• User Attivo

    Grazie mille. Esaustivo e preciso 😄


  • User Attivo

    Supponiamo che adsense sia l'unica attività e che i guadagni siano (appena) sufficienti ad azzerare le spese (15-20$/giorno).
    Lo so che la domanda è già stata fatta e rifatta, ma quale potrebbe essere il codice attività più adeguato, anche tenendo conto degli studi di settore che, essendo i ricavi prossimi allo zero, credo siano da vedere come "nemici"?

    Riassumendo:

    • partita IVA: SI

    • iscrizione camera di commercio: SI

    • scelta del regime per i contribuenti minimi: SI (questo elimina anche i problemi dei rimborsi IVA di google)

    • commercialista: ovviamente facoltativo, ma indispensabile per chi odia le faccende burocratiche

    • codice attività: ?? (leggendo le descrizioni dei codici attività è facile capire come chi li ha individuati/descritti/scelti sia il primo a capire ben poco di certi settori)

    • possibile impatto degli studi di settore (tutti ne parlano ma chi li conosce davvero?) su un'attività che nasce e forse rimarrà "poco produttiva"?

    Credo che le risposte a questi dubbi possano completare il discorso su adsense per quelli che lo fanno "a tempo perso" ma vogliono comunque essere in regola.


  • Super User

    Se i ricavi sono pressocchè simili ai costi il peggior nemico non è lo studio di settore, ma l'idea stessa di avventurarsi nel business adsense.

    L'adesione ad Adsense nel rispetto di ogni crisma amministrativo, fiscale, contabile, giuridico, previdenziale richiede un livello di ricavi adeguato e non certo di 100-200$ al mese.

    Paolo


  • User Attivo

    15-20$/giorno significano infatti tra 450 e 600$/mese.
    Questo, scusa se insisto, per me è il punto "zero".

    Il calcolo approssimativo e forse errato su cui mi baso è questo:

    • Commercialista (il mio): 100 euro/mese
    • iscrizione camera di commercio: <100euro/anno (qui vado con quel che mi dicono)
    • versamenti INPS circa 240euro/mese (sempre fidandomi delle parole del commercialista)

    Fanno poco più di 4000euro/anno -> circa 5500$/anno, all'attuale
    cambio -> circa 15$/giorno.

    Anche se i ricavi sono nulli, non lo considererei un punto di totale inutilità dell'attività, perchè si stanno comunque versando contributi previdenziali che hanno un'utilità futura.

    A questo punto, torno alla domanda... codice/i attività plausibili/corretti/consigliabili?

    Ovviamente se non vuoi rispondere è una cosa che posso anche comprendere e condividere 😉


  • Super User

    Non è che non voglio rispondere.... non ho mai visto nessuno voler far l'imprenditore sapendo di avere utile pari a zero nell'immediato o comunque nel breve medio termine.... e personalmente non neppure mai visto considerare utile l'affidare dei soldi all'INPS.

    In effetti però si potrebbe addirittura decidere di farlo anche in perdita.

    Il codice attività da scegliere richiede le meditazioni che tu hai già ben compreso (studi di settore) ed apposite simulazioni, soprattutto quando il rendere servizi pubblicitari è l'attività principale e adsense dunque non è solo il corollario di una altra attività d'impresa (es. sito del webmaster).

    Non c'è a priori un codice migliore di altri (seppur logicamente si debba sceglierne uno inerente la resa di servizi pubblicitari in proprio e non quale agenzia). Come sempre facciamo sul forum, vista la delicatezza, consiglierei di verificarli con il tuo commercialista di fiducia e fare con lui le simulazioni del caso.

    Paolo


  • User Attivo

    Grazie comunque.

    @i2m4y said:

    ...personalmente non neppure mai visto considerare utile l'affidare dei soldi all'INPS...
    Neppure io! :lol:
    Lo considero utile, nel mio caso in cui ho già versato soldi all'INPS per svariati anni come lavoratore dipendente e ne mancano solo un paio per raggiungere la soglia minima per richiedere, fra molti anni, una micropensione.
    Sempre se ho capito giusto e sempre se non cambieranno di nuovo le carte in tavola. :bho:


  • User

    @i2m4y said:

    Reputo che la risposta non arriverebbe dalla agenzia entrate. Ho già letto in merito risposte singole fornite a contribuenti, ma del tutto insoddisfacenti (Fab75 ne è al corrente).

    Ripeto per l'ennesima volta che una soglia dei 5000 è solo nella mente di chi non ha le idee ben chiare, prutroppo. Quella è una soglia che esiste solo per un inquadramento fiscale che nulla ha a che verdere con l'attività che qui si andrebbe a svolgere. Ed ha una valenza solo previdenziale.

    Reputo (mi ripeto) che:

    • l'adesione ad adsense (come l'esposizione di banner il più delle volte) comporti l'esposizione delle pubblicità CONTINUATIVAMENTE;

    Paolo

    Spesso mi ritrovo a cambiare fornitore di spazi pubblicitari a cui affido il mio spazio sui miei siti, saltuariamente tolgo i banner e i textlink per non invadere gli utenti del mio sito. Quasi sempre non aggiorno il sito ma si autoaggiorna con degli aggregatori....
    Quindi non espongo pubblicità in modo continuativo e non aggiorno il sito..solo ogni tanto ci do una sbirciata in quanto non sono un professionista del settore ma uno che lo fa come hobby.
    Nonostante tutto mi sono arrivati introiti annuali per 4500 euro
    Che devo fare?
    Grazie infinite
    Fiocco


  • User Attivo

    Credo che alla legge interessi il TUO continuatamente e non quello dei tuoi banner.
    E' come per un negozio che cambia fornitore tutti i mesi. Non per questo non paga le tasse.


  • User

    @hinocki said:

    ***.

    Appunto... non espongo ad sense o altro continuamente.
    Le tasse non c'entrano quelle van pagate, si trattava di aprire P iva e CCommercio


  • User

    @olaola said:

    Ciao Paolo e grazie della tua disponibilità e competenza in questo campo per moltissimi, come me, oscuro.

    Pensi che si potrebbe organizzare una qualche tipo di richiesta motivata, a non sò quale organismo ufficiale, perchè venga preso in considerazione questo problema?
    Una raccolta firme o altro intendo.

    Penso che come vale per i webmaster, possa valere per altre categorie di persone. O siamo gli unici che fanno una attività 24/7 ma ci guadagnano pochi euro?

    :ciauz:
    Secondo me sarebbe proprio la cosa da fare.
    Se cominciassimo a raccogliere le firme?