Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. serpente2
    3. Discussioni
    S

    serpente2

    @serpente2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 32
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da serpente2

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Dropshipping gratuito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • serpente2  

      2
      699
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Nomi file target Russia
      SEO • • serpente2  

      4
      689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      federico.sasso

      Ciao SERPente2,

      @SERPente2 said:

      Devo sviluppare un sito in russo e volevo sapere se i nomi delle pagine devono essere scritti in lingua russa.
      Per esempio la pagina dei contatti posso chiamarla "contatti.html" invece di "о нас.html"?
      Il discorso è stato affrontato più volte in questo forum, e si sono viste opinioni discordanti.

      Personalmente concordo con Jacko's WS: se ti rivolgi a un pubblico Russofono, meglio mettere gli URL in Cirillico.
      I caratteri Cirillici sono perfettamente validi negli indirizzi, perché sono automaticamente codificato dal browser in "percent-encoding".

      Per esempio, invece di lasciare contatti.html in Italiano, puoi chiamarla:
      [INDENT]контакты.html[/INDENT]

      e "sotto il cofano" il browser al momento di formare un URL per invocare la chiamata HTTP lo trasforma in modo trasparente all'utente in:
      [INDENT]%D0%BA%D0%BE%D0%BD%D1%82%D0%B0%D0%BA%D1%82%D1%8B.html

      [/INDENT]
      così che possano viaggiare in un formato compatibile con il protocollo HTTP.

      Per la cronaca, nel caso dei testi Cirillici esiste anche una convenzione di traslitterazione in caratteri Latini:
      http://en.wikipedia.org/wiki/Romanization_of_Russian
      Volendo usare tale notazione il nome della pagina diverrebbe:
      [INDENT]kontakty.html[/INDENT]

      tradizionalmente SEO e Webmaster che operavano per il mercato CIS usavano tale convenzione perché il supporto a Unicode da parte di browser e motori di ricerca non era sufficientemente sviluppato.
      Oggi personalmente ritengo sia un retaggio del passato di cui liberarsi.

      I caratteri Unicode negli URL sono ormai da tempo ottimamente digeriti dai motori di ricerca, sia a livello di indicizzazione, presentazione e ricerca, e non è più nessario per i webmaster "accontentarsi" di usare caratteri latini, o la lingua Inglese (la maggior parte delle lingue che usa caratteri Unicode - Cinese, Giapponese, Arabo, Parsi, Indi, etc...) non ha una traslitterazione in Latino. I motori di ricerca hanno dovuto adattarsi obbedendo a leggi di mercato.

      Spero d'esserti stato utile.

    • S

      display none
      SEO • • serpente2  

      11
      1098
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      E

      Salve, molto interessante l'argomento, è da un po' che ho la necessità di nascondere un elemento dalla Homepage di un sito e sto usando proprio il display: none, elemento che è presente in un'altra pagina. Ho appena provato ad inserire un link alla pagina che contiene appunto l'elemento, ma non essendo ancora un genio dei css mi chiedevo se fosse giusto inserire il link in questo modo: #frontpage_blog_row { display: none; <a href="url del sito web">
      }

      Grazie, continuate così

    • S

      Importanza metatag keywords
      SEO • • serpente2  

      2
      482
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao SERPente2,
      @SERPente2 said:

      Il metatag keywords va messo o no? Google lo considera ancora? E se si, quanta importanza gli da? Perche' cercando in internet su vari siti se ne leggo di tutti i colori.
      Ti fornisco un unico colore:
      NO, non lo considera, come non lo considera ai fini del ranking alcun motore di ricerca degno di questo nome, almeno dal 2001.

      Spero d'esserti stato utile

    • S

      molti link dentro il body, rischio penalizzazione?
      SEO • • serpente2  

      2
      915
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      Caio SERPente2,
      ritengo che vada bene il dofollow con queste premesse. Più che altro mi farei questa domanda:

      i link li inserisco per migliorare l'esperienza utente o solo per pubblicizzare i miei fornitori?

      Se la risposta è la prima lascerei il dofollow, mentre se è la seconda inserirei il nofollow.

    • S

      Relazione tra link building e data
      SEO • • serpente2  

      2
      428
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Che vi siete linkati tra di voi...dopo un anno

      Non cambia niente, al massimo per il primo anno l'altro ha un valore più alto.

      Questo però è il mio parere, non ho fatto esperimenti in merito.

    • S

      chiarimenti sul link building
      SEO • • serpente2  

      6
      484
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      P

      è un poco che non provo il 3 way, una volta c'erano siti dove ti registravi ed entravi a fare parte dello schema.A volte ha funzionato, altre no, dipende sempre da chi ti linka e come lo fà. Sono backlink come gli altri e si applicano le solite regole. L'ultimo caso è un link reciproco,in se per se nessun link penalizza, è l'insieme dei comportamenti.

    • S

      Dubbio sul tag alt delle immagini
      SEO • • serpente2  

      4
      527
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      anche secondo la mia esperienza conviene sempre variare il tag alt.
      Una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare la stessa base con la parola chiave e poi variare aggiungendo altre parole che ne specificano il significato, in modo da sembrare più naturale possibile.

    • S

      Traduttori automatici vs traduzione umana
      SEO • • serpente2  

      4
      797
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      @SERPente2 said:

      Secondo voi, una traduzione fatta da un traduttore automatico e una fatta da un' essere umano a livello di SEO la differenza si nota tanto o poco?
      Chiaramente utilizzando un traduttore automatico che funzioni bene...
      Perche' devo valutare se affidarmi a varie persone (budget piuttosto basso) o arrangiarmi da solo tramite traduttori automatici per tradurre vari testi in piu' lingue.

      Grazie.

      Anche a livello SEO la qualità deve essere bassa... non te lo consiglio.

    • S

      nofollow chiarimenti
      SEO • • serpente2  

      3
      597
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Intanto grazie per la risposta. Le immagini vengono caricate da un database mysql.
      Poi tramite AJAX si possono filtrare le immagini per categoria selezionando varie checkbox.

    • S

      indicizzazione sitemap incompleta
      SEO • • serpente2  

      2
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      No, non c'è ambiguità causata dai nomi file. I motori di ricerca qualificano le risorse in base all'intero URL.

      Se non ti ha indicizzato ancora tutti le pagine, non è detto sia un problema:
      Inviare una sitemap non vuole dire indicizzare all'istante tutti gli URL elencati, vuole dire "prenotare" una visita dello spider, nei tempi dettati dal motore di ricerca.
      Quanto questi tempi siano dilatati dipende dalla dimensione del sito, dalla sua importanza agli occhi del motore di ricerca, e ddalla frequenza di visita dello spider.

      Ciao

    • S

      Contenuti duplicati
      SEO • • serpente2  

      3
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      rel canonical contenuto da database
      SEO • • serpente2  

      4
      493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      juanin

      In questo caso puoi usare l'alternate + hreflang.