Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. al1971
    3. Discussioni
    A

    al1971

    @al1971

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 67
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    67
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da al1971

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      CU in caso di trasformazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      La CU la presenta la Srl riportando nel frontespizio i dati della nuova società (denominazione).
      Il soggetto non è estinto, il codice fiscale della società rimane lo stesso.
      Saluti

    • A

      Minimi ed Intrastat
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      983
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buonasera

      E' da oltre 1 anno che molti gli studi commerciali per le oprazioni INTRA UE nel regime dei minimi presentano intrastat in quanto sono assoggettato al Reverse Charge dunque praticamente tutti gli studi commerciali che ho contattato ritengono che gli intrastat vadano presentati per tutte le fatture emesse e ricevute INTRA UE dai soggetti minimi (in passato presentavano intrastat solo per le fatture ricevute), a mio parere è bene presentarti dato che in caso di contestazione le sanzioni per omissione dell'intrastat sarabbero molto pesanti (anche 1000 euro per ogni modello omesso).

      Saluti

    • A

      compensazione avviso bonario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      7
      3726
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Autofattura per acquisto da imprenditore agricolo esonerato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      1935
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Nessuno ha mai avuto un caso analogo?

    • A

      elargizione a ONLUS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Nell'estratto conto c'è la data effettiva dell'operazione e poi c'è la ricevuta dell cosidera quella.
      Circolare n. 39/E del 29 agosto 2005

      PS. Quando hai problemi sulla documentazione tributaria controlla il cerdef

    • A

      Buoni pasto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      2606
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      varie cessazione p.i. artigiano
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      1
      694
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      artigiano: varie, registrazioni e obblighi dopo la chiusura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      10
      7402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      Per completezza indico la seguente strada che avevo seguito per risolvere il problema.
      Risposta, in allegato, PICCHE!!!!
      Farò un giro all'ADE settimana prossima per vedere che aria tira.
      Credo che farò anche interpello.
      Esperto Frizzera Online - Quesito rifiutato
      Gentile abbonato,

      Le comunichiamo che il quesito n. 7674 da Lei posto in materia di "Contabilità e bilancio" è stato rifiutato dal nostro team di esperti.
      Quesito:
      Un artigiano è cessato il 30/4/11 (chiuso partita Iva, posizione Inps, Inail e CCIAA). Può il professionista emettergli fattura (di competenza per l'artigiano) con ritenuta d’acconto? Se no, e quindi il professionista emette fattura alla persona fisica indicando le prestazioni svolte a favore dell’attività artigianale, il costo può essere imputato di competenza nella contabilità dell’artigiano? Infine, le fatture ricevute in maggio e giugno dai fornitori per utenze, di competenza del periodo ante chiusura, possono essere registrate normalmente nel secondo trimestre oppure devo registrare il 30/4 il costo e come contropartita (esempio) fatture da ricevere. In questo caso l'Iva è persa?
      Motivo del rifiuto:
      Gentile Abbonato, ci scusiamo ma l'argomento affrontato nel quesito richiede il livello di approfondimento necessario alla redazione di una e propria consulenza professionale, servizio non offerto. Non esiti a contattarci per ulteriori necessità. La ringraziano e cogliamo l'occasione per inviare cordiali saluti. La redazione
      Con l'occasione Le porgiamo i nostri migliori saluti.
      Per ulteriore conferma sullo status del suo quesito può visualizzare direttamente l'"Archivio quesiti".

    • A

      cedolare secca grandi città
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      1
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Professionista ritenuta d'acconto artigiano cessato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      4
      3723
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      mutuo cointestato e acquisto altro 50%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      1
      717
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Iva su ristrutturazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      659
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Nessuno?

    • A

      Uscita dal regime
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      6
      976
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Grazie

    • A

      Eccedenza versamento contributi INPS commerciante per rettifica dichiarazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      1
      1660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Smartbox
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      3
      5577
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie, quindi secondo te si tratta di servizi che vanno inseriti negli elenchi intrastat.
      Da quando ho capito e da quanto mi ha spiegato il cliente, pur essendoci la possibilità di spendere l'importo acquistato all'estero in alcuni pacchetti, lui è intenzonato attualmente ad inserire quelli spendibili sul territorio nazionale (per approfondimenti smartbox.it).
      Qualcuno che già li tratta mi può confermare e soprattutto dirmi come emette fattura al cliente del cliente(!) che li acquista?
      Grazie

      Grazie

    • A

      770 ordinario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      1953
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Help me!!!!!
      Nessuno riesce a rispondermi.
      Grazie

    • A

      Detrazione portatile per un dentista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      4
      1779
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Grazie ad entrambi per l'interessamento: trattandosi di un dentista, che emette esclusivamente fatture esenti art. 10, non recupera mai l'iva e questa si capitalizza per ogni acquisto che fa.
      Per dirla in altri termini, ha un prorata del 100%.
      Ecco perchè della domanda: trattandosi di 500 + 100, noi possiamo tranquillamente ammortizzarlo interamente in quanto il rierimento è all'imponibile. Ma il dubbio mi è sorto per via appunto della capitalizzazione dell'iva.
      Detto questo ho sentito il call center dell'ade che mi ha confermato che posso detrarlo interamente.
      Anche se non mi fido interamente del call center, devo dire che condivido la risposta.
      Io nel frattempo l'ho ammortizzato interamente, poi sentirò un ufficio dell'ade personalmente per la certezza.
      Grazie

    • A

      registro dei corrispettivi di emergenza
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      2
      5928
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Buongiorno
      Suggerisco di inserire l'importo totale dell'incasso scaturente dal registro mancato funzionamento e dal riepilogo registratore di cassa con breve nota da apporre accanto l'importo complessivo "l'importo comprende anche quello del registro mancato funzionamento".

    • A

      elenco c/f: operazioni non imponibili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • al1971  

      3
      1360
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      grazie