- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Door e redirect: che fare se i java sono disattivati?
-
Door e redirect: che fare se i java sono disattivati?
Ciao a tutti,
Domanda: che succede se faccio una door-page o un door-site con redirect in java, ma l'utente ha i javascript disattivati?
Risposta: la pagina verrà caricata completamente e non verrà redirezionata.
Soluzione: potrò metter un tasto di ingresso.
Ma... il punto è: che figura ci faccio con gli utenti che hanno i javascipt disabilitati che si troveranno di fronte a pagine-ciofeca, lente da caricare (come ogni door che si rispetti ci saranno anche immagini) inguardabili e pieni di mondezza?Quali soluzioni mi consigliate?
Grazie
Ciao
-
Ciao jackmaster,
ti consiglio una bella welcome page
-
@Giorgiotave said:
Ciao jackmaster,
ti consiglio una bella welcome page
decisamente...in alternativa per le doorway page puoi utilizzare flash per il redirect
...è raro trovare pc senza il plugin flash installato
-
Grazie.
La mia però era una domanda generica.
Nessuno sa "se" e "chi" ha java disattivati; in linea di massima si sa che qualcuno li disattiva e dunque tutti quelli che fanno door (compresi voi) verranno messi a "nudo".
Voglio dire: non è che uno smette di fare door per sempre perchè qualcuno non legge i redirect, ma non si pò neppure rischiare di mostrare una cattiva immagine..., magari proprio con il proprio cliente! Che fare?Ciao
-
Secondo me non è un problema.
Parti dal presupposto che fra poco le doorway te le banna ancora prima di metterle online, detto questo, non hai bisogno di redirect, tanto non fai doorway.
-
@uMoR said:
Secondo me non è un problema.
Parti dal presupposto che fra poco le doorway te le banna ancora prima di metterle online, detto questo, non hai bisogno di redirect, tanto non fai doorway.
Fra poco quando?
E poi che fine faranno le agenzie di posizionamento che hanno fatto pagare migliaia di euro ai propri clienti posizionandoli con le door (credo il 99%)?
Saranno costretti a rifare tutto da capo?Ciao
-
Già ora tante door han fatto una brutta fine..
E poi che fine faranno le agenzie di posizionamento che hanno fatto pagare migliaia di euro ai propri clienti posizionandoli con le door (credo il 99%)?
Saranno costretti a rifare tutto da capo?Ma va, loro da contratto ti garantiscono 10 posizionamenti.
Poi le chiavi non importa quali siano..
-
@uMoR said:
Già ora tante door han fatto una brutta fine..
E poi che fine faranno le agenzie di posizionamento che hanno fatto pagare migliaia di euro ai propri clienti posizionandoli con le door (credo il 99%)?
Saranno costretti a rifare tutto da capo?Ma va, loro da contratto ti garantiscono 10 posizionamenti.
Poi le chiavi non importa quali siano..Che vuol dire?
Se pago per una chiave voglio apparire con quella scelta mica con una qualsiasi.Inoltre ho un'altro dubbio: c'è differenza per i motori tra un redirect a tempo e uno istantaneo? O uno vale l'altro, nel senso che non piace nessuno dei due?
Ciao
-
-
@must said:
cancellare le doorpage.
Io non capisco: si parla in continuazione di doors , una quantità disumana di webmasters usa la tecnica delle doors, facciamo gare di doors, ma gli unici conssigli che mi arrivano sono quelli di non fare doors.
Sono io che non ho afferato qualcosa?Ciao
-
io nemmeno capisco.
c'e' un sito con pagerank superiore al mio, che e' online da 7 anni, che fa pesante uso di doorpage, che si posiziona esattamente come il mio sito, che ha 7 mesi di vita e non usa una sola tecnica blackhat.
Sono io che non ho afferato qualcosa?
-
@must said:
io nemmeno capisco.
c'e' un sito con pagerank superiore al mio, che e' online da 7 anni, che fa pesante uso di doorpage, che si posiziona esattamente come il mio sito, che ha 7 mesi di vita e non usa una sola tecnica blackhat.
Sono io che non ho afferato qualcosa?
Must, anche io ho posizionato più di un sito con numerose key, anche competitive, nelle prime o primissime posizioni dei motori, senza fare il minimo uso di doors, ma solo con qaulità e contenuti ma non è questo il punto.
Avevo fatto una domanda, perchè ho una precisa esigenza, ma mi sono state date risposte che non c'entrano nulla con ciò che ho chiesto, ossia come fare doors per far si che chi non ha java attivati non veda pagine orrende.
Una delle risposte poteva essere (nel frattempo qualche risposta l'ho trovata) fare doors con fogli di stile o con testo in livelli nascosti.Comunque ti ringrazio per il consiglio, ma in questo caso non ne posso fare uso.
Ciao
-
puoi usare i trucchi che vuoi.
ma poi non venire qui a piangere quando Google ti avra' bannato il sito
-
@must said:
puoi usare i trucchi che vuoi.
ma poi non venire qui a piangere quando Google ti avra' bannato il sitoE dove pensi che vada?
-
Usa il redirect via htaccess se il refer contiene il punto interrogativo.
Chi arriva dai motori vede la pagina obbiettivo, e non la doorway, che abbia o meno il java attivato.Lo spider non trova nella door i redirect vari scritti tramite codice.
E' un ottimo sistema.
-
Si è un ottimo sistema, ma la toolbar ?
-
@agoago said:
Usa il redirect via htaccess se il refer contiene il punto interrogativo.
Chi arriva dai motori vede la pagina obbiettivo, e non la doorway, che abbia o meno il java attivato.Lo spider non trova nella door i redirect vari scritti tramite codice.
E' un ottimo sistema.
Ciao agoago, grazie per il consiglio. Me se il refer invece non contenesse il punto interrogativo?
Grazie
-
Verifica che la variabile contenente il reffer non sia vuota
-
-
dimenticavo: ago, visto che hai testato personalmente la cosa, avresti anche dovuto suggerirgli di bloccare la google toolbar, o sbaglio?