Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bettacam
    3. Post
    B

    bettacam

    @bettacam

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 103
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.carampana.com
    0
    Reputazione
    106
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da bettacam

    • un consiglio per visualizzatore immagini?

      Ciao, è un po' di tempo che non vi visito perché negli ultimi 2-3 anni sono stata completamente assorbita dalla progettazione di corsi in moodle. Che sensazione terribile
      😮
      mi sembra di essere rimasta indietro ere geologiche

      e come se non bastasse ho dimenticato anche molte delle cose che quando facevo il webmaster dilettante sapevo benissimo

      Ma veniamo al merito della mia domanda

      Ho bisogno (sempre a scopo di e-learning) di inserire in una pagina una serie molto lunga di immagini. Si tratta di un fumetto in latino che i ragazzi dovrebbero scorrere con l'aiuto delle solite freccette (avanti, indietro, inizio e fine), insomma niente di più di un normale visualizzatore immagini come quello che in windows si trova in esplora risorse. Lightbox (fin lì ancora ci arriverei) non va bene perché richiede l'uso di miniature, e le immagini sono proprio tantissime. Ho la sensazione di avere utilizzato anni fa qualcosa del genere ma non ho la più pallida idea di dove ritrovarlo. Potete aiutarmi?

      Grazie

      postato in Coding
      B
      bettacam
    • RE: vorrei sapere como dare del lei

      Un'ulteriore complicazione a cui di solito non si pensa: se si vogliono interpellare due o più persone cui separatamente si dà del "lei"?
      A quanto mi risulta l'uso è di slittare disinvoltamente nella seconda persona plurale ma il mio relatore di letteratura italiana usava il "loro" (creando fra l'altro non pochi equivoci).

      postato in GT Fetish Cafè
      B
      bettacam
    • Vendo contenuti per sito erboristeria (o accetto collaborazione)

      Quando mio padre ha chiuso il negozio (di erboristeria) avevo tutte queste vecchie riviste specialistiche che ci mandavano in omaggio (alcune ancora nel cellophane) che ho tenuto da parte con l'idea di ricavarne un giorno o l'altro pagine aggiuntive per il mio sito "figlia dell'erborista". Sono circa 100 riviste degli anni pre-internet, ricche di immagini e poco note. Ma vedo che proprio il tempo non ce l'ho mai. A qualcuno interessano? Oppure: qualcuno ha voglia di darmi una mano a selezionare ed elaborare?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bettacam
    • RE: La riscossa dei copywriter

      😊
      Abituata a esplorare periodicamente il forum senza mai scendere fino in fondo alla lista degli argomenti, perché quando mi sono iscritta non c'era niente che mi interessasse, non mi ero proprio accorta della tua sezione (ti ho aggiunto 3 parole, a proposito).

      Ho perso una buona occasione per stare zitta?
      Non del tutto.
      Quello a cui pensavo era una sezione legata più strettamente alla scrittura per la rete. Che è vero che alcune discussioni interne a "lingua italiana" sono pertinenti (penso al thread sui dibattiti online o sull'ottimizzazione della lingua per i motori di ricerca) ma sparsi in mezzo a molti altri più extravaganti.
      Gli argomenti su cui mi piacerebbe leggere uno scambio di opinioni sono infiniti.

      • come scegliere l'argomento e il taglio di un sito? (sembrerebbe superfluo ma ci sono tanti che si buttano su argomenti super-inflazionati solo perché non gli viene in mente altro, e l'argomento è faccenda che riguarda soprattutto i testi)
      • come va con gli sbocchi professionali?
      • come fanno quelli che scrivono 20 testi al giorno al costo di 1 euro l'uno? (questo mi lascia molto perplessa)
      • si può trovare una koiné accettabile per la traduzione di termini di servizio (a proposito, come li chiamiamo i "termini di servizio" del tipo di "salva", "chi siamo", "avanti" ecc.?)
      • esiste un elenco delle diverse tipologie di testi per la rete con caratteristiche specifiche per ciascuno (la recensione, il blog, il lemma wiki)?
      • si potrebbe fare una sezione di scambio consigli e commento reciproco testi come "presentaci un sito"?

      E per andare più nel dettaglio

      • Si è mai parlato per le pagine web di "struttura a piramide"? Si tratta di un metodo giornalistico, ma difficilmente lo vedo utilizzato in rete, se non per puro caso. Eppure risolverebbe il dilemma sintesi/prolissità di cui parlavi in un thread.
      • Non sarebbe il caso di suggerire ai webmaster che fanno pagine per aziende commerciali qualche trucco per inserire testi garbati che non siano sempre e soltanto una lista di superlativi abbastanza insignificanti?

      e così via. Più scrivo e più mi vengono in mente argomenti. Quindi per non annoiare... ti invio i più affettuosi saluti. Scusa ancora per la negligenza

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bettacam
    • RE: "Adottiamo le Parole Dimenticate" - Un'iniziativa della Biblioteca di GT

      A un'amica tedesca che stava imparando l'italiano avevo insegnato cicisbeo e salamelecco, cercava di utilizzarli ad ogni occasione e faceva restare tutti allibiti. Come sinonimo del secondo mi piace anche molto convenevoli. I ragazzi non sanno cosa significa.

      postato in GT Fetish Cafè
      B
      bettacam
    • La riscossa dei copywriter

      Carissimo Giorgio Tave, come va?
      Nella mia incursione periodica fra i vari post (annunci) mi sono resa conto di una grave carenza. 😮

      :mmm: Perché non c'è una sezione sui copywriter (detti volgarmente articolisti)???

      :arrabbiato: Uffa! è sempre la solita storia!!! :arrabbiato: a noi professionisti della lingua non ci considera nessuno!!!

      Eppure nel reparto SEO tutti non fanno che ripetere che il testo :vai:è importantissimo, perché il testo :vai: chiama visite, visite, visite. Però poi quasi tutti pensano che articolisti ci si può improvvisare.

      Con i risultati che tutti possono vedere in milioni di pagine in rete :quote:

      Che ne diresti, cortesemente, di inserire una sezione anche per noi? Non ti sembra una bella idea?

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bettacam
    • RE: Cosa serve per fare Viral Video Marketing?

      si vede che fight for kisses ha dato buoni risultati e l'azienda ci ha voluto riprovare, graziosamente demenziale il video virale "rasa il pratino" troppo malizioso per essere trasmesso in tv e invece perfetto per il passaparola fra ragazzi

      (fra parentesi: l'oggetto è del tutto superfluo, praticamente un tagliabasette come ce ne sono tanti quindi se avrà successo sarà tutto dovuto all pubblicità)

      postato in YouTube
      B
      bettacam
    • Avete provato la promozione con i quiz?

      Ciao
      vorrei provare a costruire uno dei quiz di facebook per promuovere il mio sito di moda. Ci si mette un bel po' per fare una cosa decente, ma credo che potrebbe funzionare. Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze se ne avete.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bettacam
    • RE: Che mi dite di Laura Scimone?

      @ciliegina said:

      Ma quello che ti posso dire io è che Laura Scimone è una attrice quindi bisognerebbe capire quanto ci è e quanto ci fa...secondo me ci fa!!!;)

      Attrice in che senso? Aspirante forse? Promuove se stessa? O è una seconda Paolini?
      Comunque resto della mia idea: anche se è per promuovere sé stessa come attrice questo è a tutti gli effetti viral marketing.

      postato in YouTube
      B
      bettacam
    • RE: Adsense?! Mi lasci senza parole...

      Anch'io noto una diminuzione del numero di impressions (conteggiate da adsense) a parità di pagine viste (secondo le mie statistiche). Me lo spiego pensando che gli annunci tematici a pagamento non sono stati pubblicati per qualche motivo per un certo numero di volte. Quando mancano gli annunci tematici e vengono pubblicati quelli generici (riempitivi) adsense non paga i clic, quindi neanche conta le impressions. E' così no? Che ci siano poche richieste adwords, cioè non abbastanza da far comparire sempre gli annunci?

      postato in Google Adsense
      B
      bettacam
    • RE: Vendo spazio pubblicitario in sito frequentato da studenti

      No, mi dispiace. Penso vengano un po' da tutta Italia. A volte noto ingressi multipli in orario mattutino, che mi fanno pensare che qualche prof li porti in blocco in aula informatica a fare un po' di esercizio. Altre volte ingressi singoli in orario pomeridiano o serale. Se ti interessa ti metto il logo di eticostat nella pagina stessa e da lì puoi entrare. Dammi qualche giorno però, perché in questo momento sono presissima.

      PS l'età media dovrebbe essere 14-16 anni.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bettacam
    • Vendo spazio pubblicitario in sito frequentato da studenti

      Ho 10 pagine di esercizi interattivi di latino frequentati da studenti (45 unici e 140 pagine al giorno, statistiche consultabili). Su quelle pagine Adsense non mi rende nulla perché gli annunci "a tema" sono tuttal più lezioni di matematica o riviste per docenti dall'ecpm molto basso. Ma il target è giovanile di condizione medio-alta, adatto per tanti altri prodotti. Data la visibilità limitata mi accontento di pochi euro. Qualcuno è interessato?

      Url di riferimento (senza www):
      scuola.sciabolata.com/latino.htm

      Prezzo:
      euro 20 all'anno

      Metodo di pagamento:
      postepay o paypal

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bettacam
    • RE: Quanto pagare chi scrive gli articoli?

      Ho letto tutti i vostri interventi, molto interessanti, ma mi è venuta la malinconia. Sono anni che intervengo qua e là nel forum, sottolineando ostinatamente l'importanza dei testi (importanza anche economica visto che alla fin fine sono quelli che chiamano gli accessi) ma sono costretta a constatare amaramente quanto il mestiere di scrivere sia ancora sottostimato e sottopagato; questo nello stesso ambito (il web) in cui ragazzetti alle prime armi sparano cifre a 3 zeri per mettere su un sito con software preconfezionati. Venti minuti per un articolo? Io (che pure scrivo per mestiere e ho qualche pubblicazione cartacea alle spalle) non ci riuscirei mai, se voglio produrre qualche cosa di autentico; ma lasciamo stare pure me, io sono lenta, lo so, anche nei concorsi pubblici faccio fatica a restare dentro i tempi stabiliti. Prendiamo un bravo professionista, di quelli che scrivono currenti calamo, che ci riesca: l'esperienza, la pratica, l'arte che lo hanno portato a scrivere bene e in fretta non gliele vogliamo pagare? Deve ridursi a vendere il suo tempo allo stesso prezzo di una domestica? (anzi qualcosa di meno, io la signora che mi aiuta ogni tanto nelle pulizie la pago 12 euro all'ora, non 9)

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bettacam
    • RE: registrazione ad adsense

      Non so se ti serve ancora il chiarimento. Comunque: l'account di adsense non è legato ad un sito specifico (anche se all'inizio è vero che vogliono un indirizzo url da controllare per accettartelo). Io utilizzo il mio account su vari siti con indirizzi diversi e tutte le volte che ne apro uno nuovo non faccio che incollarci lo stesso codice che applico agli altri. Il sito che loro hanno controllato originariamente non esiste proprio più da un pezzo.

      postato in Google Adsense
      B
      bettacam
    • RE: Incremento PPC del 50%

      Sì, anche per me sono saliti, ma siccome dai primi di settembre erano alquanto calati (cosa che in molti avevano segnalato su questo forum) in pratica sono ritornati ai livelli pre-crisi.

      postato in Google Adsense
      B
      bettacam
    • Che mi dite di Laura Scimone?

      Circa una volta al mese faccio una visitina a you tube, tanto per scoprire che novità ci sono e dove vanno le tendenze. L'ultima volta scopro che fra i video in primo piano, per tutti gli argomenti e per vari spazi temporali , ci sono i video di questa Laura Scimone, che a quanto pare è soltanto un'utente di social networks particolarmente narcisista che riesce però ad incuriosire a sufficienza per attirare migliaia di visitatori. Qualcuno ha studiato il fenomeno in modo più sistematico? O c'è dietro una qualche operazione viral?

      postato in YouTube
      B
      bettacam
    • RE: i dilemmi degli accenti

      @wonderer said:

      Giusto una precisazione, la e con accento grave è "è" mentre "é" è quella con accento acuto.
      Quindi la dizione corretta è quella con accentro acuto, se non ho capito male.
      (Lo so sono un rompiballe)

      Ahi, che hai ragione! La mia prof di greco si starà rivoltando nella tomba, dopo tutto il tempo che ci ha messo per insegnarmelo.
      Non sei un rompi, anch'io amo la precisione. Per non confonderci diciamo allora che l'accento giusto è quello della "e" chiusa, come nella parola "fede", che si identifica così "é".
      I programmi di correzione ortografica a queste cose fanno caso ma gli utenti evidentemente no.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bettacam
    • i dilemmi degli accenti

      Ho una pagina sull'henné, la tintura naturale per i capelli.

      Se la scrivo così "henné" sono terza

      Se la scrivo così "henne" sono settima

      Se la scrivo così "hennè" addirittura scompaio dalla serp

      L'accento grave sarebbe quello più corretto, ma quanti utenti lo sanno? E quanti, pur sapendolo, per la pigrizia di utilizzare il doppio tasto non lo usano? Come ci si regola in questi casi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bettacam
    • RE: Google ogni tanto sembra ubriaco

      Bé, se non altro è divertente. La vita di un SEO è sempre piena di emozioni e Google riesce sempre a stupirci.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bettacam
    • RE: Dopo 6 mesi non riesco a decollare.

      Ma che meraviglia quei lampadari! Mi sono rifatta gli occhi, peccato che di molti modelli manchino le foto.

      Il tuo sito è molto più carino di quelli di tanti tuoi concorrenti e meriterebbe davvero un posto migliore. E' un po' lento a caricarsi però (almeno per me).

      Effettivamente manca un po' di testo. Non so se sia una buona idea ma perché non illustri, per ogni serie, quali sono le linee guida che la definiscono?
      Non intendo le solite sviolinate accattivanti ed iperboliche ma i designer avranno pure avuto un'ispirazione per ogni serie, e tanto varrebbe dichiararla. Non so se serva per la serp ma agli utenti farebbe comodo sicuramente per orientarsi.
      Anche title e description mi sembrano un po' aridi. In fondo sono quelli che spingono l'utente a cliccare e io li utilizzo come veri e propri occhielli giornalistici. Se provassi a renderli più discorsivi almeno ti differenzieresti dai concorrenti e sarebbe certamente un punto a tuo favore. Non so se sia ancora un criterio valido ma una volta i clic degli utenti portavano su, eccome.

      Ultima amara considerazione: quando hai fatto tutto quello che potevi per migliorare la visibilità sorge il dubbio che anche i tuoi concorrenti abbiano fatto le stesse identiche cose, e che quindi gli sforzi di tutti si azzerino a vicenda.

      postato in SEO
      B
      bettacam