Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlo.bessone
    3. Discussioni
    C

    carlo.bessone

    @carlo.bessone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sanremo Età 42
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da carlo.bessone

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Webmaster Tool Importanza?
      SEO • • carlo.bessone  

      3
      755
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Ciao Carlo e benvenuto sul forum gt,

      ho diviso la discussione in modo che in questa possiamo concentrarci sul tuo problema. La discussione su quanto è pericoloso dare dati a Google è qui.

      Io credo che gli strumenti per webmaster vanno usati subito. Un altro strumento che consiglio è Screaming Frog

    • C

      L'importanza degli articoli e parola in più
      Web Marketing e Content • • carlo.bessone  

      3
      887
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      In realtà pare ne faccia. Quelle "parole in più" come l'articolo o la congiunzione rientrano nelle cosidette "stop words", parole a cui in teoria i motori di ricerca danno poco credito perché troppo frequenti all'interno delle frasi. Se il settore in cui operi è poco competitivo, non ti fa grande differenza.
      Se invece stiamo parlando di un settore molto competitivo, effettivamente la differenza può esserci. Ad esempio: esistono talmente tanti siti che lottano per essere indicizzati per la chiave "hotel firenze", che probabilmente in questo caso merita far scivolare qualche "hotel firenze" nel testo rispetto a scrivere solo "hotel a firenze". Se si parla di livelli di concorrenza medi, puoi mantenere una scrittura più naturale.
      Se vuoi saperne di più, fai una ricerca specifica sulle stop words. Un paio di mesi fa avevo scritto un articolo sul tema su un blog della mia azienda, Formark.
      Ciao!

    • C

      Importanza Sitemap
      SEO • • carlo.bessone  

      3
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Il sito di riferimento è questo: immosanremo.com

    • C

      Cerco esperto Seo
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • carlo.bessone  

      7
      654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      C

      Salve, siamo interessati al lavoro, ci contatti su Skype: cozmicweb.it o tramite mail info[@]cozmicweb.it.

    • C

      E' nata: Agenzia immobiliare Immosanremo
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • carlo.bessone  

      1
      293
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Analizzare mio sito web
      SEO • • carlo.bessone  

      6
      738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      fda

      Ciao, Carlo.

      L'uso dei titoli h1/h6 è errato, non è soltanto una questione di quantità. Controlla il layout del sito, valuta quali porzioni vengono lette prima e confronta il "contenuto principale per te" con il "contenuto principale per Google". Cerca di fare coincidere le cose per quanto possibile, enfatizzando quella zona, che dovrebbe poi corrispondere all'area più vista dagli utenti. Se il tuo sito ha un pubblico mobile, valuta la stessa cosa per il layout mobile su tablet e smartphone. Devi puntare sul "Local SEO" come dice Federico (qui si apre un capitolo a parte). Non vedo microdata e lo Strumento di test per i dati strutturati di Google indica che non hai collegato l'account di Google+ (markup publisher). Non ha effetto diretto sulla SEO, ma se riesci sostituisci l'elemento bold b con quello strong. Specifica le dimensioni delle immagini. Usa la cache. Hai un gruppo di 6 .png che puoi mettere in sprite css. Hai backlinks da pochissimi domini. Datti da fare con l'ottimizzazione on site, ma fatti anche una strategia di link building. Hai valutato la convenienza di aprire un blog aziendale? Potrebbe tornare utile per il content marketing. Esiste un problema di ottimizzazione per parole chiave: fai un'analisi e definisci una strategia che ti porti a creare pagine ottimizzate (ciascuna) per una keyword principale. Al momento è come se, da questo punto di vista, non ci fosse una vera e propria focalizzazione sull'obiettivo. Url non friendly: se riuscissi a personalizzarli sarebbe d'aiuto. Mancano title description nelle schede annunci, ad esempio qui: http : // www . immosanremo . com / id-B133 . html
      C'è dell'altro. Tanto per la verità. Forse dovresti ripensare alla struttura del sito, che potrebbe migliorare sia lato utente sia per la SEO.
      F.
    • C

      Cerco articolista per agenzia immobiliare
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • carlo.bessone  

      7
      646
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      C

      Purtroppo non riesco a contattarla in privato. Mi scriva su carlobessone et gmail com

    • C

      Ciao a tutti!!
      Presentati alla Community • • carlo.bessone  

      4
      318
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.