Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. brostin
    3. Discussioni
    B

    brostin

    @brostin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 64
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da brostin

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Aggiornamento campo condizionale
      Coding • • brostin  

      1
      554
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      401-AHCI Port1 Device Error
      PC, Smartphone e altri Hardware • • brostin  

      7
      1973
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Come si rapporta Openfiler a Freenas?

    • B

      Registrazione compromesso di compravendita
      Consulenza Legale e Professioni Web • • brostin  

      2
      779
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      La registrazione è obbligatoria unicamente sotto il profilo fiscale e non dà alcuna tutela giudiziaria alle parti (a differenza della trascrizione) fatta eccezione per la data certa che è riconosciuta alla sottoscrizione dell'atto.

      Dunque la mancata registrazione di fatto comporta unicamente il rischio di un'eventuale sanzione in caso di accertamento dal 120 al 240 % dell'imposta dovuta.

    • B

      Problema rilevamento periferica Apple su Seven
      Tutti i Software • • brostin  

      1
      623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Valorizzare un campo in mysql
      Coding • • brostin  

      4
      2974
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      H

      Parti da qui: h t t p ://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/date-and-time-functions.html#function_datediff

      Questo restituisce la differenza in giorni fra due date (MySQL)

    • B

      migrazione dati
      Coding • • brostin  

      2
      575
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      In teoria non ci dovrebbero essere problemi visto che... MySQL è sempre MySQL i problemi potrebbero esserci se i backup fatti con EasyPHP sono stati salvati usando un formato particolare che può essere interpretato solo da EasyPHP. Perchè non provi a installare e usare EasyPHP sul nuovo server? Visto che i backup li ha fatti lui non ci dovrebbero essere problemi

    • B

      Quale set di caratteri...???
      Coding • • brostin  

      2
      755
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao Brostin,
      generalmente, almeno qui in italia, (ed almeno il mio pc :D), di default sia ha il set di caratteri latin 1 e per collation la latin1_swedish_ci, che dovrebbe essere la codifica buona, tra le altre cose, per i nostri caratteri accentati.

      Attenzione che spesso si rischia di fare confusione: una cosa è il character set che indica il set di caratteri ed altra è la collation, che indica il tipo di algritmo con cui confrontare le stringhe, e che ovviamente deve essere in accordo con il character set.

    • B

      Problema con autoincrementale
      Coding • • brostin  

      2
      537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Eseguendo la query

      ALTER TABLE `nome_tabella` AUTO_INCREMENT -= 1 dovresti risolvere.

      Stai attento però.
      Se aggiorni questo valore e magari questo Id viene usato da altre parti, potresti scombussolare i dati...

      Un aggiornamento dei contatori, solitamente, lo si fa per processi a contenuti di massa... Proprio per evitare che un dato aggiornato vada a puntare ad altri dati.

      Se la tabella è indipendente allora non c'è nessun problema.

    • B

      Michiarite questo concetto sugli utenti di mysql ??
      Coding • • brostin  

      5
      522
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Ti ringrazio per la conferma ... per me molto importante... un saluto, Brostin

    • B

      Interfacciare dati mysql con wordprocessor... è possibile ?
      Coding • • brostin  

      1
      900
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Importare file.sql...come fare ?
      Coding • • brostin  

      3
      8473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Tutto OK. Trattandosi della prima esperienza relativa all'importazione di un file.sql avevo commesso l'errore di generare le tavole prima di eseguire l'importazione. Ovviamente non andava fatto. Grazie comunque per la collaborazione, Brostin

    • B

      help .... per una query in php ...
      Coding • • brostin  

      2
      484
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      EDIT:
      Chiedo scusa.. ho postato di fretta dicendo una cavolata..

    • B

      Passare il valore di una variabile da un file all'altro... come faccio ??
      Coding • • brostin  

      4
      4471
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Ho svisto il codice e per il momento ti posso dire che:
      se il tutto parte dal file "LOGIN.PHP" (come del resto dovrebbe essere per autenticarsi), la sessione va aperta dopo aver passato i dal form per poi dare, in base ai valori messi, il valore alla sessione.
      Se stò sbagliando avvisami, altrimenti prova a fare ciò che ti dico perchè stò studiando la parte amministrativa di un sito web e facendo alcune prove mi ritrovo con quel che ho appena citato.
      CIAO

    • B

      Una query che non mi riesce...
      Coding • • brostin  

      3
      897
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Puoi fare:
      proto.estensione = '5' OR proto.estensione LIKE '5,%' OR proto.estensione LIKE '%,5' OR proto.estensione LIKE '%,5,%'

      Ossia o è 5 o inizia per 5, o finisce per ,5 o è ,5,

    • B

      Posizione del cursore sul campo...Come faccio ?
      Coding • • brostin  

      2
      3125
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      ciao ,

      basta che sul boy della pagina richiami un javascript che setti il focus al campo che vuoi

      esempio:
      funzione setta_focur(){
      document.form.nome_elemento.setFocus();
      }

      <body onLoad="javascript:setta_focus()">

    • B

      Come inserire una pausa...
      Coding • • brostin  

      2
      1156
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      utilizza i javascript!!
      te lo dico in modo riassuntivo!
      se devi inviare i dati di un form: come link del pulsante chiami una funzione: javascript:invia()

      invia è definita in questo modo
      function invia()
      {
      // Controlli Vari.....

      setTimeout("form.submit()", 10000);

      }

      quel 10000 è il tempo che dovrà trascorrere prima che il form venga inviato è i ms

      ah leggendo bene la domanda ho visto che volevi solo andare in altra pagina.... è la stessa cosa

      sempre setTimeout puoi usare
      ma chiamando funzione diversa

    • B

      Vorrei acquisire l'IP ma...
      Coding • • brostin  

      2
      696
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Metti l'IP tra singoli apici nella query

    • B

      Mi verificate questo codice ??
      Coding • • brostin  

      3
      579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Prima di tutto grazie per la collaborazione.
      Mi permetto di allegarti l'intero file php ( compresso ) e di fornirti alcune indicazioni.

      Il codice sul quale vorrei apportare le modifiche è al rigo 999, ed è una condizione if.

      In sostanza, mi sembra di capire che, se la condizione è vera viene linkato il file protoadd.php... diversamente si ha l'alert javascript ... "Record non valido! Chiave nulla".

      Quello che vorrei fare è inserire nell'if un'ulteriore if che mi controllasse il valore che assume la variabile $x_A_P che trovi al rigo 48.

      Tale variabile puo' assumere valore A o P ( Arrivo o Partenza ).

      Vorrei quindi che nell'if in aggiunta fosse linkato il file protoadd.php se la variabile assume valore "A" e protoaddP.php ( l'altro file, relativo al protocollo in partenza) se la variabile assume valore "P".

      Allo stato attuale, come puoi vedere tale condizione non esiste e viene comunque invocato il file protoadd.php...

      Scusami se sono stato poco chiaro ..... nel caso cerchero' di essere ancora piu' preciso... a te l'ardua sentenza...

    • B

      Problema con il browser... quale usare ?
      Coding • • brostin  

      10
      999
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      massy

      Ok. Tu quando clicchi su visualizza mandi una chiamata ad un database (situato da un'altra parte).
      Lui fa tutti i suoi controlli e rimanda dietro i risultati.

      Come pensi che c'entri il fatto che sia firefox o ie a rallentare il tempo di elaborazione del database server?

    • B

      Formattazione campo data...help !
      Coding • • brostin  

      3
      4318
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      se hai bisogno di proporre un campo già compilato con la data puoi seguire il cosngilio di massy, se hai bisogno invece di un controllo che, mentre l'utente digita la data, aggiunga automaticamente gli slash (quindi di un controllo con una maschera) devi agire con javascript ma... imho fatica sprecata.