Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Indicizzazione popup aperti tramite js
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eugene User Attivo • ultima modifica di

      Indicizzazione popup aperti tramite js

      Buonasera.

      Premetto che l'argomento era già stato trattato in [url=http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/25104-link-con-jump-javascript.html]questo thread, ma non avendo trovato soluzione al mio problema ho preferito aprire una nuova discussione.

      Questa è la faccenda: ho un sito con dei popup richiamati da js con la forma

      javascript:nomeFunzione(pagina.php?idmodello=60&pa gina=3','001',640,480);
      ```dove questi popup non sono stati assolutamente indicizzati da alcun motore di ricerca.
      
      In base a quanto dichiarato nel sopraccitato thread, non dovrebbe essere così, ma il sito è online da oltre un anno, le pagine sono state correttamente indicizzate e dei popup nessuna traccia.
      
      Qualcuno ha idea di cosa possa fare per fare indicizzare anche i popup aperti tramite js?
      
      Grazie e buonanotte.
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rigby76 User Attivo • ultima modifica di

        So che questa è la risposta che non vuoi sentirti dare... però io quando ho dei problemi di questi tipo cerco sempre di ristudiare la struttura del sito per evitare i popup e inserire i contenuti nella normale navigazione. Anche perché un utente che arrivasse su un pop da un motore non si troverà certo a suo agio nel continuare la visita al tuo sito.

        Se la pagina è importante da farti interessare alla sua indicizzazione, trovagli un posto nella struttura del tuo sito! 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          eugene User Attivo • ultima modifica di

          Sono d'accordo con te sul fatto di non usare i popup, in effetti nelle nuove realizzazioni ne ho ridotto l'uso quasi a zero.

          Il punto è che il sito in questione l'ho realizzato un paio d'anni fa (quando non la pensavo come adesso riguardo molteplici aspetti relativi alla realizzazione di un sito) ed i popup li ho utilizzati proprio per la visualizzazione delle schede dei prodotti.

          Quindi, ti renderai conto, si tratta di pagine piuttosto importanti.
          Andare a rifare la struttura di queste pagine non è un lavoro da poco, considerato soprattutto che il cliente non me lo ha chiesto e quindi non posso pretendere un compenso per questa operazione, anzi dovrei trovare una buona motivazione che non sia "quando ho proggettato il sito ho fatto un'enorme cappellata a fa visualizzare le schede nei popup ma all'epoca non me ne sono reso conto".

          Non ci farei di certo una bella figura.

          In ogni caso, vedrò come sia possibile risolvere, almeno fino al prossimo restyling, la faccenda.

          Grazie e buonanotte.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stuart Super User • ultima modifica di

            Ciao Eugene,
            oltre alla discussione da te menzionata, nel Forum è stato trattato altre volte il problema dei pop up che non vengono indicizzati da Google.

            Ti suggerisco questa discussione, che potrebbe risolvere il problema.

            http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/18453-pagine-pop-up-contenuti-indicizzati-o-meno.html

            in particolare ti suggerisco la mia risposta, che contiene codice html e javascript da utilizzare per creare pop up seo friendly.

            A scanso di equivoci e sospetti, ti confermo di aver utilizzato quella tecnica sul sito di un cliente e le pagine aperte in modalità pop up sono state indicizzate correttamente 🙂

            http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/18453-pagine-pop-up-contenuti-indicizzati-o-meno.html#post144516

            .Stuart

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              eugene User Attivo • ultima modifica di

              Grazie mille Stuart.

              In questo momento sto completando un altro lavoro, ma non appena avrò terminato mi dedicherò a questi benedetti popup e ti farò sapere se, seguendo le tue indicazioni, avrò la tua stessa fortuna.

              Ancora grazie e buona serata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                eugene User Attivo • ultima modifica di

                Per tornare su un argomento affrontato oltre un anno fa, ci tengo a precisare che, nonostante abbia seguito il consiglio di Stuart (es. http://www.castellanasrl.com/sartoria/articoli.php?idcat=13&idsettore=3&settore=Hostess e Ricevimento&pagina=2), ad oltre 6 mesi di distanza dalla modifica nessuno dei popup risulta indicizzato da Google.

                Dov'è il trucco?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Ciao Eugene,

                  perchè non crei una mappa dei popup? 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eugene User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao Giorgio.

                    La mappa è stata fatta, correttamente pubblicata e segnalata a Google, ma dai risultati proprio non esce.

                    In un altro topic mi è stato detto che questo potrebbe dipendere dal fatto che nell'url utilizzato per richiamare i pop up ci sia "PHPSESSID" che non viene seguito dagli spider, ma la cosa strana è che venga regolarmente interpretato dal crawler che genera la mappa per google.

                    Mi sa che mi sfugge qualcosa...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Non intendevo una Google Sitempas, ma proprio una mappa dei popup 🙂

                      Se riesci a fare gli url puliti è meglio 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        eugene User Attivo • ultima modifica di

                        Per gli url puliti devo parlare con uno dei programmatori (quello che ha fatto questo sito è stato defenestrato), mentre mi è poco chiara la mappa dei popup.
                        Intendi una mappa stile "mappa del sito" da mettere nell'apposita pagina?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti