Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daniwebmaster
    3. Post

    daniwebmaster

    @daniwebmaster

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 66
    • Post 351
    • Migliore 21
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Chioggia
    30
    Reputazione
    352
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da daniwebmaster

    • [COMPRO] Spam e/o pagine (o gruppi) su Facebook settore SEXY

      Posto qui in quanto l'apposita sezione di compravendita pubblicità non funziona!

      Come da titolo acquisto spam su pagine Facebook, o intere pagine o gruppi che abbiano a che fare con il settore adult e sexy, o che comunque siano rivolte ad un pubblico maschile facendo leva su temi ed immagini che strizzano l'occhio al sesso.

      Vi anticipo che faccio ottime offerte, voi però non presentatevi con richieste assurde 😉

      Contattatemi su daniwmx[chiocciolina]gmail.com

      Grazie a tutti per l'attenzione!
      Daniele

      postato in TikTok
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google

      Ciao Giorgio (o chi per te). Desidero eliminare questo post. Grazie 1000.

      Dani.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google

      @matteodv74 ha detto in Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google:

      Tra l'altro, se andiamo oggi a rileggere il manifesto pubblicato da Google stesso con "le 10 verità di Google",
      ci si sente ancor più presi per il culo:

      1. L'utente prima di tutto: il resto viene dopo
      2. È meglio fare una cosa sola, ma farla in modo impeccabile.
      3. Veloce è meglio di lento.
      4. La democrazia sul Web funziona.
      5. Le informazioni devono essere accessibili ovunque.
      6. È possibile guadagnare senza fare del male a nessuno.
      7. Ci sono sempre più informazioni di quante si possano immaginare.
      8. La necessità di informazioni oltrepassa ogni confine.
      9. Si può essere seri anche senza giacca e cravatta.
      10. Eccellere non basta.

      Forse è proprio sull'ultimo punto che ha basato tutte le sue attività recenti: Eccellere non basta...bisogna guadagare...di più.

      Trovate qui la pagina ufficiale del manifesto: https://about.google/philosophy/?hl=it

      Fanno come i preti no? Fate quello che dico, non fate quello che faccio 🙂

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google

      Ciao Giorgio (o chi per te). Desidero eliminare questo post. Grazie 1000.

      Dani.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google

      Ciao Giorgio (o chi per te). Desidero eliminare questo post. Grazie 1000.

      Dani.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google

      Ciao Giorgio (o chi per te). Desidero eliminare questo post. Grazie 1000.

      Dani.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Tracollo delle visite in seguito all'update di Google di settembre

      La "qualità" di google.. poi basta pagare per sparare in cima ai risultati qualsiasi schifezza, comprese le landing della linkbuilding a pago.. Magari, per migliorare il posizionamento, provate a piazzare tutte ADS di google al posto di altra roba hai visto mai che vi fa avanzare nelle serp.. 😉

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • Le citazioni alle fonti a piè di pagina, spingono il posizionamento?

      Chiaramente, qualora si faccia il copia/incolla di una articolo (cosa che odio) è d'obbligo citare il sito al quale si è ciulato 🙂 il contenuto.. Ma laddove questo non avviene, e di fatto si potrebbe fare a meno ci citare chicchessia, potrebbe comunque giovare al posizionamento citare in calce delle fonti autorevoli, dalle quali ipoteticamente (senza copiare nulla) potresti avere attinto delle informazioni?

      Riassumendo, l'articolo sul sito A, ha più probabilità di essere posizionato se in calce cita anche i siti B, C, e D ??? Google potrebbe in qualche modo, considerarlo più autorevole soltanto per questo?

      Grazie in anticipo per le risposte, e buon lavoro!
      Daniele

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • [COMPRO/CERCO] GUEST POST o scambio link per sito di Spiritualità ed Esoterismo.

      Come da titolo, COMPRO/CERCO GUEST POST o scambio link per sito di Spiritualità ed Esoterismo.

      Prediligo siti verticali compatibili con argomenti di:
      ● Spiritualità
      ● Esoterismo
      ● Religione
      ● Legge di attrazione
      ● Fisica quantistica
      ● Yoga
      ● Crescita Personale
      ● Paranormale
      ● Magia
      E quant'altro abbia che vedere con l'Anima, lo Spirito, la scienza di confine, e l'occulto in generale.

      In seconda battuta, possono andare anche:
      ● Cultura
      ● Arte
      ● Libri
      ● Filosofia

      Valuto anche siti generalisti, ma con almeno una categoria compatibile con gli argomenti di cui sopra, e non soltanto la solita "lifestyle" che non significa niente!

      Il sito che vi darò da linkare è fatto bene ed è già apprezzato da Google. L'articolo sarà scritto da me, scritto bene, 100% originale ed in ottica SEO.

      Non si eseguono pagamenti anticipati e non si accettano articoli scritti da altri. Io anticipo l'articolo, ed a pubblicazione avvenuta pago con PayPal o altro metodo.

      Contattami a: daniwmx[chiocciola]gmail.com
      Grazie per l'attenzione, e buon lavoro a tutti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      Intelligenza artificiale, carne artificiale, pesce artificiale.. Di autentico ci rimarrà soltanto la nostra follia, e sarà con quella che alla fine dovremo fare i conti.. Con la nostra.. stessa.. FOLLIA.

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • Linkare siti di Spiritualità a siti erotici, ma con un filo logico, è consigliabile?

      Vengo e mi spiego. Se dei siti di spiritualità che spiegano come gestire l'energia sessuale, si facessero linkare da siti di racconti erotici/dating sessuale/porno, ma con un fine didattico nei confronti della propria utenza, la cosa porterebbe bene ai siti di spiritualità oppure no? Praticamente, si tratterebbe di apporre dei link a pagine specifiche, che informano l'utenza sui pericoli delle dipendenze dalla pornografia e dal sesso in generale, e che spiegano a cosa si va incontro scaricando in modo indiscriminato le proprie energie spirituali attraverso l'abuso della propria sessualità. Si tratterebbe infatti di un linkaggio tra pagine specifiche, e cioè i vari siti erotici da una pagina che parla di tale argomento, andrebbero a linkare come fonte o come approfondimento la pagina di uno o più siti di spiritualità dove si spiega a cosa si va incontro scaricandosi a suon di sesso o di pugnette.

      La cosa tra l'altro, sarebbe davvero utile ed innovativa, ed assomiglierebbe ad un link ad un sito per la protezione dei minori su di un sito per adulti, cosa che alcuni siti adult già fanno per dar modo alle persone di capire come proteggere i propri figli da questo tipo di contenuti.

      Ma nel caso di cui sopra vi domando: Il sito, o i siti di spiritualità che si beccano tutti questi link dai siti erotici, a livello di ranking ne guadagnerebbero o ne verrebbero affossati?

      Hai visto mai, che mischiare il sacro al profano a volte non possa portar bene 🙄

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Tanti saluti GOOGLE.... passo a BING

      @yabeforg Mettiti l'anima in pace.. Comunque vada oramai, la privacy può essere soltanto negata, illusoria, o comunque utopica.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      Sul fatto che l'AI sia una tecnologia che è qui per rimanere, e che bisogna farsene una ragione. Purtroppo concordo, e mi toccherà farmela come me la faccio ogni volta che l'homo sapiens sforna qualche nuova "genialata".. Tipo la bomba atomica o quella nucleare, ma dove perlomeno serve qualcuno che prema il fatidico bottone rosso.. Ecco, a quello tra un paio d'anni potrebbe pensarci l'AI 🙂 Ma se oltre a rassegnarmi alla scelleratezza dell'uomo moderno, pretendete anche che mi piaccia e che ne sia felice, continuo a darvi un bel NO secco e convinto su tutti i fronti..

      E del fatto che ad esempio, già su bing per ottenere tutte le info che si desiderano basti chattare con l'AI, dunque senza dover visitare i vostri siti e visualizzare i vostri spot pubblicitari, cosa ne pensate? Vi sembra una cosa entusiasmante anche questa? Non è che alla fine invece di guadagnarci vi toccherà sgobbare di più e guadagnare di meno?

      Concludendo, per me dell'AI se ne poteva fare benissimo a meno su tutti i fronti, dato che di tutto ha bisogno questo mondo, fuorché di nuove trovate tecnologiche che lo buttino ancora più a fondo di quello che GIA' E', proprio a causa della nostra "strabiliante tecnologia". Tanto per dirne una, solo con le tonnellate d'acqua che serviranno per raffreddare i server delle varie AI ci potremmo dissetare tutto il terzo mondo.. Ripeto, per dirne.. UNA SOLTANTO.

      https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2023/04/13/chatgpt-consuma-tanta-acqua-1-bottiglia-a-conversazione_8c75246c-fcec-4d3b-9863-f1c78ab2f5e3.html

      Rinsaviamo ragazzi.. Rinsaviamo 🙂

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @overclokk ha detto in Una pausa nello sviluppo di AI potenti?:

      Beh, questo lo facciamo anche noi umani, una buona fetta delle informazioni che si conoscono sono fuffa e le abbiamo create noi, sia consapevolmente che inconsapevolmente, una macchina è solo più veloce.

      Molto più veloce, questo è il problema.. Ed anche in modo completamente nuovo, per come le castronerie vengono organizzate ed appaiono credibili..

      Comunque tu ed anche Juanin, in linea di principio teoricamente parlando avete perfettamente ragione. Il fatto è che non si tratta di uno strumento messo in mano a dei professionisti, ma a cani e porci.. Senza contare che anche tra i professionisti c'è gente senza scrupoli, e tanto perché si sappia, esistono già un bel po' di webmaster che hanno network di siti creati con l'intelligenza artificiale dove pubblicano articoli a iosa dopo avergli dato (forse) una riletta di 5 minuti.

      Vi lascio immaginare a questo ritmo, quanto ci vorrà per ritrovarsi un web che sarà in grandissima parte nient'altro che spazzatura, pieno di informazioni errate, o per ben che vada fatto di articoli senza SPESSORE UMANO.

      Non sarebbe meglio avere un po' meno di questa tecnologia, e lavorare tutti più lentamente ma lavorare meglio? Invece di cercare di montarci in testa l'un l'altro a botte di software che ci stanno deumanizzando? Credete davvero che triplicare la produttività con l'AI corrisponderà ad un altrettanto significativo aumento della qualità dei contenuti? Io non lo credo affatto.

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @overclokk ha detto in Una pausa nello sviluppo di AI potenti?:

      Domanda mia, non capisco perché si chiama "intelligenza" quando noi non sappiamo definire cosa sia "intelligenza", ma questa è un'altra storia

      Nella fattispecie, l'"intelligenza" (tra 10 virgolette") in questione, è in grado di PENSARE risposte errate organizzandole come fossero esatte. Non è che ti dice: "NO questa cosa non la so" e morta lì.. Questo è il problema.. Il grave è che siamo di fronte ad un'"intelligenza demoniaca" che pur non sapendo le cose è capace di organizzare amenità ed indurti in errore..

      Di questo non me ne sono accorto solo io ma è sotto gli occhi di tutti, ed è UN BUG al quale si deve porre rimedio impedendogli di NON RIPETERSI, e non istruendo le persone sul fatto che gli è stato messo un demone tra le dita.

      Esempio pratico: L'altro giorno un mio amico stava per pubblicare un articolo riguardante Gustavo Adolfo Rol, del quale l'AI non sapeva assolutamente nulla ed ha imbastito 1000 parole di castronerie. Informazioni che erano un miscuglio di altri autori o personaggi che nulla avevano a che vedere con il Rol in questione.

      Questo amico è un copy che oggi scrive di patate, domani di microprocessori, e dopodomani di Gesù Cristo, quindi se non gli avessi detto io che stava pubblicando 1000 parole di M lo avrebbe fatto.

      OK direte voi, ma l'AI non serve a questo, non si usa così e bla bla bla... Ma queste sono solo parole, la realtà è un'altra, ed è che questa "intelligenza" fa quello che gli pare e quello che NON DEVE, ma lo fa talmente "bene" che se non sarà limitata nelle sue funzioni niente e nessuno potrà evitare un copioso e quotidiano riversarsi di cacca sul web.

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @alepom ha detto in Una pausa nello sviluppo di AI potenti?:

      @daniwebmaster ha detto in Una pausa nello sviluppo di AI potenti?:
      Questo è l'effetto di aver rilasciato ChatGPT al pubblico senza dare spiegazioni su cosa si sta utilizzando.
      Non si tratta di un motore di ricerca, ma di un modello di linguaggio. Due sistemi completamente diversi.

      Il punto è che siamo di fronte ad uno strumento con dei grossi limiti, e quello più grande è che lui per primo non li riconosce e si presta a fare quello che non dovrebbe fare. A questo punto, mi spiace, ma non basta scrivere in un angolino "l'AI potrebbe dare risposte sbagliate"; perché è normale che se l'algoritmo si presta sempre e comunque a rispondere anche inventandosi le cose in modo così credibile da sembrare vere, ci troviamo di fronte ad un GROSSO RISCHIO che non può essere liquidato con un trafiletto nel disclaimer.

      Questa tecnologia, così com'è è molto pericolosa, e lo ha riconosciuto persino Elon Musk definendola demoniaca. La prima cosa che salta all'occhio ad esempio, è come si rifiuti categoricamente di scrivere un raccontino erotico, ma che poi non si faccia problemi ad inventarsi cose completamente campate in aria riguardo ogni altro argomento, anche il più sensibile. Di sicuro ha i suoi pregi, ma così com'è non è ancora pronta per essere data in pasto alle masse, e se come giustamente hai detto, non si tratta che di un modello di linguaggio, che venga immediatamente ritirata e restituita alle masse quando sarà stata resa inutilizzabile per fare ciò che non riesce minimamente a fare.

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @alepom Ciao Alepom.. Ma sai, in realtà ne sono felice, dato che credo che la mia forza stia proprio nel non avere tutto questo bisogno di capire come si usa, dato che gli articoli mi sgorgano dalle falangette come acqua fresca anche senza il supporto di chatgpt.. E poi se non l'ho capito io, vallo a spiegare ad un tredicenne o all'uomo della strada.. In ogni modo, per divertimento, gli ho chiesto anche di peggio ahhahha.. Dato che alla fine come ti ho detto, non la utilizzo, se non per ottenere l'elenco di qualcosa.. tipo i libri di un dato autore, che 2 volte su tre mi ha sbagliato dimenticando o storpiando dei titoli.. e lì se permetti, non sono stato io a sbagliare a chiedere, ma è la signorina AI che toppa regolarmente.. Davvero troppo spesso, e spesso in modo infame rigirandoti le cose come se fossero vere.. Tant'è che TUTTE LE RICERCHE consiglio di farle direttamente sul web, almeno finché ne rimarrà di scritto da esseri umani 🙂

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      Ma come??? Ieri pomeriggio ho chiesto a chatgpt se davvero l'avrebbero chiusa in Italia, e lei mi ha risposto di NO.. Ed ora invece non riesco più ad accedervi? Ma allora questa AI commette errori e spara minkiate come è più dell'essere umano? Caspita, è proprio vero che i robot stanno surclassando l'uomo 😀

      Comunque, con buona pace di chi la ama perché è comoda e gli fa fare quattrini, sinceramente, di motivi per segare l'AI ne vedrei a bizzeffe, e ci metterei la firma a rinunciare subito a tanta tecnologia che ci sta DISUMANIZZANDO, ma che purtroppo, nella maggior parte dei casi siamo costretti ad utilizzare per stare al passo con la concorrenza.

      Intendo dire che in fondo il problema privacy è il minore dei mali. Comunque con una VPN chi proprio non riesce a farne a meno dovrebbe riuscire ad utilizzarla. Vedremo comunque, se che questo blocco si protrarrà per molto.

      postato in Intelligenza Artificiale
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Vi fareste linkare da uno ZA 40 che però ha uno spamscore del 44% ???

      @giulio-marchesi ha detto in Vi fareste linkare da uno ZA 40 che però ha uno spamscore del 44% ???:

      a livello più grande come detto invece senza questa "spinta" in termini di autorevolezza, confermo che più di tanto non puoi scalare, che si voglia o no Google (e non solo) assegna un punteggio relativamente importante al profilo di link in ingresso (quantità/qualità).

      Infatti per un motivo o per l'altro finisco sempre in questa categoria, che comunque è piuttosto popolata. Ad esempio, io posiziono anche siti di dating, e non so quanto in alto si possa arrivare senza un po' di link building con key come "incontrare donne", "donna cerca uomo", "incontri milf", "annunci personali" ecc.. Settori dove senza BL non ti salvi neppure con key del tipo "incontri donne Milano" o "incontri donne Canicattì" perché il meglio che può capitarti è la seconda pagina.

      Anche in caso di personaggi che desiderino far conoscere al mondo le loro opere artistiche o letterarie, se non sono gli autori di "The Secret" o "Harry Potter" nessun sito autorevole si sognerà mai di piazzargli un bel link dofollow diretto sparato alla home page del sito.

      Che poi link building SI e link building NO, è l'eterno dilemma che ogni tanto si ripropone in tutti i forum per webmaster, ma il fatto come giustamente hai detto anche tu, è che può essere SI o può essere NO, dipende dai casi che vanno analizzati singolarmente, ed in molti di questi l'ottimizzazione on-page da sola non può bastare, anche se chiaramente deve comunque esserci e tu sai distinguerti molto bene in questo.

      Grazie 1000 Giulio.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster
    • RE: Vi fareste linkare da uno ZA 40 che però ha uno spamscore del 44% ???

      @giulio-marchesi Ciao Giulio! Grazie mille per la risposta, con la quale mi trovo parzialmente d'accordo, e dico parzialmente non perché tu (secondo me) tu abbia torto a metà, ma perché potrebbe anche essere che non essendo bravo come te nell'ottimizzazione on-page vado a recuperare lo svantaggio attraverso un po' di li link building fatta bene.

      Il linea di massima però, non penso che un sito possa rimanere isolato nel web come una barchetta in mezzo al mare. In realtà tanto per fare un esempio, se Lady Gaga o Madonna varano il loro sito, non hanno bisogno di preoccuparsi della link popularity in quanto basta che venga a saperlo uno dei loro fan ed immediatamente gli arrivano centinaia se non migliaia di link in modo totalmente spontaneo. Ma se tu che crei siti internet conto terzi (ipotizzo che sia così) ricevi una commessa da parte dell'ennesima "pizzeria bella Napoli" e dico ennesima perché ce ne stanno anche a Bolzano, chi è che ti viene a linkare spontaneamente la home del sito o la pagina della pizza margherita? Certo, può capitare a Pasqua ed a Natale, ma non è detto che capiti né tanto meno che i link arrivino da siti autorevoli e che contino qualcosa. In Italia poi, siamo vittime di un modo di pensare ancora un po' geloso e bigotto, per cui l'ultima cosa che viene in mente ad un concorrente è di linkarti se non ha il suo bel tornaconto chiamato "collaborazione".

      Dunque alla luce di tutto questo, preso atto che sei molto bravo nell'ottimizzazione on-page, mi confermi che anche lavorando con clienti che non sono noti in partenza, tu riesci a scalare le serp di Google in modo efficace senza minimamente pensare a creare un rete di BL buoni che puntano il sito?

      GRAZIE 1000 per la risposta riguardo lo spamscore! Avevi ragionissima, in quanto dopo aver parlato con il mio amico mi ha fornito gli screenshot delle sue stats su Google, e ti assicuro che sono invidiabili. Mi piace anche il tuo modo così garbato di scrivere e di porti. Complimenti per tutto, ma soprattutto per il tuo talento nell'ottimizzazione on-page che mi sta facendo venire voglia di scriverti in privato per mostrarti una delle mie pagine a campione 😀

      Daniele.

      postato in SEO
      daniwebmaster
      daniwebmaster