• User

    Detrazione portatile per un dentista

    Un professionista medico odontoiatra che acquista un pc portatile al costo di 500 + iva 20%, considerando che l'iva si capitalizza sul costo, potrà dedurre l'intero costo ( cioè 600) nell'esercizio di sostenimento oppure dovrà ammortizzarlo. Nella sostanza, il limite di 516.46 è riferito all'imponibile?
    Grazie a chiunque possa essere d'aiuto.


  • Super User

    Il costo complessivo da ammortizzare è 600 (non ha molta importanza quanto pesano rispettivamente imponibile e IVA non detratta, ed eventuali altri costi accessori capitalizzati), quindi l'ammortamento integrale non è possibile.
    Posso chiederti, comunque, come mai non è stata detratta l'IVA?


  • User Attivo

    Penso che lui intendesse sapere semplicemente se ai fini del limite di 516.46 fosse rilevante il totale (comprensivo di IVA) o l'imponibile. Per dirla in numeri: supponiamo che detragga il 100% dell'IVA (100 ?), il suo costo da ammortizzare è 500 ? o rimane comunque 600 ?? E' sopra o sotto il limite? In effetti non ci ho mai pensato...


  • User

    Grazie ad entrambi per l'interessamento: trattandosi di un dentista, che emette esclusivamente fatture esenti art. 10, non recupera mai l'iva e questa si capitalizza per ogni acquisto che fa.
    Per dirla in altri termini, ha un prorata del 100%.
    Ecco perchè della domanda: trattandosi di 500 + 100, noi possiamo tranquillamente ammortizzarlo interamente in quanto il rierimento è all'imponibile. Ma il dubbio mi è sorto per via appunto della capitalizzazione dell'iva.
    Detto questo ho sentito il call center dell'ade che mi ha confermato che posso detrarlo interamente.
    Anche se non mi fido interamente del call center, devo dire che condivido la risposta.
    Io nel frattempo l'ho ammortizzato interamente, poi sentirò un ufficio dell'ade personalmente per la certezza.
    Grazie