Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mappex
    3. Discussioni
    M

    mappex

    @mappex

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 67
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    67
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mappex

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Kubuntu...prime armi linux
      Tutti i Software • • mappex  

      6
      1268
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      @Nicola said:

      Non cambia assolutamente niente nel sistema oltre il window manager utilizzato di default, tutti i pacchetti sono assolutamente identici

      Quelli di Mappex sono sicuramente problemi di permessi, probabilmente non effettua il mount e l'installazione del flashplayer come root, nè con sudo.

      Tu dici? Sì, può essere; però, parlando ora in generale, sui forum di ubuntu lo consigliano per installazioni su pc datati. Forse qualcosa cambia davvero, chi lo sa.

      D'altronde, ubuntu è Ubuntu senza k o altro davanti! (diciamo che la mia è una questione di stile :D; se poi preferite, c'è anche la ChristianEdition... brrrrr....)

    • M

      controlli checkbox
      Coding • • mappex  

      9
      4639
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      J

      ??

      se tu metti tre radio... se ne può selezionare solo uno!

      fai in questo modo:
      <form>
      <fieldset>
      <legend>colori</legend>
      blu<input type="radio" name="colore" value="blu"/>
      giallo <input type="radio" name="colore" value="giallo"/>
      verde <input type="radio" name="colore" value="verde"/>
      </fieldset>
      </form>

    • M

      campo ricerca con apostrofo
      Coding • • mappex  

      5
      1863
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      allora da oggi vedrò di usarla anche io

    • M

      controllo su valore
      Coding • • mappex  

      2
      874
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      se vuoi far lavorare php e javascript insieme devi inserire i valori gestiti da php in controlli html in modo che javascript possa elaborarli.

      in sostanza il problema sta nel fatto che php viene eseguito sul server e quindi processore e ram del server mentre javascript sul client quindi processore e ram del client (non possono parlarsi per passarsi i dati) da qui l'esigenza di utilizzare i controlli html come l'hidden per dare in pasto ad uno script javascript i valori che ti servono.

    • M

      Riconteggiare gli ID
      Coding • • mappex  

      5
      790
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie...un pò in ritardo...perfettamente quello che volevo...

    • M

      query trasferimento dati
      Coding • • mappex  

      4
      803
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      una sola parola: perfetto...

      effettivamente ragionandoci su....

      grazie per le risp

    • M

      cancellazione automatica tabella
      Coding • • mappex  

      3
      1251
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      bene...anzi perfetto...ottimo il consiglio del db di test...

      grazie per la risp

    • M

      link su immagini in clip
      Web Marketing e Content • • mappex  

      9
      3995
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      M

      naturalmente tutto ok!!!

      grazie ancora per la tua disponibilità...

    • M

      controlli su query
      Coding • • mappex  

      5
      971
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie per le risposte...celeri ed efficaci...

      Naturalmente funziona!!!!

    • M

      nome tabella mysql con &quot;.&quot;
      Coding • • mappex  

      5
      872
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      ...ho impostato più o meno la cosa come hai descritto tu...:

      ho una tabella contenente i prodotti....
      e una tabella per gli ordini con un id in chiave primaria che viene creata appena l'utente accede alla pagina prodotti con un numero univoco, assegnato all'indirizzo ip (essendo anche per utenti anonimi non ho trovato soluzioni più "geniali"...:) ).
      ho pensato che in questo modo se un altro utente nello stesso momento procede ad effettuare un ordine, gli viene assegnato un altro nome di tabella e così via...

      ora il mio probelma è il seguente e se puoi darmi una mano a correggere i miei errori:

      voglio scrivere una cosa del genere:

      **controlla nella tabella temp_user **(che contiene il nometabella, indirizzo ip e data di ogni utente - [per la ricerca del nometabella in tutte le operazioni])**che l'utente con indirizzo ip **(indirizzo ip dell'utente) è esistente, se si, prosegui oltre, se no crea la tabella temporanea con numero univoco e scrivi nella tabella temp_user l'indirizzo ip dell'utente, il numerounivoco e la data...

      io ho scritto così:

      $dt=date&#40;"YmdH"&#41;; $dtold = date&#40;"H"&#41;-1; $ip = $_SERVER&#91;'REMOTE_ADDR'&#93;; $mysql_contr = 'SELECT date FROM temp_user WHERE ip_user=$ip'; $risultato=mysql_query&#40;$mysql_contr&#41;; while &#40;$row = mysql_fetch_array&#40;$risultato&#41;&#41; &#123; if&#40;!strlen&#40;$row&#91;date&#93;&#41; == 0&#41; &#123; $data_tab = $row&#91;'date'&#93;; if &#40;$data_tab < $dtold&#41;&#123; $mysql_delete ='DELETE FROM temp_user WHERE ip_user=$ip'; mysql_query&#40;$mysql_delete&#41;; &#125; &#125; &#125; $nUnico = md5&#40;uniqid&#40;rand&#40;&#41;,1&#41;."g4h3w2x"&#41;;// genera un numero univoco $table_temp = $nUnico; $strSQL = "CREATE TABLE `$table_temp`&#40; `id` tinyint&#40;11&#41; unsigned NOT NULL auto_increment, `code` varchar&#40;30&#41; NOT NULL default '', `desc` varchar&#40;100&#41; NOT NULL default '', `prez_uni` text, `quant` tinyint&#40;4&#41; NOT NULL default '0', `prez_tot` text NOT NULL, PRIMARY KEY &#40;`id`&#41; &#41; TYPE=MyISAM AUTO_INCREMENT=1"; mysql_query&#40;$strSQL&#41;; $mySQL_user = "INSERT INTO temp_user VALUES&#40;'$nUnico', '$ip', '$dt'&#41;"; mysql_query&#40;$mySQL_user&#41;;

      ma non mi funziona....grazie per la pazienza

    • M

      array e sessioni
      Coding • • mappex  

      1
      968
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Problema con variabile decimale
      Coding • • mappex  

      3
      952
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      era propio così...il "."...

      grazie per la risp...

    • M

      Memorizzare variabili di Sessioni
      Coding • • mappex  

      3
      4708
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      bene...bene...grazie alle dritte ho proseguito il mio cammino...

      sono riuscito a inserire le variabili in sessione e a visualizzarle....

      ora volgio farvi una domanda..

      nella pagina per la visualizzazione del carrello, prima che l'ordine venga completato vorrei che l'utente se ha sbagliato l'ordine, possa modificarlo...ovvero possa modificare ciò che ha comprato...

      la visualizzazione è la seguente

      codice - prodotto - prezzo - quant

      mettiamo che l'utente abbia sbagliato di inserire la quantità...

      come posso richiamare il valore o la "riga" per le modifiche?

    • M

      trasformare un form in pdf
      Coding • • mappex  

      4
      3550
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      massy

      Il caffè non lo fa... ma fpdf ti permette di gestire il pdf come ti pare, o quasi

      [url=http://www.fpdf.org/it/doc/index.php]Questa pag l'hai già vista?

    • M

      problema con fgetcsv
      Coding • • mappex  

      4
      1392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Risolto....

      praticamente ho inserito questo comando

      $a=addslashes($descrizione);

      così la query è diventata come segue

      $mySQL = "INSERT INTO tabella VALUES &#40;'id', '$codice', '$a', '$catalogo'&#41;";

      quindi tutto funzionante....

    • M

      problema upload file csv in mysql
      Coding • • mappex  

      8
      1982
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      due errori...uno risolto e l'altro no....

      il primo è che LOAD DATA LOCAL INFILE mi dice che il comando nonè riconosciuto dalla versione del database (provato sia in locale che on-line)

      lo "risolvo" se tolgo LOCAL (che poi magari non va bene ugualmente)

      il secondo è che ora mi dice che nel database non esiste nessun file dati.csv come se lui andasse a cercare il file all'interno del database... :sherlock:

    • M

      Problema su query...
      Coding • • mappex  

      2
      673
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      sapere quale è la riga 124 sarebbe comodo
      questa linea

      strlen&#40;mysql_query&#40;$mySQL&#41;

      è priva di significato, non si fa così
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-query.php

      all'inzio poi, fai una select senza poi usarla.
      Ti consiglio anche di studiarti le differenze tra apici singoli e apici doppi.
      saluti

    • M

      comando da pulsante
      Coding • • mappex  

      2
      1116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      massy

      if ($_GET['azzera_tabella'] as $key)

      che cosa c'è in $key?

      non puoi fare più semplicemente

      if &#40;$_GET&#91;'azzera_tabella'&#93; == "valore_da_te_scelto"&#41; ``` ? > l'istruzione else può essere vuota? sì e può anche non esistere.

      if (1) {echo "pippo"; }

      funziona tranquillamente :-)
    • M

      problemino veloce su variabili
      Coding • • mappex  

      4
      1204
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      massy

      Per me per queste cose restano ottime le sessioni.

      Metti l'ordine in sessione. Quando l'utente va alla cassa, aggiungi i valori nella tabella ordini e distruggi la sessione.

      Se vuoi usare tabelle temporanee, puoi creargli un id univoco, ad esempio ip+data, o quello che ti pare, gli dai un timetolife, tipo 4 ore e periodicamente mandi uno script a controllare se la tabella è scaduta e la cancelli.
      Chiaramente la cancelli anche nel caso in cui l'utente fa un ordine.

    • M

      movie automatica con mouse
      Web Marketing e Content • • mappex  

      17
      2283
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      M

      Perfetto...l'ho caricato al volo e funziona come previsto...

      ora ci lavoro per settarlo correttamente sui miei parametri...

      grazie ancora....