Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlom64
    3. Discussioni
    C

    carlom64

    @carlom64

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Qawra, Malta Età 60
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da carlom64

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Partire a razzo????
      Web Marketing e Content • • carlom64  

      10
      822
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      C

      Marco, grazie per la continua disponibilità.
      Dunque, su FB ho iniziato (per prova) un'advert impostando dati anagrafici (es. età) e parole chiave di interesse (tipo adwords), es. "libri antichi", "libri da collezione" ecc.
      Facebook, presumo facendo una query sul database utenti con i parametri da me impostati, mi dice quanto ampia o ristretta è la mia ricerca. Nel mio caso l'ago (c'è proprio un ago!) stava nel mezzo, sul verde, cioè né troppo né troppo poco, e corrispondeva a circa 200.000 profili FB.
      Mi chiedo se questo numero sia un campione vasto o no in cui pescare.
      Spero di essere stato chiaro

      Il blog dovrebbe macinare soldi sia dalle sottoscrizioni (a un costo volutamente basso) sia dalle affiliazioni con altri siti. Tipo che se faccio un post dove parlo di birra, pubblico il link/banner/ad di un birrificio, per esempio. Niente di nuovo, insomma.
      Considerato un utile di 2€ per utente, e calcolando affiliazioni con prodotti dal costo medio di 50€, presumo che con 300/500 iscritti dovrei poter generare un reddito tangibile.
      Mi chiedo se, in base ai numeri indicati sopra, è realistico pensare a raggiungere, o superare (un po' alla volta) i 300/500 iscritti.
      Nel marketing off-line si calcola, orientativamente, una redemption media del 3%, quindi 200.000 -> 6.000 e 15.000 -> 450, ma so che nell'on-line le cose vanno molto diversamente, tipo un ordine di grandezza in meno, che sarebbe 600 e 45. Se iniziassi con qualche centinaio di utenti e crescessi al ritmo di 45 al mese non sarebbe male (sto trascurando quelli che annullano l'iscrizione), ma sono stime campate per aria dato che non ho esperienza specifica.
      Tu come la vedi?

    • C

      Creazione blog e SEO
      SEO • • carlom64  

      2
      679
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      No, AdWords non serve ed anzi...non indice in alcun modo nel posizionamento. Per un progetto serio però è un'ottima soluzione per veicolare traffico interessato sulle proprie landing page. AdWords stesso possiede una vasta gamma di strumenti del genere. Dai un occhio al pannello per scoprirne diversi. E' importante spingere le keywords a cui sei interessato quindi inserirle nel title, nell'url, nei H2, nelle immagini, ecc... ma se hai assunto una persona per redigere gli articoli sarà questa ad occuparsene. A parer mio un sacco ma devi trovare un VERO esperto. Sul web è pieno di sedicenti SEO che alla fine di SEO non hanno capito proprio nulla. Presta attenzione alle persone che ti trovi davanti ed ai risultati che ti propongono. L'impatto è notevole se le sue capacità di scrittura sono superiori alle tue e si tratta di una persona in grado di scrivere articoli di qualità SEO optimized. Google si avvale di un algoritmo molto complesso che tiene conto di decine (magari dire decine è riduttivo) di fattori. Facebook non è il mio campo quindi passo la domanda per evitare di darti consigli riguardo una materia che non conosco. La tua pagina non verrà penalizzata se è quello che intendi, non preoccuparti. No, in alcun modo. Si tratta di un semplice link esterno (do-follow o no-follow a seconda dell'attributo assegnatogli). Indirettamente la pubblicità potrebbe creare disagio/fastidio al lettore ma se integrata in maniera armonica potrebbe essere un valore aggiunto (ad es. articolo riguardo iPhone 4 con pubblicità Amazon dove comprare iPhone 4).

      Non preoccuparti delle pazzie di Google. Lavorando con contenuti di qualità senza andare a comprare link non potrai fare altro che essere premiato dal motore di ricerca

    • C

      Regime dei minimi in assenza di fatturato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlom64  

      3
      540
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Chiaro

      Grazie per la risposta esauriente

    • C

      Buongiorno a tutti
      Presentati alla Community • • carlom64  

      6
      289
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Benvenuto!