitoria per 1 anno?

      grazie mille per la risposta

    • D

      Sinistro stradale prodotto da ciclomotore non assicurato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • daraku  

      13
      2416
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      G

      Daraku, sinchè non vi è il certificato di guarigione è impossibile fare i calcoli del danno biologico perchè non conosci la portata del danno temporaneo nè le complicazioni postume accertate da perizia quale danno biologico permanente.
      Circa la clinica privata accertati che la signora non sia coperta da assicurazione per la degenza. Recarsi in una clinica privata può esere considerato ultroneo a titolo di risarcimento, atteso che esiste un servizio sanitario nazionale di cui ella,volontariamente, non si è servita.
      Quindi la spesa relativa alla degenza io la considererei voluttuaria.
      Al danno biologico si dovrà aggiungere il danno economico per la sospensione dell'attività lavorativa. Spera che la signora non sia una professionista...

      Circa la querela non hanno pregio le tue eccezioni.
      La querela la puoi proporre in ogni momento entro i tre mesi dalla conoscenza del fatto. Se ha proposto querela è perchè intende chiedere un danno anche morale.
      Suggerirei di subordinare il pagamento immediato del danno alla remissione della querela.

    • D

      CED: quali attività rimangono escluse nello specifico?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      2
      772
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Bè? domanda difficile?

    • D

      Associazione per costituire un Patronato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      7
      22285
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      @alfredodn said:

      Salve,

      ho un quesito da porvi, una persona ha aperto un patronato con denominazione "sportello al servizio del cittadino" vicino ad un altro patronato già esistente con denominazione " sportello del cittadino", senza però quest'ultimo aver registrato il marchio. Questo secondo patronato risentito circa l'apertura del nuovo patronato con denominazione simile, minaccia di denunciarlo per concorrenza sleale.

      La mia domanda è la seguente : se il secondo patronato registra immediatamente il marchio non si tratterebbe di concorrenza sleale giusto? e in caso di risposta negativa in quale sanzione incorrerebbe?

      esiste qualche tipo di tutela nei confronti del primo patronato( anche se non ha registrato il marchio) per aver utilizzato per primo la denominazione " sportello del cittadino"?

      Vi ringrazio
      ciao Alfredo,
      secondo me cio puo ingenerare confusione nella clientala.
      Colui che ha aperto il patronato successivamente ma ha registrato per primo potra far modificare al 2 patronato che abbia registrato il marchio in data posteriore il nome della ditta.
      L'azione di concorrenza sleale é cumulabile con quella di azione di nullita del marchio e di risarcimento del danno.
      mich

    • D

      Centro Servizi Elaborazione Dati contabili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      1
      754
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Aprire un Caf: Requisiti e modalità
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      10
      106701
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      giorgiotave

      È cambiato qualcosa ultimamente? Bisogna aggiornare questa discussione?

    • D

      Ici terreni parzialmente fabricabili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      4
      551
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Provvigioni su Attività di E-commerce
      E-Commerce • • daraku  

      6
      2356
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      E

      E' vero, ho appena dato un'occhiata allo Store. Mi pare che ci siano anche molti prodotti con una fascia di prezzo ben inferiore ai 100€ (e che statisticamente si potrebbero vendere più frequentemente). Io direi che su quelli potresti anche chiedere di una commissione maggiore (fino al 20%), mentre il 10% sugli altri da 100€ in su va bene.

    • D

      Come effettuare una compensazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      4
      616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      O

      Non è ben chiaro... stai dicendo che vuoi saldare il saldo 2008 con la prima rata di acconto 2009, suppongo...

      Tutto questo non appare su UNICO ma sul Modello F24.
      In UNICO, quadro RX primo rigo e prima colonna, devi indicare il saldo a tuo credito dell'IRPEF 2008 che emerge dal quadro RN, e riportarlo nella quarta colonna per specificare che utilizzerai quel credito in compensazione (ma nessuno ti impone di scegliere subito QUANDO e CON COSA compensarlo).
      Invece, gli acconti per il nuovo anno non si indicano da nessuna parte nella dichiarazione.

      Dopodichè presenti il Modello F24 e compenserai nella sezione Erario il saldo a credito dell'anno scorso (codice tributo = 4001; anno = 2008) con la prima rata di acconto (codice tributo = 4033; anno = 2009).

    • D

      NUova attività commerciale IMPORT DI STOCK MADE IN ITALY
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • daraku  

      2
      592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      non mi sbilancio non avendo esperienze dirette con la romania.
      Comunque non dovresti avere nessun problema ad acquistare da grossisti italiani i quali non applicheranno l'iva sulla merce se destinata alla Romania.

      Fabrizio