Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiarachi
    3. Discussioni
    C

    chiarachi

    @chiarachi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da chiarachi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Fatture a cavallo dicembre-gennaio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      8
      11233
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Ti aspetti che su un forum pubblico qualcuno ti dica che la retrodatazione delle fatture sia cosa buona e giusta?

    • C

      Software per la procedura di controllo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      4
      1156
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Beni strumentali e studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      2
      3359
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Il tuo dubbio è contabile oppure di compilazione del quadro beni strumentali (ogni attività ha quadri differenti dove chiedono diverse specifiche). Se riguarda il quadro specifico dipende dalle voci che riporta; comunque se li inserisci in questo quadro puoi sempre attribuire un valore da zero a quello iniziale di acquisto in quello economico. Se è contabile hai due strade: premesso che la stampante rientra tra i beni strumentali, al pc e al router potresti attribuire un valore di mercato o prendere quello iniziale d'acquisto (e poi dimezzarlo per via dell'utilizzo promiscuo oppure lasciarlo intero: fai alcune prove e vedi come si muovono gli indici di coerenza, congruità....). L'altra strada è semplice: non considerarli; dipende dalla tua esigenza per gli indici di coerenza/congruità/normalità.

    • C

      Proroga 6 luglio + domanda irap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      4
      947
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Verifica magari se sei soggetta all'IRAP alla luce anche delle sentenze del 2008.
      Io personalmente nel 2007 l'ho pagata ma nel 2008 non la pago alla luce delle sentenze emerse, non ho stabile organizzazione, sono io un pc portatile ed una stampante a4.

      Saluti

    • C

      Sito per risparmiare sugli acquisti online
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • chiarachi  

      1
      874
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Dichiarazione IVA per Unico 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      1
      522
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Compilazione dichiarazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      2
      1695
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Non capisco... VL1 e VL4 non posso compilarli (sono azzurri) sull'unico2008 PF (il programma). eppure i corrispondenti VE41 e VG71 sono compilati!
      come devo fare a compilarli?

    • C

      Gestione separata INPS e regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      4
      1100
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      @stop said:

      Quindi, se ho interpretato giusto quello che hai scritto:

      in quanto iscritto alla gestione separata non riceverò MAI bollettini da parte dell'inps? in sede di dichiarazione pago l'imposta sostitutiva (10%) e anche i contributi in soluzione unica
      A questo punto mi viene un dubbio: quando pago l'inps, devo pagare con il sistema degli acconti? o come per l'imposta sostitutiva, non ci sono acconti?
      Grazie per le info.
      Ok, mi autorispondo: ho frainteso...forse colpa del caldo..
      Gli acconti ci sono eccome..e i bollettini arrivano...basta sollecitare e/o avere pazienza..
    • C

      Come fare i versamenti?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarachi  

      5
      757
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      @federoma said:

      Ciao a tutti. Questa mattina sono stata dal mio tutor e l'ho praticamente obbligato a farmi la dichiaraione con il modello unico. Ora però stavo cercando di effettuare il pagamento tramita F24 on-line, ho cliccato su F24 da unico web 2008 PF ma mi dice che non risulta nessun modello compilato dall'utente....che significa??

      F24 web consente la predisposizione del pagamento telematico a partire dalla dichiarazione Unico web.

      Tu (o il tuo tutor) quale programma avete usato? Unico web o unico 2008?