Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. serenasere24
    3. Post
    S

    serenasere24

    @serenasere24

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 39
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da serenasere24

    • RE: PANDA è arrivato

      Secondo me più di un panda è il fatto che ci sono veramente troppe s.e.r.p.s in entrata. Fai conto che ci sono oltre un milione di blog che ogni giorno scrivono almeno da 1 a 30 articoli per blog... e tutti questi titoli si trasformano in s.e.r.p... talvolta più di una. Per una key di medio livello c'erano 1000 serps? Oggi ce ne sono 100.000. Statisticamente risultare fra le prime 8 è come vincere al lotto. Parlo di key normali, quelle molto popolari nemmeno le cito. Troppa confusione sul web.

      Intendi dire che appena pubblicata è facile che una pagina arrivi tra i primi risultati anche se "non merita", mentre con il passare del tempo google si accorge che non merita (ad esempio gli utenti la saltano o comunque escono subito e passano al risultato successivo) e la fa scendere? Perché la variazione l'ho vista proprio nei giorni in cui è entrato in azione il Panda (a quanto ho capito leggendo in questo forum). Ora pare che il risultato si sia stabilizzato una volta dimezzate le visite, anche se su tante keywords importanti sono salita e anche di molto, soprattutto in questi ultimi giorni.

      La cosa che mi fa sorridere è che su certe keywords il mio sito è preceduto da altri siti meno autorevoli. E' come se cercassi "uscire sui primi risultati di google" e prima di un articolo di Giorgio Tave ne uscisse uno che parla dei risultati degli esami o dei risultati in borsa di google (è solo un esempio). E ho notato che questo succede con tanti siti, prima escono siti "inutili" che però hanno il dominio che contiene quella keyword oppure ripetono spesso quella parola andando contro ogni regola della lingua italiana, e dopo escono i siti davvero utili con del contenuto reale, ma questa è solo la mia personale esperienza.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • Panda e long tail?

      Nel giro delle ultime settimane il mio sito ha subito un calo drastico di visite. E' passato dalle 250 di media con picchi di 300 di luglio e agosto, ai 150 di media di settembre.
      Ho pensato che la causa fosse Google Panda, ma come faccio a capirlo?

      Ho scaricato un programma che si chiama Rankerizer, lo conoscete?

      Da Google Analytics ho copiato le 1000 keywords tramite le quali ho ricevuto più visite negli ultimi 6 mesi, e le ho inserite su Rankerizer.

      Dal risultato di Rankerizer mi sembra di capire che il mio sito non è stato penalizzato da Panda, ma non ne ho la certezza perché non ho termini di paragone avendolo eseguito oggi per la prima volta.

      Però in termini assoluti le posizioni mostrate da Rankerizer per queste 1000 keywords mi sembrano troppo buone e competo bene anche con siti parecchio famosi. Penso che se fossi stata penalizzata da Panda per queste keywords, avrei perso parecchie posizioni, e invece andando a memoria mi sembra addirittura di averne guadagnato per alcune keyword.

      Poi sì, probabilmente su qualche keywords sono scesa, ma al massimo di un paio di posizioni, anche se non posso dirlo con certezza.

      A questo punto le ipotesi sono due.

      1. Non sono stata penalizzata ma in questo periodo le ricerche sono minori. A conferma di ciò porto il fatto che anche nel mio vecchio blog (4 anni) che tratta dello stesso argomento (estetica) il traffico è diminuito graduatamente e costantemente nelle ultime settimane nonostante il blog si trovi sempre nella stessa posizione per tutte le keywords più importanti (tipo da 800 a 700 visite giornaliere);

      2. Il mio sito è stato penalizzato da Panda, ma solo sulla long tail, e quella non la posso controllare perché sono davvero troppe keywords;

      Secondo voi quest'ultima ipotesi è possibile? Perché Panda dovrebbe fare una cosa del genere? Anche perché sinceramente quelle keywords appartenenti alla long tail portano a pagine molto specializzate che rispondono alla grande a quelle keyword, quindi non ne vedo il motivo.

      Oppure su alcune keyword sono scesa di un paio di posizioni, e sommando queste "discese" che singolarmente sembrano trascurabili, ottengo tutto quel traffico in meno.

      Un calo così drastico può essere dovuto a normali fluttuazioni? Cosa posso fare per capire meglio cosa sta succedendo?

      AGGIUNGO: per chi conosce Rankerizer, ho un problema, non mi scannerizza tutte le parole (ma solo 45), come mai? Forse oltre un certo numero non va? Come posso riprendere l'analisi solo su quelle parole saltando le parole già analizzate? Mi dice "keyword finished" e passa alla successiva, ma compare solo una lineetta - al posto della posizione. All'inizio ho pensato che fosse perché la keyword non è presente tra i risultati di ricerca, ma se faccio la prova con google sono quasi tutte in prima pagina, come mai non me le segna?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: PANDA è arrivato

      @overclokk said:

      Finchè continuerai a lavorare con passione il tuo lavoro non sarà mai vano, non c'è panda che tenga 😄

      Lo spero tanto caro overclokk, anzi mi hai dato lo spunto per aprire un nuovo topic ma non so dove aprirlo, speriamo di beccare la sezione giusta 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: PANDA è arrivato

      Apparte sui vostri siti, qualcuno di voi ha notato un calo di qualità nei risultati delle ricerche in generale?
      Ormai mi capita sempre più spesso di trovare i risultati migliori nelle pagine più avanti, mentre nella prima pagina e in generale nelle prime posizioni escono siti scadenti e spesso che non trattano dell'argomento che ho cercato ma sono più generici.
      Di solito avveniva il contrario, prima uscivano i risultati più "specializzati" e poi quelli più generici. Sta succedendo solo a me?

      Aggiungo che nonostante io stia continuando a lavorare al mio sito, da luglio - agosto le visite sono scese di molto, da una media di 200 visite al giorno con picchi oltre i 300 (rari) sono passata ad un massimo di 150-160 visite al giorno. E il contenuto è aumentato e sarò presuntuosa ma, per l'argomento che tratta che non è fisica nucleare ma estetica e salute, mi sembra che il mio contenuto sia buono, ma capisco anche che il web è pieno di siti e blog sull'argomento ed è difficile farsi spazio. Quel che mi spaventa è questo calo di visite a fronte di un aumento di contenuti. Io continuo a lavorarci con tanta pazienza e speranze, ma ho paura che il mio lavoro sia vano 😕 vorrei raggiungere almeno le 500 visite medie per aggiungere la pubblicità e guadagnare qualcosina 😞
      Tuttavia ho notato che sulle keywords più ricercate sono sempre posizionata bene, quindi non c'è stato calo, forse il calo è stato sulle keyword più lunghe (long tail? si dice così?), ma come faccio a controllarle? Sono migliaia diverse e non posso tenerle sotto controllo... uffi 😞

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: Posizionamento Yahoo Answers

      Ho fatto tutto quello che mi hai detto, ho anche provato ad usare un proxy anonimo americano per cercare in inglese e uno tedesco per cercare in tedesco, e i risultati sono identici. L'unica cosa che non ho provato è la navigazione anonima da browser, ma provvedo subito.

      Comunque non è solo quella parola chiave, l'ho scelta a caso, è da mesi che noto questa cosa per tantissime parole chiave.. quindi sono piuttosto sicura che non si tratta di un'eccezione ma della regola...

      EDIT:

      ecco un altro esempio: "how can i build muscle" / "how to build muscle" vs "come posso sviluppare muscoli" / "come sviluppare muscoli".

      Inutile dire che con le keywords italiane yahoo answers spunta fuori alle prime posizioni, mentre con le keywords in inglese non c'è traccia di google answers. Ma potrei fare mille altri esempi... tipo "headache natural remedies" vs "rimedi naturali mal di testa"... boh 😕

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • Posizionamento Yahoo Answers

      Ho notato che in Google Italia, qualsiasi cosa cerchi, tra i primi risultati c'è sempre Yahoo Answers.
      Credo meritatamente dal momento che spesso chi cerca qualcosa su Google vuole delle risposte "reali", esperienze personali di altri utenti, informazioni sul campo e non articoli accademici. Tant'è vero che sempre più spesso vedo persone che cercano direttamente "keyword_qualsiasi + answers" e simili.
      Per le trattazioni più scolastiche e nozionistiche ormai sappiamo che Wikipedia è il sito più considerato dagli utenti, mentre per le questioni pratiche Yahoo Answers è tra i siti più visitati.
      Sento spesso dire "perché non lo cerchi su Yahoo Answers? Lì di sicuro trovi una risposta".

      Quello che mi incuriosisce e mi lascia perplessa è che non succede lo stesso né su Google English ne su Google Spain o France. Questo chiaramente non per tutti gli argomenti, ad esempio ho notato che per argomenti tecnici Yahoo Answers si posiziona bene in tutte le lingue, mentre ad esempio per argomenti come cucina o giardinaggio, argomenti più generici con keywords meno mirate, in Italia si posiziona alla prima pagina mentre nelle altre lingue spesso non è tra le prime dieci pagine.

      Come mai? (PS: ora cerco qualche keyword di esempio e la posto)

      EDIT:

      Ecco ad esempio "how to make a website" o "how to build a website" su google.com in english, Yahoo Answers non esce tra le prime 100 posizioni.
      L'equivalente in italiano, "come creare un sito", e yahoo answers esce in prima posizione.

      Forse per via della concorrenza minore in Italia? Oppure qui Yahoo Answers è molto più utilizzato che in America, soprattutto dai ragazzini? E quindi Google gli da più credibilità?

      Lo stesso vale per "còmo hacer un sitio" in google.es in spagnolo, posizionamento oltre le prime 100 pagine, e ora provo in francese ma ormai do già per scontato che sia così.

      Voi come ve lo spiegate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: Aruba di nuovo down?

      Guarda, errare è umano, ora il mio sito è tornato online anche se non riesco ad accedere al server ftp perché la coda è piena 😕 la cosa che da fastidio è che ancora non hanno comunicato niente, neanche un piccolo messaggio di scuse.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      serenasere24
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      Dopo un quarto d'ora on-line ma lentissimo è di nuovo tornato offline, il mio sito è in hosting condiviso, a quanto ho capito i server dedicati sono up.

      La cosa vergognosa è che in tutto questo tempo non sono riusciti a fare un piccolo comunicato per informare i clienti. Bastava un messaggio di due righe su Twitter "ci scusiamo per l'inconveniente", giusto per sapere che ci sono e si preoccupano dei clienti e non solo di guadagnare.
      In questo modo danno l'idea di essere disorganizzati e anche disonesti, perché un hosting serio avrebbe avvertito subito che c'era qualcosa che non andava, mentre a giudicare da loro non è successo niente.
      E' assurdo che un cliente debba venirlo a sapere su un forum mentre nel loro sito ufficiale non vi è nessun accenno a quanto accaduto.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      serenasere24
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      Anche il mio sito è tornato on-line, ma è lentissimo. Succede lo stesso anche a voi? Non si sa ancora niente sulla causa del blocco?

      postato in Hosting e Cloud
      S
      serenasere24
    • RE: Aruba di nuovo down?

      presente 🙂

      per fortuna ho fatto il backup da poco! anche se si spera sempre che non ci sia perdita di dati, ma la prudenza non è mai troppa... teniamoci aggiornati, chiunque abbia nuove notizie lo faccia presente qui, sono curiosa di sapere cos'è successo questa volta!

      postato in Hosting e Cloud
      S
      serenasere24
    • Consigli per analizzare il posizionamento su google dei siti concorrenti

      Esiste un modo per capire su quali parole chiave si posiziona meglio un sito che non ci appartiene, oppure capire in assoluto quali sono le pagine più visitate di quel sito?

      Il comando "site:" di google può essere utile in questo senso?

      Ad esempio se cerco una parola chiave all'interno di questo sito:

      panda site:giorgiotave.it

      scopro che la pagina che si posiziona meglio con quella keyword è "Che panda sia già arrivato?", mentre se cerco "google panda" esce un'altra pagina.

      Ovviamente Giorgio saprà quale tra le due è più ricercata, e conoscerà anche tutte le altre combinazioni che hanno a che fare con "panda", ma un utente terzo può in qualche modo capire quale tra quelle due keyword porta più visite al sito? Esiste uno strumento che riesce a dedurlo in qualche modo?

      So che esiste lo strumento per le parole chiave di google, ma quello mi da i trend delle chiavi di ricerca per tutti i siti, io vorrei sapere per un sito specifico. Ho visto che in "strumento per le parole chiave" c'è una casella dove puoi impostare un url, ma non sembra funzionare, forse non ho capito io come funziona?

      EDIT:

      ok, lo strumento parole chiave ora funziona, o meglio ho capito come farlo funzionare, non che ci volesse un genio XD comunque se avete consigli o suggerimenti a riguardo, se conoscete dei trucchetti per analizzare i punti forti di un sito avversario (ad esempio le keywords dove si posiziona meglio, quali tra queste sono le più ricercate, quali pagine sono più visitate ecc..) fatemi sapere 🙂

      EDIT2:

      Ecco, spiegatemi questa. Sempre tramite lo strumento per le parole chiave ho cercato un sito molto popolare, credo faccia centinaia di migliaia di visite al giorno, e tra le parole chiave che escono fuori una delle prime è "macchina caffè", anche se poi cercando questa parola su google, del suddetto sito non c'è ombra tra le prima 10 pagine dei risultati.

      Come devo interpretare questa cosa? Significa che la parola chiave è talmente popolare da portare 110.000 visite mensili anche ad un sito che non si posiziona tra le prime posizioni per quella keyword?
      Oppure le parole mostrate da strumento per le parole chiave sono solo parziali, e non significa che quelle visite avvengano grazie alla ricerca di quella parola esatta? Ad esempio può essere che in tanti cerchino, vista la popolarità di quel sito, "macchina caffè nomedominio", ma strumenti per le parole chiave non è così specifico?

      EDIT3:

      per quanto riguarda le pagine più visitate, se faccio site:dominio.it senza specificare nessuna chiave di ricerca, con che criterio vengono ordinate le pagine dei risultati? dalle più alle meno popolari?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: Blog bannato per troppi post in poco tempo?

      vnotarfrancesco grazie mille per la tua disponibilità 🙂

      Sai se esiste un termine specifico in inglese per indicare questo problema del mega menu, così che io possa trovare delle informazioni a riguardo (ad esempio delle testimonianze)?

      Purtroppo la piattaforma blogspot non permette il redirect, ma non è un danno così grave, o almeno credo, dal momento che ultimamente dopo la penalizzazione il mio blog riceveva costantemente 0 visite.
      Poi non credo di aver avuto alcun link su altri siti.

      Sì, ho eliminato il mio blog da strumenti per webmaster di google, dopo averlo bloccato con il robots.txt, e infatti se ora controllo con "site:" non appare nessuna pagina, e ho anche rimosso il blog dagli strumenti per webmaster.

      Dici che se il nuovo sito lo inserisco nei miei strumenti per webmaster con il mio account google, questo si accorge che sono la stessa proprietaria del vecchio blog penalizzato e mi crea problemi anche sul nuovo sito?
      Mi conviene registrare un nuovo account su google?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: Blog bannato per troppi post in poco tempo?

      vnotarfrancesco ti ringrazio per la risposta!

      Allora... purtroppo il blog l'ho smantellato e bloccato con il robots.txt in preda alla disperazione, tanto l'idea era comunque di spostarmi prima o poi su un dominio di primo livello e su un CMS che permetta l'iscrizione degli utenti, quindi a lungo andare blogspot non sarebbe andato comunque bene.

      Secondo te se aspetto che il mio sito venga rimosso dagli indici di google e poi sposto tutto il contenuto piano piano nel nuovo sito, lui si accorge che quel contenuto apparteneva ad un altro sito, per giunta penalizzato (naturalmente ipotizzando che il motivo della penalizzazione non sia nel contenuto stesso)?

      Comunque credo di essermi spiegata male, questo nuovo blog esiste da pochi mesi, quello di 4 anni è un altro blog che non c'entra niente con quello nuovo, l'ho scritto solo per rendere noto che non è la mia prima esperienza di blog e con il mio blog precedente non ho mai avuto problemi.

      Guarda, visto che ho salvato gli articoli sull'HD te ne incollo un pezzettino per capire di cosa si tratta:

      Titolo: "E' possibile curare le bruciature con l'aloe vera?"

      Contenuto: "Mi capita spesso di ricevere questa domanda dai miei contatti, alcuni di essi non nascondono dubbi e perplessità, mentre altri (la maggioranza, per dirla tutta) sono sin troppo ottimisti ed anche un po' creduloni.
      Di aloe vera si è parlato tanto, gli stessi media tornano sull'argomento di tanto in tanto, anche se a dire il vero in passato era scoppiata una vera e propria moda, ora ridimensionatasi.
      Si parlava dell'aloe come di una pianta miracolosa, a giudicare gli esperti (o così autodefinitisi) non vi era malattia che non potesse essere curata con la sua resina.
      Ma come stanno davvero le cose? Tralasciando le solite esagerazioni di TV e settimanali, bisogna dire che tra le millantate proprietà dell'aloe vera, non tutte si rivelano fasulle o come minimo gonfiate.
      Tra gli ambiti dove l'aloe può mostrare dei benefici vi è sicuramente quello delle bruciature (e continua...)"

      Ecco i contenuti sono scritti tutti con questo stile, con argomenti tutti diversi, se non ci sono motivi di penalizzazione in questo frammento di articolo allora è improbabile che ce ne siano negli altri, e poi se anche ci fossero non credo siano così gravi da causare una penalizzazione così pesante. Perché immagino che a tutti possa capitare di sbagliare qualcosa, in un articolo ci può essere una ripetizione di troppo, qualche errore di punteggiatura, un titolo simile a quello di un altro sito e via dicendo.. ma non mi sembrano cose così gravi da penalizzare un intero blog e per giunta in questo modo 😕

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • RE: Che Panda sia già arrivato?

      Forse dico una fesseria che non c'entra niente con il topic, ma se i vostri siti hanno un target molto giovane considerate che in tanti ragazzi si preparano all'esame e hanno poco tempo di navigare, altri hanno appena finito la scuola e di sicuro con il bel tempo navigano meno. Se ho detto una stupidaggine perdonatemi, è solo che il mio blog ha molte visitatrici giovani e a partire dagli ultimi giorni di scuola le visite sono calate visibilmente anche se ora stanno tornando su, ma è così ogni anno, almeno per me!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24
    • Blog bannato per troppi post in poco tempo?

      Ciao a tutti, mi chiamo Serena e spero che voi mi possiate aiutare 🙂

      Da circa 4 anni ho un blog su blogspot che tratta di estetica, ed è posizionato piuttosto bene, e nonostante sia un blog piccolino (400 articoli) non mi ha mai dato problemi.

      Un paio di mesi fa, dopo aver raccolto tante email e conversazioni su facebook ecc.. tramite il mio blog, ho deciso di aprire un secondo blog dove tratto gli argomenti più discussi cercando di rispondere alle domande che mi vengono poste più spesso.
      In altre parole una sorta di FAQ ispirata ai contatti che ho instaurato con i visitatori del mio blog in questi 4 anni.

      Così ho iniziato a scrivere a ruota ogni giorno sul nuovo blog, inserendo dai 10 ai 15 post al giorno, senza mai guardare (stupida io) le statistiche delle visite.

      Oggi, con ormai più di 500 post nel nuovo blog, vado a vedere per la prima volta le statistiche delle visite e vedo che i visitatori sono 0.
      Guardo nei giorni precedenti sino ad arrivare al giorno della creazione del blog e vedo che all'inizio le visite crescevano graduatamente, tipo i primi giorni un paio di persone, poi una decina, poi 25 e oltre, finché che ad un certo punto da un giorno all'altro le visite calano a picco e ritornano a 0.

      Così vado a fare alcune verifiche su google e cercando ad esempio il nome del dominio (senza estensioni) sia con le virgolette che senza, il mio sito non appare tra le prime pagine, e viene superato da siti che non hanno niente a che fare con il nome del mio dominio.
      Eppure le pagine sono indicizzate tutte, e guardando negli strumenti per i webmaster l'unico errore è di una pagina duplicata che per sbaglio ho inserito due volte.

      Sono abbastanza sicura di non essere stata penalizzata a causa dei contenuti, perché non trovo davvero dei motivi per questo, sono al 100% originali, molto vari, le parole chiave non le ripeto quasi mai perché mi interessa soprattutto che gli articoli siano leggibili, insomma il blog è creato per gli utenti e non per i motori di ricerca, con titoli chiari, contenuto scritto bene, in un buon italiano, senza ripetizioni.

      Così l'unica cosa che mi resta di cui sospettare è che io abbia inserito troppi post troppo velocemente, ancora prima che il blog fosse indicizzato, senza considerare che a sinistra appare un menu con tutti gli ultimi post inseriti che conta praticamente intorno ai 200 link.

      Quindi ricapitolando gli iniziati sono 2:

      • A Google ha dato fastidio che un nuovo blog praticamente sconosciuto sia partito da contenuto zero sino a raggiungere 200 e passa post nel giro di un mese;

      • A Google ha dato fastidio vedere tutti quei link che poi trattandosi di un menu laterale vengono riportati in ogni singola pagina;

      Secondo voi questi due aspetti possono portare ad una penalizzazione così grave di un blog? Oppure è da escludersi ed il motivo va ricercato altrove? Anche se sinceramente non vedo nessun altro motivo, sono molto scrupolosa, so a memoria le regole di google e sono sicura di non averne infranta neanche una, non posso credere che il bot di Google sia così stupido da aver visto qualcosa di male nel mio blog, quando tra l'altro mi capita spesso di visitare siti pieni di spam o con contenuto inutile e scopiazzato che sono stabili nelle prime posizioni.

      Aggiungo che una mia amica, sollecitata da me, ha fatto un sito simile al mio parlando però di medicina e salute, ma anche di argomenti assimilabili all'estetica (obesità, problemi della pelle, calvizie ecc..), e il suo non ha avuto nessuna penalizzazione, nonostante sia scritto in modo simile al mio. Con questo non voglio dire che hanno contenuti simili, tutt'altro, ma solo che abbiamo uno stile di scrittura simile e quindi se ci sono dei vizi nel contenuto dei miei articoli che hanno portato alla penalizzazione, è probabile che ci siano anche nel contenuto del suo sito.

      Le uniche differenze degne di nota che ho riscontrato tra il mio blog e il suo sito sono queste:

      • Il mio è un blog su blogspot, il suo è un sito con dominio primario;

      • Il mio è su piattaforma blogspot, il suo l'ha fatto con Drupal;

      • Il mio sito ha tutti quei link interni nel menu a destra, il suo non ha nessun menu, ha solo una pagina principale che raccoglie gli ultimi 30 articoli con tanto di anteprima, e in basso alla fine della pagina ci sono i numeretti per andare alle pagine successive e vedere gli articoli precedenti, sempre di 30 in 30 per pagina;

      • Io ho aggiunto una media di 13 articoli al giorno, lei ha da 1 a massimo 5 articoli al giorno, solo un paio di volte ne ha fatto una decina in un giorno, e ha fatto anche delle pause più o meno lunghe, tipo: oggi inserisce due o tre articoli, poi per un po' di giorni non inserisce niente, poi nei inserisce uno o due, pausa di qualche giorno ecc..

      Alla luce di quanto vi ho detto siete in grado di darmi dei suggerimenti?

      Inoltre, una volta individuata la causa della penalizzazione, e ipotizzando che la causa sia quella che ho ipotizzato io, come posso risolvere?
      Ad esempio se bloccassi il blog con il robots.txt ed eliminassi tutte le pagine del sito dall'indice di google tramite gli strumenti per webmasters, e poi dopo aver verificato che il blog non è più presente in google, creassi un nuovo sito, questa volta usando Drupal e un dominio di primo livello, inserendo gli articoli poco per volta e senza il menu con tutti quei link, risolverei il problema (certo ammesso che la causa sia quella)? Oppure google si accorgerebbe che si tratta dello stesso contenuto del mio blog penalizzato, anche se quello ormai non è più indicizzato, e quindi penalizzerebbe automaticamente anche il nuovo sito?

      Sono perplessa e triste 😞 spero che voi possiate aiutarmi, vi ringrazio in anticipo 🙂

      EDIT:

      aggiungo che la mia amica usa questa tecnica per postare, inserisce un po' di articoli, dopodiché si ferma e aspetta che vengano indicizzati e che inizino a fare qualche visita; monitora quotidianamente le statistiche delle visite per vedere se crescono, e quando si accorge che si sono più o meno stabilizzate, inserisce dei nuovi post e ripete la routine.
      Ad esempio mi ha detto che all'inizio ha inserito una decina di articoli e ha iniziato ad avere qualche visita sino a raggiungere dei picchi di 10 visite al giorno e dei minimi di 5; quando si è accorta che ormai la situazione si era stabilizzata ha inserito un'altra decina di articoli e ha fatto la stessa cosa di prima; poi ne ha agiunti 5, dopodiché il sito è rimasto con 25 articoli per molte settimane e ha raggiunto una media di 20 visite al giorno. Da quel momento ha iniziato ad inserire due o tre post di tanto in tanto. In questo modo lei ha raggiunto i 200 articoli e ha picchi di oltre 200 visite al giorno, visitatori raggiunti molto graduatamente, infatti guardando il suo grafico le visite crescono in modo lineare con il crescere del suo sito.
      Nel mio caso invece a 200 articoli sono passato da 0 visite a più di 25 visite in pochi giorni, e poi di nuovo a 0 visite.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      serenasere24