Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiarachi
    3. Post
    C

    chiarachi

    @chiarachi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da chiarachi

    • Fatture a cavallo dicembre-gennaio

      Ciao a tutti,

      ho un dubbio su come fare (e soprattutto se fare) una fattura adesso, a dicembre, sapendo che al 90% mi verrà pagata a gennaio dell'anno prossimo.

      Sono nei regimi dei minimi, ma ci resto ancora per poco. Nel 2012 sono obbligata a passare all'ordinario.

      Se faccio una fattura oggi senza IVA in regime dei minimi, ma incasso l'importo a gennaio 2012 (quindi un importo che, per il principio di cassa, rientrerà tra i redditi 2012)... cosa succede? Devo restituire un'IVA alla fine del trimestre 2012, pur non avendola applicata alla fattura?

      Mah!

      Grazie a chi sa rispondermi!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: [Retribuito] Cercasi Scrittori, Articolisti

      Salve Reimgton,

      mi propongo con un po' di ritardo, ma tentar non nuoce.

      Sono esperta articolista e lavoro per vari siti, soprattutto in lingua inglese e nel campo della medicina/salute umana (semplicemente perchè si tratta di argomenti più gettonati rispetto alla medicina veterinaria, che in realtà è il mio vero campo).

      Se siete interessati, posso mandarvi i link ai siti per i quali scrivo (od ho scritto). Posso anche scrivere un pezzo di prova (gratis ovviamente), giusto perchè possiate capire come lavoro e se faccio al caso vostro.

      Questo è il mio indirizzo email: decarli.chiara at gmail.com

      Resto in attesa di un riscontro ...
      Un saluto cordiale

      Chiara

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      chiarachi
    • Software per la procedura di controllo

      Salve a tutti,
      qualcuno saprebbe dirmi se è obbligatoria la procedura di controllo del modello unico + studi di settore con l'apposito sotfware rilasciato dall'ADE?

      ... giusto perchè non sono riuscita ad installarlo ma non mi è chiaro perchè ...

      grazie!!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • Beni strumentali e studi di settore

      Salve a tutti,
      ho qualche domanda relativa all'indicazione e al calcolo dei beni strumentali negli studi di settore.

      Premetto che la mia situazione è molto semplice, ma non vorrei incappare in qualche erroraccio!

      Lavoro da casa con partita IVA in regime fiscale agevolato da due anni. Gli unici strumenti che utilizzo sono: 1) un PC che avevo ancor prima di aprire la p.IVA; 2) una connessione ADLS che è quella di casa (cioè con normalissimo contratto ad uso abitativo); 3) una stampante che ho acquistato nel 2007 (anno in cui ho aperto la p.IVA).

      Non uso altro e non ho acquistato altro (oltre alla stampante) che risulti tra le spese contabili.

      Ora mi chiedo, PC e ADSL rientrano tra i beni strumentali da indicare?
      Per quanto riguarda la stampante, visto che l'ho acqistata nel 2007, rientra tra i beni strumentali del 2008?

      Please help me!!
      Grazie!

      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Irap: Individuazione autonoma organizzazione

      Ma cosa si deve fare in questi casi?
      (cioè quando non sussiste l'autonoma organizzazione, ma negli anni precedenti si è pagata l'IRAP)

      E' necessario "dimostrare" in qualche modo che non si è soggetti all'IRAP? Oppure semplicemente di punto in bianco non si paga più e spetta all'Agenzia delle Entrate fare (sempre che lo faccia) il relativo controllo?

      ... non so se mi sono spiegata.

      Il fatto è che quest'anno non ho saldato l'IRAP proprio perchè la mia situazione ricade nella "non organizzazione". Però non ho prodotto nessun documento specifico per dimostrarlo. Semplicemente non ho pagato.

      Va bene così?
      Grazie a chi mi sa rispondere!

      Chiara

      PS. tra l'altro sono esonerata anche dall'inoltro della dichiarazione IRAP a settembre, giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • Proroga 6 luglio + domanda irap

      Ciao a tutti.

      or ora leggo sul Sole24 ore (notizia di 1 ora fa) che per lavoratori autonomi soggetti a studi di settore, la scadenza per la prima rata è stata prorogata al 6 luglio, senza maggiorazione ... qualcuno può confermare? Vale anche per noi con regime agevolato per le nuove iniziative?

      Ho poi una domanda sull'IRAP. Sono venuta a conoscenza solo in questi giorni (mannaggia a me!) che l'IRAP non si presenta più insieme all'UNICO, ma separatamente. Da quanto ho capito la dichiarazione IRAP va inoltrata entro il 30 settembre. E fin qui ci siamo. Ma il saldo per il 2008 come si paga (o come doveva essere pagato, se già scaduto?). C'è un modello messo a disposizione su RFA o dall'agenzia delle entrate per il pagamento? Please, help me! Grazie!

      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: RFA e file UNICO 2009

      grazie!!Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • Sito per risparmiare sugli acquisti online

      Olà a todos!
      ... spero di non sbagliare ad inserire il mio post ...

      Vorrei segnalare questo sito:
      http://www.treinuno.com/risparmioonline.html

      dedicato alla possibilità di risparmiare su tutti gli acquisti effettuati presso il ClubShop Mall, centro commerciale online che raccoglie un centinaio tra le più rinomate aziende della rete (Monclick, Lastminute, Apple, Dell, Unieuro, Bol-Mondadori, Viking Office, Bottega Verde, solo per dirne alcune).

      Può interessare sopratutto gli habituè dello shopping online 😉

      Si accettano commenti e consigli per la sua ottimizzazione!

      Saluti
      Chiara

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chiarachi
    • RE: Scadenza 31 luglio UNICO 2008

      scusate l'incompetenza (ma è la prima volta) ... come si fa l'invio telematico dell'Unico? C'è una funzione particolare su RFA?

      mah!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • Dichiarazione IVA per Unico 2008

      Ciao a tutti,

      ho un problema riguardante la compilazione dei dati IVA nell'Unico 2008. Sono titolare di partita IVA con regime agevolato (RFA), ma nello scorso anno (2007) ho emesso solo fatture al di fuori dell'ambito di applicazione IVA (per mancanza del requisito territorialità).

      Ora, nel modello Unico sezione IVA, non trovo alcuna voce che si adatti al caso (non si tratta infatti di operazioni esenti o altro), forse perchè non conosco bene il linguaggio fiscale o perchè, più semplicemente, non devo riportare alcun importo nella dichiarazione IVA. Quale delle due ipotesi?

      Grazie anticipatamente a chi mi sa risolvere il dubbio!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      Grazie per l'avviso!
      è grave? Voglio dire, nella compilazione dell'Unico che andrà consegnata bisogna correggere l'errore e poi eventualmente pagare la quota INPS in difetto (o chiedere il rimborso per la quota in eccesso)?
      Nel mio caso, fortunatamente, ho un reddito mensile piuttosto costante, quindi i conti non dovrebbero essere poi tanto sbagliati.

      A proposito, l'Unico va inoltrato entro il 31 luglio o entro settembre?

      Un saluto e grazie ancora!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      @fester said:

      Salve a tutti,
      sto provando a fare il versamento irpef e inps con unico 08
      Ora mi ha predisposto il pagamento con F24 e mi indica l'INPS da pagare ma che i due righi relativi agli acconti vanno modificati.
      Problema? Come si fa?
      Seguendo i consigli di brian ho inserito le due percentuali per i due periodi, ma poi se la percentuale si calcola sui compensi meno le spese deducibili, allora mi devo ricalcolare l'imponibile dei due periodi?
      Aiuto!
      Non so se riuscirò a rispettare i tempi. A cosa vado incontro?
      Fra l'altro al momento nell'F24 non risulta neppure l'irpef che devo, è strano o dopo che ho risolto questo passaggio si apre la schermata con l'rpef?
      Grazie Aiutatemi:crying:

      Allora, per i due acconti INPS, devi fare i seguenti calcoli: totale imponibile 2007 (cioè compensi - spese) * 0,2472. Il valori che ottieni corrisponde all'INPS totale dovuta per il 2008. Moltiplichi poi questo valore per 0,8 e lo dividi per 2. Ottieni così i due acconti dovuti per il 2008 (uno da versare a giugno e l'altro a novembre). Il saldo (cioè il rimanente 20%) credo si paghi nel 2009.

      Quanto all'imposta sostitutiva IRPEF, all'IVA e all'IRAP i conti ti compaiono solo dopo aver completato e confermato la schermata relativa all'INPS.

      Per quanto riguarda il ritardo nel pagamento, questo può essere fatto anche entro il 16 luglio, sempre utilizzando Unico, ma con una piccola penale (se non sbaglio dello 0,4%) che ti viene calcolata in automatico.

      Spero di esserti stata d'aiuto!
      Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      [quote=vtrotta;506479]Ciao,
      anche a me era successo così, poi ho aggiornato il modulo dell'F24: dall'applicazione UnicoOnline, menu Aiuto, "Aggiorna F24 da Unico"...
      mi ha scaricato un aggiornamento e quando ho rigenerato l'F24 era corretto, con i 2 acconti in date separate.
      Prova....

      Sì, perfetto, ora funziona! Grazie
      Ti chiedo ancora una cosa: nell'F24 non risulta compilato il domicilio fiscale (problema che hanno avuto anche altri in questo forum). Tu come hai risolto? Hai utilizzato ugualmente il file generato da Unico oppure sei ricorso all'F24 periodico che si trova su servizitelematici.it, compilando manualmente il domicilio?

      E grazie ancora!!!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      Per quanto riguarda il secondo acconto INPS, anche a voi viene riportato nel file F24 relativo a giugno/luglio oppure (come mi aspetterei) vi viene riportato nel file relativo a novembre?

      Non riesco a capire dove sbaglio ... è solo che non vorrei pagare entrambi gli acconti INPS a giugno .. Uno è più che sufficiente!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Partita IVA e contributi INPS

      Mi riallaccio a questa discussione perchè ho un dubbio su come indicare i periodi di riferimento degli acconti e dei saldi INPS per la compilazione del F24 (premetto che sono in gestione separata e iscritta dall'inizio 2007 ... non ho quindi ricevuto alcun bollettino precompilato dall'INPS e me la devo "cavare" da sola!!).

      Qualcuno mi saprebbe dire, ad esempio, se una simile compilazione è corretta?:

      1. periodo di riferimento: gennaio 2007/dicembre 2007 > INPS relativa a tutto il 2007 (non ho versato acconti nel 2007)

      2. periodo di riferimento: gennaio 2008/maggio 2008 > primo acconto INPS 2008 (40%)

      3. periodo di riferimento: giugno 2008/novembre (o dicembre?)2008 > secondo acconto INPS (40%)

      Sono corrette le date?

      Grazie a chiunque mi sappia rispndere!!!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      Se hai usato il software per la compilazione della dichiarazione Unico PF 2008
      (prelevabile dal sito dell'agenzia delle entrate), puoi fare l'F24 automaticamente scegliendo dal menu "File" l'opzione "prepara F24" e seguendo passo passo le istruzioni.

      Attenta all'INPS: i dati inseriti in automatico per quanto riguarda gli acconti 2008 vanno modificati con la nuova percentuale, mentre il saldo relativo al 2007 deve essere inserito manualmente perchè il software non lo importa da solo. A questo proposito vedi quanto postato da Brianfc nella discussione "Aliquota inps gestione separata" di questo stesso forum.

      Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      @ing.ca said:

      Anche nel mio caso non viene compilato il domicilio fiscale. Quando invece ho pagato l'IVA a marzo, F24WEB lo compilò correttamente. Che si fa?:?

      Neanche a me lo compila!! Mi sorge il dubbio che dovesse essere riportato nel frontespizio di Unico 2008 (anche se, seguendo le istruzioni, il domicilio fiscale dovrebbe essere riportato solo nel caso di avvenuto cambiamento). Boh!

      Tra l'altro, nel riepilogo finale (cioè nei due files F24 creati rispettivamente per le scadenze di giugno/luglio e novembre) il secondo acconto INPS mi viene addebitato alla prima scadenza (cioè a giugno, invece che a novembre). Forse nella predisposizione degli acconti INSP dovevo cambiare le date? (io ho lasciato quelle precompilate - 1/2008 12/2008 - per entrambi gli acconti ... ma mi sorge il dubbio che non sia corretto ... che date mettere allora?).

      chiara

      PS. ma che fatica!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • Compilazione dichiarazione IVA

      Salve a tutti,

      ho un problema (del tutto formale) con la compilazione della dichiarazione IVA nel modello Unico 2008. Pur essendo in possesso di pIVA con regime agevolato, ho emesso per tutto il 2007 fatture per operazioni non rientranti nell'ambito di applicazione dell'IVA (mancanza del requisito territorialità > quindi IVA da versare = 0). Come indico questa mia attività sulla dichiarazione IVA? In pratica non riesco a trovare nessuna voce che si adatti al caso (non si tratta infatti nè di operazioni non imponibili, nè di operazioni esenti). Presumo quindi non dover indicare niente.

      Tra l'altro non riesco a capire come arrivare alla compilazione del quadro VL (liquidazione - anche se questa è pari a 0) ... non mi si attiva mai, perchè continuo a ricevere il messaggio che devo completare la compilazione del modulo 1. Il fatto è che nella maggior parte dei quadri del modulo 1 non ho niente da scrivere ... come la mettiamo?

      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Lavoro online con l'Irlanda

      @Seren said:

      Ciao Simone,
      ho letto il tuo post di qualche mese fa e mi sono resa conto che mi trovo nella tua stessa situazione di confusione.
      Posso chiederti come hai risolto?

      Ciao Seren,

      sono anche io quality rater. Ti posso dire come mi sono comportata io in questa situazione, tra l'altro dopo consultazione di un commercialista.

      Poichè l'attività di collaborazione non è occasionale e siamo lavoratori autonomi, l'unica possibilità per noi (almeno da quanto risulta) è quella di aprire una partita IVA. Credo non ci sia via di scampo, se si vuole restare nella legalità più completa. Personalmente ho optato per il regime agevolato, che mi dà la possibilità di pagare un po' meno tasse per i primi tre anni dopo l'apertura della pIVA. Quanto alla fatturazione, mi comporto esattamente come diceva Simone: cioè fatturo l'importo dovuto senza applicare IVA (e quindi senza poi doverla versare al fisco), in quanto operazione al di fuori dell'ambito IVA (per mancanza di uno dei requisiti fondamentali, cioè la territorialità).

      Questa che ti ho detto è una possibile soluzione. Non so se ce ne possano essere altre.

      Un saluto
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi
    • RE: Predisposizione File Unico

      Ciao,

      il software lo trovi nel sito dell'Agenzia delle entrate (agenziaentrate.it) e non nel sito servizitelematici (che è quello dove si trova RFAweb). Il percorso è questo:

      • angenziaentrate.it (homepage)
      • strumenti (nella barra dei menu in alto)
      • software
      • cartella "dichiarazioni"
      • software per la compilazione della dichiarazione Unico PF 2008

      Riprova!
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarachi