Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. serenasere24
    3. Discussioni
    S

    serenasere24

    @serenasere24

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 39
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da serenasere24

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Panda e long tail?
      News Ufficiali da Connect.gt • • serenasere24  

      2
      1202
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      Ciao Serena, può essere tutto, Google Panda oppure un altro motivo.
      Se non hai subito perdite di posizioni escluderei Panda, tuttavia non hai avuto la possibilità di fare la verifica per le ricerche long tail e questo potrebbero riaprire le porte all'ipotesi Panda.

      Ti va di scrivere qua il nome del tuo sito? Se vuoi scrivilo però senza http e senza www altrimenti il forum non te lo accetta.

      Valerio Notarfrancesco

    • S

      Posizionamento Yahoo Answers
      News Ufficiali da Connect.gt • • serenasere24  

      4
      1638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      Si, è vero spunta nelle prime posizioni.
      Uno dei motivi per cui trovi questa differenza è che gli altri termini che usi per il confronto sono parole in inglese e quindi i risultati sono già filtrati dall'algoritmo Panda.

      Tuttavia non dovresti vederlo al primo posto, queste sono le serp che visualizzo io con il browser in modalità anonima.

      Come creare un sito

      Come posso sviluppare i muscoli

      Valerio Notarfrancesco

    • S

      Consigli per analizzare il posizionamento su google dei siti concorrenti
      News Ufficiali da Connect.gt • • serenasere24  

      2
      1953
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao serenasere24.

      Proviamo ad andare per gradi; cercando di mettere un po' di ordine.

      Tu, sostanzialmente, chiedi due cose: come si fa a sapere quali parole chiave portano più visite ad un sito e come si può sapere quanto traffico genera una singola parola chiave.
      Le due richieste sono evidentemente molto diverse. Per seguire il tuo esempio [panda] è certamente più cercato di [google panda update] tuttavia giorgiotave.it non è neppure trai primi 100 risultati per la prima query (che non gli avrà quindi mai portato visite) mentre è diciottesimo per la seconda, che forse qualche visita gliel'ha portata.

      Adesso cerco di rispondere alle tue domande punto su punto.

      Esiste un modo per capire su quali parole chiave si posiziona meglio un sito che non ci appartiene, oppure capire in assoluto quali sono le pagine più visitate di quel sito?Anche qui, sono 2 domande differenti.
      Qualsiasi sito si posizionerà primo per qualche chiave lunghissima e quindi senza traffico; le pagine più visitate invece saranno quelle messe in maggior risalto dalla struttura del sito stesso: con ogni probabilità la home e le pagine più linkate.

      Se invece chiedi quali sono le pagine di un sito che si posizionano meglio per le query più trafficate, allora qualche strumento in rete per rispondere (molto approssimativamente) alle tue domande, lo puoi trovare.
      Prova ad esempio ad utilizzare SEMRush.
      Se il sito è grande e ne vuoi capire il mercato di riferimento, il consiglio invece è di utilizzare Google Ad Planner. Entrambi sono strumenti piuttosto grezzi e forniscono dati che bisogna saper interpretare, tuttavia con un po' di attenzione si riescono a scoprire cose interessanti.

      Come ovvio, non c'è modo per accedere direttamente alle statistiche di altri siti.

      Il comando "site:" di google può essere utile in questo senso?Il comando site: si basa troppo sulla struttura del sito per essere affidabile in questo senso. Nella stragrande maggioranza dei siti ti evidenzierà le pagine che ricevono più link ("bio", "contatti", "dove siamo") ma solitamente ricevono però meno traffico dai motori.

      Capitolo "Strumenti per le parole chiave di Google".
      Penso tu non abbia capito come funziona, soprattutto quando si inserisce una URL.
      Il tool consiglia le keyword che ti potrebbe interessare acquistare con AdWords, non quelle con le quali una pagina è meglio posizionata. Tra le altre cose lo strumento è molto poco utile se usato per analizzare un intero dominio, in quanto è stato pensato per ottimizzare le singole URL.

      Faccio un esempio: se inserisco nel campo URL http://www.quirinale.it/ la parola ritenuta più pertinente è [mostre in europa] con 390 ricerche mensili globali...
      Ovviamente puoi utilizzare lo strumento anche con scopi seo (nonostante i numeri appaiano spesso imprecisi), però non in questa maniera.

      Per quanto riguarda le pagine più visitate, se faccio site:dominio.it senza specificare nessuna chiave di ricerca, con che criterio vengono ordinate le pagine dei risultati? Dalle più alle meno popolari? Non c'è una regola definita. I fattori che entrano in gioco sono:

      Qualcosa di simile al PageRank; La struttura dell'URL (meno sottocartelle, migliore posizionamento).

      la risposta ufficiale di Google alla tua ultima domanda.

      Spero di aver risposto alle tue domande; in ogni caso resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

      Buon lavoro!

    • S

      Blog bannato per troppi post in poco tempo?
      News Ufficiali da Connect.gt • • serenasere24  

      6
      1290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      vnotarfrancesco

      Prego Serena.
      Il termine specifico è proprio Mega Menu, almeno è il termine usato dai seo in tutto il mondo. Molto semplicemente evita di superare i 100 links per pagina, anzi, penso che già 50 links tra menu e altro possa rendere una pagina poco agevole per il lettore anche se questo numero non ti crea problemi con Google.

      Se adesso l'intero blog vecchio è stato eliminato dall'indice di Google allora non avrai problemi con il nuovo blog.
      E' meglio però che elimini proprio anche gli articoli dal vecchio blog perché potrebbero essere reindicizzati da Google e quindi ti potresti trovare del contenuto duplicato (vecchi articoli reindicizzati e articoli sul nuovo blog).

      Usa pure lo stesso account, non ti darà problemi a gestire più siti di cui uno momentaneamente penalizzato. Poi tanto Google ha tanti altri modi per sapere chi siamo, cosa facciamo e con chi interagiamo.

      Valerio Notarfrancesco