- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- url friendly
-
url friendly
ciao ragazzi, mi chiedevo ma le url friendly sono cosi importanti per google? quale grado di importanza gli viene attribuita?
-
Ciao alex,
sicuramente sono nettamente migliori di quelle dinamiche, ma non ti basteranno da sole.
Probabilmente noterai vantaggi maggiori per altri motori di ricerca come Yahoo! e MSN.
-
Più che per i motori sono utili alle persone.
Avere una Url semplice e parlante aiuta l'utente
a condizione che non sia troppo lunga.Alla fine Google legge le URl con parametri senza problemi (anche se consiglia di limitarli come numero).
Altro aspetto importante nell'avere le URL parlanti è nella web analytics. Se quando fai i controlli sulle URL sai di cosa trattano hai il compito facilitato nell'analisi.
-
Per quanto riguarda i motori, e gg in particolare, le informazioni che giungono dalla fonte sono ancora soggette a interpretazione, come risulta da precedenti discussioni, ma la conclusione generale è che non ci sia sostanziale differenza di trattamento tra url con parametri e senza (nei limiti della ragionevolezza).
Per l'analisi delle statistiche la comodità di avere url parlanti è evidente.
Per quanto riguarda gli utenti, credo che ormai quasi nessuno acceda a una pagina digitando l'url nella barra degli indirizzi.
-
Per quanto riguarda i motori, e gg in particolare, le informazioni che giungono dalla fonte sono ancora soggette a interpretazione, come risulta da precedenti discussioni tra cui questa, ma la conclusione generale è che non ci sia sostanziale differenza di trattamento tra url con parametri e senza (nei limiti della ragionevolezza).
Per l'analisi delle statistiche la comodità di avere url parlanti è evidente.
Per quanto riguarda gli utenti, credo che ormai quasi nessuno acceda a una pagina digitando l'url nella barra degli indirizzi, e tuttavia gli url senza parametri restano preferibili.
-
@gianrudi said:
Per quanto riguarda gli utenti, credo che ormai quasi nessuno acceda a una pagina digitando l'url nella barra degli indirizzi, e tuttavia gli url senza parametri restano preferibili.
Certo che no
ma le URL possono essere prese ed inviate via mail
oppure via twitter
oppure via Facebook
e così via ...Avere una URL parlante permette anche di limitare gli errori nella diffusione. E non è poco.
L'url deve essere parlante e BREVE per i massimi benefici. Url parlanti lunghissime sono poco utili in quanto lo sforzo per leggerle tutte è maggiore.
-
Ciao a tutti,
scusate l'intromissione e la seguente domanda da neofita.
A parità di contenuti, per una chiave di ricerca qualsiasi non si scalano meglio le SERP se la chiave è inclusa nell'URL?
Ad esempio, se voglio scalare le serp per la parola "banane", non è preferibile una pagina che ha indirizzo banane.html invece che un anonimo index.php?id=3345
-
Ciao!!
Personalmente non ho fatto test specifici, ma credo che un url parlante abbia maggior peso nel calcolo dell'algoritmo di google. Il fatto che nelle serp di gg la parola chiave cercata viene mostrata in grassetto anche negli url, potrebbe esserne indicazione, anche se molto superficiale.
Certamente le possibilità cambiano da sito a sito, però avere url leggibili non può sicuramente portare svantaggio, anzi, stimolerà l'utente a visitare il sito: gli utenti sembrano essere 'spaventati' da url molto lunghe e piene di caratteri 'strani'.
-
Personalmente credo che tutte queste "seghe mentali" (scusate, passatemi il termine non me ne veniva uno più adatto) siano eccessive.
Vero che l'URL parlante serve ma solo ai motori di ricerca che (forse) migliorano il rank per le key che sono contenute nel <title> nell' <h1> della pagina oltre che nell'URL.Ho diversi siti con migliaia di dettagli (vini, ricette, annunci, ecc) e vedo che sono tutti correttamente indicizzati con la stessa pagina ma coin "Id" differente: cosa interessa all'utente di avere un url parlante? chi lo legge? quando legge il titolo nella pagina o nel frame azzurro del browser ne ha a sufficienza.. qui parliamo solo di s-e.
Ritengo questi algoritmi penalizzanti nei confornti di certe tecnologie (es. Asp) e premiante per i CMS o php che permettono l'url rewriting.
Così significa "spingere" certi linguaggi a discapito di altri.
ciao
Luca
-
Io invece ritengo che la url abbia la sua importanza.
Non parliamo per un attimo di indicizzazione migliore o peggiore ma di propensione al clic da parte dell'utente.
Secondo me, una url dinamica piena di parametri potrebbe anche disorientare un utente alle prime armi e non spingerlo al clic.
Non sarei tanto sicuro che nessuno le vede le url... e tutti guardano solo al title della pagina.
-
@pacoweb said:
... Non parliamo per un attimo di indicizzazione migliore o peggiore ma di propensione al clic da parte dell'utente.
Secondo me, una url dinamica piena di parametri potrebbe anche disorientare un utente alle prime armi e non spingerlo al clic.Si ma solitamernte sulla pagina che contiene il link non si mostra all'utente l'url completo dell'href come label, a parte rare eccezioni sarebbe assurdo.
Non scriviqui puoi trovare la ricetta della www-nomesito.xxx/ricette/piemonte/antipasti/bagna-cauda.html
ma scrivi
qui puoi trovare la ricetta della bagna cauda
-
Certo Luvaltol :),
però mi sembra che qui si stava parlando dei risultati in serp di Google.
Quindi a quel punto, l'utente prima di cliccare tra i vari siti, la url la vede.
-
@luvaltol said:
.. qui parliamo solo di s-e.
Ritengo questi algoritmi penalizzanti nei confornti di certe tecnologie (es. Asp) e premiante per i CMS o php che permettono l'url rewriting.
Così significa "spingere" certi linguaggi a discapito di altri.
NO
ASP ha diversi limiti e in questo momento è una tecnologia minoritaria sul web. Il che non significa che non possa fare le stesse cose che fanno le altre tecnologie. Ha molta cura dell'URL rewrite tanto che Microsoft ha immesso una sorta di compatibilità di regole di URL rewrite tra IIS e APACHE. Senza considerare i vari Url-Rewriter esistenti per il sistema.
C'è stato uno studio, di cui però non ritrovo l'indirizzo, che evidenziava come nelle SERP una URL parlante ben scritta,** corta e lineare** aveva un maggiore probabilità di essere cliccata rispetto ad una URL incomprensibile con molti parametri.
Quindi è importante avere URL parlanti non solo per il SEO in senso stretto.
-
@luca said:
... Microsoft ha immesso una sorta di compatibilità di regole di URL rewrite tra IIS e APACHE. Senza considerare i vari Url-Rewriter esistenti per il sistema.
Scusa questa cosa mi sfugge ma mi interessa molto: cosa intendi con "compatibilità di regole di URL rewrite tra IIS e APACHE"?
Dove trovo le indicazioni per fare la Url-rewrite in Asp? te ne sarei grato
ciao