Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alemonza
    3. Discussioni
    A

    alemonza

    @alemonza

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località MONZA Età 56
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alemonza

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      730/2014 casa riaccatastata a luglio 2013... Come inserirla?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      3
      412
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @alemonza said:

      ...mi sono fatto l'idea che devo trattare l'immobile, prima e dopo il riaccatastameto, come se fossero due immobili diversi (com'è di fatto). Quindi inserisco 4 righe: immobile e pertinenza prima del riaccatastamento e immobile e pertinenza dopo il riaccatastamento.
      E indico per ciascuno la MINI IMU dovuta per il 2013. Penso sia giusto così.

      Assolutamente si!

    • A

      Eclusione studi di settore: ho dimenticato di barrare la casella in UNICO 2011
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      3
      891
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie

      Alessandro

    • A

      Comunicazione lavori che proseguono oltre il periodo d'imposta per il coniuge
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      12
      3131
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      A

      Concludo la saga:
      ho ritelefonato al numero verde dell'agenzia delle entrate e ho beccato un operatore di pescara... che mi sembrava molto più orientato della precedente.
      Mi ha detto che la dichiarazione è legata all'immobile: la potremmo fare sia io che mia moglie, ma siccome io avevo fatto la prima, tanto vale facessi anche la seconda. La detrazione in ogni caso spetta ai coniugi in proporzione alle spese sostenute.

      Così ho fatto e ho inviato la comunicazione.

      Ciao, Ale

      PS Scusate se ho tediato con una cosa che, mi rendo conto, non interessi a nessuno

    • A

      UNICO e dich. IVA per regime agevolato aperto e chiuso senza aver mai fatturato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      2
      1480
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ti consiglio di correre da un commercialista. La dichiarazione IVA non è semplicissima per un profano, anche con gli importi a zero.
      In ogni caso, puoi vedere le istruzioni ministeriali.

      Così ad occhio, dovrebbero toccarti i quadri VA, VE (forse), VF (forse) e VL (forse). I "forse" dipendono dal dettaglio dela tua situazione.

    • A

      Errore banca nel bonifico per detrazioni 55%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      6
      17567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      io invece mi trovo nella situazione contraria ... ovvero la banca ha effettuato il pagamento al 55% invece che al 36%.

      Cosa posso fare?

      grazie
      mir

    • A

      Adempimenti regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      2
      851
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Volendo può ancora chiudere la partita iva come inattiva se non le serve. all'ade hanno detto comunque bene. Per la sua tipologia di attività non doveva fare liquidazioni periodiche iva per cui tutto si rinvia a quest'anno dove dovrà compilare Unico invece del 730. Per quanto riguarda l'ultima sua domanda, nessuno le può rispondere in termini positivi (almeno non un commercialista). Saluti

    • A

      Ripartizione detrazioni 55% tra i coniugi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      5
      3350
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Ti ringrazio, ma il mio problema è leggermente differente:

      Io tra 36% (fatture del 2009, che mi viene rimborsato in dieci anni) e 55% (fatture del 2010 che mi dovrebbero rimborsare in 5 anni a partire dall'anno prossimo) ho praticamente esaurito tutta la mia capienza irpef. Quindi per i lavori che devo ancora terminare e che pagherò l'anno prossimo pensavo di far detrarre il 55% solo a mia moglie (cosa che non potevo fare da quest'anno, visto che aveva la PIVA regime dei minimi e non poteva detrarre nulla, mentre da novembre di quest'anno è stata assunta). Per far detrarre solo lei come devo fare? Intestare le fatture e far fare i bonifici a lei ?
      Lo posso fare anche se le fatture di acconto le ho pagate io quest'anno e il saldo lo pagherebbe lei l'anno prossimo?

      Ciao, Alessandro

    • A

      Chiusura P.IVA senza aver emesso nessuna fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alemonza  

      11
      10937
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      R

      @StudioCommercialista said:

      Deve però considerare che una volta chiusa la partita iva nel regime del forfettino e aver svolto delle attività come prestazione occasionale nello stesso settore non sarà più possibile nel caso che serva riaprire la pratita iva nel regime agevolato. in pratica il mio consiglio è di chiuderla se ritiene che nel futuro non le serva più. in caso sarebbe poi possibile riaprirla solo nel regime dei minimi. saluti

      salve sono nuovo ho seguito la vostra discussione
      avendo il seguente problema vi chiedo aiuto, nel 2007 ho aperto p.iva senza mai fatturare ne presentare dichiarazione fino ad oggi,
      credendo che era stata chiusa d ufficio come dice l legge, invece mi trovo a ds agricola bloccata proprio perché sono possessore di p.iva
      la chiudo subito tramite commercialista con la stessa data odierna, leggendo che era possibile chiuderla con la data reattiva,
      cosa che non ho fatto, mi domando e possibile fare una variazione dopo che stata chiusa ed inserire la data precedente?
      ho fare ricorso all ufficio delle entrate per non aver chiuso d ufficio?
      grazie a chi puo aiutarmi

    • A

      Ciao da Alemonza
      Presentati alla Community • • alemonza  

      3
      389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Alessandro e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.