- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Fatturare a se stessi......si può?
-
Fatturare a se stessi......si può?
Salve a tutti, sono nuovo del forum, avrei una domanda da porvi:
sono un libero professionista, nello specifico un geometra, e devo fare alcuni delle pratiche e dei progetti per una manutenzione straordinaria di casa mia. "Fiscalmente" posso farla? Devo fare una fattura a me stesso per evitare problemi col fisco? Posso fare la pratica di recupero 36% anche sulla fattura intestata a me?
grazie a tutti per le risposte
-
Ciao Antonio B78 e Benvenuto nel Forum Gt
Scusa, dovresti allora fare anche un bonifico a te stesso!
Certo che no!
Se casa è tua è naturale che la tua opera sia gratuita!ciao
-
@lorenzo-74 said:
Ciao Antonio B78 e Benvenuto nel Forum Gt
Scusa, dovresti allora fare anche un bonifico a te stesso!
Certo che no!
Se casa è tua è naturale che la tua opera sia gratuita!ciao
Grazie per la risposta!
Anch'io per logica avevo escluso a priori la fattura
ma mi era sorto questo dubbio poichè fanno controlli incrociati tra pratiche presentate in comune e relative fatture dei professionisti...
col fisco non si può mai stare tranquilli!
-
Salve sono un artigiano. Intendo realizzarmi un impianto elettrico nel mio laboratorio in locazione,ne ho titolo e mestiere.Potrò in seguito emettermi autofattura per materiali e manodopera impiegata da me stesso e dei miei dipendenti.
-
No.
Una apposita procedura contabile (c.d. costruzioni in economia) consentirà di capitalizzare i costi sostenuti e portarli in ammortamento.
L'iva sugli acquisti dei beni componenti sarà legittimamente detratta, mentre i costi si dedurranno con il metodo che ho detto.
Il tuo commercialista saprà cosa fare.
Paolo
-
Ciao, caso simile.
Sto pensando se aprire ditta individuale, qualcosa tipo comunicazione, organizzazione eventi, rp e simili, forse qualche sitino easy e/o blog, devo un po' vedere.
Siccome sono anche giornalista e se faccio qualcosa di pertinente l'ordine vuole che sia fatturato con i contributi intestati a loro, posso/devo fare parcella a me stessa (ditta individuale) quella parte che riguarda l'ufficio stampa o simili???Ha senso o è meglio mettere un altro codice ateco nell'attività? Mi piacerebbe eventualmente riuscire a godere di qualche forma di finanziamento agevolato.
Grazie!